|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 11:43 | #101 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
				  
 
			
			Soyuz dice il vero, come al solito    
Aggiungo un paio di miei commenti – tanto per fare una chiacchiera, non voglio/devo convincere nessuno.
 
In genere le endurone sono, si, facili da guidare. Per questo il loro successo (oltre la comodità in molti frangenti per la maggio parte di chi le compra). 
Sono facili fino ad un certo punto, oltre un certo ritmo ti devi cominciare ad impegnare un po'.
 
Parlo di moto vecchie, come la mia, roba con relativamente poco motore (rispetto ai missili che girano oggi) quando sei carico se vuoi camminare devi farla "scorrere" e devi farla scorrere come un 125. 
Un 125 che pesa 300 chili    
Anche io non vado a provare le cose se non le compro poi, quindi effettivamente ho provato veramente poche altre moto (due, tre) negli ultimi anni. 
L'amico con cui ho fatto gli ultimi due viaggi ha un 1290R. Provato a Pasqua quando eravamo sui pirenei – altro pianeta. In due secondi prende delle velocità che il mio GS manco se lo butto dal terzo piano ci arriva. 
 
	Quote: 
	
		| se uno gira carico come un mulo non c'è moto di quel segmento che faccia meglio |  Ho sempre "odiato" il GS... fino a che non l'ho comprato. 
Avevo sempre sostenuto che viaggiando solo su strada conveniva avere una moto con coperture stradali, etc. etc.
 
Però sul carico, e sulla capacità di rimanere decentemente in assetto rispetto ad altre concordo al 100%. E così le altre endurone.
 
Le due settimane di vacanza finite adesso (1 mare, 1 passi alpini) le ho fatto abbastanza carico, per i miei gusti, e il mio cancellone non si è lamentato  
Insomma... gli perdono l'autostrada.     
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  04-09-2019 a 12:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 12:44 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Per essere su un 125 da 300 kg hai fatto un bel tratturo!
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 13:31 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.931
				      | 
 
			
			Eh si è ...per la serie "quando uno se le va a cercare" :-))
 Ma Er-minio c'ha il fisico
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 13:58 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Il contenuto del saccone, poi, dalla forma del saccone medesimo sembrerebbe un porcello "raccolto" strada facendo   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 14:13 | #105 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
				  
 
			
			LOL – no, la sacca verde conteneva un casco guanti e altre cosette (per la passeggera in Corsica la prima settimana – da Genova è rientrata a Roma in treno) + una giacca mesh per me per il caldo + minuteria varia. 
In Corsica la usavamo come sacca da mare (asciugamani, ciabatte, etc.).
 
In realtà in Corsica la moto l'abbiamo usata come vespone casa/mare tutti i giorni ed ho praticamente girato in pantaloncini e maglietta tutto il tempo – faceva un caldo improponibile    
Comunque quando avevo la R1150R andavo 15/18 giorni in giro per l'Europa con la mia ex, riempiendo due valige touring + borsa da serbatoio in 2.
 
Adesso vado via 10 giorni e già da solo riempio due valige del GS.
 
Il rincoglionimento avanza.
 
	Quote: 
	
		| hai fatto un bel tratturo! |  Parpaillon e Assietta dopo, grazie a consigli del buon Fagot. 
In cima al Parpaillon ho incontrato un endurista con cui ho fatto tutto il resto del percorso (e ci siamo presi diversi caffè).
 
Il tardo pomeriggio arrivato a Susa e incontrato il mio amico che veniva da Londra. 
Il giorno dopo ci siamo uniti a Smarf in Svizzera e abbiamo fatto l'ottovolante.
 
Per il rientro siamo passati per la Foresta nera (brevemente) che il mio amico voleva fare un giro diverso dal solito rientro via Digione.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  04-09-2019 a 14:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 14:32 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			belin che spettacolo di vacanza    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 16:29 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			'azz.... non ti sei fatto mancare quasi niente! 
Con una puntata a Capo Nord e qualche miglio di Highway 66 facevi l'en plein!    
Per la Corsica magari prima o poi ti chiederò consigli, mi piacerebbe andarci.
 
Però in "modalità tratturo OFF", visto che ho l'RT, lo carico come un mulo da soma e tengo pure moglie al seguito!   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 16:45 | #108 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
				  
 
			
			La prossima volta che passo da Genova con meno fretta tocca fare un caffè con voi Genovesi (offro io    )!
 
