|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 16:12 | #301 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			certamente bene al cambio non fa. Inutile girarci intorno. Per quanto sia sofisticato non e' un elettroattuato, l'attuatore sei sempre tu col piede. Lui in qualche modo diluisce la botta che comunque c'e'. Ma non si puo' diluire se non fai slittare una frizione, anche impercettibilmente. Peraltro siamo capaci tutti a cambiare rapidamente sfiorando la frizione (che di fatto spesso nemmeno stacca se sei veloce). Puo' essere divertente, ma senza una doppia frizione sempre colpi al cambio si danno.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 16:22 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Facevo dei seconda terza quarta senza frizione sulla Fiat Uno che nemmeno vi immaginate
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 16:31 | #303 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Quello bmw - rt 2014 - in confronto a quello ducati, fa c@c@ 
Per la tettata della passeggera preferisco quella da gas parzializzato    
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 16:59 | #304 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			o lo usi a gas spalancato oppure non lo usi, quello del Kappone a mio parere è superiore rispetto alla XR, se non lo usi la frizione rimane morbida come se non ci fosse il quick, e poi nel GT è compreso nell’allestimento base, non è che lo paghi a parte
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 17:32 | #305 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2019 ubicazione: altjeringa 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			Non a parte, lo paghi insieme... pure se non lo vuoi    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 17:58 | #306 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Dice bene zebu, perché paga ma ce l'ha di serieSulla 1290R come la mia devi aggiungerlo come accessorio, ma 30 min di aggiornamento software sono a caro prezzo dato che fisicamente è tutto già installato
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 18:16 | #307 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Protea-RR  
tanto quello che mi serviva, era assaggiare tutto il piatto e devo dire che sono un pò turbata, perchè mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi. 
sia come estetica, sia come trasmissione istantanea di sensazioni, tutte positive.
 
porcazzozza che moto...  |  
bella moto (anche se esteticamente mi piace molto di più la Zsx); ci avevo fatto un pensiero anch'io prima di decidermi per la Z ma poi ha prevalso la voglia di provare un 4 cilindri ...non è escluso che ci torni su in futuro vista la scarsità di mezzi di questo tipo 
 
non ho guidato la KTM ma secondo me è una moto non poco più sportiva della Zsx ...i cv sono tanti di più e il peso non poco di meno, la spinta sotto non parliamone ...l'unica cosa in cui credo la Kawa, dinamicamente, sia migliore è il telaio (i tralicci sono roba dell'anteguerra che solo in EU insistiamo a usare), quindi guida più precisa e moto più stabile con l'avantreno granitico delle Kawa
 
in sostanza la Zsx è moto probabilmente meno impegnativa e meno efficace, ma credo più confortevole (soprattutto la triangolazione manubrio, pedane, sella ...dà l'impressione di essere più chiusa sulla KTM) ...io non riesco a fare moltissimi km in sella ma sulla Zsx ci sto anche 5 ore di fila, il ché è tutto dire ...raramente sento il bisogno di sgranchirmi nonostante le mie lunghe gambe 
 
se sei una da sparo, meglio il superduke, se viaggi molto io un pensiero serio alla Zsx lo farei perché nonostante la sua anima sportiva è anche una moto che si presta davvero a fare turismo ...è una piccola GT, comoda, non troppo impegnativa (poi tutto è relativo ...non lo è rispetto ai 180 cv della KTM), con un motore che fa tutto bene e affidabile come tutte le jap ...io ho rialzato i semi-manubri di 1cm (con appositi spessori dedicati) e la postura adesso è perfetta ...con un cupolino leggermente più grande diventa anche abbastanza protettiva sopra i 130 
 
quì trovi tutte le mie impressioni 
https://fedear70.wixsite.com/ilgaragedifastfreddy/z1000 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  17-12-2019 a 18:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 19:59 | #308 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2019 ubicazione: altjeringa 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eaGarage  Dice bene zebu, perché paga ma ce l'ha di serie |  Sì vabbè, mi pare ovvio che lo paghi nel prezzo di listino, poi se vogliamo credere ai regali...ma quando vengono valutate sulle riviste esce la magica frase "prezzo corretto vista la dotazione di serie" ...giocondo sì ma fino a un certo punto...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 22:37 | #309 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.219
				      | 
 
			
			Orpo,bel lavoro Freddy!!  
Condivido tutto. 
Hai provato una dal 2018 in poi?
		
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2019, 22:55 | #310 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mamba  Orpo,bel lavoro Freddy!!  
Condivido tutto. 
Hai provato una dal 2018 in poi? |  no, mai avuta l'occasione ...adesso mi piacerebbe provare una multi 950 a dire il vero
 
EDIT ...scritta così sembra una minkiata    ...vorrei provare la multi perché non l'ho mai guidata e perché forse un giorno potrei dover rinunciare del tutto ad una postura anche solo leggermente sportiva per via della cervicale
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  17-12-2019 a 23:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 00:03 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
 
