|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-06-2019, 22:24 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			Cambi moto ogni 10 anni e ti preoccupi del valore? 
 Prendi quello che ti dice il cuore… altrimenti non ti piacerà sarà sempre una seconda scelta.
 
 Io ho scelto quasi sempre nella mia vita moto che sono poco vendute in italia ma che badano al sodo…
 
 Ho la RS da 4 anni e non vedo una sostituta…. anzi non ne ho proprio bisogno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2019, 22:57 | #152 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2018 ubicazione: MONZA 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da folagana  Cambi moto ogni 10 anni e ti preoccupi del valore? 
 
 
 Prendi quello che ti dice il cuore… altrimenti non ti piacerà sarà sempre una seconda scelta.
 
 
 
 Io ho scelto quasi sempre nella mia vita moto che sono poco vendute in italia ma che badano al sodo…
 
 
 
 Ho la RS da 4 anni e non vedo una sostituta…. anzi non ne ho proprio bisogno.
 |  Io sono nella stessa situazione. Per me l'RS è stato un punto di arrivo. Neanche se volessi riuscirei a trovare un'alternativa valida. È una moto che è riuscita a racchiudere in se molteplici aspetti: sportività, comfort, protezione aerodinamica, estetica, tecnica. Ha tutto....per me. Le concorrenti? Per quanto mi riguarda, l'unica che può impensierirla è il KTM super duke GT. Ma ha una linea inguardabile!
 
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-06-2019, 23:14 | #153 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da amnto  Purtroppo in test di RS 1200 non ce ne sono dalle mie parti e nemmeno 1250. Potrei provare la R ma non è la stessa cosa
 |  
Autocrocetta non ha nulla ?  
Prova bmw Milano ti metti d’accordo un sabato mattina e provi prima l’RS e poi la GS. Ci vai in moto e ti fai un giretto. 
Con entrambe non andare subito in tangenziale, fai un po’ di città.
 
Quando avevo provato la RS a milano l’avevo presa dalla sede in centro e dopo qualche km di lastroni di pietra dei Navigli con quel manubrio e quella posizione di guida ti giuro che volevo tornare indietro. In tangenziale e negli svincoli, la musica cambiava completamente.
 
Per questo ti dico di provarla in città e in coda.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2019, 00:00 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			anche io ho pensato alla ktm... purtroppo nessuna consuma poco come la bmw... e per chi ama viaggiare è un parametro da tenere in seria considerazione non per un fatto monetario ma semplicemente per stare rilassati 10 h in moto senza fermarsi....
 comunque tornando al thread
 
 va provata oppure si è pazzi e la si compra a prima vista... come ho fatto io
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2020, 21:40 | #155 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 32
				      | 
				 abbiate pazienza Ho bisogno di Consigli . . . 
 
			
			Ciao a tutti, e complimenti per le Vostre moto.da molto tempo non frequento questo forum, ed effettivamente mi sento un pò un approfittatore a chiedere quanto sotto, ( per questo Vi chiedo già scusa).
 
 premesso che la r 1200 rs mi piace tanto, stavo cominciando a guardarmi intorno per valutare un eventuale usato (valuto anche la gs)
 
 la mia prima indecisione scaturisce dal fatto che sono alto 182 cm e anche piuttosto robusto circa 100 kg di peso, e ho paura che questa moto carichi molto sui polsi, la strada che farei io è principalmente è nel fine settimana giri da 100 a 500 km.
 
 faccio poi appello alle Vostre esperienze per capire se c'è un anno in particolare che ha avuto difetti antipatici, dato che per via dei solidi sicuramente opterò per un anno 2016 circa.
 probabilmente chiederò questo anche ai possessori di GS anche se quella è una moto che già conosco. . .
 
