|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-02-2019, 20:14 | #276 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			poi c'è anche da aggiungere che la sella della LC è più bassa e di forma diversa rispetto ai modelli precedenti, rendendola fruibile la moto anche ai più bassi
		 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2019, 20:56 | #277 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			Ciao Emilio, praticamente uguale 1.70 * 58 kg. Uso sella standard in posizione bassa. Riesco, anch'io, a farla arretrare seduto in sella. Tocco con una buona parte della pianta di entrambi i piedi a terra. In viaggio, preferirei la sella in posizione alta, per non avere troppo le ginocchia chiuse (alla lunga mi stanca). Però non mi fido molto poi per le manovre, anche se tocco a terra con entrambi i piedi, ma solo poco più delle punte.
		 
				__________________Roberto - Torino
 ..dopo due Burgman 650 e 90K km
 nuovi km con R1200RT LC 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2019, 00:23 | #278 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2014 ubicazione: PALERMO 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			in settimana vado dal concessionario, speriamo che ne hanno una in prova . grazie a tutti    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2019, 15:24 | #279 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi, sono arrivato alla resa dei conti. Questo we devo decidere se lasciare il mio GS per passare alla RT 1250. In estrema sintesi, per chiudere il giro devo dare dentro il mio GS LC STD full full My2016 con 71.000 km da tagliandare e gommare + 14.200 Euro per prendere la RT 1250 rossa con i tre pacchetti + tutto (radio, faretti, chiamata d'emergenza, top in case con luce stop, ecc ecc)
 Quanto è difficile la vita :-)
 
 Ciao
 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2019, 16:05 | #280 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Eh, son problemi    
Buona scelta!   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2019, 17:11 | #281 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			aggiungerei anche i cerchi forgiati
		 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2019, 17:13 | #282 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.348
				      | 
 
			
			Mi pare di capire che il tuo GS lo valuta 12.500 circa....certo i chilometri ci sono e dovresti spendere altri €500 tra gomme e tagliando.Considerando che venderla a privato è molto difficile io, al posto tuo, firmerei senza ulteriori riflessioni!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2019, 21:50 | #283 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Idem come sopra !!! e come sopra ancora ( cerchi forgiati )
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-03-2019, 15:00 | #284 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Bryzzo850, analisi corretta. Temo solo che tra un paio di mesi l'aggiornano mettendo il faro full LED e il TFT. Di quest'ultimo se ne può fare a meno anche perchè il cruscotto della RT è bello. Il faro, abituato a quello del GS, è il vero limite. Tu hai cambiato le lampade per esempio con le Philips specifiche per moto? I faretti illuminano bene?
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 10:36 | #285 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2013 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 596
				      | 
				 r 1200 rt forse la scelta definitiva 
 
			
			ciao a tutti ,se avete tempo vi racconto la mia storia recente.ho una gs del 2013 lc con 56000 km,di cui circa la meta' fatti da me( lho presa usata),siccome a venderla si prende ancora abbastanza bene,volevo avvicinarmi alla k 1600 gt,ma vista lapoca strada fatta 11000 km anno, i giri quasi sempre solo da 200 km,e l 'amore per le strade di montagna l ho abbandonata.
 Sabato ho provato una 1200 rs seminuova ,ma siccome mi piace usare la moto anche d' inverno,e i semimanubri che non ho mai avuto ,con me centrava poco.
 Adesso vorrei provare un 1200 rt del 2015 cosa dite
 
				__________________africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 10:49 | #286 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			La comodità e praticità sono insuperabili. Moto da 20 anni la migliore del segmento in tutte le sue versioni.È pesantuccia ed ingombrante. A Milano la uso pochissimo anche per le difficoltà di parcheggio. Non tanto posizionarsi quanto poi uscirne
 
 BMW R1200RT '11, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 11:13 | #287 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
				  
 
			
			Presa RT LC nel 2018, in un anno ci ho macinato 17.000 km che, rispetto a quelli che facevo prima con la R 850 R sono parecchi.
 Per me è stata un acquisto azzeccato, per il mio uso è pressochè perfetta.
 
