|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 23:20 | #201 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
				  
 
			
			ci ho pensato anche, a non pagare, a parte che bontà loro, accettano solo pagamento con carta di credito e la volta scorsa (marzo 2019), sarà stato un caso, ma nello stesso pomeriggio mi è stata clonata la carta, ovviamente, mi è stato riposto che era impossibile che dipendesse da loro
 devo dire che ci sono rimasto talmente male, che ho preferito tagliare ogni rapporto con un'azienda e delle persone, che parere personale, non dovrebbero avere atteggiamenti di questo tipo
 dico questo in quanto la persona italiana con cui ho parlato, per altro molto gentile, era in grande difficoltà ogni volta che facevo riferimento alla rigidità dei suoi capi e lasciandosi sfuggire, che hanno avuto tanti imbrogli, da parte di alcuni che hanno simulato smarrimenti e altro
 peccato che nel mio caso ho anche proposto di girare le mail con la Grimaldi e disponibile a fare la denuncia di furto, ma non è cambiato nulla
 ho anche "suggerito" visto il costo e le modalità, non propriamente trasparenti, di includere nel prezzo, magari aumentandolo di qualche decina di euro, una forma di assicurazione...niente, encefalogramma piatto
 ho avuto la netta sensazione, di essere stato giudicato, come il solito italiano che fa il furbo e questo, per me, vale più dei 399 euro e per me sono morti
 unica cosa, scriverò ad Ixon, per far presente chi è il loro partner tecnologico, visto che poi ha comunque una parte commerciale di confronto con i clienti finali
 
				__________________R850R, SMT890
 
				 Ultima modifica di dugongo64;  17-12-2019 a 23:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 02:15 | #202 |  
	| postavoaccazzo doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno 
					Messaggi: 5.138
				      | 
				  
 
			
			Mi dispiace molto per l’accaduto, ed anch’io avrei auspicato un comportamento diverso da parte dell’azienda a cui non credo faccia la differenza 2/3 centinaia di euro.Una cosa però mi viene da dire, loro sanno perfettamente la posizione della centralina. Questo lo dico a fronte della mia esperienza, positiva, con la loro assistenza non riuscendo a completare l’ultimo aggiornamento wifi che poi mi é stato mandato per mail. La gentilissima signorina mi ha elencato in maniera molto minuziosa quando la mia centralina si é collegata al gps, quando ha tentato di collegarsi per scaricare l’aggiornamento, giorno, ora, posizione rilevata.... devo dire la cosa mi ha in po’ inquietato... non che abbia nulla da nascondere eh...
 Questo per dire che se la tua centralina é stata accesa ed si é collegata al gps loro hanno la posizione, probabilmente, ma questo é un pensiero personale, non lo rivelano per non incappare di n problemi legali... certo che dietro una denuncia di furto i dati dovrebbero fornirli almeno agli organi preposti.
 
 
 Inviato dal mio Atari 2600
 
				__________________Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 12:09 | #203 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			Secondo loro, la centralina è localizzabile solo se si connette al Wi-FiOggi gentilmente mi hanno proposto se voglio comprare un nuovo airbag, in quel caso mi spostano il mio abbonamento ancora in essere, sul nuovo
 Che carini...li ho mandati...in Francia, che è più o meno la stessa cosa
 
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
				__________________R850R, SMT890
 
				 Ultima modifica di dugongo64;  18-12-2019 a 12:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2019, 18:31 | #204 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Ho parlato anche io con la signorina, dopo che ho perso varie ore per l'aggiornamento. Hanno vari bug sull'app e mi pare strano per un prodotto di sicurezza.La ragazza è gentile e a me è parsa onesta.
 
 Confermo: beccano l'airbag solo quando si connette.
 
 Tecnicamente, non ho riletto il contratto. Dico cosa penso sia giusto. Io ho speso 399 del vest + 140 per l'anno o giù di li. Se me lo rubano, dopo che gli ho dato 540 euro, mi aspetto una pacca sulla spalla che forse lo ricompro da loro. Se mi trattano come te, chiaramente vado da altri che hanno prezzi di 599 per la vita.
 
 Se tua avevi l'affitto, beh, non so bene come regirei. Fatto sta che se fossi in te, mi iscriverei ad alcuni gruppi FB (io sono sui KTM e su QdE) e li posterei la storia taggandoli e vedrai che cambiano l'atteggiamento. guarda il mio commento sul tread del Dainese se devi fare spese.
 Lamps.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2020, 16:43 | #205 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Segnalo la mia lettera, e se uno ha Ixon, suggerisco di farlo in quanto si tratta di 2 minuti. E' più il principio che i 20 euro.  
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2020, 14:46 | #206 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Per tutti quelli che erano indecisi tra Ixon e gli altri, segnalo il loro sempre simpatico ed amorevole modi di fare. Non sono i 20 (adesso 30,) euro che ci ciulano, ma è il modo di fare.  
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2020, 15:36 | #207 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2017 ubicazione: Valle d'Aosta 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			La simpatia dei francesi è nota nel mondo... ;-)Ciò nonostante direi che in questo caso hanno abbastanza ragione, visto che siamo tra i pochissimi in europa che devono stare al chiuso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2020, 16:35 | #208 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			so che non sono obiettivo, visto i miei trascorsi con loro, ma Spagna, Italia, Francia e in parte Germania hanno un lock-down come noi, credo che faccia ad occhio, l'80% del loro mercato europeonon perdono occasione per dimostrare che sono dei "tecnici" e che la parte di customer, è del tutto secondaria
 basta saperlo....
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2020, 16:51 | #209 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
				  
