|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-05-2017, 14:37 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 3.998
				      | 
 
			
			E proviamoci... basta un pulitore per contatti elettrici spray?
		 
				__________________Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2017, 14:48 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 May 2009 ubicazione: Artegna e in giro per il mondo.. 
					Messaggi: 163
				      | 
 
			
			Va benissimo il pulitore,il grosso del lavoro è però aprire i due microswitch, che sono ad incastro e dovrebbero restare stagni una volta rimontati..Comunque rimuovi la piccola protezione a x e tira giù il blocchetto inferiore,quando lo avrai in mano capirai come agire.
 Ps,il pulitore per contatti è inutile se non apri il blocchetto visto che è tutto ben sigillato
 
 Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
 
				__________________=====================
 === R 1200 S Blackcow ===
 =====================
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 16:17 | #53 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2018 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti, 
ho da poco acquistato un S 1000 RR del 2010 (22.000 km). 
Ieri primissimo giro (10-15 km) e per 2 volte. la prima a 50 all' ora l' altra a 120 all' ora, si è spenta per 1 secondo e poi riavvata da sola!! (senza fare il check)!!!
 
Ho notato che quando Inserisco la chiave, do il contatto, il quadro si accende con un paio di secondi in ritardo.
 
leggendo sul forum, la prima cosa che ho fatto è stata staccare i cavi sotto il blocchetto e passarli con lo spray. 
Effettivamente ora appena giro la chiave il check è istantaneo.
 
pensate sia il componente elettrico sotto il blocchetto chiave difettoso/sporco ?
 
non è il massimo della vita girare per strada, con il rischio che si spenga quando gli pare...   
ora sicuramente avvertirò il conce che me l' ha venduta, ma attendo qualche vs. suggerimento in merito
 
grazie mille
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 16:37 | #54 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			Il suggerimento migliore che posso darti è già scritto al post #40..
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 17:10 | #55 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2018 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			ti ringrazio Geppon, come faccio a procurarmi il codice dell l'interruttore originale bmw?
 c è il portale dove verificare tramite anno/telaio ecc giusto?
 
 mentre lo lo schema del blocchetto dal manuale d'officina, dove lo recupero?
 
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 18:01 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2017 ubicazione: Marostica 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Io ho portato a casa ad ottobre una gs my 2008 è da subito ha manifastato (non sempre ovviamente) le incerte descritte nel post. Come gia detto dai colleghi, mi sono limitato a tirare giu i vontatti sotto il blocchetto, a usare un disossidante spray e aria compressa, per ora il problema è scomparso
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 20:50 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.163
				      | 
 
			
			
	http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=51_5341Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berna986  Buongiorno a tutti,
 ho da poco acquistato un S 1000 RR del 2010 (22.000 km).
 Ieri primissimo giro (10-15 km) e per 2 volte. la prima a 50 all' ora l' altra a 120 all' ora, si è spenta per 1 secondo e poi riavvata da sola!! (senza fare il check)!!!
 
 ...
 |  
dovresti prendere il ricambio numero 2 con codice 61318543110
 
l'ho cambiato anche io sul mio GS... è facile
		 
				__________________Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
 
				 Ultima modifica di roberto40;  21-02-2018 a 09:50
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2018, 15:15 | #58 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2018 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			mi sono informato in BMW, il pezzo di ricambio sarà disponibile in 2-3 giorni, costo circa 90 €. 
visto che voglio fare un giro, ed evitare accendi/spegni improvvisi. 
Ho scollegato il cavo e ho fatto un ponte, per escludere l' interruttore, come da foto
   
tra poco vado a farmi un giro per vedere se il problema si è risolto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2018, 09:44 | #59 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berna986  ti ringrazio Geppon, come faccio a procurarmi il codice dell l'interruttore originale bmw?
 c è il portale dove verificare tramite anno/telaio ecc giusto?
 
 mentre lo lo schema del blocchetto dal manuale d'officina, dove lo recupero?
 
 grazie
 |  Scusa il ritardo nella risposta.. 
i codici vecchio e nuovo (che valgono per i GS 1200 non so se anche per la tua ma immagino proprio di si) sono riportati da cato - e da me verificati - al post #23. Magari controlla se il vecchio è uguale a quello lì indicato, sicuramente il nuovo andrà bene.. 
Per le istruzioni di intervento ti garantisco che non serve il manuale di officina; bastano quelle riportate da cato.. 
Ciao
		 
				__________________R 1250GS Adventure + WR 450F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 13:14 | #60 |  
	| Portatore sano di pompa 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 4.370
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berna986  Ho scollegato il cavo e ho fatto un ponte, per escludere l' interruttore, come da foto |  Ha funzionato il ponte ? 
Visto che potrebbe essere in caso di emergenza un rimedio, potresti indicare come hai fatto ?
		 
				__________________GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2018, 18:06 | #61 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2009 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 980
				      | 
				 Accensione assente, random! 
 
