|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-02-2019, 22:35 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
				 Navigator VI importare percorso 
 
			
			allora, un po' ho cercato ma sinceramente con poco impegno e scarso successo...
 Ho il percorso dell'eroica, l'ho importato su base camp ed inviato al navigatore ma.... sul navigatore dove lo trovo?
 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2019, 20:21 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 1.982
				      | 
 
			
			Pulsante "Applicazioni"?
		 
				__________________R 1150 RT - R 1150 GS
 un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2019, 22:37 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			Pur avendolo correttamente inviato al dispositivo in pianifica percorsi non appare.... adesso riproverò
		 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2019, 12:42 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			allora, ho importato il file in .gpx, lo vedo in base camp, lo invio al dispositivo MA POI NON LO TROVO D NESSUNA PARTE lo cerco in applicazione / percorsi
		 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2019, 20:09 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 1.982
				      | 
				  
 
			
			Provo a ricapitolare.A) IMPORTARE IN BC IL FILE DI INTERESSE
 - Aprire in BC in Raccolta una cartella Elenco(es. Eroica 2019) e selezionarla.
 - Dal menù File scegliere Importa in "Eroica 2019" il file che supponiamo si chiami Eroica 205.gpx, che è nel computer e si vuole copiare nel navi,
 
 B) TRASFERIRE IL FILE NEL NAVI
 - Collegare il navi al computer
 - In BC compare a sinistra, sotto le cartelle Elenco, la voce Dispositivi.
 - Subito sotto di essa ora c'è una directory Zumo 590 (o Nav V/VI), che ha come s/dir: Internal storage, City navigator, Memory card.
 - Seleziona l'Elenco Eroica 2019 e trascinalo in Zumo 590 (o Nav V/VI)
 - Per un attimo comparirà un'ancoretta gialla e poi una striscia verde. Il trasferimento è fatto.
 
 In alternativa:
 - selezionare l'Elenco Eroica 2019, selezionare in alto nella barra dei menù Dispositivo, scegliere Invia al dispositivo, Invia "Eroica 2019" al dispositivo....
 
 C) IMPORTAZIONE DEL FILE NEL NAVI
 - Stacca il nav dal computer e accendilo.
 - Dopo la schermata di avvio, comparirà la finestra: Nuovi percorsi trovati. Vuoi...
 - Clicca SI
 - Compare la finestra Importa
 - Clicca sul nome del file da importare Eroica 205 e su OK. Parte la procedura di importazione.
 - Nella finestra principale vai su Applicazioni, poi su Pianifica percorsi.
 - Eroica 205 sta lì.
 
 Credo che così funzionerà.
 
				__________________R 1150 RT - R 1150 GS
 un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2019, 20:20 | #6 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
				 Navigator VI importare percorso 
 
			
			Tutto perfetto! 
A volte non chiedetemi perché, non esce l’indicazione che ha detto smile  
Allora sul navi vai in pianificazione percorsi, in alto a sx ci sono 3 barrette clicchi sopra> importa si apre una schermata e li dovresti trovare quello che cerchi, se li non c’è o c’è qualcosa durante il trasferimento che non va a buon fine oppure si tratta di una traccia e non di un percorso.
 
OPPURE
 
Se il file è un GPX prova ad esportarlo sul PC (desktop) 
Colleghi il navigatore, quando viene riconosciuto dal PC vai sul file pulsante dx del mouse, cerchi invia a....clicchi lì si apre un menu a tendina dove troverai il Navigator clicchi sopra ed automaticamente verrà trasferito senza passare per BC.
 
SISTEMATO COSÌ SI EVITANO FRAINTENDIMENTI.  
				 Ultima modifica di RESCUE;  22-02-2019 a 20:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2019, 20:32 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 1.982
				      | 
 
			
			Infatti.Ho indicato questa procedura, che seguo normalmente, perchè, in genere, desidero studiare il percorso, cosa che posso fare agevolmente solo su BC.
 Le possibilità sono tante, anche troppe, per come la vedo.
 
