|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 10:54 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2011 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 833
				      | 
				 consiglio acquisto ohlins 
 
			
			volevo avere un vs consiglio ...ho trovato in rete una coppia di ammortizzatori della ohlins usati mi ha dato questi codici..che secondo me sono sbagliati perché almeno per il primo penso ci sia  un 1 in più  BM4371   e l'altro non lo trovo proprio BM5431
 ...comunque a parte questo afferma che vadano bene per il mio gs 2006...ma non mi dire con certezza i km che hanno su e si limita a scrivermi che mi garantisce che sono funzionanti (che per gli ammortizzatori vuol dire anche niente)....
 
 chiede 1000 euro..secondo voi vale la pena oppure no?...grazie a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 10:59 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2005 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Ciao ti parlo per esperienza personale .  
Ho sostituito 2 
Mesi fa il mio holins posteriore con uno nuovo stesso modello ovv .  
Per dire anche se era mio e tenuto super bene aveva fatto molti km anche in off  
Rigenerato da Rinaldi 
 
Ma mai l’emozione del nuovo può fare le sensazioni di perfezione .
 
Chiudendo : acquista uno NUOVO alla volta e vedrai non rischi nulla .
 
Paletta’s   
				__________________GS 1100 75° 99/100
 WHAT ELSE ?!?!? one M999 of course.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 11:02 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2011 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 833
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 11:03 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2011 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 833
				      | 
 
			
			uno alla volta?....ma non "sbilancio" l'assetto ? mettendo al post un ammortizzatore con caratteristiche dinamiche diverse da quello davanti ? oppure no? grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 11:40 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Lassetto non lo sbilanci se monti ammo con gli stessi interassi, ma è chiaro che avere due ammo con stessa efficienza è meglio.Leggendo l'altro post non credo che a parità di modello si possano sentire differenze apprezzabili tra un ammo Ohlins correttamente revisionato ed uno nuovo....sarà stato l'effetto placebo?
 
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  21-02-2021 a 17:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 11:51 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2005 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurodami  Lassetto non lo sbilanci se monti ammo con gli stessi interassi, ma è chiaro che avere due ammo con stessa efficienza è meglio.Leggendo l'altro post non credo che tla parità di modello si possano sentire differenze apprezzabili tra un ammo Ohlins correttamente revisionato ed uno nuovo....sarà stato l'effetto placebo?
 
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 |  
No guarda , ci avevo pensato anch’io ma ...  
Nuovo è davvero diverso .  
Poi sai io lho paragonato allo stesso .  
Quindi non venivo dall originale Showa 
 
Paletta’s    
				__________________GS 1100 75° 99/100
 WHAT ELSE ?!?!? one M999 of course.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 12:11 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Nelle sigle l'1 finale e' un numero per di piu'. 
Il bm436 e' quello che e' in produzione per l'anteriore mentre il 543 e' non piu' in produzione.
 
Qui di seguito la lista dei modelli Ohlins: https://www.ohlins.com/product-item/61243/ 
Nuovo o usato ? Personalmente preferirei nuovo anche perche' se prendi un usato e poi obbligatoriamente lo revisioni vai a spendere circa la stessa cifra del nuovo. Inoltre non sai chi, come, e quanto sono stati usati e quindi la revisione e' d'obbligo a meno che .... 
 
Ohlins e' un prodotto che va' revisionato spesso. Io quando li presi, li presi entrambi nuovi e trovai un rivenditore molto disponibile e con un ottimo sconto.  
Gli ammortizzatori vanno cambiati insieme, sono categorico ma e' sempre e naturalmente una pura personale considerazione.
 