 In autostrada viaggi con una comodità estrema, ci ho fatto Vieste-Milano, 820 km, con le sole soste per la benzina (e la pipì...), e sono arrivato... non dico fresco come una rosa, ma comunque per niente stanco.
 
 L'ho usata d'inverno, molto protettiva, il freddo ti fa un baffo (io sono freddoloso).
 
 A vederla da fermo sembra un bisonte, e ovviamente in manovra ci vuole attenzione e un po' di malizia quando la parcheggi e fai manovra, del resto credo che ci voglia con qualsiasi moto pesante.
 Una volta partiti il peso scompare magicamente.
 E' maneggevole, qualsiasi tipo di strada percorri ti fa divertire.
 In città si può usare (a me è capitato e problemi non ne ho avuti), naturalmente se la usi tutti i giorni nel traffico convulso non è certo l'ideale.
 Concordo anche con Enzo sull'ingombro nei parcheggi.
 
 Io vado a passeggio, ma se ci vuoi dare un po' di gas è divertente.
 
 Consuma poco, la carichi come un mulo e non si scompone.
 
 La K è stupenda ma, per il mio uso, non mi darebbe alcun vantaggio.
 
 La RS l'ho noleggiata per un giorno: bellissima moto (esteticamente mi piace di più della RT), però come comodità e protettività sono proprio due pianeti diversi.
 
 Se vuoi toglierti ogni dubbio noleggiala per una giornata e credo che ti convincerai.
 
 Buona scelta.
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 11:47 | #288 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Ho una RT (presa nuova) dal 2016.Comprata più per l'interesse di mia moglie che per le mie esigenze. Avevo una R1200R aria olio ed ero un po' preoccupato. Dopo un mese dall'acquisto mi sono reso conto che è una gran moto. Salvo il peso e la manovrabilità a motore spento, per il resto è solo da provare.... per quanto mi riguarda posso solo dire che se fai un giretto di pochi km non puoi apprezzare le qualita "latenti" di questo mezzo, serve un po' di tempo per rendersi conto che non è solo una moto da turismo....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 12:29 | #289 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2013 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			Assolutamente quello che pensavo in questi gg andrò a provarla.Hanno una 1250 rt a Verona (cambierà molto?) al peso sono già abituato, anche perché la mia gs non pesa proprio poco, ed in più è più alta
 
				__________________africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 12:48 | #290 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Tra 1200 e 1250 cambia pochissimo (a parte il motore   )
 
Dimenticavo: io sono alto 1,78, tengo la sella (standard) in posizione bassa (805 mm), anche perchè spesso uso un cuscino airhawk che alza la seduta di - credo - 2 o 3 cm. Tocco benissimo e le manovre vengono facili.  
La sella standard si può alzare a 825 mm. 
Inoltre quando devi fare inversione anche questa manovra è semplice, nonostante la stazza della moto.
 
Dimenticavo pure i difetti: gli specchietti non sono in posizione ottimale, a parer mio. Mi costringono a distogliere lo sguardo dalla strada e ci vedo riflesso un pezzo di leva/manopola che riduce la zona utile. A mio parere quelli classici a manubrio sono migliori. 
Personalmente trovo che la sella non sia degna di una moto fatta per macinare km su km e guidare tutto il giorno (magari è un problema solo mio, non so, forse ho le chiappe sensibili). Proprio per questo uso il cuscino (le selle comfort costano troppo, per me). 
Comunque difetti risibili (e risolvibili).
 
Daje!   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 12:59 | #291 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			La sella confort è fondamentale e le mie delicate chiappe comfermano. Inoltre tra le moto che ho posseduto è quella che scalda meno e ripara meglio dal caldo estivo. Con il freddo invernale lombardo posso andare al lavoro con pantaloni normali e visiera sollevata 
 BMW R1200RT '11, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-09-2019, 16:34 | #292 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 808
				      | 
				  
 
			