 Grazie anticipatamente a quanti vorranno consigliarmi e raccontarmi eventuali esperienze.
 
 saluti
 
				__________________senti tutti ma ascolta nessuno, le minchiate falle da solo !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2020, 22:07 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			1,73 per 83 kg (all’epoca della prova) provato la RS di Bmw milano. Qualche km di porfido e lastroni di pietra di Milano più traffico e qualche semaforo ... per arrivare in tangenziale... mi ha no fatto desistere e optare per il GS. Molto più rilassante e confortevole.Certo che poi la RS con strada libera dice la sua ... ma an e il GS
 Imho
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2020, 09:13 | #157 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2009 ubicazione: Mi prov 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Dipende sempre da cosa guidavi prima.  
172 cm x 78 kg, provata la rs di bmw Milano pensai "dicevano fosse così caricata, quasi marziana... ma dove?" 
Tant'è che dopo due anni e viaggetti anche di 600 km al giorno, non ho trovato l'esigenza dei riser rialzati/arretrati.    
Ma io venivo da moto abbastanza caricate sull'avantreno, sportiveggianti.
 
Certo se prima guidavi una rt,  o un gs,  la troverai carica.
 
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 17:05 | #158 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2020 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 14
				      | 
				 Saluti e info 
 
			
			Salve sono nuovo del forum. Ben trovati e grazie per avermi inserito In questo brutto periodo cerco di pensare ad altro e quindi alla moto. Vengo al dunque
 
 Ho un GS LC DEL 2015 bello senza dubbio .... sempre avuto GS dal 2011. Ho 49 anni e al mio 50esimo vorrei regalarmi la moto nuova
 
 Sono altro 1,85 perso 83kg. Sto pensando di passare alla RS 1250.
 Usa la moto per il 70% per giratine domenicali di 2 o 4 ore il 20% per giro fuori porta giornalieri e il 10% per giri di più giorni massimo 4 o 5 massimo 300/400km in un giorno.
 
 Stavo pensando di abbandonare il GS che oltre a quanto scritto sopra lo trovò un po’ sovradimensionato e forse mi ha un po’ annoiato.
 
 Qualcuno ha voglia di dirmi la sua?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 17:54 | #159 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Ciao Black011, trovo la RS una gran moto, io ho la 1200 e la 1250 sarà sicuramente meglio (lo presumo perché non l'ho provata) però se devo essere sincero al tuo posto ci penserei bene perché secondo me non è una moto per persone alte, in compenso per me che sono un nano va benissimo, non ti rimane che provarla.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 18:27 | #160 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			Sono leggermente più alto di te e non trovo nessuna controindicazione sull’RS. Ovviamente provala.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 18:39 | #161 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2020 ubicazione: Quattro Castella 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Bellissima la RS! Benvenuto
 
 Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 18:45 | #162 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2013 ubicazione: Bassa, molto bassa 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Io sono alto 1,80  e  come  te  quest'anno  festeggio i 50 anni.Il  regalo me  lo  sono  fatto  lo  scorso  anno  comprando  una  delle  ultime  r1200rs  prima  che  uscisse  il  nuovo  1250
 E'  una  gran  moto,  presumo anch'io che il 1250 sia  ancora  meglio
 Io  poi  ho  fatto  lo  stesso  percorso, avevo un gs 1200 del 2017 e  dopo solo 2 anni l'ho  venduto per passare alla rs
 Non sono uno smanettone, la moto la uso esclusivamente per turismo e per impostazione di guida, leggermente piu' in avanti , per rapporti piu' lunghi delle marce e per ciclistica  la preferisco al gs
 Ovviamente parere del tutto personale, il gs e'  la  moto piu' venduta e  non credo sia solo per moda. Non era la mia moto  quindi l'ho  cambiata...tutto qui.
 Ti  consiglio quello che ti dicono tutti...provala assolutamente prima di  cambiare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 18:48 | #163 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Ovviamente il parere degli utenti alti come te è sicuramente più corretto del mio, la mia è un'impressione più che altro, felice di sapere che anche i ragazzoni ci stanno comodi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 18:56 | #164 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2013 ubicazione: Bassa, molto bassa 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			dimenticavo...io  ho  messo  la  sella  sport alta  84 cm. + riser ai semimanubri,   come  impostazione  a  mio  parere  e'  fantastica
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 19:16 | #165 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			anch’io monto la sella sport
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 22:33 | #166 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2020 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			grazie ragazzi siete gentilissimi!!
 Il passeggero che dice? E' possibile fare qualche viaggetto una volta l'anno per 4\5giorni con la RTS?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 23:34 | #167 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			Assolutamente SI. Borse laterali originali, softbag sul portapacchi è un po’ di razionalità sugli oggetti da portare al seguito e tanto divertimento.Nelle lunghe distanze non è un RT, ma mia moglie è soddisfatta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2020, 10:06 | #168 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Per l'opinione del passeggero ti chiedo un po'di pazienza, aspetta 2/3 anni che anche l'ultima pargola cresce un pochino e mia moglie ricomincia a salire in moto poi ti dico......ma a parte questo come capacità di carico secondo me fai praticamente quello che fai con una maxi enduro, io prima avevo la multi 1200 e le valige laterali sono molto simili come capacita, forse un po più grandi quelle BMW, per il bauletto ho installato un GIVI V46 e una borsa da serbatoio kappa, se vuoi ci stai via molto più di 4/5 giorni
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2020, 11:21 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			La mia esperienza: la RS è la BMW boxer che mi piace di più esteticamente.Pensavo di comprarla, l'ho noleggiata per un giorno per capire se andasse bene.
 