Edit: scusa ho sbagliato il link, questo e' quello giusto: https://www.ohlins.com/products/data...=1&models=4882
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 
				 Ultima modifica di Romanetto;  21-02-2021 a 13:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 13:26 | #8 |  
	| rompicoglioni quando devo esserlo! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2020 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 536
				      | 
 
			
			Stavo per rispondere, ma la mia essendo ADV cambiano i codici.
 Stai attendo a cosa compri, i km fatti, ma sopratutto se usati fai fare ad Andreani (o da un bravo sospensionista) la revisione dei componenti
 
				__________________Tante ex tra cui BMW e ora... - Goditi il Viaggio, amerai il finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 14:07 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Tieni i tuoi originali efficienti (revisione a 40-50.000 km) che non ci sono Ohlins che tengono.Già sono mediocri da nuovi,usati poi ......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 16:50 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2011 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 833
				      | 
 
			
			aspetta aspetta...   ....ho capito bene?...gli ohlins sono mediocri?...o si riferisce agli originali
 
se mi dice di tenermi gli originali che tanto la differenza non è tale da giustificare la spesa, sono ultracontento.....ma rimango perplesso....ma tutti gli estimatori del cambio ammortizzatori, dove parlano di tenuta in curva, inserimento in curva etc etc....sono vittime dell'effetto placebo?....
 
potreste aiutarmi a capire?...      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 16:52 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
 
			
			Ohlins mediocri ??? 
 Adoro i forum (:
 
 Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 19:00 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			Spero di interpretare correttamente il pensieri di Rinaldi, quale esperto operatore del settore sospensioni anche se ormai in pensione, il quale afferma che le sospensioni originali hanno un funzionamento piu' che ottimo e che le sospensioni Ohlins sono un po' sovrastimate a maggior ragione per l'uso e utilizzo della moto in questione.
 Quindi lui ti starebbe consigliando di ripristinare i tuoi originali effettuandogli una revisione degna di nota presso un operatore e di utilizzare quelli.
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 19:45 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 1.235
				      | 
 
			
			Chissà perchè li vendono sti ohlins se gli originali vanno cosi bene...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 19:52 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
 
			
			Romanetto va bene il buonismo , ma certe affermazioni lasciano poco margine all'interpretazione .
 Non ho esperienza diretta sul Gs ma di sospensioni ne ho provate tante sulle mie moto .
 
 E di monoammortizzatori e forcelle ohlins me ho provati ed utilizzati sia in pista sulle mie stradali che sulle enduro cross con cui correvo .
 
 Esistono prodotti altrettanto validi , magari pure meno cari ?
 
 Certamente.
 
 Una ammortizzatore originale va meglio di un olinhs (od un prodotto equivalente per qualità , quando anche revisionata da chi sa il fatto suo ? ( E ci sono persone che sicuramente sanno il fatto loro )
 
 Non diciamo sciocchezze per favore ...
 
 
 
 
 
 
 
 Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 20:55 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
				  
 
			
			Ci sono thread e thread sull'argomento.
 Ti dico come la penso io e come mi sono comportato. Pero' prima voglio dirti quello che secondo me e' lo scopo di un sistema ammortizzante sul GS da non confondere con altri tipi di utilizzo piu' specifico. Queste sospensioni devono funzionare per una moto che si puo' caricare come un mulo, con un anteriore tele-lever che ti permette di avere una sospensione particolarmente "scarica" e che l'utilizzo e' generalmente turistico. Quindi potrebbe essere superfluo utilizzare una sospensione evoluta. Non posso esprimermi sulla costruzione, il loro interno non l'ho mai visto e ne avrei la capacita di giudicarla, ma se lo dice lo stimato Rinaldi ci credo.
 
 Io a suo tempo ho sviscerato la modalita' di revisione degli ammortizzatori, ci sono signor thread partecipati sull'argomento.
 Ci sono due modi, uno inserendo esternamente una valvola per il gas e che non sostituisce l'oring di separazione delle due camere, l'altro invece interviene al suo interno cambiando quell'oring e ripristinando correttamente la pressione della camera a gas senza l'interposizione di questa valvola.
 
