|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-10-2019, 13:49 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
				 Cambio R1250 RS 
 
			
			Ciao a tutti ho appena comprato una R1250RS full optional, fantastica, permutando un Africa Twin DCT (cambio automatico) ora dopo un po di   tempo torno al cambio manuale (ha anche l'elettroassistito) ho fatto solo 300km ma non riesco a capire bene quando cambiare in modo corretto delle volte entra come il burro delle altre ho la senzazione che faccia fatica. 
Potrei avere qualche consiglio su come cambiare nel modo corretto, a che giri e eventualmente l'uso corretto del cambio elettroassistito.
 
Grazie Molte
 
Marco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2019, 11:36 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2019 ubicazione: Las Palmas De Gran Canaria 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Non ho potuto provare la 1250, ma ho la 1200 euro 4 con cambio pro.Nel mio caso mi ci sono abituato con il tempo, in particolare da 1ª a 2ª a 3ª il cambio fa un po' ca**re rispetto agli altri innesti che si sentono molto, ma molto più morbidi. Il pro lo uso allo stesso modo, per mettere dalla quarta in su in genere, sotto tende a dare uno strappo un po' fastidioso, soprattutto da prima a seconda.
 
 Se può servire, almeno con me lo fa, io cerco di non rilasciare di colpo la frizione e soprattutto di tirarla fino in fondo e innesto deciso la marcia, la sensazione è che se non cambio deciso parte la grattata.
 
 Comunque con il tempo ti abitui a mio avviso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2019, 12:13 | #3 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Grazie della cortese risposta, sto imparando.... ci vorrà un po di tempo... ho chiamato il concessionario che mi ha detto che dopo il tagliando dovrebbe andare meglio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2019, 15:10 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2019 ubicazione: Las Palmas De Gran Canaria 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Il concessionario dirà: "dopo il tagliando migliora" oppure "lo fanno tutte".Io la mia l'ho preso usata con 6000 km, i freni che fischiano nelle frenate a bassa velocità, risposta del meccanico bmw "lo fanno tutte" al che mi è uscito uno spontaneo "bella me**a allora..."
 Purtroppo temo di avere beccato dei meccanici abbastanza poco professionali, purtroppo questi sono e poca gente mette mano a bmw per il fatto che da quello che dicono hanno bisogno di attrezzi speciali (mai potuto verificare la veridicità della cosa purtroppo).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2019, 15:37 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Io avevo un Africa Twin e mi sono trovato da Dio, solo che cominciava a pesarmi una moto che era troppo alta e un po rumorosa, la mia devo dire che se non fosse per le il discorso marce, che probabilmente è colpa mia, è fantastica.Probabilmente dopo 300KM è un po presto per lamentarsi ma vediamo...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2019, 16:29 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: quì 
					Messaggi: 721
				      | 
 
			
			Con la 1200 euro 4 ho visto che il cambio elettroassistito funziona bene solo se  si sta guidando in modo deciso: gas aperto per salire di rapporto o completamente chiuso per scalare. In entrambi i casi, motore su di giri. Non è un cambio semiautomatico. Nella guida normale e nel traffico non lo uso quasi mai, soprattutto tendo ad evitarlo per 1a-2a o 2a-1a.
		 
				__________________R1200RS MY18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2019, 07:54 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Ma cambiando manualmente a quanto giri cambiate scusate la domanda un po’ stupida
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2019, 09:20 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2017 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 488
				      | 
 
			
			Non c’è una regola,dipende dallo stile di guida
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2019, 11:24 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Grazie della risposta, ok ma con un'andatura tranquilla a che numero di giri o a che velocità è "normale" cambiare.La mia domanda è motivata dal fatto che con il boxer della 1250RS a livello di suono è ovviamente diverso ad esempio dal Tenere che avevo tempo fa e delle volte mi sembra di cambiare troppo prima e altre volte troppo dopo, è una semplice curiosità
 
 grazie, Marco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2019, 12:29 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
				  
 
			
			è fuori dubbio che l'EA, nato dalle competizioni, per limare qualche decimo al giro, dia il meglio a regimi molto elevati. personalmente col mio GS cambio a circa 4-5mila, alle volte anche meno, proprio perchè mi piace sentire la schiena del boxer, unica. per questo non ho e non sento assolutamente la necessità di avere l'elettroassisitito. ho provato una decina di moto con l'EA, tra test ride, di amici, o in sostituzione durante i tagliandi, GS-R-RT, 1200 o 1250, K1600 (cambio osceno!!), XR, un F850 dieci giorni fa, ce ne fosse stata una che mia ha fatto dire "che figata, lo voglio assolutamente!" alle volte le marce entrano lisce come l'olio, alle volte come martellate sull'incudine. e le ho provate tutte, tutto aperto a salire, tutto chiuso a scalare, chiudendo leggermente a salire, non chiudendo completamente o forzando la chiusura (come per disattivare il cruise) a scendere. fa quello che vuole, quando vuole. checchè ne dicano, l'EA su una moto stradale, e per di più su un bicilindrico, peggio ancora se boxer, è una froceria esclusivamente legata al marketing, per farci sentire dei pilotoni. come tante diavolerie elettroniche che poi non usiamo mai. e poi, o hai alla base già un cambio meccanicamente perfetto, morbido e silenzioso (e non è il caso dei cambi BMW) oppure l'EA sulle nostre moto lascia il tempo che trova. imho.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2019, 14:13 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Fantastico commento
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2019, 09:55 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Dopo 40000km in sella alla RS con cambio elettroassistito, le mie impressioni sono molto buone: tutto è perfettibile - ovviamente - per il mio uso sport turing le cambiate 2>>6 durante l'impiego "brillante" sono rapide e senza intoppi, le scalate 6>>1, con doppietta automatica, molto gratificanti    
Va da se che nel traffico non è indicato, sopratutto la cambiata 1>2...decisamente meglio utilizzare la frizione.
 