 Dopo 300 km misti (poca autostrada-molte curve) io ero molto soddisfatto, mia moglie per niente. L'ha trovata scomodissima.
 
 Però la comodità è un fatto molto soggettivo, ti consiglierei vivamente di provarla con la zainetta per capire se possa andare bene. Possibilmente noleggiandola, per farci una giornata intera (una prova di mezz'ora per quanto riguarda la comodità dice poco, tanto è vero che mia moglie ha cominciato a soffrire dopo un'oretta, se ben ricordo).
 
 Lamps
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2020, 13:37 | #170 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2019 ubicazione: Las Palmas De Gran Canaria 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Un metro e 90 con sella standard, l'unica pecca sono le gambe un filo rannicchiate, infatti il prossimo upgrade sarà grazie a qualche tapezziere per modificarla alzandola per arrivare agli 84 cm della sella sport (che non voglio comprare per il costo esagerato). Per il resto non la trovo scomoda anzi, ha il pregio di essere una moto poco smilza cosa che non mi fa sembrare un orso su un monopattino :-D
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-05-2020, 21:21 | #171 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 May 2020 ubicazione: Rescaldina 
					Messaggi: 7
				      | 
 
			
			Buonasera a tutti attualmente possiedo una S1000XR e sto prendendo in considerazione di passare alla R1250RS una delle cose che mi frenano di più sono le mie generose dimensioni 😬😬 sono alto 1.95 per kg 95 qualcuno che la possiede ha dimensioni simili alle mie?Qualcuno è passato da XR a RS datemi le vostre opinioni per aiutarmi a diradare i dubbi
 Grazie a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2023, 17:16 | #172 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2023 ubicazione: Casorate Sempione 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da folagana  anche io ho pensato alla ktm... purtroppo nessuna consuma poco come la bmw... |  So che da questo post è passato tanto tempo, ma mi sono sentito tirato in ballo. 
Io ho firmato il contratto la scorsa settimana senza provarla, mi piace talmente tanto che sono sicuro che andrà benone. 
Non vedo l'ora che me la consegnino.
		 
				 Ultima modifica di managdalum;  04-03-2023 a 01:05
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2023, 12:34 | #173 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
				 Da RT a RS 
 
			
			Sto valutando di passare dalla mia RT1200 LC del 2014, quasi full con appena 39000 Km ad una RS 1250 del 2020 con trittico e tutto quel che serve con 8000 Km.Mi hanno chiesto 7500€ di differenza.
 Ci può stare?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2023, 14:10 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			Siamo in linea, ma la mia RT è più bella  , ha i parateste in alluminio e da 25000 Km il regolatore SH847AA. 
Una RS nuova con le laterali, il centrale, ESA, (di cui potrei fare anche a meno), manopole riscaldate, cruise, verrebbe poco più di 21000, molto, ma appena 4000 euro in più di una moto di 3 anni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |  |     |