 Ci sono pochissimi professionisti che revisionano con questa tecnica e il Sig. Rinaldi e' (era) uno di questi. Purtroppo non ho potuto usufruire della sua "arte" e ho preferito comprare nuovi una coppia di Ohlins bm436 / bm 437 piuttosto che inserire la valvola esterna. Ho speso molto di piu' certo e non ho potuto confrontare il comportamento della moto tra il nuovo Ohlins e il revisionato, certo che puoi immaginarti che con la coppia nuova la moto cambio' completamente.
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:06 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mares030  aspetta aspetta...   ....ho capito bene?...gli ohlins sono mediocri?...o si riferisce agli originali
 
se mi dice di tenermi gli originali che tanto la differenza non è tale da giustificare la spesa, sono ultracontento.....ma rimango perplesso....ma tutti gli estimatori del cambio ammortizzatori, dove parlano di tenuta in curva, inserimento in curva etc etc....sono vittime dell'effetto placebo?....
 
potreste aiutarmi a capire?...     |  Hai capito bene. Tutto quello che danno gli Ohlins lo puoi avere dai tuoi originali. 
Come mai ne vendono tanti? Anche le supposte Optalidon andavano alla grande  contro il mal di testa anni fa. 
Il mal di testa rimaneva solo per tre ore,mentre se non le "posizionavi" durava molto di più. 
Esattamente almeno 180 minuti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:10 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da keisersoze  Chissà perchè li vendono sti ohlins se gli originali vanno cosi bene... |  Vuoi vedere che tutti quelli che tengono gli originali non hanno capito nulla di assetto o non sanno andare in moto? 
E mi risulta siano la stragrande maggioranza che non li cambiano.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:14 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2014 ubicazione: Provincia di PD 
					Messaggi: 357
				      | 
 
			
			@mares030 
Guarda io sono sempre stato convinto nel rigenerarli, ho aspettato un po' troppo forse (90k km) ma l'ho fatto settimana scorsa da un professionista nella mia regione e devo dire che mi sembra di aver una moto "nuova". 
E comunque chi mi ha fatto il lavoro, mi ha detto la stessa cosa del nostro guru Rinaldi... quindi, un fondo di verità c'è!   
				__________________BMW R 1250 GS
 ex BMW R 1200 GS 2007 STD
 ex HONDA CBR 954 RR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:15 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da D@go  Romanetto va bene il buonismo , ma certe affermazioni lasciano poco margine all'interpretazione .
 Una ammortizzatore originale va meglio di un olinhs (od un prodotto equivalente per qualità , quando anche revisionata da chi sa il fatto suo ? ( E ci sono persone che sicuramente sanno il fatto loro )
 
 Non diciamo sciocchezze per favore ..
 Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
 |  Te la senti di scommettere?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:15 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2005 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo  Tieni i tuoi originali efficienti (revisione a 40-50.000 km) che non ci sono Ohlins che tengono.Già sono mediocri da nuovi,usati poi ......
 |  
Ma tu guidi una gold wing ??  
Chiedo per amico 
 
Paletta’s    
				__________________GS 1100 75° 99/100
 WHAT ELSE ?!?!? one M999 of course.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:24 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Si.E con sospensioni rigorosamente originali.Modificate ma originali.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 21:26 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Mi piace restare in argomento e rispondere alla domanda: il 'numero in più' identifica alcuni dettagli e partite di costruzione: nel mio caso è servito quel numerino per identificare la testina di ricambio corretta.Buon OT!
 P. S. Io li ho presi usati e montati subito, avrò avuto fortuna ma ho percorso tanta strada; poi li ho revisionati grazie a @maurodami e ne ho apprezzato la differenza. Mai avuti nuovi per fare paragone.
 
				 Ultima modifica di luigiface;  21-02-2021 a 21:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2021, 23:47 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo  Te la senti di scommettere? |  Il mio gs k5 ha 35k km .... 
 
E non mi fa gridare al miracolo come sospensioni .
 
Scommetterei volentieri ma al momento non posso (:
 
Posso tranquillamente credere che sul GS si possa ottenere un buon risultato con gli originali .
 
Inviato dal mio Lenovo TB-X606X utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2021, 13:10 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			io sto vendendo !...degli ohlins praticamente nuovi ...solo 3000 km ...a 1200 € la coppia di ttx...pero non lo so se vanno bene a un gs standard ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2021, 13:36 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.645
				      | 
 
			
			I miei sono passati per le mani di Rinaldi. Ed ho avuto anche la fortuna di passare una giornata con lui finché li rigenerava.  Non scommetterei contro di lui se si parla di sospensioni...
		 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |  |     |