Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2006, 11:32   #76
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Dalla foto si vede .. quindi ci arrivi ... ma che te ne fai di quella vite ... ha un effetto on-off ... incredibbbole !!! meglio che ci metti su qualcosa di serio .. con una 40ina di click .. (almeno)
Te l'ho detto.....per me andrebbero bene le putrelle originali.....un po' la regolazione si sente!!!!

Anche 40 click, comunque, mi sembrano un'esagerazione........manco fossimo Valentino!!!!!!!!!!!
brontolo non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 11:39   #77
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
muschio è da un poco che ci penso..............
ma un avatar decente........................
proprio non ti garba.........??
magari delle belle tette................ un culetto............... un perizoma............
quella cosa che hai mi fa sempre un certo senso.................
Ti dirò è una storia lunga ... sono stato punito dal GlandVisir ... e allora Halnovemila .. mi ha regalato un'avatar ... consono alla situazione ... infatti ciò che viene rappresentato è un likeno ... su un tronco ... prima ero one-like-no-one (1likeno1)... ma non è stato compreso ... ormai mi sono abituato al Muschio .... porta pazienza anche te ... e tu Brontolo non ridere ....
P.S. in effetti a volte mi sento molto Valentino ....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.

Ultima modifica di 1Muschio1; 29-03-2006 a 15:13
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 12:20   #78
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
predefinito

Io invece mi sento molto Biaggi.......ciò il ciattering!
brontolo non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 13:11   #79
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
.....e la vite di regolazione ammo è poi facilmente accessibile?
meno facilmente accessibile
rimane scoperta per meta', quindi con un cacciavite 1/2 giro alla volta
ma ci si riesce
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Vecchio 01-04-2006, 19:05   #80
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

purtroppo vi devo segnalare che questo paraspruzzi touratech fa.....cagare

oggi ho fatto 450 km con quel cavolo di paraspruzzi che mi strusciava sulla gomma posteriore

come sospettavo da un lato ha solo una vite che lo sostiene e dall'altra una fascetta di plastica da girare intorno al braccio della sospensione, e chi ce lo tiene in posizione?
prima pensavo che era la protezione in plastica della molla del mono che andava a toccare il paraspruzzi quando l'ammortizzatore si abbassava.
Cosi' ho accorciato quella protezione di 3/4 cm, la cosa un po' migliora ma non risolve il problema, e quando sono tornato a casa era di nuovo sdraiato sulla gomma con tutto il bel segno di struscio su di essa
adesso scrivero' a touratech per segnalarlo.
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Vecchio 02-04-2006, 17:38   #81
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

Azzzz...........appena in tempo .. domani volevo fare l'ordine alla touratech, fammi sapere se hai trovato rimedio..............altrimenti preferisco qualche schizzo in più
niklungo non è in linea  
Vecchio 02-04-2006, 18:07   #82
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

azzz... ordinato IERI !!!! vedo di annullare l'ordine ...tanto mi hanno detto che ci vorra parecchio tempo per averlo....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 09:16   #83
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi...io l'ho montato e sabato pomeriggio ho dovuto fermarmi dal primo mecca che ho trovato per levarlo.
Ogni volta che la ruota posteriore ammortizza, il parafanghino va a contatto con il paraspruzzi che copre l'ammortizzatore originale, e di conseguenza cozza contro la ruota. Ora ho chiamato la Touratech...si informano se è il caso di eliminare il proteggi ammortizzatore originale o meno..
Comunque...già il fissaggio mi sembrava na ca....ata....in più...se devo anche tirar via il particolare originale...mah..
insomma.....attendo news da loro e da qualcuno di voi se l'ha già montato...
Comunque, come leggo sopra....non sono l'unico...ma era scontato...ho richiamato la ditta...han detto che devono verificare....cosa non si sa....se tocca tocca...
Bye

Ultima modifica di Brusca; 03-04-2006 a 09:20
 
Vecchio 03-04-2006, 09:35   #84
kawakid
Mukkista
 
L'avatar di kawakid
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
predefinito

Confermo che non funziona!!!!

Dopo 30 km il parafango era appoggiato sulla ruota. Sono inca@@ato nero.

Sarebbe gentile avere una risposta da MicheleTN che se non erro lavora da Ttech.

