|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-02-2019, 18:05 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2008 ubicazione: torino 
					Messaggi: 1.763
				      | 
 
			
			per cortesia mi dici come ti sei trovato con goldwing .... sono seriamemte in scimmia per una  2018 bagger ma porca paletta non c'è verso di provarne neanche una  !
		 
				__________________con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
 
 
 The Best Is Yet To Come
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2019, 19:26 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Non posso che parlarne bene, l'avrei tenuta se non fosse per il timore di un eccessivo deprezzamento. Considera che la mia, del 2011, e' una delle ultime con le borse posteriori tondeggianti. Successivamente, nel 2012, e' uscito il modello con le code allungate ed ora nel 2018 e' arrivata la nuova serie. Avevo comprato la mia con 24.000 Km a dicembre 2016 ed ora ne ha 69.000. Moto guidabilissima e piacevole , divertente sul misto, soffre solo la lunghezza nei tornanti o le curve strette. Unico difetto, le sospensioni veramente indegne di una moto simile. Sullo sconnesso se si cammina un po' l'assetto si scompone, innervosendo il conducente. Ma si puo' rimediare.Personalmente , non prenderei la Bagger : la trovo un controsenso, essendo comunque grossa ma priva del baule indispensabile per una turistica. Infatti non ha mai avuto grande successo, con una conseguente scarsa rivendibilita'. Ma e' questione di gusti.
 Se ti servono altre informazioni, chiedi pure !
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2019, 22:47 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Dimenticavo : l’altro punto dolente è l’assistenza. Evidentemente, le concessionarie Honda sono abituate ai tagliandi degli SH e sulle GW non sanno dove mettere le mani. Ero costretto, per trovare competenza, ad andare fino al Goldwing Point di Arcore...
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2019, 14:30 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Montebelluna (TV) 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			Che piacere ritrovarti..... come va? 
 Sai che sto pensando anch'io da un po alla GW? ne sto cercando dal 2015 in su....
 Io e moglie credo ci troviamo bene....(spero)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2019, 15:39 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Tutto ok, grazie, e tu ?La GW e' un'esperienza da provare e non e' detto che piu' avanti io non la ripeta.
 Si mormora, ad esempio, di una futura versione "Large" che affianchera' l'attuale nuovo modello che, a dirla sinceramente, assomiglia piu' ad una Pan European e della GW mantiene solo il 6 cilindri ed il prezzo. Una bella moto, ma priva del fascino sontuoso ed opulento che ci si aspetterebbe.
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 01:01 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2008 ubicazione: torino 
					Messaggi: 1.763
				      | 
 
			
			grazie delle info, io sono scimmiato proprio della bagger, del baulone ne farei solo un uso vacanziero ma posso sostituirlo con un borsone di eguale capienza, le mie perplessita sono sul peso e sull'altezza daterra nelle curve ! in italia non esiste usato l'unica era una di un ragazzo di napoli che la vendeva per ritornare al GS ADV ... 22500 euro, un buon prezzo anche perche era farcita di accessori ..... venduta in 10 gg ! in compenso se ne trovano davvero molte in Svizzera tra i 18 ed i 22000 euro, sono le demo 2018 ! se e quando vendero' il mio RS decidero' se RT 1250 o GW !
		 
				__________________con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
 
 
 The Best Is Yet To Come
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 02:27 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Peso ed altezza, inutile negarlo, influenzano la guida, ma molto meno di quel che si possa pensare.Invece, il maggior handicap viene dalla lunghezza : tornanti e misto molto stretto diventano faticosi. La RT al confronto sembra una motard.
 Dipende dall'uso che intendi farne.
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 19:56 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2015 ubicazione: barletta 
					Messaggi: 235
				      | 
 
