|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-03-2021, 22:19 | #176 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  Per lo scarico: la mia (LC 2018) non mi sembra particolarmente rumorosa, per fortuna (detesto gli scarichi rumorosi).Quindi o il 1250 è più rumoroso o tu sei ancora più sensibile di me
 |  Forse il 1250 si sente un pelo di più, ma per me anche il 1200 avrebbe dovuto essere silenziato meglio...    
Sulle strade extraurbane/montane, in cui il regime varia spesso , può anche essere “gasante”, ma nei tratti autostradali a velocità più o meno costante un po’ di fastidio me lo dà!
 
Ma tanto adesso non si può viaggiare!     
Scusate l’OT
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2021, 22:23 | #177 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			VROOOOM.... BRAAAAAPPPP.... lo scarico 
SGUISCCCC..... RRRUUUUUU (ilrombo soffiante  di Mariold) le gomme 
Non se ne può più!   
Scusate l'OT e buone pieghe
		
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 19:39 | #178 |  
	| Guest | 
 
			
			Ciao ragazzi,ho bisogno di un consiglio...oggi ho lavato la moto ed ho fatto quello che neanche un ragazzino farebbe:soprapensiero(la solita tel.inopportuna) ho usato il nero gomme dell’auto sugli pneumatici dell’rt......battistrada e no.....quando me ne sono accorto,ho provato a rimediare con uno sgrassatore,dell’alcol e cartavetrata....avete suggerimenti da darmi?o per stare tranquillo devo cambiare le gomme....?hanno 5000 km....quelli della moto...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 19:56 | #179 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Che storia!!    
Cambiare le gomme mi sembra assolutamente esagerato... non son cosa contenga il prodotto ma di sicuro non danneggia la gomma. 
Sicuramente può renderle più scivolose finché lo strato di prodotto non sia stato eliminato con il rotolamento, ma non saprei “quanto” scivolose... forse basta fare come si fa con gomme nuove che hanno su la cera di distacco dagli stampi, magari con ancora più prudenza: per un po’ di km uso tranquillo e aumentare la piega gradualmente... 
Se riduci un filo la pressione la gomma si scalda anche un po’ di più e lavora su una superficie più ampia, il che può aiutare ad aver appoggio contemporaneamente sia sulla parte ancora da pulire sia su quella già pulita, se procedi gradualmente.
 
Può anche darsi che ci siano prodotti (magari il gommista li conosce o li ha) che risolvono il problema con una passata su uno straccio... 
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 20:09 | #180 |  
	| Guest | 
 
			
			Grazie Gonfia...seguirò i tuoi consigli....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2021, 01:16 | #181 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.657
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Forse il 1250 si sente un pelo di più, ma per me anche il 1200 avrebbe dovuto essere silenziato meglio...   |  Davvero il 1250 è più rumoroso del 1200?? 
Già adesso il fatto che fosse più silenziosa è l'unica cosa che rimpiango dalla mia vecchia RT 1200 raffreddata ad aria ...
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2021, 10:34 | #182 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Non è che il rumore del 1200 lo ricordi benissimo, ma quando ero passato al 1250 avevo subito notato un rombo un po’ maggiore...
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2021, 19:24 | #183 |  
	| Guest | 
 
			
			Risolto problema nero gomme...carta vetrata e tanto olio di gomito...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2021, 20:25 | #184 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Però poi l’olio toglilo eh! Sennò scivoli uguale!    
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2021, 21:52 | #185 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 3.998
				      | 
 
			
			La rt liquiculo  è senza dubbio più rumorosa   rispetto a  quella raffreddata ad olio-aria... lo è di scarico ed anche di frizione . C'è di buono che il baccano della frizione copre ampiamente il rumore di rotolamento della gomma anteriore.  
Dalle versioni 2017 in poi lo  scarico è meno rumoroso, ma in ogni caso le vecchie olio-aria  erano di gran lunga più silenziose... riusciva a  dar fastidio persino il rumore della gomma anteriore...  
				__________________Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
 
				 Ultima modifica di Fulch;  06-03-2021 a 21:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2021, 22:03 | #186 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Oggi fatto ultimo giretto con amico (GS1200LC), ultimo perchè da lunedì in veneto si passa in zona arancione. Temperatura da 3 a 10 gradi, strade non pulitissime. Confermo le sensazioni avute, addirittura mi sono permesso, in montagna con 3 gradi, di piegare abbastanza senza per questo sentirmi sulle uova. Quindi anche con il freddo lavorano bene. Voglio proprio vedere, quando le temperature saliranno oltre i 20 gradi...mi sa che ci sarà da divertirsi parecchio...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 11:06 | #187 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Mi sa anche a me!     
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 12:04 | #188 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  ....
 Allora tra circa 9k km magari passerò alle 01 SE.
 Prima, però, aspetto di sentire da qualcuno quanto durano!
 
 |  Personalmente ho sempre ritenuto che se uno non raggiunge angoli di piega un pò accentuati e non guida un pò brilante nel misto, non abbia molto senso discutere del "comportamento" delle gomme, ossia per un motociclista che va "tranquillo" secondo me una gomma vale l'altra, tanto che sarebbe il caso di comprare quella che costa meno, o che dura di più ( cioè modelli non appena usciti, ma che sono sul mercato da anni). Comunque la produzione al giorno d'oggi è talmente buona che non si trovano più gomme touring "di legno" come poteva accadere 15 anni fa.
 