	Quote: 
	
		| che spettacolo di vacanza |  Per aver deciso quando e dove andare la settimana prima di partire, alla fine è uscita bene. 
Il percorso sulle Alpi me lo sono visto mentre ero in Corsica    
Ovviamente il video da 60 secondi non me lo risparmio mai (si vede un po' sgranato su YT): 
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=Dq44fR5fITE[/yt]
 
Questa è la traccia del Garmin:
   
Purtroppo a scendere verso Genova ho dovuto tagliare per strade dirette (aosta/ivrea in autostrada) perchè la sera prima in albergo a Digione ho preso quella che penso fosse una congestione con l'aria condizionata in camera a -50 gradi ed ho passato la notte a vomitarmi l'anima... la mattina dopo pure non stavo molto bene. 
Stavo da solo e per la prima mezza giornata ero abbastanza debole, anche solo per spostare la moto.
 
Mezzo chilo di aspirina e sono sceso con calma fino al porto di Genova... poi tutto ok.    
	Quote: 
	
		| Però in "modalità tratturo OFF", visto che ho l'RT, lo carico come un mulo da soma e tengo pure moglie al seguito! |  Ci credo. 
Io in fuoristrada non ci so andare. Vado avanti con calma proprio modalità trattore.
 
Con la R1150R ho fatto svariati pezzi non asfaltati pure io, in coppia. Il problema più grosso era: toccava sotto subito e bucavi le gomme molto facilmente.   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  29-09-2019 a 14:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 17:19 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Non so come facciano. Almeno sono più bassi di me.
 Io sono 1 e 90 ed ho seri problemi di vento/rumore nonostante usi l'aletta della Touratech.
 |  Uno dei vantaggi di essere basso   
Sono 1.70 e dietro il cupolino della mia Tenerona ci sto bene, ed essendo anche "corto", riesco a distendere la schiena in autostrada (non sto eretto ma piuttosto inclinato come con una Sport touring). 
L'unico difetto in autostrada è il manubrio largo, ma in tutte le altre situazioni è vincente.
 
Per il rumore: tappi nelle orecchie (io uso Alpine MotoSafe Race, che sinceramente pensavo attenuassero di più, ma almeno non danno fastidio).
 
Le endurone non saranno le moto migliori del mondo ma sono delle ottime "mogli"...    
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 17:47 | #110 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Per il rumore: tappi nelle orecchie |  Non faccio manco 20 metri senza tappi sul GS. Basta superare i 30 all'ora e sembra di stare a 200. Sto con la parte alta della visiera e della fronte proprio dove "rompe" il flusso dell'aria. 
Con l'altra moto posso anche non metterli, sopratutto per gli spostamenti corti.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 17:54 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Davvero bello il video!    
Solo un appunto: io l'avrei fatto durare 120' così magari era un po' meno "frenetico" (però non faccio testo, sono un anziano   ) 
Comunque le riprese con la moto sott'acqua non hanno prezzo!    
E poi una domanda: che ci facevi lì in piedi? Io forse ci vedo poco e l'immagine era piccola, ma mi è sembrata una pausa-pipì!    
Grandissimo viaggio   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 18:02 | #112 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 18:08 | #113 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Solo un appunto: io l'avrei fatto durare 120' così magari era un po' meno "frenetico" |  Sono tutti max 60 secondi, perchè un sacco dei giri che faccio in moto (+ altre cazzate varie) li posto per divertimento su Instagram , e li puoi arrivare a massimo 60 secondi. Di più tanto la gente in genere non guarda. 
Poi, per comodità, li copio anche su YT.
 
	Quote: 
	
		| stava facendo proprio quello con tanto di musichetta "intervallo" |  Esatto. Ormai è un classico di questi mini video che faccio per ridere. 
I precedenti (con intervallo   ):
 
UK/Italia: 
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=L3kMLDrVHgs[/yt]
 
Pirenei, questa Pasqua: 
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=-AZlkwNAGHU[/yt]
 
Greenlaning in esplorazione vicino Londra, senza musica: 
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=hdD8Xe2csoE[/yt]
 
Foto ricordo in cima al Susten:
   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  04-09-2019 a 19:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 18:33 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Ora ho visto bene, e sentito la musichetta!     
(io mi sa che sui 60' di video dovrei inserirne almeno 15' di pisciate, se volessi fare il preciso   )
 
Bellissimo quello di Pasqua '19   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 19:10 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			abahaah spettacolobelli i video!!
 dai dai la cordata ligure è pronta!!!
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 19:19 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.931
				      | 
 
			
			Per girellare a corto si potrebbe anche togliere il cupolo nella bella stagione, tanto se fai montagna/collina le velocità sono relative e cmq per tratti brevi...il risultato se hai un casco buono tipo Schuberth è di viaggiare nel silenzio
 Molti si lamentano delle vibrazioni dell E1 ....io sopporto perchè non esiste casco migliore per guidare contro sole.....quando guido in piedi ed esco dal flusso il casco oltre a diventare silenzioso è una "schioppettata" non vibra ed è stabile come pochi....testato fino oltre i 160km orari ....incredibile.
 
