|
18-10-2020, 00:15
|
#5301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Karlo, lungi da me far polemica ho solo fatto notare che ti sei in parte contraddetto perché in un post sostieni che il K fa numeri bassi e questo non giustifica il nuovo cruscotto e nell'altro che in passato quello del K l'hanno adottato per altri modelli ( quindi i numeri aumentano) ed io ho risposto che difficilmente ciò avviene dal modello di minor prestigio a quello superiore perché proprio per questo motivo in teoria dovrebbe avere l'allestimento top.Mi trovo d'accordo con Salvo e mi chiedo cosa mai costerebbe fare un cruscotto integrato,basta spostare qualche plastica ed inserire il TFT....
Cmq al di la di questo particolare il senso del mio intervento è che se vuoi che un modello sia top debba esserlo sia in dotazione tecnologica che di styling e per questo difficilmente usi particolari presi da modelli inferiori ma gioco forza devi dare qualcosa in più che giustifichi un prezzo del 20% più alto altrimenti chi mai la compra e poi cmq non sarebbe TOP..
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 18-10-2020 a 00:25
|
|
|
22-10-2020, 19:09
|
#5302
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Ieri avevo un impegno a La Spezia e sono andato giù in moto il mattino e rientrato il pomeriggio.
Fatto la Cisa con andatura allegra, motore attorno ai 4000 giri e cambio in manuale.
Mi sono divertito parecchio e stupito di non essermi per nulla stancato.
Bevuti 2 pieni.
Anche il GW ha il suo perché:-)
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
22-10-2020, 19:21
|
#5303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.516
|
Bravo, poi sulla Cisa divertimento assicurato
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
22-10-2020, 20:01
|
#5304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Fatto la Cisa con andatura allegra.
Mi sono divertito parecchio e stupito di non essermi per nulla stancato.
Bevuti 2 pieni.
|
Cavolo 500 km due pieni????? più che allegra era andante mosso.....  
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
22-10-2020, 20:10
|
#5305
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Tiziano ma quanto ti fa a litro questa tua Tour?  
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-10-2020, 21:57
|
#5306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Beh è pur sempre un milleotto. Non è che il K bevesse meno. Quando apri il gas vedi scorrere i litri...non i km.
Comunque soldi spesi bene :-)
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
22-10-2020, 22:18
|
#5307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
Benzina bruciata con GUSTO !!!!!
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
22-10-2020, 22:19
|
#5308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Spero non 2 pieni "pieni", altrimenti avresti fatto 13 km/l 
Io viaggiando un po' spedito faccio tranquillamente i 20 km/l, per arrivare a 13 km/l dovrei andare come un pazzo. Qualche km si puo' anche fare, ma 500 km sono troppi.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
23-10-2020, 17:58
|
#5309
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Ho ritrovato la ricevuta del carburante all'andata e facendo i calcoli precisi il consumo è stato pari a 15,1 km/l. il computer di bordo dice che, da quando l'ho presa, poco più di 5000 km, il consumo medio è stato di 19,6 km/l.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
23-10-2020, 20:03
|
#5310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
mi sembrava strano........i 15 ci stanno eccome, la Cisa invoglia con i suoi curvoni infiniti, quello che mi piace di più e quello salendo da Parma a sx appena dopo il casello di Berceto, peccato che quando l'ho fatto con XR due domeniche fa c'era il salto di corsia....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
17-11-2020, 15:52
|
#5311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Una volta quando le Goldwing avevano quei brutti tubi cromati che sporgevano dalla carrozzeria, se ti si appoggiava in terra non succedeva niente o quasi, adesso.........
Caduta da fermo , scivolato il piede, i danni sono stati, coperchio borsa sinistro rigato, corpo specchio sinistro rigato, vetro specchio sinistro rotto, telaio carena storto.Possiamo dire che così i paracolpi servono a poco?????
Foto postata da un mio amico concessionario di Novara.
[IMG]  [/IMG]
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
17-11-2020, 17:04
|
#5312
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.861
|
bisogna vedere anche se è caduto in piano o in discesa
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
17-11-2020, 17:05
|
#5313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Se per questo anche se ha urtato ostacoli come ad esempio dossi artificiali.
|
|
|
17-11-2020, 17:24
|
#5314
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Tutto quello che volete ma cmq da fermo,e già così si parla di qualche migliaio di euro e non oso immaginare in movimento e cmq era ad un semaforo quindi escluderei dossi sulla carreggiata e anche se fosse in discesa non è che la moto scivola in avanti.Il danno poi è esteso lungo tutta la moto il che fa pensare che abbia appoggiato in maniera omogenea.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
17-11-2020, 17:41
|
#5315
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Albio il problema è che sotto certi aspetti questa nuova GW è a mio modesto avviso mal progettata e le evidenze non mancano.....mi ricordo, ma di certo anche tu, il filmato relativo primo incidente mi pare mortale in USA con l'avantreno spezzato come un ruscello...
|
|
|
17-11-2020, 18:00
|
#5316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Salvo, fammi un esempio di un veicolo progettato bene...
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
17-11-2020, 18:09
|
#5317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Purtroppo non credo ce ne sia uno progettato bene in assoluto semmai di modelli che sono ben riusciti in un aspetto piuttosto che in un altro. La nuova GW ha un possibile tallone d'Achille proprio nell'attacco dell'avantreno al telaio e possibile prova ne sono i filmati in cui si vedono le due "testine" che vibrano in modo inquietante....persino il Mac ne ha fatto uno di pochi cavalli di battaglia condivisibili e mi pare che il nuovo modello abbia delle modifiche di quei 2 pezzi....ma più di me ne sa Albio.
|
|
|
17-11-2020, 18:25
|
#5318
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Non ho mai sentito critiche riguardo fragilità collegamento avantreno telaio, mi è nuova. Le testine che citi sono quelle dello sterzo e vibrano perché seguono i movimenti della ruota, e meno male. Non c’è bisogno poi dei filmati, li puoi vedere ogni volta che usi la moto, visto che non sono coperti.
La nuova GW ha alcuni componenti migliorabili, come tutte le moto, ma dire che sia “mal progettata” mi pare eccessivo.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
17-11-2020, 18:27
|
#5319
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Tiziano rispetto al grado di protezione offerta che è ciò di cui si parlava per me lo è.
|
|
|
17-11-2020, 18:35
|
#5320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
@Albio se la si appoggia non si danneggia nulla. Nelle altre dinamiche chiaro che può superare il punto di appoggio e quindi tocca la carrozzeria. Mi pare di capire che sulla GW precedente non accadeva...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
17-11-2020, 18:38
|
#5321
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
17-11-2020, 18:38
|
#5322
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Ottima foto e argomentazione Tiziano ma è anche vero che quando si cade non è mai un semplice appoggiarsi.
|
|
|
17-11-2020, 18:38
|
#5323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
17-11-2020, 18:39
|
#5324
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
17-11-2020, 18:41
|
#5325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|

E secondo me è uno dei motivi per cui tengono i bauletti stretti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.
|
|
|