			
			Premessa: ho una r1200r del 2007, 90K km, sempre andata bene, tagliandi fatti da me regolarmente. Ho cambiato la batteria esattamente due anni fa con una Odyssey PC535 che fin qui non ha mai accusato alcun sintomo di stanchezza.
 Problema riscontrato:
 a moto spenta, infilo la chiave, la giro su contatto e non succede niente. Invece del sibilo della pompa e vedere il check del cruscotto tutto illuminato, non succede nulla, zero, come se la batteria fosse scollegata.
 
 Sempre con la chiave inserita su contatto aspetto un momento (a volte basta davvero un'attimo, altre un secondo, a volte anche minuti) e senza toccare nulla... il cruscotto improvvisamente si illumina, la pompa si mette a sibilare regolarmente e tutto sembra perfetto, posso mettere in moto senza alcun problema.
 
 Da notare che il difetto ha iniziato a manifestarsi già da qualche tempo, forse inizio estate.
 
 All'inizio era assai raro e fino a una decina di giorni fa, se e quando capitava, il tempo tra il girare la chiave e il vedere il check del cruscotto era minore. Ora invece possono passare minuti e con la chiave devo provare e riprovare più volte prima di azzeccare quella buona per mettere in moto.
 
 Chi mi aiuta? E' già capitato a qualcuno, esiste qualche testimonianza al riguardo a cui indirizzarmi?
 
 PS: se volessi verificare lo stato della batteria in modo da escludere una variabile, esiste un metodo passo passo affidabile?
 
 Grazie
 
				__________________>R45>K75C|R1200R
 Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2018, 22:50 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			La batteria la escluderei,se fosse andato un elemento sarebbe sempre ko.Nella serie 1150 causa fascetta troppo stretta tendevano  a rompersi i cavi del blocchetto accensione,però in quel caso il quadro e la moto cominciavano a spegnersi girando il manubrio per poi rompersi del tutto.
 Fossi in te mi concentrerei sul blocchetto di accensione,ossido o qualcosa del genere impediscono il corretto contatto.
 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 00:50 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 
				 Ultima modifica di SKA;  07-09-2018 a 01:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 01:43 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2012 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.069
				      | 
 
			
			Potrebbe essere un po assidato il blocchetto ,ma se così fosse dovrebbe fartelo praticamente sempre, non sporadicamente . La moto sta fuori? Prende acqua? .... e inoltre, hai provato a cambiare chiave, provando l'altra?
		 
				__________________Ma ciao!
 (2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 01:44 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2012 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.069
				      | 
 
			
			Ossidato ......non assidato ....  
				__________________Ma ciao!
 (2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 09:55 | #66 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2009 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 980
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SKA   |  Grazie a tutti e a SKA in particolare, leggendo la discussione pare proprio lo stesso problema, sabato mattina smonto tutto e vedo il da farsi.
 
Potete confermarmi che si tratta del pezzo n.02 (Ignition switch 61318543110) nello schema seguente?
https://www.realoem.com/bmw/en/showp...diagId=51_5341 
				__________________>R45>K75C|R1200R
 Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2019, 20:46 | #68 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2018 ubicazione: Portogruaro 
					Messaggi: 2
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2019, 21:54 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Ciao, il consiglio che mi sento di darti è quello di spruzzarci un po di WD40 e muoverli, può essere che siano solo ossidate, poi se vedi che non cambia niente li cambi     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2019, 23:16 | #70 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2012 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			ciao ragazzi, stesso problema sulla mia GS ADV del 2006  con 53.000 km..ricordo che qualche utente aveva postato i codici di alcuni microswitch che potevano essere sostituiti agli originali.
 Qualcuno mi puo' aiutare?
 
 Grazie
 
				__________________6 cilindri per 300 CV!!!!!
 [ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2019, 18:18 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.163
				      | 
 
			
			Se il tuo problema è durante la fase di check dopo aver girato la chiava allora... 
Cambia il pezzo n.02 (Ignition switch 61318543110) nello schema seguente.
https://www.realoem.com/bmw/en/showp...diagId=51_5341 
Prima però prova a smontarlo e pulirlo bene con dello spray antiossidante. 
Non è nulla di difficile.
		
				__________________Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-04-2019, 23:07 | #72 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2012 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			Già smontato e pulito. Secondo me sono un po' consumati i piolini del micro quindi il perno che ruota non fa più il suo lavoro..Ho visto che qualcuno aveva postato il codice di una serie di micro switch che erano compatibili e vorrei provare a cambiarli prima di spendere 80€ x una cosa così insignificante e semplice da riparare...
 
				__________________6 cilindri per 300 CV!!!!!
 [ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2019, 11:37 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.163
				      | 
 
			
			Se ci riesci postaci le foto qui sul forum...
		 
				__________________Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2019, 17:08 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2012 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 297
				      | 
 
				__________________6 cilindri per 300 CV!!!!!
 [ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2025, 15:30 | #75 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2023 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 116
				      | 
 
			
			Successo anche a ma stamattina:
 giro la chiave e il quadro non da segni di vita...Provato un po' di volte e poco dopo funziona tutto regolarmente.
 
 Provo intanto a pulire il connettore di collegamento con il pulitore contatti?
 
 Grazie
 
				__________________R 1200 GS Triple Black - 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |  |     |