			
			@fast 
 Non so se il traliccio e’ ormai antico però so che la Kappa gt ha una ciclistica superlativa. Riesce a combinare una notevole agilità con una precisione in curva veramente eccellente.
 Sulla kappa la prima cosa che stupisce e’ il motore ma quando ti ci abitui un po’ e’ la ciclistica che ti seduce, forse ancor di più
 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 00:40 | #312 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			secondo me se avesse un telaio in alluminio andrebbe ancor meglio ...su altre moto la differenza si avverte ...si percepisce chiaramente che la moto con un telaio in alluminio è più rigida e quindi più precisa ed ha miglior feeling, soprattutto quando la si impegna a fondo ...con la MT09, che pure aveva una ciclistica piuttosto discutibile, sentivo di poter spingere senza problemi perché capivo esattamente cosa stava facendo anche se era ballerina ...avesse avuto un traliccio credo che non mi avrebbe dato la stessa fiducia
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 00:53 | #313 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Fast ma prima provala Non hai idea di quanto sbagli
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 01:08 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			non metto in dubbio che vada un gran bene ...è questione di sensazioni e gusti ...comunque la proverò se mi capita ...adesso ho altre paranoie
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 10:01 | #315 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			mah, trovo difficile che uno percepisca la differenza tra un telaio e l'altro. 
 inoltre la rigidezza di un telaio non deve essere assoluta, viene programmata in base alla moto, con degli studi assai complicati.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 10:53 | #316 |  
	| Spatapuffola coccolosa 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Port Elizabeth 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fastfreddy  quì trovi tutte le mie impressioni
 |  grazie @fast per la tua nota e complimenti per il garagetto    
in effetti, quando provai la Z1000naked (che poi di elettronica è nuda e cruda, con il solo ABS, quindi va "guidata") quello che apprezzai subito era l'allungo infinito e sta schiena pazzesca e liscissima, senza il minimo strappo a tutti i regimi.
 
bella infinita. l'ho provata in fiera, solo 15'. ma sono scesa con gli angoli della bocca attaccati alle orecchie 
 
notare che scendevo dal CBR, ancora...
 
per il resto ho scoperto di essere un bel culo di piombo, a chilometraggio, ma la R è una poltrona e di certo non mi ha viziato a protezione aerodinamica.
 
lo ha fatto in maneggevolezza, però...   
vedremo!
		 
				__________________Ducati Multistrada V2 - Zygaena
 adieu Lamù
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 11:13 | #317 |  
	| Spatapuffola coccolosa 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Port Elizabeth 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			scusate, OT totale, ma va incorniciata. 
stavo facendo un girello per i post del giorno e mi sono incastrata su questo intervento di  
@eaGarage: ancora rido
http://www.quellidellelica.com/vbfor...23&postcount=9    
				__________________Ducati Multistrada V2 - Zygaena
 adieu Lamù
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 12:34 | #318 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  mah, trovo difficile che uno percepisca la differenza tra un telaio e l'altro. 
 inoltre la rigidezza di un telaio non deve essere assoluta, viene programmata in base alla moto, con degli studi assai complicati.
 |  magari sono solo impressioni mie sbagliate ma le moto con telai in alluminio mi danno sempre un feeling migliore ...in ogni caso mi sembra una cosa un pò originale usare ancora il traliccio su moto sportive ...con l'alluminio ci puoi fare quello che vuoi praticamente mentre con i tubi sei molto più vincolato 
 
senza nulla togliere alla KTM in questione che mi piace assai
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 12:59 | #319 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			tempo fa, lessi che il discrimine meramente economico circa l'uso del traliccio o della pressofusione è l'elevato costo dello "stampo" di quest'ultimo. L'articolo in sostanza, rilevava che ammortizare il costo di uno stampo richiede un elevato numero di esemplari, a differenza del telaio in traliccio; ragione, questa, per la quale, normalmente, i telai in traliccio sono impiegati in produzioni di piccola serie o, se preferiamo, i telai pressofusi sono generalmente utilizzati nei grandi numeri - senza, con questo, nulla togliere alla qualità finale del prodotto.
 in sostanza un KTM con il telaio in pressofusione, costerebbe di più, non so quanto, ma di più.
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 13:41 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.081
				      | 
 
			
			io sicuramente non sono in grado di percepire la differenza tra 2 telai,ma solitamente il problema dei tralicci ,a quanto ho spesso letto,è proprio la rigidita'...in MotoGP con l'alluminio si riesce a programmare il grado di flessione,cosa non possibile col "feraccio"  
nei telaio in alluminio seri,non si fonde nulla,si usa dell'estruso scatolato ...e del CNC nelle parti piene
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 13:47 | #321 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Il telaio fuso in alluminio e’ per produzioni elevate e qualità’ diciamo standardMai utilizzato nei prodotti premium, forse solo da Triumph spedizione triplerà se non sbaglio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 13:55 | #322 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| ma solitamente il problema dei tralicci ,a quanto ho spesso letto,è proprio la rigidita' |  non è così. mio figlio ha appena finito di progettare un telaio all'università. la rigidità la calcoli da prima e di conseguenza definisci il diametro dei tubi, saldature, disposizione ecc......
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 13:57 | #323 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| notare che scendevo dal CBR, ancora |    la devi riprovare ora che scendi da una r1200r. 
 
molte sensazioni cambiano a seconda da che moto hai.  forse con il motodays riesci a provarne una, chissà.  i conce kawa non ne hanno........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 14:47 | #324 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Protea-RR   |  Sono un tecnico noioso, che ci vuoi fare...
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2019, 14:49 | #325 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  la devi riprovare ora che scendi da una r1200r. 
 molte sensazioni cambiano a seconda da che moto hai.  forse con il motodays riesci a provarne una, chissà.  i conce kawa non ne hanno........
 |  È necessario contestualizzare 
Ma non è facile farlo
 
Il motore della z1000sx mi è sembrato fiacco, non dico vuoto ma insomma, niente di impressionante 
Dopo 8000 km con la k1300s QUASI tutto sembra vuoto
 
Ora ho trovato un po' di pace
 
Ma in realtà quel motore è molto piacevole e che sia vuoto proprio non lo si può dire
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |  |     |