Ma con queste 01SE mi sono ricreduto, perchè anche con una guida turistica si fanno apprezzare molto per la precisione e per la rilassatezza che regalano al pilota che non deve concentrarsi molto per ottenere quello che vuole dalla moto. E anche se non durassero come altri modelli più "turistici" (diciamo che se arrivano a 8000 km le rimonterò sicuramente), secondo me vale la pena provarle, perchè se uno ama guidare una moto, con queste gomme il gusto di guida aumenta. 
Io non ho la sensibilità di un pilota, ne capacità di guida sopra la media, mi piace guidare e lo faccio per come sono capace, ma proprio per questo penso che se mi sono accorto anch'io della qualità di queste gomme, molti potrebbero trovare la stessa soddisfazione.
		 
				 Ultima modifica di mariold;  07-03-2021 a 12:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 13:17 | #189 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Stavolta sono io ad essere totalmente d’accordo con te Mariold!!    
Gomme davvero piacevolissime ad ogni andatura !
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 13:19 | #190 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 808
				      | 
 
			
			La durata delle SE è, per il mio stile di guida (tranquillo),sovrapponibile a quella delle 01. Essendo molto soddisfatto, dopo 9k (RT 1250) le ho montate anche sulla 1100S (2km!) con la quale ho molto meno feeling. Nessun controllo elettronico,  posizione di guida e pochi chilometri percorsi ogni anno probabilmente incidono. Sono curioso di vedere se con le SE riesco ad essere un po più sicuro.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 19:51 | #191 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Personalmente ho sempre ritenuto |  La penso come te, infatti sono al terzo treno di Z8, che per le mie esigenze  vanno benone.
 
Visto quello che hai scritto, però, mi sa che al prossimo treno "mi tocca" cambiare!    
Lamps
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 21:40 | #192 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Pensa che dopo le Z6/Z8, 01 (standard) posteriore M7 anteriore, ero convinto che non avrei mai più montato una Metzeler sulla mia moto... Poi ho letto le recensioni delle 01SE e delle M9RR, e per fortuna ci sono dei tester che sanno fare recensioni bene ( tipo Cordara per citarne uno... ) e non solo spot pubblicitari... e hanno descritto le nuove Metzeler come gomme fatte praticamente per me...   gonfia  ha messo la cicliegina sulla torta, e allora ho cambiato idea e ho rimontato Metzeler. Come dice un mio amico che oramai va solo in pista, e che devo ringraziare perchè quando giravamo per strada mi ha fatto da balia..."le gomme fanno mezza moto". Può sembrare esagerato, ma c'è un fondo di verità. Se non ti piacciono le gomme che hai sotto la moto, non ti diverti come potresti, e fino a che non trovi gomme che ti piacciono, non ti rendi conto di quanto potresti guidare meglio. Questo l'ho capito nel 2005 quando ho cambiato il treno originale del TDM900...è stato come cambiare moto...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 22:59 | #193 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			In effetti io dico sempre di avere una guida così tranquilla e turistica che qualsiasi gomma va bene per le mie esigenze, e che, stando così lontano dai limiti, è quasi impossibile che io possa cogliere qualche differenza tra una e l'altra. 
Però è pur vero che quando finisco le gomme, e le cambio, la differenza la percepisco eccome, e mi sembra - in effetti - di avere quasi un'altra moto.
 
Sicché non è impossibile che cambiando gomme perfino io sarei (o sarò, se dovessi montare le 01 SE) in grado di percepire un po' di differenza.
 
Vedremo. Tra un bel po', però    
P.S. dimenticavo: ovviamente, Gonfia for president :-)
		
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2021, 00:18 | #194 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  ..."le gomme fanno mezza moto". Può sembrare esagerato, ma c'è un fondo di verità. Se non ti piacciono le gomme che hai sotto la moto, non ti diverti come potresti, e fino a che non trovi gomme che ti piacciono, non ti rendi conto di quanto potresti guidare meglio... |  
Non è solo un fondo, per me (e credo per tanti altri, anche se a volte non ci se ne rende conto) ... è sacrosanta verità!
 
