|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-12-2020, 18:12 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2008 ubicazione: SASSARI 
					Messaggi: 17
				      | 
				 Borse unit: Canvas o cuoio? 
 
			
			Ciao a tutti, una domanda a chi ha le borse in oggetto:vorrei acquistare le borse Unit ma sono indeciso se prenderle in cuoio nero o in canvas nero. Esperienze in termini di resistenza all'usura e allo sporco oltre che di aspetto estetico?
 
 grazie mille!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2020, 22:03 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2017 ubicazione: Lago di Garda, Mantova, Dolomiti 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			Io ho la borsa destra canvas nera, comprata usata da uno che la rivendeva.
 Il nero sbiadisce e diventa un grigio scuro, ma a me non dispiace. Ogni tanto la tiro giù e le do una spruzzata con l' impermeabilizzante: ritorna nera per un paio di settimane.
 Piuttosto, non è molto impermeabile e quando faccio lavare la moto ci trovo acqua dentro. Per cui smonto la borsa prima di dare la moto a mio genero.
 Lo sporco per me è fango e spruzzi fangosi: il fango non entra e acqua pochissima.
 
				__________________BMW R 1250 GS Rally
 prima: BMW R 1200 nineT Urban GS
 prima ancora: BMW R1200 30years GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2020, 11:35 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2018 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			La mia è in cuoio marrone con annessa copertura in caso di pioggia e dopo quasi due anni rimango soddisfatto dell’acquisto. Unico neo il costo e la limitata capacità di carico.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2020, 21:19 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2008 ubicazione: SASSARI 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			Per impermeabilizzare consigliate lo spray o la cera solida?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2020, 12:54 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2017 ubicazione: Lago di Garda, Mantova, Dolomiti 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			Al momento ho usato lo spray, adesso finito.Il prossimo acquisto sara la cera solida ... provo.
 
				__________________BMW R 1250 GS Rally
 prima: BMW R 1200 nineT Urban GS
 prima ancora: BMW R1200 30years GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 11:24 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			io ho la coppia in cuoio nere sono molto stilose ed in termini di invecchiamento sono secondo me decisamente meglio del canvas.....Andai a vedere la versione in canvas da una persona convinto di prenderle ma erano scolorite causa sole rigide da morire e proprio brutte.....
 mi sa che le vendero' pero' per questione di capienza e prenderò quelle in alluminio....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 11:29 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2003 ubicazione: Milano / Magreglio 
					Messaggi: 1.192
				      | 
 
			
			Ho quella in canvas, presa usata.
 Confermo che col tempo scolorisce (e molto), diventa grigio chiaro.
 Impermeabilità dubbia, capienza si potrebbe fare di più.
 Non ho provato ad impermeabilizzarla, come suggerito poco sopra, ma ci proverò.
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Lamps ! Andr3a,
 I' m definetely back, con 50 cc in più ..... r1200r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 14:05 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Io ho fatto 2 anni con le canvas, perfette tranne che per lo scolorimento, che a me non ha mai dato problemi, anzi, sembravano meno finte.Da un anno e mezzo ho le alluminio Kobold che sono la salvezza per chiunque voglia usare la moto in viaggio.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 15:02 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tribolo  Io ho fatto 2 anni con le canvas, perfette tranne che per lo scolorimento, che a me non ha mai dato problemi, anzi, sembravano meno finte.Da un anno e mezzo ho le alluminio Kobold che sono la salvezza per chiunque voglia usare la moto in viaggio.
 |  
vorrei metterle su anche io......a quanto sento sei soddisfatto! 
avendo solo questa moto e facendo diversi viaggi in coppia volevo metterle su anche io.......ti andrebbe di indicarmi pregi e difetti sempre ve ne siano....grazie mille
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 15:10 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Pregi: sono leggere, capienti, si mettono e tolgono in un attimo, non entra acqua e non interferiscono con il passeggero.Difetti dovrei inventarli.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 15:11 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Ciao Cioccio, le borse sono belle e fatte abbastanza bene, se non fosse per l'usura data dal contatto con il piede del passeggero (vista la vicinanza alla pedana), e quella causata dall'angolo della plastica interna di rinforzo, che a lungo andare buca il cuoio o canvas esterni. Parlo dell'angolo superiore sinistro. Le fibbie tendono ad arrugginire. Capacità di carico scarsissima, considera che ci va un paio di scarpe e poco altro. Io per la nineT tuttavia non ho individuato miglior compromesso estetico/funzionale, e quelle borse enormi simil-gs mi fanno ridere su una moto essenziale.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 15:16 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Ps: Non volevo essere offensivo nei confronti di nessuno, specialmente di Tribolo di cui ho potuto seguire qui i fantastici viaggi e le mirabolanti avventure. Stima assoluta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 16:08 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			X LORE PT
 ho già quelle di unit g chiedevo info su quelle di alluminio
 
