|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 14:34 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
				 Sospensionista DOC zona Pistoia, Prato, Firenze 
 
			
			Ciao a tutti, 
Spero di aver postato nella sezione giusta, avrei bisogno di un consiglio per un sospensionista con attributi in zona Pistoia, Prato, Firenze.
 
Dopo 3500km sulla nineT Scrambler mi sono convinto del bisogno di un upgrade tutto giallo per forcella e mono.
 
Grazie in anticipo, e spero di conoscervi presto di persona! Purtroppo leggo molto da tapatalk e non riesco ad individuare la sezione eventi/raduni in Toscana, dormo?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 14:48 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Vieni nella stanza Ninet. Io il sospensionista top ce l'ho a a Bologna.
 Ho montato forcelle Ohlins complete davanti e mono Ohlins dietro.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 15:18 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Ciao Tribolo, ho seguito le fantastiche personalizzazioni sulla tua pure, complimenti. Bologna è lontano ma non lontanissimo, se vale la pena prendo un giorno di ferie a settembre e salgo. 
 All'anteriore vorrei montare le cartucce, Andreani Misano o le Nix, che se ho ben capito sono parenti strette...
 Per il mono posteriore esistono più modelli ö?
 
 Ps: Chiedo ai mod.di spostare la discussione, scusate!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 15:53 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Prova a contattare motolook di Santa Croce sull'Arno:http://www.motolook.it/moto-officina...o-sospensione/ 
Sono concessionari Andreani per ohlins...i mecatronic li feci montare a loro. 
Preparano moto per le gare.
		
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 16:01 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			L'accoppiata cartucce Andreani e mono Ohlins ti trasforma la moto.Posto che chi ti monta le cartucce sia uno bravo.
 Nel tempo ho letto molti con la Ninet che hanno avuto qualche problemino per montaggi e settaggi non proprio a regola d'arte.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 16:20 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Muller via Aretina a Firenze |  Senz'altro validissimo se riesci a sopportarne il titolare...
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 17:43 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Anche Santa Croce potrebbe essere a portata, se li consigliate proverò senz'altro a contattarli.I mono posteriori öhlins sono tutti uguali? Vedo molle gialle e molle nere, non so se funziona come per i Bilstein per le auto (Nero=stock, giallo=sport).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 18:42 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Nero o giallo sono a scelta es è solo una questione di colore.Come le forche davanti, la fanno sia oro che nera.
 Dipende dal tuo gusto estetico.
 Io ho fatto tutto nero.
 Il mono dietro ha il precarico a ghiere (scomodo se lo devi cambiare), oppure col cricchetto.
 Esiste anche la versione con serbatoio di azoto esterno ma sulle IE4 tocca la cartuccia con i carboni.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 21:09 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Tutto chiaro, grazie mille!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 21:34 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2014 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 1.097
				      | 
 
			
			Feci sistemare le sospensioni della mia vecchia V-Strom da Giotek di Firenze. Tornai a casa che era un'altra moto. 
 Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2019, 22:57 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Grazie Azzeta!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 00:57 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 907
				      | 
 
			
			Se vuoi migliorare le sospensioni di serie senza cambiarle vai da GiotekAltrimenti Müller in via Aretina a Firenze Ohlins
 Motosprint75 in via Pisana sempre FIRENZE Ohlins e Wilbers
 Irt  uscita autostrada Scandicci
 
				__________________NineT Gs hp
 Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 07:52 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Grazie Massimo, ieri ho parlato con Müller, ho un'idea di massima dei costi.Wilbers...Non potrà essere a livello di öhlins, ma secondo voi è una valida alternativa? Oppure solo per chi vuole rialzare la moto?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 09:19 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Le sospensioni sono importanti e molto personali...posso aggiungere che le ho personalizzate in base al peso (viaggio sempre in due e carico) e allo stile di guida (turistico)...misero una molla adeguata (K140) al mio stile di guida.Per me è comodissima...assorbe ogni asperità...ma per un pistaiolo risulterebbe troppo morbida.
 Quindi se ti vuoi godere la moto, visto che cambi sospensioni, falle tarare in base a te.
 