				__________________R 1150 RT - R 1150 GS
 un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2019, 00:26 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			Meglio del manuale, grazie mille...
 Smanettando mi ero trovato il percorso nell app tracce e da lì ho fatto crea percorso ma adesso seguirò le istruzioni sopra
 
 Grazie mille, comunque sti navigatori sono tutto fuori che intuitivi
 
				__________________boh...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2019, 11:53 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ciao a tutti.Volevo capire, prima di valutarne l’acquisto, come funziona la programmazione di percorsi e successiva importazione nel naviVI ......IN VIAGGIO.
 Io utilizzo la magnifica App Scenic, sincronizzata su iPad e iPhone. Modifico un percorso su iPad e me la ritrovo bella che fatta pronta sull’iphone.
 Non giro in viaggio col pc e da quel poco che ho capito BC è l’unica possibilità di programmazione ma mi sembra veramente una cosa datata e retrograda.
 Con Scenic, carico la traccia del viaggio, aggiungo tolgo way point, cambio partenza, arrivo..ecc ecc in un secondo comodamente su iPad e trovo tutto su iPhone che fa da navigatore.
 L’unico aspetto negativo è la visibilità in pieno giorno.
 Grazie.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2019, 21:13 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 1.982
				      | 
 
			
			In viaggio porto con me un netbook, che ingombra e pesa poco e che serve egregiamente allo scopo.Per il resto è una scelta.
 
				__________________R 1150 RT - R 1150 GS
 un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2019, 22:28 | #11 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
				 Navigator VI importare percorso 
 
			
			@ZUZZU : tu parti senza sapere dove vuoi andare?
 Comunque oltre al sistema di smile, c’è la possibilità di preparare tutto sul navi (faticosamente) e mettere i WP dove vuoi esattamente e fare una buona parte di quello che fai con BC
 
				 Ultima modifica di RESCUE;  18-03-2019 a 22:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2019, 10:33 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RESCUE  @ZUZZU : tu parti senza sapere dove vuoi andare?
 Comunque oltre al sistema di smile, c’è la possibilità di preparare tutto sul navi (faticosamente) e mettere i WP dove vuoi esattamente e fare una buona parte di quello che fai con BC
 |  Hai ragione.....ho scritto akkazzo......
 
Quello che volevo dire è che nei viaggi lunghi mi preparo tutto il possibile a casa, ma poi, la “pratica” non è mai come la “teoria” e quindi è importate poter modificare al volo il percorso. 
Tanto per dirti, sto programmando Caponord e voglio passare tassativamente da alcune strade. Ho fatto un itinerario di andata e uno di ritorno, ma poi ogni sera dovrò modificarlo ad ok......era questo che volevo scrivere inizialmente. 
Con la App che sto utilizzando è un gioco da ragazzi e leggendo qua e la mi pare di capire che il navigator bmw in questo sia una chiavica. 
Sto valutando il Garmin 276cx, secondo me il top, ma anche lì l’importazione e modifica al volo non mi pare una cosa velocissima e non fattibile da iPad.
		 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2019, 10:47 | #13 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
				 Navigator VI importare percorso 
 
			
			Non ti so dire, certo che con un viaggio così lungo le variabili del tempo meteorologico possono influire sulle medie giornaliere.Tieni conto che con BC puoi preparare un viaggio in base ai giorni alle ore di moto che vuoi fare a tutte le soste previste, e non ultimo nelle impostazioni abbassare le velocità delle strade in modo tale da predisporre i percorsi giornalieri con un minimo di margine, tenendo che Il navi durante la giornata aggiorna le ore di viaggio l’ora di arrivo ai vari WP e finale in tempo reale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2019, 19:58 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
				  
 
			
			Non pretendo tanto. A me interessa solo programmare a priori tutto l’itinerario, per non perdere tempo a cercare strade durante il viaggio e soprattutto per non saltare strade importanti. Il tempo di percorrenza  me lo gestisco io in funzione di meteo, traffico e fatica.Fondamentale è però il discorso che ti facevo: poter ritoccare l’itinerario ogni sera in modo comodo e pratico.
 Dovermi portare un notebook o pc non mi piace molto e anche BC non è molto intuitivo.
 Scenic in questo è una bomba.....metti la bandierina di start, tutti i punti intermedi e fine. Su iPad zoomi e sposti la cartina e via. Poi iPad i iPhone si sincronizzano in rete.
 Per me è il top con l’unico limite del telefono come navigatore.
 Io ho risolto egregiamente con custodia cellularline posizionata sul supporto originale adv, alimentazione stagna usb a 2amp che in un lampo carica telefono, lo tiene al 100% e non lo fa scaldare. Unico neo la visibilità in pieno sole.
 Un navigatore vero però mi intriga....ma non nav5/6 che sono delle ciofeche.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2019, 08:11 | #15 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
 