Bonne Route
__________________
R69S, R90S, R80GS Basic, più chincaglieria Cinese, Americana e Italiana
kawakid non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 09:56   #85
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Ciao a tutti,

mi spiace molto per il problema, al momento ho provveduto a segnalarlo subito (già sabato sera leggendo il forum da casa) in Touratech. Io al momento non ne so nulla, come Touratech Italia non centriamo nulla nella parte tecnica - sviluppo - montaggio dei particolari quindi sto aspettando che da Touratech mi diano una risposta.

Non appena la ho (spero in giornata) faccio sapere a tutti, sia tramite forum che tramite e-mail a chi mi ha scritto.

Scusate ancora per l'inconveniente, ora cerchiamo di capire il perchè.

Ciao
Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 11:04   #86
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate...ma ci mancherebbe...mica li fai tu i parafanghini...comunque, dai, aspetto news come gli altri...per ora l'ho smontato..oltretutto l'ho mezzo limato, perchè un 50 km appoggiato al copertone li ha fatti.
Di comunque ai Geni della Germania...che già quando vidi che il fissaggio a dx era con fascetta, ho storto il naso...primo per il metodo, secondo perchè la fascetta inevitabilmente, usura la vernice del forcellone...e mi giren i ball..
Ho visto quello della Wunderlich..ed è fissato alla pinza del freno.........

Ultima modifica di Brusca; 03-04-2006 a 11:07
 
Vecchio 03-04-2006, 11:28   #87
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Allora,

ho la risposta da Touratech.

Faccio una premessa. In Germania questo articolo è stato distribuito prima che in Italia (pochi giorni ma cmq prima) e gira già da tempo sulle moto di Touratech AG senza che al momento venga segnalata nessuna anomalia.

Il fissaggio del paragango avviene principalmente mediante la vitona di sostegno dell'ammortizzatore, fascetta e biadesivo sono solo un punto di sostegno agguntivo, non fondamentale ma utile nel caso la moto venga usata tanto anche in off-road con fango.

Per il montaggio è necessario rimuovere la protezione in plastica del mono (agganciata a pressione da scaldare leggermente con un phon per levarla meglio).

Prima di tutto si fissa bene la vite del mono, fatto questo si blocca con biadesivo e fascetta.

Se ci sono stati problemi quindi può essere solo perchè è stato montato con la protezione in plastica del mono originale (invece da rimuovere) o perchè il biadesivo e la fascetta sono state montate prima di fissare la vite principale.

Se il montaggio invece avviene a regola non ci sono problemi.

Ad ogni modo, sostituiamo al più presto i parafanghi danneggiati con dei nuovi.
Chi ha avuto problemi basta che mi scriva.

Prego però chi abbia avuto il problema di inviarmi al più presto delle foto descrittive da girare ai tedeschi.

Chi invece lo sta ancora aspettando può stare tranquillo.

Ciao
Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 11:40   #88
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bene, grazie. Io lascerò su la protezione originale del mio ammo, non monterò più il parafanghino Touratech e me ne compro uno Wunderlich...per il semplice motivo che è RIDICOLO che io monti un particolare tenuto da una fascetta, fascetta che mi rovina tutta la vernice del forcellone( ne già quando ho aperto il pacco ho avuto i più seri dubbi se montarlo o meno, essendo poi uno del settore, avendo un officina qui a Milano). E' ridicolo che solo ora si dica che va eliminata la protezione dell'ammortizzatore.
Detto questo, senza nessuna polemica, ma solo con tono constatativo.....mi compro un Wunderlich che è fissato saldamente alla pinza posteriore.
Grazie comunque per la solerzia, denota una serietà sconosciuta a molte ditte.......

Ultima modifica di Brusca; 03-04-2006 a 11:44
 
Vecchio 03-04-2006, 11:42   #89
kawakid
Mukkista
 
L'avatar di kawakid
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
predefinito

Grazie per la risposta rapida. Mi restano dei dubbi sul fatto che la fascetta possa garantira una tenuta adeguata, ma se lo dicono i tedeschi tocca fidarsi....

Piuttosto non capisco come si fa a incollare il biadesivo dopo avere fissato la vite principale? A quel punto il parafango é già ederente al forcellone.

Questo problema conferma che é ora di tradurre le istruzioni di montaggio almeno in inglese e fare delle foto più chiare.

