|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 13:29 | #3251 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			L'hai presa a modo tuo      guarda qua, tagliandi ogni 15.000, non 10.  Ti rode anche che abbia controlli ogni 15 .... no dài   
.   
V4 S- GT
		
				 Ultima modifica di Slim_;  08-12-2020 a 13:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 13:50 | #3252 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum  Si, sicuro
 Tutto il resto, compreso stare attento a quello che succede davanti e, se del caso frenare bruscamente, devi farlo tu.
 |  Esattamente.
 
A differenza dei sistemi anti collisione montati in campo auto, il radar anteriore della Multi , funziona unicamente con il cruise attivo. 
 
In assenza di cruise control, il radar anteriore "dorme".
 
Con il cruise settato ta 50 e 160 kmh,  mantiene la distanza perimpostata con il veicolo che precede, agendo anche sui freni se necessario. Ovviamente funziona, ed a maggior ragione risulta utile, in caso di nebbia.
 
Dpelago Ducati MTS V4
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 13:57 | #3253 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frenkyninet  I tagliandi Ducati non sono più cari degli altri |  Sulle mie 1200 / 1260, spendevo 220 euro ogni 15.000 km.
 
L'unico intervento veramente oneroso, era il desmoservice.  Tra olio, filtro, filtro aria, candele, cinghie etc... si volatilizzano un migliaio di euro
 
Dpelago Ducati MTS V4
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 14:00 | #3254 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerfabio  Pinza o non pinza? |  Pinza.  Con una decellerazione massima consentita, ma pinza. 
 
Dpelago Ducati MTS V4
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:13 | #3255 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da salvoilsiculo  Chissà quando anche il GS monterà il sistema "radar" quanti giessisti non lo prenderanno |  Concordo, Salvo. 
Segna, che poi ci facciamo due risate (non dovremo aspettare molto)    
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:14 | #3256 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  L'hai presa a modo tuo      guarda qua, tagliandi ogni 15.000, non 10.  Ti rode anche che abbia controlli ogni 15 ... 
V4 S- GT |  1) che abbia cambio olio ogni 15 è ovviamente quello che volevo ... che abbia comunque obbligatorio anche il tagliando annuale mi rode perché vanifica il tagliando olio ogni 15 con rottura di portare la moto sempre una volta all’anno.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  La 1)  no, non è stata pubblicata perché quella che hai postato non è quella del modello V4 |  
Sempre convinto che quella che ho pubblicato non sia del V4 MTS   ?  
Attendo risposta     
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:15 | #3257 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Mille di tagliando su una moto mi sa un furto..nulla più.
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:18 | #3258 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)] 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Esattamente.
 Ovviamente funziona, ed a maggior ragione risulta utile, in caso di nebbia.
 
 Dpelago Ducati MTS V4
 |  
Su questo non ci giurerei proprio ... o meglio ... nella nebbia la cosa importante è individuare un ostacolo fermo sulla carreggiata. 
E questo non credo che lo individui.
 
Detto poi che con la nebbia ... preferisco non usare la moto
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Pinza.  Con una decellerazione massima consentita, ma pinza. 
 |  
Da quanto si legge decelerazione massima consentita del cruise 0,5G  
che non saprei se sia tanto o poco ma immagino adeguatamente calibrata dai collaudatori 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:25 | #3259 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Per chi volesse verificare il programma di manutenzione che ho pubblicato come immagine ... questo è il link https://www.ducati.com/it/it/servizi...ne-trasparente 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:29 | #3260 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Io una schedina elettronica che comunque si interfaccia col frenonon la voglio.ma quindi sull'impianto freni ci sarà un attuatore elettrico immagino🤔
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:31 | #3261 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			@FATSGRABRY concordo     buona parte della spesa presumo sia manodopera...
		
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 
				 Ultima modifica di max 68;  08-12-2020 a 15:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:32 | #3262 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 ubicazione: MI 
					Messaggi: 968
				      | 
 
			
			Ci sarà un pistoncino che manda in pressione l'olio alle pinze ma con una corsa limitata proprio per arrivare a non inchiodare non credo che lavori direttamente sulle pompe freno manuali
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:45 | #3263 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
			
			L'unico problema del radar è considerare , almeno per me, se la presenza di  un utile radar posteriore vale il prezzo richiesto. Io il cruise control non l'ho mai attivato nemmeno sull'auto. 
Poi, certo, quando lo metterà il futuro GS 1400    sarà obbligatorio averlo anche sulla Multi V4    
Come invidio coloro che hanno trovato la moto perfetta e aderiscono ad una felice monogamia motociclistica !   
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:47 | #3264 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Fatemi capire una cosa. Semplice.Lo star del contentedere è il controllo valvole da 30K a 60K? Un check costava (leggo sopra) 1000 neuri incluso un poco tutto.
 Per cui credo che solo il solo valve check costi non più di 600 euro. Anzi, per me decisamente meno, in quanto nei 1000 presumo ci fosse il trittico ed i vari filtri che comunque cambieresti.
 Comunque 600 euro su 60 mila km? E' questo il risparmio che fa infuocare gli animi?
 