Poi c’è una ristretta élite di riders che, avendo capacità o talento superiore alla media, riesce a guidare bene con qualsiasi cosa e magari anche a gomme spiattellate, ma la maggior parte di noi può avere degli enormi benefici quando trova “la sua gomma”, quella cioè che lo fa sentire più a suo agio di altre!
 
A volte è difficile capire il perché, qual’è il motivo di tale maggiore “sintonia” con la moto, ma l’effetto finale lo si percepisce eccome, ed il risultato è che si guida con più disinvoltura e naturalezza.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  In effetti io dico sempre di avere una guida così tranquilla e turistica che qualsiasi gomma va bene per le mie esigenze, e che, stando così lontano dai limiti, è quasi impossibile che io possa cogliere qualche differenza tra una e l'altra. |  Non è così Zorba, fidati: è sicuramente vero che le tue Z8 sono molto adatte ad una guida tranquilla, se ti ricordi quando le provai (quelle di 1º equipaggiamento sulla mia attuale moto) notai proprio che erano gomme estremamente “paciose” ( avevo usato questo termine mi pare) e dal comportamento omogeneo, e che per questo motivo comunicavano molto e davano una buona percezione di quello che stava succedendo... non hanno dei limiti ai livelli di altre gomme più recenti forse, e sono un po’ più lente, ma possono sicuramente soddisfare una bella fetta di utenza e assecondano molto bene il carattere “touring” dell’RT.
 
Ma questo non significa che una gomma che ha caratteristiche più sportive, se sono bilanciate bene, non possa soddisfare anche un’utenza relativamente tranquilla, anzi sono proprio convinto che una gomma come la R01SE, che non è “estrema” come comportamento, possa risultare in un tangibile miglioramento della piacevolezza di guida, perché la moto risulta sempre molto facile (lo era anche con le Z8) ma anche quel filo più agile e “leggera”, agilità che fa sì che si riesca a guidare molto rilassati anche andando un pochino più spediti , o a parità di andatura sembra che l’impegno richiesto sia inferiore.
 
Il gradimento delle gomme è sempre una questione molto soggettiva, ma credo davvero che le SE abbiano un cocktail di caratteristiche che possono soddisfare tanti palati, soprattutto su una moto come l’RT...
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 17:54 | #195 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  ... ed il risultato è che si guida con più disinvoltura e naturalezza. |  ... a volte anche troppo!!   
E ci possono essere degli ... “effetti collaterali “!
         
La cosa che mi piace di più delle SE è appunto la facilità con cui fanno guidare la moto, in scioltezza! 
Ed anche la sensazione di solidità di appoggio e di “manubrio saldo” tra le mani, anche a pieghe elevate.
 
Per ora hanno solo 1100 km, se come spero l’anteriore me ne farà altri 3500-4000 prima di cambiare comportamento penso che non le mollerò più! 
Veramente un gran prodotto! 
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 18:39 | #196 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2013 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			mamma mia complimenti bisogna dire ai tedeschi di rifare la carenatura,piu' stretta grazie.Io ho montato da 2000 km le angel gt mi trovo molto meglio che con le metzeler ,pero' volevo chiedere ,come mai nell ' anteriore sono a qualche mm dalla fine della gomma mentre al posteriore ho qualche mm in piu' arrivo ad un cm.
 e' per il mio tipo di guida ,forse piu spostato sull avantreno ,(venedo da un gs)...
 
				__________________africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 18:51 | #197 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Guarda Japan... i complimenti bisogna farli in primis alla moto, che è incredibilmente efficace e dinamica per il tipo di moto che è, e “in secundis “ alle gomme, che permettono anche ad un “non addetto ai lavori” quale il sottoscritto di guidare un bestione del genere come se fosse una moto (facile!) di 70 kg in meno!
 Le GT2 le ho avute, 2 volte, e io preferisco le SE: le trovo più comunicative ed omogenee su tutto l’arco di piega... e sono più confortevoli.
 Le Pirelli sono più sportive, le Metzeler più “user friendly”
 
 Il tuo anteriore più chiuso del posteriore col profilo delle GT2 potrebbe dipendere da un più marcato “push steering”, se guidi col manubrio neutro (usando peso e gambe) le GT2, le R01 e le SE hanno un profilo che fa chiudere anteriore e posteriore in modo pressoché identico
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2021, 18:58 | #198 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2013 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			grazie le prossime provero' le    SE     anche io
		 
				__________________africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2021, 10:48 | #199 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.657
				      | 
 
			
			Per ottenere gli effetti collaterali di Gonfia, anche a parità di gomme, faccio prima a passare dal ferramente a prendere una lima.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2021, 14:33 | #200 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			   
Non era nè cercato nè voluto, diciamo che... è capitato!    
...avevo un bel ritmo fluido 
Ma quando ho sentito il rumore (che è diverso da quello della pedana che stava strisciando) ho tirato un porco!!  
L’idea di grattare anche la carena non mi fa impazzire...    
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |  |     |