Bonne Route
__________________
R69S, R90S, R80GS Basic, più chincaglieria Cinese, Americana e Italiana
kawakid non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 11:48   #90
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Kawa...quando mi è successo il fattaccio...appena ho preso in mano il parafanghino...la fascetta s'è rotta.....cosa vuoi che tenga una fascettina da elttricista.....comunque....le istruzioni di montaggio erano chiare....in effetti si vede l'ammortizzatore scoperto....mah..boh...amen...niente di grave....ci sono cose peggiori
 
Vecchio 03-04-2006, 11:48   #91
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Il parafango (sempre secondo Touratech) sta in posizione con la sola vite del mono. Data la qualità della plastica (molto grossa e rigida) è già sufficente.

Se ha sfregato sulla ruota è per il contatto con la protezione in plastica del mono.

Ho già contattato altri clienti per verificare e nel montaggio rimuovendo la protezione non ci sono problemi.

Fascetta e biadesivo sono solo un "ulteriore aiuto".

Ciao

Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 11:54   #92
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ok Michele...visto che non mi costa niente...rimonto su tutto senza protezione,,,,e sarà mia serietà e premura dirti/vi se a questo punto il parafanghino rimarrà stabile. Rimane il fatto che la fascetta riga su tutto, ma ci metterò sotto della plastica adesiva trasparente....
Dai...ti faccio sapere....scusa...ma forse prima ero un pochino "inc....ato"....e dalla Touratech mi aspetto sempre che sia tutto al top......
 
Vecchio 03-04-2006, 12:21   #93
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

confermo il problema sussiste con la protezione in plastica del mono.
oggi facciamo la prova senza .........
in effetti sulle istruzioni la protezione non c'è................

credo che senza la proterzione la fascetta non serva a nulla perchè la plastica è molto ridida per cui non dovrebbe assolutamente storcere
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 12:27   #94
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

io non l'ho ancora montato (aspetto di metter mano al reparto ammo ), ma per il fatto della protezione della molla avevo già provveduto a toglierla... sono a posto...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 12:30   #95
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
io non l'ho ancora montato (aspetto di metter mano al reparto ammo ), ma per il fatto della protezione della molla avevo già provveduto a toglierla... sono a posto...
infatti non ti ho avvertito perchè avevi provveduto da solo..............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 12:43   #96
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

montato! bisogna assolutamente togliere quella obrobriosita' di protezione della molla, la fascetta non serve! ripara perfettamente dagli spruzzi l'ammortizzatore e la gamba sx. va benissimo e per montarlo non serve assolutamente togliere la ruota! basta spessorare la stessa dal terreno per non faticare a montare la vite. e' veramente bello da vedere compreso il mollone scoperto!!!
mengus non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 12:47   #97
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

confermo che da un punto di vista estetico la molla dell'ammo senza quella cavolo di protezione modello tubo idraulico è favolosa...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 13:51   #98
barna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di barna
 
Registrato dal: 22 Dec 2004
ubicazione: Toscana (Firenze+Valdarno)
Messaggi: 242
Question

Quote:
Originariamente inviata da mengus
ripara perfettamente dagli spruzzi l'ammortizzatore e la gamba sx.
... e la gamba destra ?!?
__________________
Barna
GS 1200 - Husqy TE 300
barna non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 13:57   #99
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
predefinito

beh, sabato quando ho segnalato il problema ero appena tornato e mi aveva fatto proprio girare le p##le!!! lo avrei buttato nel tritarifiuti
ieri cercando di riparare il danno mi dispiaceva togliere quella protezione in plastica della molla, cosi' ho provato ad accorciarla di circa 4 cm.
cosi' non dovrebbe piu' arrivare a toccare il parafanghino ogni volta che il posteriore ammortizza. speriamo
il biadesivo non teneva piu' e ho dovuto toglierlo e ci ho messo una punta di silicone ad incollarlo sul braccio con una nuova fascetta.
penso che con qualche accorgimento si riesca a migliorare il prodotto, dopotutto quelli grossi tipo wunderlich,a me che sto accessoriando piu verso l'OFF, non piacciono per niente.
insomma ci tocca fare da tester per chi domani trovera' un prodotto migliorato
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 16:40   #100
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

messo oggi sulla moto di fabiano dove sono stati montati anche i cerchi a raggi ed i dischi a mergherita

Confermo che per me la fascetta non serve ad una mazza
Probabilmente serve per evitare (in caso si faccia off) che qualcosa che si incagli nella ruota possa fare leva.............

Senza fascetta si regge una meravilia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©