 
			
			@deltabìLasciamo stare che mi pareva di essere uno dei pochi a consigliare Ixon.
 Sorvoliamo che ho pagato il vest in toto anticipato (a Ixon) e ho attivato il rinnovo automatico annuale anticipato a In&Motion e non lo ho bloccato.
 Se tu chiami il loro customer service, ti dicono il minuto ed il secondo in cui ti sei connesso l'ultima volta. Prova. Anzi, ti chiamano loro se non aggiorni l'applicazione. Veramente.
 
 Quando vedi che uno non lo usa perchè non lo può usare per cause di forza maggiore, ci sono tante cose che uno può fare per far passare un utente già incazzato e nervoso di suo per i motivi di cui sopra, in uno che ti ringrazia pubblicamente.
 Guarda, che ne so, darti 15 euro sui 30 che ti dovrebbero dare!
 O darteli tutti.
 O dirti che, visto ti scade il 30 aprile, fermano il rinnovo fino a che non lo attivo io!
 
 Allora, hanno perso un'occasione per avere un utente affezionato ed ambasciatore del loro prodotto.
 Il marketing moderno parla "dell'experience", e perfino un evasore conclamato che tratta i dipendenti peggio delle bestie (Amazon), cura l'experience dei loro shoppers. Questi no.
 Spero se ne vantino.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2020, 15:35 | #210 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kinobi  O dirti che, visto ti scade il 30 aprile, fermano il rinnovo fino a che non lo attivo io! |  Non mi sarebbe sembrato chissà quale sforzo, tanto più che il passaparola oggi ha parecchio peso, visto che i commenti (negativi o positivi che siano) rimbalzano ovunque alla velocità della luce.
 
In questo caso parlerei di "very disappointing experience"    
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 13:45 | #211 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Ragazzi mi sto avvicinando a questo mondo intendo airbag elettronici ormai questo modello ha qualche anno sulle spalle quindi sicuramente qualcuno può elencare pro e contro e soprattutto se e a conoscenza di modelli più nuovi e soprattutto più performanti...GRAZIE A TUTTI
 
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 13:57 | #212 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2017 ubicazione: Valle d'Aosta 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			Personalmente, avendolo usato, penso che il principale difetto sia la presenza del paraschiena, alquanto pesante e spesso. Si perde parte del vantaggio di avere un airbag.Per il resto penso sia tra i migliori attualmente sul mercato. Non dimentichiamoci che non solo Ixon ha adottato questa tecnologia ma anche altre case come ad esempio Klim. Un motivo ci sarà.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 15:32 | #213 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			@Maverick202147Ogni giudizio senza aver visto l'Alpinistar, ora è inaccurato.
 
 @deltabi
 Io trovo il paraschiena una cosa molto utile. Ho potuto provare solo che il Dainese, e trovi il mio più confortevole (sulla R1150R mentre sulla kappona cambia nulla per la diversa postura in sella), anche se il D costa molto molto meno e ha altri vantaggi. A mia moglie ho preso uno a cavo, anche dopo che avevo l'Ixon.
 Detto tutto questo, alcuni usano la loro tecnologia di In&motion per non sviluppare la loro, ammesso ne siano capaci. E' sorprendente che chi sviluppa una tecnologia proprietaria (Dainese e Alpinestar), offrano prezzi più bassi.
 Nulla toglie che l'attitudine di In&Motion sia a dir poco "fastidiosa e costossima" almeno IMHO.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 15:47 | #214 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Si hai ragione sarebbe da vedere e provare il nuovo alpinestars tech-air 5 Che a detti di molti e un riferimento per tutti attualmente. 
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 16:04 | #215 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Pare Maverick, ma pareva pure il Dainese, il quale forse batte il Ixon solo perchè costa molto meno.In poche parole, sono da vedere e da provare. E fare molti conti.
 Vedere che giacca hai (se ci sta) etc etc etc.
 A mia moglie lo ho preso a cavo alla fine!
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 16:06 | #216 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			A per me il Dainese ha molti pro rispetto al ixon primo su tutto e italiano e il secondo e molto più traspirante ma purtroppo ha una grande pecca 250 euro per ogni azionamento.
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2020, 16:44 | #217 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Ixon: 399 + 120 centralina e senza botti (4 anni = 480) totale 880 euro. più revisioni ogni X anni solo la prima gratis.Dainese con botto: 599+250=850 euro.
 