E' capitato che qualche volta si impunti, mi succede spesso quando passo dagli stivali alle scarpe leggere, bisogna esser decisi nella cambiata, le incertezze spesso derivano da una pressione troppo leggera.
 
La prossima moto la acquisterei senz'altro col cambio elettroassistito    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2019, 10:34 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Io devo dire che mi trovo bene con il cambio elettroassistito, come ha già detto Gibix è nato dalle competizioni e da il meglio ad alti regimi, invece utilizzando il cambio con la frizione, rispetto ad altre precedenti moto che ho avuto lo trovo meno fluido, da qui il fatto  che ora che ce l'ho non ne farei a meno volentieri.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2019, 14:04 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			poi, altro parere personale, se il cambio non è rovesciato l'EA non ha ragione d'esistere.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2019, 14:12 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2019, 00:03 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Dopo oltre 60.000 km trovo il cambio e.a. efficace nell'addolcire la cambiata che altrimenti con la frizione a volte sembra quella di un carro armato. Certamente è più indicato a regimi alti, dove effettivamente va meglio. Comunque lo uso sempre, 1>>6 e viceversa, senza problemi, giusto qualche impuntamento ogni tanto. Direi una bella comodità, a metà strada tra un cambio normale e il bellissimo DCT Honda.
 L'attuatore e.a. mi è stato sostituito a 20.000 km circa perché non funzionava più. Il grasso all'interno si era indurito e bloccava il meccanismo. Quello nuovo è riempito di olio e non mi ha dato finora problemi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2019, 09:33 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			Io uso un pò l'elettronico un pò il classico, dipende dalla voglia. 
L'elettronico però a differenza di molti qua lo uso principalmente quando sono in relax e cambio a salire tra i 3 ed i 5000giri, sempre in accelerazione ( anche leggera) altrimenti non gradisce. Per le scalata gas chiuso (sempre in decelerazione) tra i 2 e 3000 giri.
 
Regime ad occhio cmq, non sto a guardare il contagiri mentre cambio   
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2019, 11:58 | #18 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Grazie dei Vostri suggerimenti...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2019, 20:27 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2017 ubicazione: roma 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Io ho provato una test drive con 300 km e debbo dire che rispetto al cambio elettronico provato con la s1000xr che risultava farraginoso quello della 1250rs mi ha sorpreso per fluidità sia a scendere che a salire....anche non portandola su di giri ma al trotto dimesso....cosa che non succedeva con la xr. Come ti trovi per il resto Marklll?.....facci sognare. La posizione di guida? Quanto sei alto? Consumi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2019, 13:56 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Ciao io sono alto 1.76 e direi che mi trovo molto bene rispetto all'Africa Twin finalmente tocco bene con i piedi, (ho comunque appena però ordinato i riser + 30 alto e +21 in avanti per stare ancora più comodo) sabato e domenica lo usata molto e devo dire che è fantastica veramente un mostro, per il cambio manuale cambio a basso numero di giri e le marce entrano come il burro, solo la prima da folle fa un "clac" un po fastidioso.Per il cambio elettroassistito bisogna cambiare al momento giusto se prima fa fatica
 se dopo si ha come un saltello...
 I consumi la media che leggo sul computer di bordo è 4,1lx100km....
 
 Ma anche a voi la prima fa un po di rumore...?
 
 grazie
 
 m.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2019, 14:41 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2019 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Cavolo ma l'hanno già consegnata? A me mi hanno messo alla 46a settimana e l'avevo ordinata dal 19 agosto.In generale leggo che ti trovi bene.
 Io ho una moto un po' "nervosetta" e visto che ne faccio uso quotidiano (città) volevo qualcosa più gestibile. Che mi puoi dire per la marcia in vittà?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2019, 15:05 | #22 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2019 ubicazione: Magenta 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Ciao, l'avevano appena portata al concessionario e io l'ho vista, comprata, anche con un bello sconto...Ti dico solo che per me appena si muove è una "libellula", per cui nessun problema in città, è meravigliosa...
 
 Marco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2019, 10:46 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2005 ubicazione: AREZZO 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			DogDrake se ti può interessare io l'avevo ordinata il 24 gennaio 2019 e consegna a marzo 2019. E' arrivata solo, si fa per dire, il 23 settembre scorso!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________R75/6 - R1150GS ADV - R1250RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2019, 11:36 | #24 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2019 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Ma no dai!!! Speriamo proprio di no questi tempi di consegna. Anche perché sto usando poco la mia moto attuale per evitare incidenti visto che la mia andrà in permuta.Grazie comunque per le info.
 Solo una cosa: vorrei mettere il portacellulare (non ho preso il portanavigatore) avete qualcosa da suggerire visto i semimanubri?
 Sempre grazie
 Paolo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2019, 11:44 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			Peccato tu non abbia preso il portanavigatore perchè questo a poco più di 30€ è molto interessate. 
Poi è sempre un "ciaffo" cinese e bisogna vedere come si comporta, però io ero stato tentato quando venina ancora 100€...
  
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |  |     |