|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-10-2019, 18:34 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2017 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 37
				      | 
				 Dubbio Gs1200lc Vs Rs1250 
 
			
			Salve a tutti,sono rimasto folgorato dalla Rs colore blu!
 Ho un Gs 1200 lc e sono alto 1,84.
 Il mio dubbio è se faccio una cavolata a cambiare con la RS che però mi piace davvero tanto esteticamente.
 
 Con Gs mi trovo benissimo in tutto, montagna, autostrada, città, in due e per lavoro.
 
 Che faccio??? Se poi me ne pento? Come Gs non ne ho travate fino ad ora (parere personale).
 
 Grazie e tutti per i suggerimenti!
 
 Ciaoooooo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2019, 18:39 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Moto diametralmente opposte la devi provare, la postura e l'uso sono diversi
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2019, 18:44 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			se ti penti? ti riprendi un GS.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2019, 18:46 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2017 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Sto attendendo che il conce ne metta una in prova, ma per ora nulla...ok per la differente postura, ma per l'uso intendi off?Pensi sia una moto piccola per me che sono 1,84 che viaggio con compagna di 1,75?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2019, 19:52 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2017 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 488
				      | 
 
			
			L’unica maniera per saperlo con certezza è provarla qualsiasi altra esperienza, sopratutto di terzi,lascia il tempo che trova....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2019, 20:14 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			dalla GS alla R. La mia avventura è cominciata
		 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2019, 10:45 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2019 ubicazione: Las Palmas De Gran Canaria 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Ciao, se ti può essere da riferimento io sono 1,90 e la mia ragazza 1,75. Viaggio comodo, l'unica pecca per me è la sella, la mia è la standard e pensavo di farla modificare per alzarla un po' e renderla cosi anche più morbidosa. Le mie terga hanno bisogno di coccole con l'età
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2019, 20:43 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2017 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per i suggerimenti e consigli. Attenderò la prova prima decidere ovviamente.Grazie ancora.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2020, 22:55 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2020 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Ciao mi chiedevo se qualcuno avesse più informazioni in merito a questa comparativa grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2020, 09:20 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			In particolare di quale informazione hai bisogno ? Io ho la R e provengo da 3 GS, l'ultimo 2014, se posso aiutarti...……………..
		 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2020, 11:04 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Io avevo la RS ed ho provato la GS per un’ora   
Cosa vuoi sapere? Non sono due tipologie di moto confrontabili se non per il motore. La scelta dipende in sostanza da cosa ci vuoi fare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2020, 21:49 | #12 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2020 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Nik, sputnik,giusto avete ragione.
 sto cercando la sicurezza di fare bene a passare alla RS dal GS ADV. elenco alcuni fattori:
 faccio circa 7000Km l'anno
 40% con amici x uscite domenicale da solo
 40% x uscite mattina-sera con zavorrina
 20% x viaggio al massimo di 5gg con zavorrina
 sono alto 1.83m x 80Kg
 Ho sempre avuto GS soprattutto per feeling al modello, dati i Km che faccio andava bene anche qualcosa di più snello. infatti non mi viene di usarla come moto da tutti i giorni tranquillamente...
 
 ecco qua vorrei sapere se secondo voi faccio una cazzata a passare alla RS o no....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 01:29 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
				  
 
			
			Ciao Black.Allora mettiamola così.
 No, non fai una cazzata e te lo dico con certezza.
 Ora considera che io  ho la R  , quindi tienilo presente.
 Non fai una cazzata perché i parametri di utilizzo della moto che hai indicato non richiedono  una moto con una caratteristica peculiare. Il GS quindi è la moto giusta per il motociclismo che tu adotti essendo una moto di compromesso ottima, ma di compromesso.
 La R invece è una naked sportiva e la RS è una Touring sportiva. Entrambe hanno nel DNA la caratteristica della moto sportiva. Motore, cambio frizione esaltano questa caratteristica,  ma in modo dolce, facilmente governabile anche per chi non è e non vuole essere un pilota di motoGP. L'archittettura delle due moto è tuttavia studiata in modo eccellente  per offrire  al conducente e al passeggero un impiego  touring.  La sella, la posizione di guida  non stanca e tutto è ergonomicamente perfetto. Anzi, rispetto al GS si gode di più  il piacere della guida ovvero di condurre il veicolo ad andature lente e se si vuole scoprire l'altro mondo, basta andare oltre ai  5000 giri, dove esplode la  straripante potenza del motore che ti lancia nello spazio.
 Ora, Black considera che la vera differenza tra le due moto non è rappresentata dai numeri dei dati tecnici tra GS e R  nonostante  l'immagine, le dimensioni, la massa/peso e tutto il resto , ma da un altro fattore che per me ha fatto la differenza. L'aerodinamica.
 Il GS ti protegge, la R no. Non esclamare: ma che scoperta !!
 Mi ero preparato a prendere aria. Ma non tanto freddo. Io non ho la macchina e uso la moto tanto d'inverno per lavoro e nel traffico di Milano.  Non ho voluto cambiare il mio casco ( Demi Jet Schoei Cruise ), e questo non aiuta  perché il rumore dell'aria sopra ai 110/120 è insopportabile e disturba anche la ricezione radio. Ma soprattutto la differenza tra GS e R  c'è quando piove. Con il GS non ho mai messo i soprascarpe e raramente i pantaloni dell'acqua. Con questa moto, la R,  appena la strada è bagnata mi lavo i pantaloni e il passeggero si fa il bidè. No c'è un minimo parafango posteriore tant'è che io ne ho applicati ben 4 fatti da me e non bastano ancora.
 Pensa Black, solo per questo fattore ho già deciso che a settembre dopo le vacanze ( a coronavirus piacendo)  riprenderò il GS. Pensa,  solo per il fattore protezione aria. Ma intanto mi godo questa fantastica moto.
 Spero di esserti stato utile.
 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 
				 Ultima modifica di Nik650;  14-03-2020 a 09:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 02:47 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
				  
