|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-03-2021, 11:39 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2019 ubicazione: Paola 
					Messaggi: 5
				      | 
				 Consiglio acquisto f800r 
 
			
			Buongiorno a tutti sto cercando di vendere la mia stupenda r850r del '99 (che nessuno vuole) e vorrei acquistare una moto più "semplice" maneggevole leggera e comoda in 2.Sto cercando tra transalp700 nc750x ecc..oggi però mi sono imbattuto in un sito di un noto concessionario bmw di SA che ha un usato che dalle foto sembra tenuto bene...una F800R  del 2009 con "solo" circa 29000km che io non so se su questa moto sono molti.
 Per i possessori di questa moto mi sapete dare qualche consiglio? Come va? In due è comoda? Consuma molto?
 L'utilizzo sarebbe casa lavoro (70km di statale) città e qualche giretto raro domenicale
 Grazie a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2021, 13:03 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2009 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 1.057
				      | 
				  
 
			
			rispetto alla tua bellissima 850 la f800 è: 
semplice/maneggievole? non so... forse a svicolare tra il traffico ma nel guidato turistico meglio la vecchietta, la F è piu sportiveggiante, buttata in avanti come impostazione di guida
 
leggera? bha... si bhe, come peso effettivo potrebbe essere ma poi nella guida non cambia molto, soprattutto perche il baricentro della tua è piu basso e una volta messa in movimento va che è un piacere
 
comoda in due? assolutamente no... la vecchietta è una tourer mentre la F punta allo sport ma soprattutto la vecchia adotta il telelever anziche forcelle classiche come la F che, in frenata danno una grande stabilità, non fanno affondare il muso tenendo la moto piatta a tutto vantaggio del confort.
 
in definitiva ti conviene provare la F perche sono mondi moooooooooooolto diversi e secondo me non troverai quel che cerchi.
 
a me non è piaciuta ma ovvio è una moto piu moderna che per certi versi va meglio, ha elettronica di supporto ecc ma, come tipo di guida secondo me non è quel che cerchi.
 
riguardo al fatto che non vendi la tua, dipende quanto chiedi   
si vendono le 1200r (monoalbero) a 4000 (quelle in vendita a 5/6 appunto, restano li ferme in vendita)
 
è brutto scontrarsi con la verita oggettiva del mercato ma la tua, per venderla, devi lasciarla a 2000/2500 se è come nuova... tu a che cifra pensavi?
		
				__________________ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
 
				 Ultima modifica di tex_Zen;  30-03-2021 a 13:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2021, 13:52 | #3 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2017 ubicazione: bolzano 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marcovic  Buongiorno a tutti sto cercando di vendere la mia stupenda r850r del '99 (che nessuno vuole) e vorrei acquistare una moto più "semplice" maneggevole leggera e comoda in 2.
 Sto cercando tra transalp700 nc750x ecc..oggi però mi sono imbattuto in un sito di un noto concessionario bmw di SA che ha un usato che dalle foto sembra tenuto bene...una F800R  del 2009 con "solo" circa 29000km che io non so se su questa moto sono molti.
 
 Per i possessori di questa moto mi sapete dare qualche consiglio? Come va? In due è comoda? Consuma molto?
 
 L'utilizzo sarebbe casa lavoro (70km di statale) città e qualche giretto raro domenicale
 
 Grazie a tutti
 |  Consuma niente ed e' leggera. Una bicicletta. In due va benissimo solo non puoi caricarci molto e' piccoletta ma x i weekend e' ottima
 
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2021, 19:12 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2019 ubicazione: Paola 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Tex  la mia l'ho messa in vendita a 3000€ con poco più di 39000km borse rigide originali parabrezza grande e un tagliando completo fatto a giugno 2020 e poi chiusa in garage tra l'altro ho sostituito l'ammortizzatore di sterzo batteria ecc...Non penso di chiedere molto certo 2000/2500 mi sembra troppo poco
 