 Se io avessi preso delle sospensioni in "vetrina" mi sarei trovato una moto o troppo dura o troppo morbida.
 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 09:25 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			...sempre sull'importanza della personalizzazione...quando m i decisi a cambiar sospensioni chiesi lumi qua dentro per quanto riguarda il K della molla posteriore e mi fu consigliato di montare una K160.Andreani, invece, mi consigliò una K140 (le originali della GSA sono, se non erro, K130)
 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 11:23 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Certo ragazzi, è il motivo per cui non le prendo online    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 18:01 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 May 2014 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Nel tempo ho letto molti con la Ninet che hanno avuto qualche problemino per montaggi e settaggi non proprio a regola d'arte. |  Io sono uno di quelli. 
La prima volta si è smontata letteralmente l'asta di avvitamento del precarico sullo stelo sx, la seconda volta si sono allentate alla base, con conseguente cigolio in frenata/buche, oggi vado a ritirarla dopo che nuovamente sono apparsi cigolii.
		 
				__________________Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 18:10 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			...Gulp! 
@Massimo  Sto andando a trovare Motosprint75   
				 Ultima modifica di Lore PT;  25-07-2019 a 22:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 20:30 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			comunque io ho montato un K 160 di molla, malgrado sia 70 chili.La tengo con precario 4.giri e 15 click di rebound.
 Alzo il precarico se sono in due
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 23:11 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Chiacchierata interessante con il titolare di Motosprint, mi ha chiesto che tipo di uso faccio della 9T e quali sono le mie sensazioni di guida. 
Premesso che questa è la mia prima moto e che ho preso la patente nello scorso Novembre, gli ho riferito la mancanza di feeling all'anteriore e le frustata fastidiosa del mono sulle buche.
 
Ho ricevuto un consiglio inaspettato...
 
All'anteriore solo molle progressive con olio dedicato. Uso la moto per gite di un giorno, da solo o in coppia. Secondo lui se uno non ha velleità sportive le cartucce sono un po' sprecate.
 
Posteriore wilbers altezza standard, con regolazione optional. 
Dice che arrivano con taratura personalizzata in base a utilizzo e peso del pilota. Qualità/prezzo davvero ottimi prodotti, toccati con mano.
 
Altro consiglio ricevuto 'via quelle gommacce' (Metzeler Tourance), consiglia Continental trail attack qualcosa.    
Avanti, ditemi la vostra, ci tengo!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2019, 23:33 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Io penso che la cartuccia Andreani davanti non siano troppo.E si monta con 700 euro, altri 750 di Ohlins dietro e sei apposto.
 Altre soluzioni secondo me sono sempre riduttive e risparmi il giusto.
 Gomme io ho sotto le Continental road attack 3 e sono contento, ma non credo che le Tourance siano poi così scarse
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2019, 09:17 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 1.004
				      | 
				  
 
			
			Non voglio mettere in discussione la competenza e la correttezza dei vari operatori del settore ma ritengo che sia normale/fisiologico che ognuno tiri acqua al suo mulino. Penso anche che la differenza tra i vari prodotti sia minima per noi piloti occasionali e più che normali. Quindi a meno di una fiducia incondizionata o di un rapporto diretto non commerciale con l’interlocutore, preferisco fidarmi delle mie valutazioni. Oltretutto penso che se si deve aprire un mono o una forcella e ritararli, allora sì che ci vuole uno con gli attributi. Ma per cambiare basta una discreta competenza. Oltretutto ti danno il componente già tarato secondo le tue caratteristiche ed ho verificato che è la regolazione migliore. Io ho scelto le cartucce Andreani perché è l’unico che le fornisce +40 e per me era vincolante. L’ho pagate, facendole ordinare da un amico meccanico, 500 € e me le sono montate da solo. A dicembre e dopo 8 mesi è tutto OK. Per il mono ho scelto Öhlins con precarico idraulico a 750 €. Montato anche questo da me. Quindi in totale 1250 € benedetti per i miglioramenti palesi, evidenti dell’assetto. Dopo tanti €  spesi per modifiche estetiche che lasciano il tempo che trovano, mi sembra più che accettabile spendere una cifra possibile per un comparto così importante
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2019, 12:04 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2018 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			Bene, vince Muller, primi di settembre si montano Andreani Misano e mono Öhlins con regolazione precarico. Per le gomme vediamo in seguito, così come per i risers. Grazie ragazzi, vi tengo aggiornati!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |  |     |