|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 05:23 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
				 Valigie laterali system un po ballerine 
 
			
			Buongiorno a tutti gli amici del Forum, ho riscontrato un gioco "movimento" eccessivo delle valigie laterali della mia RR, vero è che un po di gioco le hanno sempre avute, ma adesso incomincio a preoccuparmi   . 
Ho cercato di mettere della spugna rigida nera poco invasiva sugli incassi e sulle sporgenze dove aggancia ma con scarso successo, x BMW è tutto nella norma " tanto loro vendono le valigie che je freca", qualcuno di voi a trovato qualche rimedio ad ok     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 11:44 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
 
			
			Avete le valigie tutte perfette ancorate senza nessun movimento   , vabbè ho risolto   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 19:11 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 415
				      | 
 
			
			Le mie hanno sempre avuto del gioco, quando prendo le buche ho paura che saltino, ma sono sempre li, mai un problema
		 
				__________________R1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2019, 20:48 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.065
				      | 
 
			
			i 3 punti di ancoraggio sono fissi,unica cosa che può prendere gioco il leveraggio di chiusura... fatto salvo che la barra superiore dove le agganci sia scesa o il fissaggio sulla pedana posteriore sia disallineato...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2019, 12:05 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2016 ubicazione: Conegliano (TV) 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			La barra che scende alla chiusura e si appoggia alla struttura al suo termine ha un pezzo di plastica a "L" che mi si è rotto su una e si sta rompendo sull'altra... questo crea instabilità. A nessuno è accaduto?
		 
				__________________R1200R MY 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2019, 22:19 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
 
			
			Il leveraggio di chiusura è stato già cambiato con uno più lungo " bmw ha 2 modelli " cosi a più escursione, un po è migliorato ma sono sempre ballerine, cosi ho risolto con della spugna dura nera da imballo " donato da BMW    " sull'attacco del pedalino dove forma la L nella parte superiore, adesso è quasi accettabile il movimento, avevo provato anche un leggero spessore ai lati ma poi in fase di sgancio delle valigie fa molta resistenza     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2019, 10:18 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il_Masaccio  La barra che scende alla chiusura e si appoggia alla struttura al suo termine ha un pezzo di plastica a "L" che mi si è rotto su una e si sta rompendo sull'altra... questo crea instabilità. A nessuno è accaduto? |  
Eccolo sulla borsa lato cardano della 1200 erre mi si è rotta la cosiddetta L ovvero della stessa la parte bassa della L stessa provata in viaggio di più di 1000 km regge certo devo farci qualcosa 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2019, 04:54 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
 
			
			Direi che devi farci qualcosa resmihi , personalmente non ci farei nemmeno un Km in quelle condizioni     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2019, 16:24 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2004 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.334
				      | 
 
			
			Quando iniziano ad essere ballerine, può essere il preludio della rottura della staffa metallica di fissaggio.
		 
				__________________R1150R grigia. Oltre i 100000!
 
 
 Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2019, 23:31 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  Direi che devi farci qualcosa resmihi , personalmente non ci farei nemmeno un Km in quelle condizioni     |  
Vero ti ringrazio 
 
Appena torno dalle ferie vedo di rimediare farò ricerca sul forum altrimenti provo ad aprire un post su come ripararla 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2019, 10:11 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2016 ubicazione: Svizzera 
					Messaggi: 25
				      | 
				 Borse Ballerine 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albiTO  Quando iniziano ad essere ballerine, può essere il preludio della rottura della staffa metallica di fissaggio. |  Io le ho usate veramente poco e ballerine lo sono sempre state. Per me le borse sono la pecca maggiore della mia R 1200 R, male agganciate e pesano piu della moto. Almeno sono solide...
 
Saluti, 
Franz
		 
				__________________Chi + spende - spende = chi.
 
 Franzit, BMW R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2019, 16:15 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il_Masaccio  La barra che scende alla chiusura e si appoggia alla struttura al suo termine ha un pezzo di plastica a "L" che mi si è rotto su una e si sta rompendo sull'altra... questo crea instabilità. A nessuno è accaduto? |  
a me qualche mese fa è volata la borsa destra solamente dopo aver preso un lieve avvallamento della strada (non era nemmeno una buca).
 
dopo aver recuperato la borsa mi sono accorto che mancava quel piedino a forma di L ma non ho capito se si è staccato (perchè monta ad incastro) nell'occasione oppure la borsa è volata perchè già mancava il piedino...
 
comunque controllate che ci sia, costa 2 euro...
		 
				__________________R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2019, 19:49 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Mi unisco alla truppa. Scoperto stasera che a dx manca la famosa staffetta a L che blocca la borsa della 1200. In effetti era un po'  "lasca" ultimamente: grazie alle magnifiche buche delle strade italiane.Si trova come ricambio num. 46547699847.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2020, 13:19 | #14 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
				 gancio a L valigia r1150r rotto. 
 
