|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-01-2021, 17:02 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
				 Portacellulare e presa usb 
 
			
			Buongiorno a tutti.  
Ho cercato in giro nel forum ma vorrei dati più recenti. 
Sta per arrivare la nuova moto e, visto il manubrio bello largo, volevo installare alcuni gadget, utili per i viaggi. Mi riferisco al supporto per il cellulare, quest'ultimo da utilizzare in modalità navigatore, ed una presa USB per poterlo avere sempre carico. Su internet esistono una miriade di prodotti, ognuno fornito da recensioni ottime e/o pessime.  
Siccome sono andato in confusione, mi affido a Voi ed alle vostre esperienze per aver dati più attendibili circa i prodotti da acquistare ed il loro montaggio. 
Possiedo un samsung S8, giusto per avere un'idea della dimensione del portacellulare. 
Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2021, 18:56 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			hai due opzioni.    Aperto, vantaggi non si surriscalda sotto il sole, è sempre leggibile ma se piove si bagna e se non a ben tenuta lo perdi, oppure il classico chiuso, tipo della Givi, vantaggi e svantaggi opposti a quello aperto. 
Io sono passato a quello aperto, stanco che sotto il sole andava in protezione. 
Aperto, devi valutare che la tenuta sia più che sicura sui quattro lati, minimo 3.  Preso sempre dai cinesi, tanto tutto arriva da li.    esempio, questo
https://it.aliexpress.com/item/40010...archweb201603_ 
se poi vuoi collegarlo sotto chiave e non direttamente alla batteria, procurati il cavetto Bmw codice 83300413585 per collegarti al connettore, già presente, previsto per il navigatore
		
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2021, 21:19 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			Dopo vari acquisti su aliexpress, costano poco, ma valgono di conseguenza, ho deciso di "investire" e prendere sp connect, è decisamente caro, ma ben fattohttps://it.sp-connect.eu/ 
alternativa quadlock, leggermente meno costoso, ma più o meno siamo li
https://www.quadlockcase.com/
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2021, 21:38 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Be di possibilità oltre a quanto già suggerito, ne hai altre due,
 1. prendi un navigatore per moto, più caro ma specifico e ti dimentichi del problema,
 
 2.a cambi il  cell con uno ip68, niente problemi acqua o sole e usi cel per tutti e due gli scopi
 
 2.b prendi un cell rugged, costa meno e lo usi solo come nav, stesso risultato del punto 1 ma costa un terzo
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 11:49 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per i suggerimenti. 
Ero orientato su questo prodotto:
https://www.outletmoto.eu/custodia-p...-s8-P30306.htm 
e su Amazon l'ho trovato, identico, a metà prezzo. Tuttavia è chiuso, con gli svantaggi che ne derivano e che mi avete evidenziato. 
Interessante il suggerimento di Lario circa il cavetto Bmw. Approfondirò la questione.
 
Come cellulare posseggo un Samsung S8, che possiede la certificazione IP68, quindi il problema impermeabilità non si dovrebbe porre, a meno di incontrare una pioggia torrenziale, nel qual caso mi fermerei prima di inzupparmi tutto salvando anche il telefono dal diluvio. 
Quindi anche il consiglio di giacomarko ha il suo perchè. 
Grazie ancora a tutti!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 12:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Tecnicamente se il cellulare è integro, la certificazione ip68, garantisce  
"immersione in acqua ad una profondità di 3 metri per 60 minuti".
 
Direi che per simulare una prova simile guidando la moto, i problemi li hai prima tu che il tuo cellulare     
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
		
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 13:36 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2004 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.742
				      | 
 
			
			Innanzitutto se non hai il navigatore, usa l'archetto per montare il porta cel: e' piu' comodo e soggetto a meno vibrazioni.
 Io ho quadlock e mi trovo bene ma prendi anche il modulo anti vibrazioni per sicurezza.
 
 Per alimentarlo puoi collegarti sfruttando il cavetto che avrebbe dovuto alimentare il navigatore o puoi semplicemente sostituire la presa DIN sulla sx del cruscotto con una doppia USB stagna che trovi su wunderlich o su Aliexpress
 
				__________________BMW R 1200 GS RALLYE 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 18:13 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			Io ho preso l'alimentazione, con un rubacorrente, dal cavo che arriva alla presa din alla sinistra del cruscotto. oltre ad essere sotto chiave, per 4/5 minuti, dopo aver spento il quadro, rimane alimentata.
		 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 19:25 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  Tecnicamente se il cellulare è integro, la certificazione ip68, garantisce  
"immersione in acqua ad una profondità di 3 metri per 60 minuti".
 
Direi che per simulare una prova simile guidando la moto, i problemi li hai prima tu che il tuo cellulare     
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |  Dovrei indossare prima uno scafandro da palombaro!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 19:30 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Denta  Innanzitutto se non hai il navigatore, usa l'archetto per montare il porta cel: e' piu' comodo e soggetto a meno vibrazioni.
 Io ho quadlock e mi trovo bene ma prendi anche il modulo anti vibrazioni per sicurezza.
 