 Stiamo a parlare della differenza di consumo benza tra 17 e 18 km circa, per focalizzare la dimensione del problema...
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:56 | #3265 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: pescara 
					Messaggi: 1.273
				      | 
				 Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)] 
 
			
			[Quote 
Come invidio coloro che hanno trovato la moto perfetta e aderiscono ad una felice monogamia motociclistica !   [/QUOTE]
 
Dipende molto dall’età del motociclista in genere più si va avanti con gli anni più si ha soddisfazione nella moto che si possiede 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
 
				 Ultima modifica di pasquakappa;  08-12-2020 a 16:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:56 | #3266 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 866
				      | 
 
			
			Siete tribulati,vi fate troppe domande e se fosse così? Coli? Lo scoprirete solo vivendo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 15:57 | #3267 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 866
				      | 
 
			
			Comunque i tagliandi costano un botto....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:06 | #3268 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pasquakappa  Come invidio coloro che hanno trovato la moto perfetta e aderiscono ad una felice monogamia motociclistica ! :love3
 
 |  Almeno per me, non è questione di monogamia, io sono da sempre alla ricerca della moto non perfetta ma nell’insieme che mi piaccia di più e non esito a cambiare appena ne trovo una migliore. 
Pensa che sono passato dall’ultima giapponese (CBRXX) a una R che non mi e’ piaciuta (l’unica moto della mia vita scelta più per l’estetica che mi aveva stregato che per altro) e subito sostituita quando ho scoperto il GS (che non volevo neanche provare e sono stato quasi costretto dal concessionario).
 
Ora il V4 potrebbe mettere insieme il motore della mia vecchia XX con la versatilità del GS (seppur con alcune differenze non di poco conto) 
Solo che rimango con i piedi per terra e voglio provarla prima di convincermi. 
E se non mi convincerà, per me non sarà un problema non avere la moto all’ultima moda da fighetti e continuare a girare con la mia vecchia e sferragliante GS. Le mode non le ho mai seguite.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:06 | #3269 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 May 2006 ubicazione: cassio 
					Messaggi: 1.789
				      | 
 
			
			[QUOTE=GIGID;10448968]1) che abbia cambio olio ogni 15 è ovviamente quello che volevo ... che abbia comunque obbligatorio anche il tagliando annuale mi rode perché vanifica il tagliando olio ogni 15 con rottura di portare la moto sempre una volta all’anno. 
Sempre convinto che quella che ho pubblicato non sia del V4 MTS   ?  
Attendo risposta     
Nel V4 il tagliando va fatto a 15 k oppure ogni due anni,questa lo dice il libretto.Il tagliando del DVT  dei 60 K l'ho fatto,lo scorso 5 maggio. Costo 570 €. Ducati service Lisbona.Certo in Italia siamo abbastanza carucci.Poi vorrei capire come mai se nelle moto attuali il tagliando va fatto a 15K e ne V4 a 10K.
		
				__________________KTM SAD 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:10 | #3270 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)] 
 
			
			Ma una volta all’anno devo comunque fare alcuni controlli quindi tagliando
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:26 | #3271 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GIGID  .... Sempre convinto che quella che ho pubblicato non sia del V4 MTS   ?  
Attendo risposta.... |   no guarda io non ho la coda di paglia,  anzi sono persino troppo diretto:  ciò che hai scritto nel tuo post è talmente incentrato nel denigrare,  che di leggere la tabella proprio non mi interessava.   
Era la tabella giusta,  tagliandi ogni 15.000 km. o 24 mesi.  
Poi, ogni 12 mesi è prevista una serie di controlli che consistono quasi sempre nel GUARDARE e qualche volta verificare, pastiglie freni,  pressione gomme, tenuta cortechi forcelle e ammo ecc.  Tutte cose che un motociclista spesso ama fare da sè, ma sono state pensate in ottica del mercato target che è quello dei molti GSisti che hanno un GS per andarci in ufficio se non piove e se non è nè troppo caldo nè troppo freddo e "sporcarsi le mani" .... per carità.   
Ma a te che ti frega del V4 mica lo devi prendere.  
V4 S- GT
   
				 Ultima modifica di Slim_;  08-12-2020 a 16:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:37 | #3272 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 May 2010 ubicazione: bologna - genova - carezza 
					Messaggi: 220
				      | 
 
			
			@Gigid, rispondendo alla tua domanda sulla valutazione del GS in cambio della Multi, posso dirti che il mio me lo hanno valutato 800€ In meno rispetto a quanto me lo ha valutato BMW se prendevo il 1250 ADV (mai stato intenzionato ma volevo capire la valutazione).Però recupero qualcosa in quanto ho concordato i primi 2 tagliandi gratuiti per la v4.
 Tutto sommato lo trovo normale, cambi marca e non puoi pretendere di avere la stessa valutazione.
 Certo, la soluzione migliore sarebbe stata vendere privatamente (il mio GS è un gioiellino) ma per me é troppo sbattimento.
 Piuttosto, da considerare la differenza di prezzo tra la v4 full e il 1250 al quale devi aggiungere, per avere la stessa dotazione, borse, akrapovic, sella riscaldata e navi.
 Poi, il prossimo anno, vedremo quanto faranno pagare il radar (che per inciso é un radar e non un sistema di guida autonomo...)
 