			Dopo più' di 300k su 4 gs mi sono convertito all'rt da qualche mese. Ad esclusione di qualche piccolo dispiacere iniziale (tappo benzina keyless e spia motore accesa per bug del software) sono estremamente soddisfatto. Grande ciclistica, anche se ha richiesto (nel mio caso) qualche migliaio di km di adattamento, con protettiva' aerodinamica inarrivabile per altri modelli (tipo GS). Avevo qualche dubbio sulla possibilità' di percorrere strade sterrate in sicurezza ma l'esperienza estiva in Sardegna (Maddalena) e Toscana (Val d'Orcia) mi ha fatto ricredere. Con l'RT fai esattamente (andatura più' contenuta) quello che un normale motociclista può' fare con un adventure. Sull'asfalto è comunque una spanna sopra il GS. Ho provato a montare il cupolino standard, in quanto attualmente ho lo sport e l'ho immediatamente sostituito. Mi crea, in posizione alta, un vortice dietro le spalle fastidioso. Inoltre per essere efficace essendo più' obliquo, richiede una posizione più' alta con interferenza del bordo superiore nel campo visivo. Ho la sella alta opzionale in posizione alta anche se sono solo 176 cm. Probabilmente e' un mio problema e mi trovo assolutamente più' a mio agio con il cupolino sport. Unico difetto: capacita' di carico nettamente inferiore al GS ADV con le borse ALU.
 Non si puo' avere tutto dalla vita!!
 
				 Ultima modifica di splancnico;  10-09-2019 a 16:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2019, 12:25 | #293 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			Ho 66 anni e dopo 50 e passa anni di moto credevo di smettere. Anche per qualche problema fisico che per fortuna si è risolto.Invece mi è tornata la voglia e per dare un po' di entusiasmo al tutto sto programmando nuovi itinerari per il prossimo anno.
 Ma soprattutto una nuova moto!
 Attualmente ho un GS 1200 adventure (2011 bialbero) che va da dio. La miglior moto che io abbia avuto.
 Quella che ora mi stuzzica di più è la K1600 Gt ma dopo aver letto per giorni le recensioni sulla scarsa affidabilità generale e soprattutto sulla rumorosità cambio/cardano, e inoltre la svalutazione esagerata mi è passata la voglia.
 Ora sono decisamente orientato su RT.
 La prossima settimana vado all'EICMA a vederla bene.
 
				__________________K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2019, 17:37 | #294 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			A parte i discorsi sulla affidabilità o sulla svalutazione, l’RT è una moto molto più fruibile del K1600, ed avendole entrambe ti posso dire che lo è anche rispetto al GS, STD o ADV che sia... il GS ADV è forse un po’ più “trasversale”, ma l’RT è la moto “da strada”  per eccellenza!  
Può bastare vederla, ma l’RT bisogna provarla! E di solito si rimane basiti per quanto è “facile” a dispetto della sua mole... per non parlare di che quello che è capace di fare!
 
Complimenti per il tuo ritrovato entusiasmo, e sono sicuro che aumenterà ancora se prenderai l’RT!     
E ti godrai ancora tanti anni in sella ad una moto eccezionale!
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2019, 18:24 | #295 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			grazie del consiglio.Giovedì vado all'EICMA e le vedo.
 
				__________________K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2019, 18:28 | #296 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			dimenticavo di dire che mia moglie è più appassionata di me....quindi viaggiamo sempre in due con bagagli.
		 
				__________________K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2019, 18:30 | #297 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			magari esce col tft e il faro led
		 
				__________________K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2019, 19:43 | #298 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			Non contarci... non prima del nuovo modello    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2019, 13:06 | #299 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kappa&spada  dimenticavo di dire che mia moglie è più appassionata di me....quindi viaggiamo sempre in due con bagagli. |  Due anni fa ho cambiato l’Rt con un K Gtl. Età simile alla tua, moglie...anche. 
Per me, per viaggiare, non c’è storia. Kappone tutta la vita. Specialmente per il passeggero, mentre il pilota se la gode davvero! Motore e ciclistica straordinari, fluidità di molto superiore a Rt, zero vibrazioni, grande maneggevolezza: per me, LA moto. Punto.   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2019, 16:10 | #300 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: milano 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			grazie dumbo che mi dici del cambio e del cardano..clonck clonk?
 e il peso?
 grazie
 
				__________________K1600GT, R1200GS ADV, K1200RS, R1100GS, XJ900, R65, Vespa150, Gilera125, Giulietta50.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |  |     |