			
			In linea teorica di può fare, modifichi il percorso dal navi inserendo o togliendo WP Il problema che al ricalcolo ti potrebbe sballare tutto il percorso giornaliero programmato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2019, 09:58 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2018 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 59
				      | 
 
			
			Scusatemi ma come possiamo evitare di rovinare la batteria al navi dal momento che metti e togli e non hai mai la possibilità che si scarichi  per ripeendere una corretta ricarica ? ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2019, 11:26 | #17 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
 
			
			Io ho Il navi VI da quando è uscito, è capitato anche a me che si scaricasse completamente.Anzitutto quando si toglie dalla slitta della moto, serve spegnerlo completamente, una volta tolto cliccando una il pulsante di accensione vedrai che si accende.
 Tieni conto che una volta ogni 3/4 settimane andrebbe caricato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 15:15 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2008 ubicazione: Deutschland 
					Messaggi: 1.479
				      | 
 
			
			Mi inserisco nella discussione per non aprire altro 3d.
 Pure io sto pianificando itinerario su BC (viaggio di 3 settimane).
 Premetto che sicuramente sbaglio io qualcosa da qualche parte...ma non riesco a capire dove:
 
 nel momento in cui importo da bc al nav VI , anche se sul navi e´indicato di non ricalcolare i percorsi, questo parte e ricalcola tutto trovandomi quindi dei percorsi diversi da quelli pianificati.
 Dove devo settare per non farli ricalcolare durante la fase di importazione? (voglio che sia pari pari come su basecamp).
 
				__________________R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
 
 https://moderntravelsdiaries.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 16:24 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
 
			
			Prova a salvare i percorsi sul PC e da lì, una volta collegato Il navi li invii come se fosse un file normale.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 17:40 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			@RESCUE ti conviene mettere il numero del conto corrente così ti facciamo un bonifico per tutti i tuoi consigli   grazie mille
		
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 18:09 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2008 ubicazione: Deutschland 
					Messaggi: 1.479
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RESCUE  Prova a salvare i percorsi sul PC e da lì, una volta collegato Il navi li invii come se fosse un file normale. |  Ok ci proverò. Grazie 
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
 
 https://moderntravelsdiaries.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 18:23 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.812
				      | 
				 Navigator VI importare percorso 
 
			
			Questo problema succede anche a me, quando trasferisco file GPX non preparati direttamente o preparati con qualche altro programma, allora adotti questo “stratagemma”
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 18:26 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2008 ubicazione: Deutschland 
					Messaggi: 1.479
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RESCUE  Questo problema succede anche a me, quando trasferisco file GPX non preparati direttamente o preparati con qualche altro programma, allora adotti questo “stratagemma” |  Io ho creato tutto l'itinerario (con la funzione itinerario di BC).. Ho smanettato ovunque nel navi... Apparentemente sembra tutto ok.. Ma a lato pratico... No
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
 
 https://moderntravelsdiaries.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 19:46 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2011 ubicazione: Hergiswil (CH) 
					Messaggi: 618
				      | 
 
			
			Mi raccomando di utilizzare la stessa mappa sia in BC che sul NAV altrimenti vien fuori un bel casino...Io due anni fa dovevo partire per un viaggio in Andalusia di due settimane e la sera prima di partire, dopo aver preparato tutta il mio bel tragitto su BC, lo importo sul NAV, e vedo che gli itenari passavano in mezzo alle case... Quindi per esperienza ti dico di stare attento a cio'.
 
				__________________R1250 GS Adventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 20:00 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2008 ubicazione: Deutschland 
					Messaggi: 1.479
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da franzli  Mi raccomando di utilizzare la stessa mappa sia in BC che sul NAV altrimenti vien fuori un bel casino...Io due anni fa dovevo partire per un viaggio in Andalusia di due settimane e la sera prima di partire, dopo aver preparato tutta il mio bel tragitto su BC, lo importo sul NAV, e vedo che gli itenari passavano in mezzo alle case... Quindi per esperienza ti dico di stare attento a cio'.
 |  Si si cartografia é la stessa 
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
 
 https://moderntravelsdiaries.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |  |     |