			
			Buongiorno a tutti, questa mattina sono caduto da quasi fermo (perchè sono un cogl**ne) e mi si è staccata la valigia sx causa rottura del gancio, collegato alla serratura, che blocca la valigia. Leggendo qua e là ho trovato alcuni che hanno sostituito il gancio in bmw,spendendo non poco, ma che comunque essendo di un materiale poco resistente (balsa)nel tempo si è rotto nuovamente. Per ovviare a ciò un ragazzo si è costruito delle dime ed ha ricavato detti ganci a L in alluminio dal pieno molto più resistenti. Voi avete esperienze o notizie a riguardo? Sapete quanto costa sostituire il ricambio in bmw oppure il prezzo del solo gancio per sostituirlo da soli? Grazie e buona giornata.
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2020, 22:59 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
 
			
			Se parli dei ganci a L parte interna costano una stupidata   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2020, 18:06 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 715
				      | 
 
			
			@Jonni
Anche io ho un R1150R del 2006. 
Intendi questo gancio che sta dietro alla valigia?
https://imgur.com/JkBnR2D 
Se è questo, allora potresti provare a contattare
www.frenkcastle.net 
ne ha riprodotto uno in metallo, esteticamente non il top ma sembra molto efficace. Ci sono arrivato tramite una vecchia discussione sul forum e il contatto con un utente. 
Vedi sulla sua pagina c'è un numero di cellulare che puoi contattare con whatsapp. Non è sempre velocissimo a rispondere ma puoi provare. 
Fammi sapere in caso.
		 
				__________________R1150R 2006 ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2020, 19:52 | #17 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Se è il gancio della foto del post di zonnet, si è rotto anche da me.
 In BMW mi hanno detto che vendono tutto il blocco serratura, alla modica cifra di 120 euro l'una.
 
 Io l'ho riparato da me, sagomando un profilato ad L in ferro ad imitarne le forme che poi ho saldato a freddo al moncherino con rinforzo di due viti autofilettanti da 4 mm.
 
 Esteticamente fa schifo, l'ho pure verniciato di nero, però tiene e non si è più rotto.
 
 Per non sbagliare, comunque, quando metto le valigie e viaggio a pieno carico, le fisso ai supporti con due viti autofilettanti per plastica ...
 
 Smontare il blocco serratura non è difficile, devi procurarti dei rivetti da 3 mm , dovrebbe esserci qualcosa nelle vaq
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 13:38 | #18 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Siiii! E' lui.Grazie mille.
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 13:40 | #19 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zonnet  @Jonni
Anche io ho un R1150R del 2006. 
Intendi questo gancio che sta dietro alla valigia?
https://imgur.com/JkBnR2D 
Se è questo, allora potresti provare a contattare
www.frenkcastle.net 
ne ha riprodotto uno in metallo, esteticamente non il top ma sembra molto efficace. Ci sono arrivato tramite una vecchia discussione sul forum e il contatto con un utente. 
Vedi sulla sua pagina c'è un numero di cellulare che puoi contattare con whatsapp. Non è sempre velocissimo a rispondere ma puoi provare. 
Fammi sapere in caso. |  Siii!Perfetto grazie. Provo, se ho problemi mi faccio sentire.Grazie
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 13:42 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Aspide  Se è il gancio della foto del post di zonnet, si è rotto anche da me.
 In BMW mi hanno detto che vendono tutto il blocco serratura, alla modica cifra di 120 euro l'una.
 
 Io l'ho riparato da me, sagomando un profilato ad L in ferro ad imitarne le forme che poi ho saldato a freddo al moncherino con rinforzo di due viti autofilettanti da 4 mm.
 
 Esteticamente fa schifo, l'ho pure verniciato di nero, però tiene e non si è più rotto.
 
 Per non sbagliare, comunque, quando metto le valigie e viaggio a pieno carico, le fisso ai supporti con due viti autofilettanti per plastica ...
 
 Smontare il blocco serratura non è difficile, devi procurarti dei rivetti da 3 mm , dovrebbe esserci qualcosa nelle vaq
 |  Grazie anche a te. Appena posso uscire qualcosa faccio.
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2020, 03:58 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Jonni, non quotare i messaggi.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2020, 19:40 | #22 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Perdonate la mia ignoranza ma come forse avrete notato sono uno che scrive poco quindi alcune cose non le conosco. Quando si può quotare? Solo per riprendere una domanda alla quale poi si risponde e/o per altri motivi? Grazie.
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2020, 19:45 | #23 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Mi unisco alla truppa. Scoperto stasera che a dx manca la famosa staffetta a L che blocca la borsa della 1200. In effetti era un po'  "lasca" ultimamente: grazie alle magnifiche buche delle strade italiane.Si trova come ricambio num. 46547699847.
 |  In attesa di risposta ho quotato questo messaggio perchè vorrei sapere se il codice del ricambio in questione è valido solo per le borse della r1200r o vale anche per quelle della r1150r. Grazie
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2020, 03:11 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2020, 18:35 | #25 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2018 ubicazione: monte colombo 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Grazie dino_g. Il primo link mi apre una schermata dove non c'e scritto nulla, il secondo invece mi dice che quel codice non è adatto alla r1150r. Grazie Dato che sto smontando il meccanismo che blocca la valigia, c'e una guida magari con foto di chi lo ha già fatto che può aiutarmi? Ricordo che tempo fa avevo trovato qualcosa a riguardo ma non riesco più a ritrovarlo.
		 
				__________________R1150R!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. |  |     |