|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 13:42 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2008 ubicazione: legnano 
					Messaggi: 12
				      | 
				 k1600B per bassi statura 
 
			
			Ciao a tuttivolevo cominciare a dedicarmi al touring e stavo guardando con grande interesse 2 moto... 1250 rt e 1600b.
 Una molto touring. la rt, l'altra, la 1600b, molto fascinosa, almeno per i miei gusti.
 
 Volevo condividere con chi è possessore della k un argomento.. ossia la mia altezza.
 Sono diversamente alto a 170 cm e volevo vostre opinioni se la bagger poteva essere un problema. Per info guido moto da oltre 25 anni per cui diciamo che ho qualche dimestichezza, oggi sono possessore della ninet scrambler che ha altezza sella a 820 con arco cavallo a 1830, la bagger vedo che con sella bassa è a 750 con arco a 1720 per cui 10 cm in meno ma mi preoccupa mole, peso e quindi sua gestione nelle criticità che possono capitare in coppia.
 
 Grazie per vostro punto di vista
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 13:48 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Passare dalla piccolina alla bagger è sicuramente un cambiamento importante. I kg di differenza ci sono eccome, ma la ciclistica che ti da il K con la tua te la sogni, per non parlare del motore. 10 cm in meno fanno la differenza in positivo, ma da fermo i kg li senti eccome.
 Devi solo ragionare, prima di parcheggiare o fermarti, di prevedere la posizione della moto pronta a partire.
 Del resto non mi farei grandi problemi.
 Provala e ti convincerai da solo.
 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 14:01 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Se vuoi fare touring ... vedo molto meglio la GT della bagger ...È l’unica alternativa che prenderei in considerazione in sostituzione della mia GS1250.
 Anche se per il momento i problemi e la svalutazione mi hanno sempre trattenuto dal prenderla davvero in considerazione.
 
 In più ormai dovrebbe arrivare un nuovo modello ... si spera
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 14:51 | #4 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Gigid intendi gt1600 o rt1250?
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 15:16 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da enzo6666  Ciao a tuttivolevo cominciare a dedicarmi al touring e stavo guardando con grande interesse 2 moto... 1250 rt e 1600b.
 |  Scusa la domanda: Vuoi fare turismo di coppia senza top case?  
Se vuoi assicurare un buon confort di viaggio al tuo partner prendi un top case su cui appoggiarsi. Per cui Grand America invece che la bagger. Oppure  il GS sempre con top case. 
Tieni conto che il K ti dà molta protezione all’aria che il GS non da, mentre il GS protegge le tue terga sullo sconnesso. 
Dipende dalle strade che vuoi fare...
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 15:37 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2019 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Per il peso: una delle poche attenzioni da prestare è quando poggi un solo piede a terra (a moto dritta è “leggera”, un po’ inclinata... e la gamba si stanca, almeno le prime volte) il brecciolino è insidioso e potrebbe scivolarti il piede; ritenendo superfluo che utilizzi indumenti adatti, lo stivale o la scarpa da moto hanno la suola adeguata perció il problema non sussiste. Se arrivi con i mocassini probabilmente è meglio guardare prima dove ti arresti. Ma direi che vale per un po’ tutte le moto dai 220/230 kg in su o quando si è in coppia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 16:30 | #7 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Tiziano non sviarlo...   lui vuole una rt1250, che tra l'altro è più protettiva del k!
		
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 16:59 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Sono rincoglionito. Avevo letto GS.Certo l'RT è ancor più protettiva...
 In realtà il concetto che volevo esprimere era legato alla Bagger che senza top case è sicuramente più scomoda per il passeggero rispetto alla GA.
 Grazie per la correzione :-))))
 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 16:59 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Bagger tutta la vita piuttosto che un frullatore.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 17:45 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: sulle nuvole 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Bagger o RT in situazione critica la devi far andare a terra comunque so no addio legamenti ginocchio. a parte questo sarei mediamente stufo    di leggere K 1600 o RT, sono completamente diverse , il 1600 vince su tutti i fronti , motore e ciclistica, RT solo + protettiva. se ti serve spiazzo per i bagagli o Grand america o GT/GTL x la Bagger devi essere selvaggio e ti serve pochissimo bagaglio 
 
consiglio finale provale 1600 e RT .... RT ti sembrerà + alla tua portata, il K non è cosi immediata, ma quando poi cel hai non la molli +
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 18:47 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			io sono alto 1,65 ed ho avuto la RT 1200 LC con sella bassa, mi sono trovato bene ma scendevo da GS, alta come la tua NineT ma credo più pesante.
 la differenza enorme tra la bagger e la RT credo sia il peso, ovviamente sono entrambi impossibili da manovrare stando in sella, in retro intendo, quindi, poichè gran parte delle manovre dovrai farle da giù, valuterei con attenzione la bagger (336 kg) che pesa 57 di kg in più della RT (279 kg), è come avere la fidanzata sempre in sella...
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 18:58 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Bé.... Vince su tutti i fronti è da vedere..... Di motore è sicuro, per il resto.... Ma.... Stai molto all occhio al peso, che non è poca cosa, io parlo della GT...
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 19:28 | #13 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2008 ubicazione: legnano 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			grazie 1000 per consigliin effetti la GT potrebbe dare più confort al passeggero ma la bagger mi piace molto di più, comunque sarebbe un turismo di breve tempi max 3-4 gg.
 é vero che provare la moto aiuta, a parte che la bagger non l'hanno in molti. ma vivere la moto è un'altra cosa.
 ALtro punto interessante è la svalutazione della moto che sul k in effetti non è poco mentre su RT tiene.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 20:59 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			La bagger e la gt hanno la retromarcia
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 22:39 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  La bagger e la gt hanno la retromarcia |  
Allora io andrei su bagger. Detesto chi si appoggia al bauletto, e non lo trovo neanche troppo sicuro... se c’è modo di montare un bel portapacchi, carichi una borsa rollo alla bisogna, in 50 litri ci metti il mondo
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |  |     |