 
			
			Più o meno l'uso che ne facevo anch'io, con un chilometraggio però più elevato. Io sono 1,72 e per renderla più confortevole avevo messo dei riser al manubrio, che per me risultava un tantino troppo lontano, non basso. Sella standard.
 Secondo me ti ci troverai benone. La moto è molto agile, senz'altro più della GSA. Da solo mi divertivo come un bambino al luna park, in due ci andavo a passeggio senza problemi. Abbiamo fatto diversi viaggi in coppia della durata variabile da 2 a 10 giorni. Da solo ho girato la francia da nord a sud (in più stagioni), i Pirenei e l'anno scorso capo nord.
 Problemi non ne ho avuti in 66.000 km, tranne uno ad una pinza anteriore tra l'altro proprio di ritorno da capo nord.
 La protezione dall'aria è buona, ma non aspettarti miracoli: la differenza con la tua sarà, penso, notevole. Ricordo in particolare molta turbolenza sul casco, tanta da dover usare i tappi dopo neanche mezz'ora di viaggio.
 La trovo ancora molto bella come linea che per fortuna non hanno stravolto sul 1250, che ti consiglio caldamente se ti è possibile.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 13:00 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			Io la vedo così: il GS è la moto universale, da usare sempre perché va bene sempre. Tutte le altre per il prurito del momento e per le quali si scende a compromessi. Col GS non scendi mai a compromessi perché non ne hai bisogno. imho.
		 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 13:26 | #16 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2020 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Grazie tantissimo a tutti ...... ecco forse il mio problema con il GS è che non lo sento come una moto con la quale non è necessario scendere a compromessi.
 Il compromesso a cui devo scendere è che non è secondo me una moto da tutti i giorni ... una moto che tirò fuori dal garage volentieri anche per andare a fare commissioni o andare a lavoro.... ecco diciamo che per meno di 50km di strada preferisco andare in auto ed usare la moto per viaggi lunghi.
 Dato che viaggi lunghi ne faccio uno all’anno magari potrebbe essere il caso di rivedere la mia “dimensione moto”. Me la sento un po’ sovradimensionata e limitante. Vorrei una moto più sfruttabile....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 14:38 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			Per andare al lavoro, fare commissioni, in città, brevi spostamenti, allora nessuna moto può essere paragonata per praticità allo scooter. Poi il mondo è bello perché è vario.
		 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 16:00 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			Black, credo che tu abbia già scelto il tuo modo di fare  motociclismo.Cerchi una moto più versatile e meno impegnativa, alla V-Strom 650 XT.
 Ecco,  devi stare intorno ai 200 Kg. e se deve essere BMW allora F 750 GS, ruota da 19 potrebbe essere il target.
 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 21:30 | #19 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2020 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Grazie a tutti ci penserò per bene. AL momento ho sempre l'idea che una RS sia più sfruttabile della mi GS.... vi aggiorno grazie mille
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2020, 16:00 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2006 ubicazione: Merate 
					Messaggi: 1.217
				      | 
 
			
			Ho una RS da un anno, prima 12 anni di RT e prima ancora 5 anni di R. Ho anche provato un GS ma la postura così dritta in moto non mi piace. La RS è una favola. Leggera, precisa in curva motore docile e cattivo a comando, in autostrada viaggi con poca aria a ottime medie, nel misto ti diverti. Frena bene, sospensioni ESA ben regolabili, cambio semi autmatico molto piacevole. Per me è una bellissima moto che non cambierei ne con GS ne con RT.
		 
				__________________R1200RT MY2007
 R1200RS MY2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2020, 16:05 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.509
				      | 
 
			
			... io sono al terzo GS... ho un caro amico che ha la RS 1200... quando ce la scambiamo non vedo l'ora di tornare sul GS. Mi spiace, ma per me è no.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2020, 16:23 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Dubbio Gs1200lc Vs Rs1250 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nik650  dalla GS alla R. La mia avventura è cominciata |  
D’accordo....ma quanto sei alto?
 
@Beppi78: 
1,84 ed 1,75 quindi immagino bagagli per vacanze, la tua moto è il GS ma l’ADV!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2020, 22:09 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bmwfranco  ....12 anni di RT e prima ancora 5 anni di R. Ho anche provato un GS ma la postura così dritta in moto non mi piace. |  A me sembra il contrario. La RS sarebbe la mia seconda moto, dopo il GS. Sportiva e comoda quanto basta. Gran moto, veramente. Ma la versatilità e comodità del GS è incomparabile.
		 
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2020, 17:56 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2008 ubicazione: arezzo 
					Messaggi: 536
				      | 
				 passaggio 
 
			
			Beh io proprio ieri ho fatto il grande passo .....da un GSA 1200 LC ad una RS.....sono stato molto titubante perchè la ragione mi portava a fare un GS standard, ma alla fine la "pancia" ha avuto ragione e ho preso la RS, conscio che non ha la protezione del GS o la sua capacità di carico, ma appena presa ho fatto 75 km di curve ....PURO GODIMENTO !!!!!
		 
				__________________R1200 Gs STD My' 09 -
 R1200 Gs ADV LC  2014 -
 
 non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2020, 18:39 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
 
			
			Le maxi enduro sono vincenti per versatilità, comodità e capacità di carico ma nessuna maxi enduro potrà mai andare in strada come va una stradale pura. Io colto dallo stesso dubbio, seppure in casa ktm, le ho prese tutte e due: la sport touring e la maxi enduro
 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |  |     |