 Revere
 Grazie ma di caricarla non mi serve più di tanto mi interessa che nel traffico cittadino sia più agile della mia che vuoi o non vuoi è cmq pesante e ingombrante vero che una volta partita va una meraviglia ma in città ha i suoi limiti.
 Devo portarci mia figlia di 9 anni e qualche volta la mia compagna ma il più delle volte sarò solo su una strada statale di "montagna" curve curve...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2021, 13:59 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2009 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 1.057
				      | 
				  
 
			
			2000/2500 non so dire se son tanti o pochi... per una moto con cosi tante peculiarità come bmw potrebbero essere pochi ma poi ti scontri con la realtà del mercato che,bella o brutta. è realta. 
ho venduto la mia 1200r con abs, manopole, valige, paracilindri, gommata nuova, mono anteriore, revisionata ecc a 4000 l' estate scorsa e son stato fortunato perche non la voleva nessuno...capisci che darne 3000 a te per una 850 non è facile... non significa che sia giusto ma questo è    
occhio che il passeggero, anche se per poca strada, sulla vecchietta sta bene e si sente sicuro, comodo, con una posizione di un certo tipo.
 
sulla F no, sellino più piccolo, gambe piu raccolte e buttato piu avanti... te lo dico perche i passeggeri, quando li abitui bene e poi li metti in posizioni piu scomode poi brontolano    con la conseguenza magari di dirti che non salgono piu... valuta anche questa cosa.
 
io ti consiglio di fare un giro sulla F e veder con criterio, senza farti prendere dall' entusiasmo per un mezzo piu nuovo, che di motore e ciclistica andra meglio, se ti possa soddisfare per 
spinta di motore, il boxer fa un lavoro differente 
piacere di guida e di frenata 
confort di guida e di frenata 
spazio vivibile 
ecc
 
riguardo alla tipologia in se,hai pensato a qualcosa di diverso? 
tipo una endurina o una scrambler?
 
ti darebbero performance simili ma piu maneggevolezza, confort e sullo stretto si muovono ancora meglio
		
				__________________ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2021, 01:22 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2019 ubicazione: Paola 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Si stavo pensando anche ad un'endurina o scrambler ma nn trovo niente di economico
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2021, 10:48 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2010 ubicazione: Fano(PU) 
					Messaggi: 264
				      | 
				  
 
			
			Da possessore di una F800R dal 1012 secondo me invece è proprio la moto che ti ci vuole!Per casa/lavoro direi perfetta sia su statale che in città.
 Per giretti nel week-end io non la trovo scomoda per niente, fatto Fano PU - Marsiglia e ritorno in 4 giorni e mi sono trovato benissimo, un po' di vibrazioni ma niente di che, e con un'amica alla prima esperienza Fano - Torino - Genova e ritorno sempre in 4 giorni e non si è mai lamentata (però e magrolina).
 La posizione di guida non è così impiccata da essere faticosa e al massimo butti su due riser a la tiri un po' su!!!
 Vero che ha le forche troppo morbide quindi se vuoi staccare un po' violento non è il caso, però se non vuoi esagerare è divertente anche sui passi...
 Mia figlia gira con me su questa moto da quando aveva 9 anni e, con o senza bauletto, si è sempre trovata benissimo, anche con appoggio di borse laterali.
 Per il carico io personalmente l'ho "furgonata con 125 litri tra valigie e bauletto, esteticamente non è il massimo ma posso stare via 6 mesi caricando anche la borsa da serbatoio :-D
 
 Buona strada
 
				__________________Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2021, 17:09 | #8 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2019 ubicazione: Paola 
					Messaggi: 5
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da voxon  Da possessore di una F800R dal 1012 secondo me invece è proprio la moto che ti ci vuole!Per casa/lavoro direi perfetta sia su statale che in città.
 Per giretti nel week-end io non la trovo scomoda per niente, fatto Fano PU - Marsiglia e ritorno in 4 giorni e mi sono trovato benissimo, un po' di vibrazioni ma niente di che, e con un'amica alla prima esperienza Fano - Torino - Genova e ritorno sempre in 4 giorni e non si è mai lamentata (però e magrolina).
 La posizione di guida non è così impiccata da essere faticosa e al massimo butti su due riser a la tiri un po' su!!!
 Vero che ha le forche troppo morbide quindi se vuoi staccare un po' violento non è il caso, però se non vuoi esagerare è divertente anche sui passi...
 Mia figlia gira con me su questa moto da quando aveva 9 anni e, con o senza bauletto, si è sempre trovata benissimo, anche con appoggio di borse laterali.
 Per il carico io personalmente l'ho "furgonata con 125 litri tra valigie e bauletto, esteticamente non è il massimo ma posso stare via 6 mesi caricando anche la borsa da serbatoio :-D
 