 Per alimentarlo puoi collegarti sfruttando il cavetto che avrebbe dovuto alimentare il navigatore o puoi semplicemente sostituire la presa DIN sulla sx del cruscotto con una doppia USB stagna che trovi su wunderlich o su Aliexpress
 |  Non possiedo il navigatore e la moto non ha la predisposizione per esso. 
Cos'è l'archetto? (scusate la domanda...). forse è quello che io chiamo traversino? 
Vorrei utilizzare il manubrio che mi sembra bello spazioso  , almeno rispetto a quello della RR che avevo prima...
		 
				 Ultima modifica di Darkside;  27-01-2021 a 11:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 14:34 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Eviterei il posizionamento sul manubrio o sui riser, visto che non hai altro sull'archetto (non hai neanche quello)... puoi scegliere in libertà 
 Secondo me sui riser è troppo in basso e ti costringe troppo a staccare lo sguardo dalla strada, ed è in mezzo alle "balle"
 
 viceversa,
 
 sull'archetto, che è posizionato sopra il quadro strumenti, avresti più in vista percorso e strada, non da fastidio, ed è praticamente quasi protetto dalla pioggia
 
 Vedi tu
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 10:40 | #12 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  Eviterei il posizionamento sul manubrio o sui riser, visto che non hai altro sull'archetto (non hai neanche quello)... puoi scegliere in libertà 
 Secondo me sui riser è troppo in basso e ti costringe troppo a staccare lo sguardo dalla strada, ed è in mezzo alle "balle"
 
 viceversa,
 
 sull'archetto, che è posizionato sopra il quadro strumenti, avresti più in vista percorso e strada, non da fastidio, ed è praticamente quasi protetto dalla pioggia
 
 Vedi tu
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 |  Capito cos'è l'archetto, ma non c'è....  
Hai perfettamente ragione, sul manubrio può essere scomodo perché un po' fuori vista mentre guidi. Farò delle prove e, magari, mi informo di quanto mi costerebbe installare un archetto, ma, essendo BMW, non prevedo nulla di economico   ... 
Grazie ancora !!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 12:25 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			se non ricordo male, l'archetto, e il relativo supporto per il navigatore, facevano parte del pacchetto touring. Magari si trova in giro si trova qualcosa di usato o di aftermarket.
		 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 23:59 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Acquistato qualche anno fa direttamente in BMW per il mio gs 2007 che non lo aveva, circa una ventina di €
 Si monta facile e puoi mettere su quello che vuoi
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2021, 08:51 | #15 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giacomarko  Acquistato qualche anno fa direttamente in BMW per il mio gs 2007 che non lo aveva, circa una ventina di €
 Si monta facile e puoi mettere su quello che vuoi
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 |  Grazie della dritta. Non appena si allenteranno le restrizioni anti covid farò un salto dal concessionario BMW più vicino...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2021, 13:19 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Credo lo si trovi anche su eBay o in internet, serve il numero di matricola del pezzo, relativo alla tua moto..
 ciao
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2021, 13:59 | #17 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2021, 10:17 | #18 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti.  
Ho risolto il problema dell'archetto (era a parte quando mi arrivata la moto, quindi l'ho montato....) e del supporto cellulare. Ne ho acquistato uno uguale a quello proposto da smartbomb, ma alla metà del costo.  
Siccome vorrei poter tenere il cellulare in carica quando uso la moto, questa ha una presa DIN sul lato sinistro della carena. Ho già acquistato l'adattatore DIN/USB ed il cavetto di alimentazione del telefonino.  
Ora, LA PRESA IN QUESTIONE è sotto chiave? Nel senso, devo ogni volta estrarre l'adattatore quando non uso la moto  (la utilizzo solo nei fine settimana) oppure posso lasciarlo sempre inserito senza che mi scarichi la  batteria? Non costa niente scollegarlo ogni volta, sono d'accordo, ma se capitasse che mi scordo di farlo? 
So che la domanda potrebbe essere banale per un esperto, ma non per un infante Mukkista come il sottoscritto.....   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2021, 12:46 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: prov PR 
					Messaggi: 423
				      | 
 
			
			Si, la presa DIN alla sinistra del cruscotto e' sotto chiave.Quando spegni il quadro, continua a dare corrente per circa 5 minuti, poi si disattiva del tutto.
 
				__________________Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2021, 10:04 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2018 ubicazione: ASTI 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Grazie mille Lungo!!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2021, 00:14 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2020 ubicazione: VERONA 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao a tutti. Scusate qlc mi spiega come collegare al meglio il porta cellulare?  Ho installato sull archetto un porta cellulare con presa USB integrata e ha due cavi rosso nero per prendere corrente. Sul lato sx ho la presa Din. Volevo alimentarlo direttamente al posto di inserire un adattatore usb nella presa Din e poi dover usare un cavo dalla presa al cellulare col problema che è soggetto ai movimenti del manubrio.  Non vorrei andare direttamente alla batteria. Grazie
		 
				 Ultima modifica di DANISTARK73;  06-04-2021 a 00:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2021, 15:02 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.253
				      | 
 
			
			Ma non hai la predisposizione per il navi?
		 
				__________________GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |  |     |