 Belli i video !!!!
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 19:33 | #117 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			Lo levo quando vado a fare i giretti nel fango o per campi. 
Senza cupolino in città sembra di guidare una supermoto quasi.    
In realtà stavo ragionando se avesse senso montarne uno piccolo. 
Se sei in una posizione in cui sei investito in pieno dal flusso d'aria invece di stare con la capoccia dentro la turbolenza, penso sia meglio.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 20:22 | #118 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			se vuoi ho quello piccolo cattivo della wunderlich abbandonato su uno scaffale
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2019, 23:05 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2018 ubicazione: Bessica 
					Messaggi: 76
				      | 
 
			
			Mah..ne è venuta fuori una bella discussione cmq non riesco a capire come si possano fare molti km su una sport Touring o simili xkè a una certa velocità ci vuole veramente il collo di Tyson se non hai una buona protezione aerodinamica...ma poi tutto sto discorso del guidare e cercare limite non sussiste xké a guardar bene le velocità a cui si gira in strada sono in media sempre le stesse...vuoi x limiti, traffico buche ecc ecc...quindi tanto vale avere una moto pratica che magari non ti fa fare le curve con gomito a terra ma ti porta sia al mare che in montagna in tutta tranquillità...poi boh avrò una visione limitata ma avendone avute di moto da correre parecchio non tornerei mai indietro se non ripeto solo ed esclusivamente x il fattore estetico.
		 
				__________________Tenerona1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2019, 09:49 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.701
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Soyuz  Ma la Rs non è un endurona......è una stradale
 |  Certo.... ma si stava paragonando le enduro ( e la succitata Gs ) alle altre tipolgie di moto, evidenziando la maggior attitudine, per una laraga fetta di motociclisti, a viaggiare veloci con le prime.
		 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2019, 19:44 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Er minio, bellissimi I filmati, certo 1 minuto.. è pochino, io dai filmati montati delle  mie vacanze ...45 min   a volte estrapolo clip da 4 5 min per gli amici …
 
Che musiche usi ? hai un programma di generazione automatico ??
 
p.s. 
getto potente    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2019, 19:55 | #122 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| hai un programma di generazione automatico ?? |  No, sono rubatissime  ad alcuni batteristi più o meno famosi che seguo per altri motivi (suono la batteria). 
Di solito metto il credit (e prima i video erano privati) ma probabile che toccherà levare prima o poi.
 
La musica delle vacanze in Italia è un pezzo dei Justice. 
In effetti è strano che YouTube non l'abbia bloccato, ma io ho disabilitato qualsiasi funzione per ottenere pagamenti sui contenti (me ne frega zero) e forse sono più "flessibili" in quel caso.
 
Anni fa mi bloccarono un video che avevo di un concerto del mio gruppo... e ci ho messo un po' a capire che avevano rilevato la canzone che suonava in sottofondo nel pub per dieci secondi prima che cominciassimo noi con il nostro pezzo.    
	Quote: 
	
		| a volte estrapolo clip da 4 5 min per gli amici |  Per me sono amici veri se vanno oltre i 15 secondi calcola...    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  05-09-2019 a 20:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2019, 22:26 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Eeeeh, sono passati i tempi delle diapositive delle vacanze...
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2019, 15:37 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			E pensare che i miei filmati delle vacanze non li regge nemmeno mia moglie, non li propongo nemmeno agli amici.
 Comunque alcune mie clip sono su YouTube e ho usato musiche commerciali e non me li hanno bloccati...
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 
				 Ultima modifica di jocanguro;  06-09-2019 a 15:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2019, 15:42 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			PEr tornare in topic,  
su cosa usare come moto, anche io ho riconosciuto spesso che per fare tutto discretamente bene, la gs è una ottima moto  
(lasciando stare i miei talebanismi di 8 ..10 anni fa con cui davo contro al gs a tutto fondo..  ) 
 
MA , per fare bene viaggi in autostrada la k1600 è meglio,  
per fare bene off una enduro 350cc è meglio,  
per andare al bar una Harley è meglio, 
per andare al centro di roma un honda sh300 è meglio, 
per salire sui tornanti in montagna una monster è meglio, 
per cazzarare una hiper motard deve essere una figata…
 
etc...
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |  |     |