|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 17:47 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2015 ubicazione: Matera 
					Messaggi: 201
				      | 
 
			
			Io, prima di mandare tutto all'aria, farei una disinstallazione e reinstallazione di BASECAMP.La cartella dove vengono salvate (installate) le mappe dal GARMIN EXPRESS non si può scegliere ma di default è c:\programdata\Garmin\maps\
 
 se il garmin express non la vede il pulsante "Installa sul computer" non risulta cliccabile
 
 Saluti
 Matteo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2020, 11:44 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			......La cartella dove vengono salvate (installate) le mappe dal GARMIN EXPRESS non si può scegliere ma di default è c:\programdata\Garmin\maps\
 se il garmin express non la vede il pulsante "Installa sul computer" non risulta cliccabile.....
 
 credo sia questo il punto critico
 la cartella c'è come descritto sul disco C
 
 dentro ci sta la directori con la mappa 2019.1
 c'erano anche versioni 2020 ma le ho cancellate
 
 provo a riagiornare e vedo se si installano anche le versioni più fresche 2021.1
 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2020, 19:37 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			ecco la risposta di Garmin Italia al mio quesito sulla funzionalità in questione 
Gentile Fabio
 
Confermo come da link sotto riportato che è stato eseguito un aggiornamento che ha modificato l'impostazione.
https://www.garmin.com/it-IT/software/basecamp/ 
Resto a Sua disposizione e nel frattempo Le porgo i miei più cordiali saluti
 
Alessandro Cara
 
Product Support
 
Garmin Italia S.r.l
https://support.garmin.com/it-IT/
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 11:49 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao,ho appena acquistato il Montana e ho dovuto installare nuovamente Basecamp, Garmin Express etc.
 Ho scaricato con GE gli aggiornamenti mappa sul dispositivo ma non riesco in nessun modo a a scaricarlo sul PC.
 Ricordo che sul Navigator VI mi dava l'opzione di scaricare solo sul dispositivo o tutti e due (PC/Navi) ma adesso non la vedo quell'opzione.
 Qualcuno può aiutarmi?
 Grazie
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 12:02 | #30 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 mappe su basecamp 
 
			
			È GE che ti da l’opzione, dovresti cercarla prima di installa la mappa sul navigator Vado a memoria, devi scorrere verso il basso e dovrebbe esserci la possibilità di scelta.
 
 
 “GIESSISTA”. cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 12:05 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Si, lo so che è GE che ti da l'opzione.Ma anche provando a reinstallare la mappa sul dispositivo non mi da l'opzione di scelta.
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 12:06 | #32 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Riesci a postare le schermata di GE?
 
 
 “GIESSISTA”. cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 13:26 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 13:31 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2018 ubicazione: Prov. di Udine 
					Messaggi: 698
				      | 
 
			
			Prova su “dettagli mappa” da lì vai su “opzioni” e selezioni di installare anche le mappe su pc...
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 13:33 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao Chimera833,quello che vedi nella foto l'ho fatto proprio così, cliccando "dettagli mappa".
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 13:44 | #36 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Da tapatalk non riesco a vedere le foto,ma mi sembra di ricordare che Garmin sugli ultimi prodotti non consentirebbe più di scaricare le mappe su PC...
 ma non ne sono sicuro...,
 
 
 “GIESSISTA”. cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 13:57 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2018 ubicazione: Prov. di Udine 
					Messaggi: 698
				      | 
 
			
			Ah giusto @mark-68, non avevo visto tutte le foto, mea culpa. Allora si, è come dice Rescue, o meglio, in certi prodotti, Garmin non da la possibilità di installare le mappe sul PC... Avevo un 595 lm travel edition e, rispetto al 595 normale, non dava la possibilità di farlo... Ora ho l XT e quella possibilità c'è per dire 
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 14:26 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ah ecco....grazie.
		 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 18:54 | #39 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Mark sono riuscito solo ora a vedere le foto, forse serve andare su gestisci mappe
 
 ”GIESSISTA” cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 19:40 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ciao Rescue, le ho provate tutte credo.....se clicco gestisci mappe  
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 21:58 | #41 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Nulla Mark, ci abbiamo provato.....
 
 ”GIESSISTA” cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2020, 16:58 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			confermo quanto scrive mark-68pure con il mio 395 la cosa non funziona
 
 ho pure scritto e parlato con assistenza Grmin e mi hanno confermato la cosa
 
 quindi non resta che cambiare navigatore, come scrive chimera833, oppure usare mappite .....
 
 anche perchè se colleghi il nvi al pc e usi le mappe aggiornat, non puoi usarle contemporaneamente
 quindi per fare un percorso che vada, per esempio, da Bolzano a Vienna devi dividerlo in 2 perche cade a cavallo delle due regioni di mappe Europee
 una bella c....ta
 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2020, 19:12 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Già è spiacevole sta cosa.Comunque ho provato a caricare un itinerario con myroute-app e sembra andare abbastanza bene.
 Devo capire ancora bene come funziona ma non mi sembra abbia la possibiltà di inserire shaping points, vedrò in seguito.
 Invece se devo trasferire un file .gpx nel gps, devo metterlo in una cartella specifica?
 Grazie
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2020, 19:25 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			io per preparare gli intinerari ora uso mappitesemplice e veloce
 ho provato a trasferirlo su bsecamp e viene ricalcolato, quindi bisogna mettere parecchi punti intermedi altrimenti modifica il percorso
 non ho ancora provato il trasferimento diretto al navi da mappite
 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2020, 19:44 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			A questo punto devo trovare qualcosa che mi eviti l’uso di Basecamp. Secondo me MyRoute-app e Kurviger possono darmi una mano.
 Mappite ancora non l’ho provato.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2020, 14:14 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2020 ubicazione: Como 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			ho provato sia myroute-app sia kurviger e mi trovo meglio con il secondo, ha molte funzioni in piu':- possibilita' di scegliere tra shaping point e via point
 - possibilità di impostare la preferenza per percorso piu' o meno tortuoso
 - possibilità di settare la scelta della tipologia di strade (a pagamento, sterrati, autostrade, ecc) anche all'interno dei singoli segmenti di percorso (funzione a pagamento)
 
 myroute-app ha invece una grafica molto piu' curata e una gestione dei POI preferiti e degli itinerari salvati molto migliore, oltre che usare le mappe Tomtom o here (a pagamento)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2020, 20:02 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Sono d'accordo, però con Myroute trasferire l'itinerario al navigatore è semplicissimo, con kurviger non sono riuscito a farlo. Lo esporti con Garmin GPX  o Garmin shapingPoint GPX, dove lo vai a copiare esattamente sul dispositivo?
 Grazie
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2020, 09:49 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Copy il file esportato così come è nella cartella GPX del Garmin ed è fatto, quando scollegati che si avvia, lo legge in automatico 
 Tutto qui
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2020, 10:00 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.515
				      | 
 
			
			Personalmente ho disattivato il ricalcolo automatico sul Nav proprio perché non ricalcoli nulla di quanto impostato, si sa, ogni navigatore ha le sue logiche di programma...
 poi in aggiunta, da Nav, creo la traccia sulla base del percorso, a questo punto nulla lo schioda dall'originale
 
 Altro vantaggio di Kurviger (se non ricordo male, verifico..) è quello di esportare anche la traccia o punti, abbiamo provato a condividere in questo modo con un amico che invece ha TT e il percorso era lo stesso per entrambi i navigatori
 
 M
 
 Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
				__________________DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2020, 10:06 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Ok, stasera riprovo.GrazieCome chiedevo più su, lo esporti con Garmin GPX o Garmin shapingPoint GPX?
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |  |     |