 Poi vedi te.
 Lamps
 E
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 15:00 | #218 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			ho avuto ixon e Dainese solo provato in negozio 
indubbiamente se portato sopra, il Dainese è decisamente più comodo, sotto non ci vedo un gran differenza se inserisci un paraschiena 
Alpinestar a vederlo, sembra quello meglio progettato, forse anche perchè arrivando dopo, ha fatto tesoro delle lamentele dei Clienti, di quelli già presenti sul mercato 
Ixon è al momento, l'unico che ha il cuscino che protegge il collo in maniera completa 
qui si fanno delle osservazioni interessanti sugli airbag elettronici e chiariscono alcuni concetti che per esempio, io non avevo preso in considerazione quando l'avevo acquistato 
dal minuto 3:40 ca
https://www.dueruote.it/video/dueruo...rbag-moto.html
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 15:03 | #219 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Dainese con il caldo dovrebbe essere più fresco almeno da quello che si legge in giro. Ora guardo io video grazie.
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2020, 15:50 | #220 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Per non parlare che Dainese funziona anche sulle collisioni lato posteriore per capirci quando sei fermo allo stop e qualcuno ti tampona.Da quello che ho letto l'ultimissimo di alpinestars si attiva con una velocità superiore ai 10kmh quindi a mio avviso una grande pecca....
 
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-12-2020, 17:49 | #221 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2010 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 514
				      | 
				  
 
			
			Scusate, non ho alcuna esperienza diretta ma dalle tante video recensioni viste su Youtube non penso che l'Ixon e il Dainese siano minimamente comparabili.il Dainese una volta esploso si nota bene che protegge la schiena e la parte alta del torace, stop.
 L'Ixon al di là dei problemi dell'assistenza postvendita protegge molto bene clavicola, collo e tutto l'anteriore, se si tiene conto che il 90% degli incidenti anche di piccola entità causa la rottura di costole... direi che è fondamentale.
 Sul fronte dei costi intanto permette di ammortizzare i costi attraverso il noleggio a 12 euro al mese o 120 l'anno. Inoltre quello che non dice nessuno è che questa forma di noleggio anche se costosa prolunga la garanzia in modo ILLIMITATO finché paghi il canone. Mentre la garanzia del Dainese è di soli 2 anni.
 In caso di incidente il Dainese devi inviarlo a farlo rispristinare al modico prezzo di 250 euro, mentre l'Ixon per le prime tre volte basta sostituire la bomboletta del gas dal costo di 99 euro. Se per assurdo fai 2 incidenti il costo totale è di 500 euro contro 200 euro dell'Ixon.
 Questo è ovviamente il mio parere sulla base delle informazioni pubblicate.
 
 Lasciando perdere i disguidi dell'assistenza... allo stato dei fatti... scegliereste ancora l'Ixon o prendereste il nuovo l'Alpinestars Air-Tech 5?
 
				__________________Ex Honda Transalp
 ex Yamaha Fazer
 ex Suzuki V-Strom
 ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
 
				 Ultima modifica di zuzzurro;  26-12-2020 a 21:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-12-2020, 18:23 | #222 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Io ho il Dainese, premetto che se ho distraziatamente incidente i l'airbag mi salva dei 250 euro non mi preoccupo. Nella mia scelta ha pesato l'esperienza Dainese nel comparto la vestibilità e la leggerezza del prodotto che mi consente di usarlo quotidianamente senza soffrire e senza essere infagottato oltre al fatto che può essere indossato sia sopra che sotto le giacche, se avessi voluto una maggiore protezione a discapito di quanto detto sopra avrei preso un Motoairbag V3
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 21:47 | #223 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2010 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 514
				      | 
 
			
			Non pensare che potresti avere necessariamente un incidente mortale. Pensa come accade nel 99% dei casi una scivolata, quancuno che ti taglia la strada e per evitarlo blocchi o freni e fai una scivolata oppure qualcuno che ti tocca appena in fila o ad uno stop. In casi del genere è una grande scocciatura pagare 250 solo perché è scoppiato l'airbag
		 
				__________________Ex Honda Transalp
 ex Yamaha Fazer
 ex Suzuki V-Strom
 ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 22:01 | #224 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			quoto caPoteAM, io pure ho Dainese e dei 250 euro non mi interessa come in caso di caduta rovinare lo Shoei da 500 euro....non vedo la differenza.se si cade l'importante è esserci ancora. anche se cati da fermo e sbatti forte con il casco a terra la sua integrità potrebbe essere in discussione e magari ti tocca cambiare il casco pagato molto di più di 250...
 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2020, 22:18 | #225 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			uso l'airbag (vari tipi) da quasi 5 anni e per fortuna sono sempre caduto da fermo e una volta che mi hanno fermato i carabinieri non mi sono ricordato del cavoquindi in queste tre occasioni ho speso ca 20 euro alla volta per la bomboletta di Co2
 ammesso e non concesso, che con gli elettronici sarebbe successa la stessa cosa, mi sarebbe scocciato alquanto dover pagare 100 o 250 euro per ripristinare il sistema a causa di una sciocchezza come quelle successe a me, e che valutando anche altri che lo utilizzano (le persone con cui esco in moto), sono la maggior parte delle attivazioni (per fortuna)
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |  |     |