				 Ultima modifica di Cioccio;  26-12-2020 a 16:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 16:09 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tribolo  Pregi: sono leggere, capienti, si mettono e tolgono in un attimo, non entra acqua e non interferiscono con il passeggero.Difetti dovrei inventarli.
 |  
ti ringrazio molto mi sa che appena riuscirò a vendere le mie le prenderò
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 16:45 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Ehhh allora scusa, non avevo capito nulla!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 16:50 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 51
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lore PT  Ehhh allora scusa, non avevo capito nulla!   |  
figurati     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 00:09 | #17 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2020 ubicazione: Spilamberto 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Ciao, io sto pensando di acquistare quelle della ENDURISTAN che non prevedono telaietti, più precisamente pensavo alle BLIZZARD. Il materiale è al top dal punto di vista di resistenza all'usura e facile da installare e rimuovere, in più aggiunge poco peso alla moto. Dateci un'occhiata.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:39 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2008 ubicazione: MI 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			Io ho risolto tutti i miei problemi di utilizzo borse sia estetici che funzionali dopo una lunga pensata. Ne ho provate diverse, passando anche dal rack Unit ma alla fine ho optato per:-telaietti Swmotech i meno invasivi esteticamente sul mercato, perfettamente integrati
 -Borsa laterale SwMotech Legend da 10L quando sono in città (catena, impermeabili,ecc)
 -Piastre Swmotech con su agganciate borse KRIEGA da 20L ciascuna per quando pernotto fuori.
 Queste soluzioni non danno problemi al passeggero, non interferiscono con le pedane e permettono persino di utilizzare la gobba BMW quando sono in solitaria.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 14:34 | #19 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Per il mio Caballero ho preso queste... Ma non so se sono abbastanza glamour per una nine-t eheheeheh!https://images.app.goo.gl/M6oEqnB4Z2qvKe3W6
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 15:24 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 983
				      | 
 
			
			Occhio che senza telaietti si ripiegano all'interno e se sono piene rischiano di consumarsi con lo sfregamento sulla ruota. 
Secondo me una soluzione interessante e di minimo impatto, quando non utilizzate, è quella di SW-motech, non grandissima la capienza (24 lt. x 2) ma ingombro piccolo e soprattutto la staffa per montarle e tenerle a posto, dopo la prima installazione, si smonta in un attimo e lascia la moto pulita. Il modello è Blaze: 
 
Vedi le foto qui sotto (altra moto, ma il concetto è identico):
      
				__________________-- R 1200 NineT Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 15:26 | #21 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			I telaietti ci sono!
		 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2020, 17:14 | #22 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2020 ubicazione: Spilamberto 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Quelle senza telaietti della ENDURISTAN non dovrebbero toccare le gomme anche a pieno carico perché dai vari video visti, vengono fermate da lacci sul telaio... Appena le proverò vi dirò se è effettivamente così.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 10:03 | #23 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Le posto perché magari a qualcuno possono interessare visto l'ottimo prezzo! 
Io ne ho montata una sul Caballero e prossimamente monterò l'altra sulla mia R. 
Come ho postato precedentemente le ho comprate così per prova e per passatempo però devo dire che sono fatte bene e robuste...non immaginavo! 
Due modifiche e montato tutto nel giro di 20 min....sono bloccate ma non smontabili (non mi interressa nemmeno che lo siano). 
Abbastanza capienti, dotate di blocchi rapidi (le fibie sono di bellezza) cerniera e tasca interna. 
Robuste e con l'interno in gomma abbastanza rigida!
 
Qui sul Caballero
https://ibb.co/hZNSDN3 
Nel sito dell'azienda sembrano grigie ma in realtà sono di un color nero "consumato"!
		
				__________________1100 GS forever
 
				 Ultima modifica di feromone;  05-01-2021 a 10:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 18:36 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2017 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 488
				      | 
 
			
			Con quali telaietti le hai montate sul caballero?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 19:09 | #25 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |  |     |