				__________________Ex r1200r - gs1200ADV 30th - gs1200 rallye - MTS V4 Sport - MTS V4 Rally
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:39 | #3273 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2005 ubicazione: Trecate (NO) 
					Messaggi: 1.842
				      | 
				  
 
			
			È il mio primo intervento dopo 130 pagine di post.....ma dopo aver letto le ultime 10 mi sento di scrivere un paio di osservazioni. 
A parte il fatto che mi sembra di essere tornato a parecchi anni fa quando tutti gridavano allo scandalo perché era stato messo l'abs su una moto: inutile, da fighetti incapaci, complicazione tecnica, pericoloso, io sono meglio dell'abs, ecc....ecc...    
E a parte il fatto che vederlo montato sulla RT nuova presentata un mese fa non ha creato tutte queste critiche/dubbi/polemiche.....
 
Qualcuno ha scritto che inchioda e riparte a razzo (si possono impostare anche stoppies e wheelings controllati da centralina?   ), qualcuno ha scritto che "aggancia" il veicolo davanti (ma quando mai? Semplicemente vede quando c’è un ostacolo e capisce quando si sposta...) qualcuno ha paura che faccia azioni inconsulte e sbalzi il conducente sul tetto della macchina che precede o quasi.....
 
Molta fantasia....poca realtà....
 
Pensate davvero che una Bosch e una Ducati (o BMW, o KTM, o qualsiasi altra casa lo adotterà) inseriscano un sistema del genere che possa creare un pericolo e dei comportamenti anomali e imprevisti su una moto??  
Senza aver testato in ogni situazione le reazioni ed i comportamenti di tale oggetto? 
Bosch non produce mozzarelle e Ducati non produce tappeti orientali....piattaforme inerziali e abs cornering sono già il presente....di cosa avete paura? Non mi pare che in campo automobilistico nelle vetture, che lo adottano ormai da anni, si sia riscontrato un incremento di tamponamenti dovuti a radar impazziti ehhh...
 
Questo lo dico da italiano possessore di BMW che apprezza Ducati da sempre anche se non ne ho mai comprata una....
 
Nessuno ha scritto che con la nuova RT il radar fa sfondare col casco il cupolino quando vede una macchina davanti....come mai?     
P.S. GIGI smettila di cercare scuse per cambiare il GS, abbiamo qui a due passi un conc che vende entrambi i marchi e quindi il problema valutazione non esiste. Ci vediamo sabato prox al test ride    
				__________________Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero  '11. Ora RT LC sport
 "Mars red" spettacolo!
 
				 Ultima modifica di Mark60;  08-12-2020 a 16:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:49 | #3274 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				  
 
			
			Allora Carlo ... non riusciamo a capirci questa volta. 
Sai che non sono uno che cambia moto ogni anno (anche se ne ho avute comunque 3 in 5 anni una di 5 anni una di un anno e una nuova). 
Sai anche e ho già scritto che non ho mai avuto problemi a passare su generi completamente diversi come da Jap a Bmw che non avevo mai amato e che tutte le volte che la provavo non mi piaceva.
 
Denigrare ?  
Sto difendendo il cruise adattivo, la posizione di guida è perfetta, la potenza del V4 mi piace, la linea pure, apprezzo il tagliando ogni 15 (ma poi mi mettono quello annuale che vanifica il tutto e che si dovrà fare in concessionaria e non posso certo farmi io). 
Sto solo aspettando la prova su strada per vedere. 
Poi OBIETTIVAMENTE mi pongo delle domande e faccio confronti, ma denigrare non mi pare proprio anzi mi pare di essere piuttosto equilibrato.
 
E non capisco perché dici che non la prenderei mai ... 
Non la prenderei se alla prova su strada mi desse meno godimento (per il mio modo di intendere la moto) del GS e mi desse meno versatilità. 
Ma pensi che non sarei felice di trovare una moto che mi piacesse più del GS ?  
Sarei perlomeno masochista ... se mi comportassi così    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2020, 16:52 | #3275 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Il vero botto è il tagliando dei bmw scooter 600 650 , a 30000 km parelano di cifre sui 1200 1300 euro , e mi diceva l'accettatore bmw che molti verso i 25000 km pensano a darlo via anche per quello      
e ci lamentiamo su moto da 25000 euri nuove o piu ??
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |  |     |