 Buona strada
 |  Proprio l'utilizzo che devo farci io di staccare alla Rossi non se ne parla male che va come hai detto tu un riser e la alzo un po' davanti  
Quasi quasi... 
Ma una del 2009 con 26000km circa a 4000€ presso un concessionario è troppo? Vorrei vedere aw mi permuta la mia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2021, 14:09 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2010 ubicazione: Fano(PU) 
					Messaggi: 264
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marcovic  Ma una del 2009 con 26000km circa a 4000€ presso un concessionario è troppo? Vorrei vedere aw mi permuta la mia |  Io la mia presa, causa distruzione della precedente per un pirla che è uscito da un parcheggio, a 3.900€ con 25 Kchilometri e del 2012 sempre da concessionario e messa benissimo perché era di un altro conce che la minima cosina la riparava. 
Forse un pochino potresti scendere....
 
Detto questo la precedente con 70 Kchilometri andava un fiore e sempre fatto manutenzione da solo!!!
 
Buona strada
		 
				__________________Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2021, 16:18 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2009 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 1.057
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marcovic  Si stavo pensando anche ad un'endurina o scrambler ma nn trovo niente di economico |  
f800gs 
scrambler ducati 
caballero 
benelli
 
di usate se ne trovano per risparmiare e secondo me concili tutte le esigenze, soprattutto il confort e la maneggevolezza nel misto
 
detto questo, condivido con quanto detto dagli altri utenti... la f non è una moto da pista sportiva e buttata ma, RISPETTO quanto sei abituato, lo è! 
quindi consiglio di provarla per bene e provarne anche altre tipologie perche con poco alla guida cambia il mondo
		 
				__________________ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
 
				 Ultima modifica di tex_Zen;  02-04-2021 a 16:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 21:14 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2020 ubicazione: Rezzato 
					Messaggi: 2
				      | 
				  
 
			
			Ciao, partiamo dal prezzo, mi sembra un po' altino. 
L'anno scorso ho preso una 2012 con 17.000 km con computer di bordo, antifurto bmw, cavalletto centrale, manopole riscaldate, scarico SC, pagata 4000€ più passaggio, però da un privato perciò ho avuto più margine di trattativa rispetto ad un concessionario. 
Prova a trattare un po' e vedi dove arriva.
 
Per il resto devo dire che la trovo molto comoda e anche mia moglie che gira spesso con me ne è entusiasta, anche nei giri da 500-600 km in un giorno è una goduria, arriviamo a casa che non siamo mai stanchi. 
Devo però dire che provenivo da una Z1000 con la quale abbiamo viaggiato parecchio perciò può essere che essendo abituati ad una moto ben più impegnativa, pesante e scomoda come appunto la Kawasaki il mio giudizio sia un po' "falsato" nel senso che la comodità, la maneggevolezza, l'agilità, il minor peso e la facilità della F800R rispetto alla Kawa sono decisamente e notevolmente migliori, ma per te che provieni da un tipo di moto più "simile" le differenze potrebbero essere meno tangibili. 
Se parliamo dei consumi non sono mai sceso sotto i 20km/l quando le tiro il collo fra i passi nelle uscite teppistiche con gli amici, viaggiando da turista arrivo anche ai 24-25, dipende sempre dal polso destro insomma   
Io te la consiglio vivamente, ho appurato che è una moto poliedrica che magari non eccelle in nulla di particolare ma fa discretamente bene tutto quanto le chiedi di fare. 
Magari vai in concessionario e chiedi di provarla, ci impieghi davvero poco a capire se ti può andare bene   
				__________________E' più pericoloso un asino in sella che i cavalli nel motore
 
				 Ultima modifica di Forybor;  05-04-2021 a 21:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |  |     |