			
			Ciao Zio,e a me che vorrei fare il passo RT-K1600GT che cosa dici?   
				__________________Michele R1200RT 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 20:38 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Ho avuto una pessima esperienza con la K1600GT , probabilmente dovuta anche ad un po' di sfortuna...Tutto quel che avrebbe potuto rompersi, lo ha fatto...comprese le scatole !
 Distribuzione, sospensioni, cambio, fanali, cuscinetti, bobine, strumentazione, blocchetti...Pensa a qualcosa, e si e' rotto. Fosse per me, la sconsiglierei. Pero', conosco molti che ne sono contenti. Sara' stata la mia ...
 Aldila' dell'affidabilita', pero', posso dirti che e' una moto molto potente, ma piu' da allungo che da accelerazione. E' maneggevole, ma pur sempre lunghetta. Secondo me, parere personale, ma la RT e' migliore .
 Da ultimo, considera che va incontro ad un deprezzamento da incubo.
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 
				 Ultima modifica di ZioTitta;  13-02-2019 a 20:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 21:31 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2009 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 3.406
				      | 
 
			
			Ciao, ci siamo conosciuti 10 anni fa ad uno dei miei primi giri con QDE : Castelli di PR e PC. Avevo ancora la F800 ST. Bentornato!
 
				__________________EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2019, 22:15 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: Francavilla al Mare 
					Messaggi: 559
				      | 
 
			
			Ben tornato, salutami Maxriccio.  
				__________________R 1200 RT 2009  GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 06:52 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Grazie, ragazzi. Felice di rivedervi ! :-)
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 07:32 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Caro zio come ti capisco...Giri e rigiri ma la RT rimane il miglior compromesso.
 Ben tornato.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 07:44 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Grazie, mon frere ! Dovremmo proprio organizzare un giretto...
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 15:04 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			In attesa della targa...    
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 16:47 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Bella bianca !! 
Magari prima o poi tornerò all’ovile ( anzi alla stalla) anch’io, per ora mi trovo splendidamente con il k1600, molto meglio che con l’Rt precedente.  
Devo ammettere di non aver mai provato una Rt-LC. 
Prometto che lo farò quando monteranno un faro decente....   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 19:51 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			il 20% della mia percorrenza è di notte e personalmente non trovo una grande limitazione dal faro alogeno che ha una luce ben omogenea
 un faro a led è più tecnologico, più duraturo e più illuminante ma di poco di un buon alogeno come quello della RT
 
 nella guida notturna sulle lunghe distanze il led mi risulta più stancante per un effetto autoabbagliante dato dalla luce molto bianca e fredda
 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 20:09 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			L’anno scorso avevo affiancato alla RT un Tmax 2016 con farò a led.....azZo....che spettacolo...in montagna di sera era giorno ed era molto piacevole alla vista. Devo dire anche io che il faro della LC è ottimo e fa egregiamente il suo lavoro, ma....visto che anche SH della Honda ormai ha il farò a led non capisco perché una moto da 25 mila euro deve avere il lumino del cimitero.
 
 Zio ottima scelta il colore, non ho mai amato il bianco sulle moto ma la RT con il bicolore nero è dà amplesso!!!
 
 PS non sono uno  Juventino.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2019, 20:53 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			La mie prime due RT erano nere, mi sembrava opportuno cambiare... :-)
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2019, 01:17 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da esantic  il 20% della mia percorrenza è di notte e personalmente non trovo una grande limitazione dal faro alogeno che ha una luce ben omogenea
 un faro a led è più tecnologico, più duraturo e più illuminante ma di poco di un buon alogeno come quello della RT
 
 nella guida notturna sulle lunghe distanze il led mi risulta più stancante per un effetto autoabbagliante dato dalla luce molto bianca e fredda
 |  
Sulla moto ho lo xenon adattivo, è la parolina magica adattivo che fa la differenza dalla notte al giorno. 
Poi per carità, la mia vista non è più quella di una volta. 
Comunque trovo che avere l'illuminazione che segue l'andamento della curva sia una cosa spettacolare, nel mio caso aumenta enormemente la sicurezza nella guida notturna.  
I fari a led li ho sull'auto, non tornerei agli alogeni nemmeno se mi pagassero. 
Mi pare di capire che comunque è anche una questione di gusti personali. 
Che dire, il mondo è bello perché è vario, e variamente illuminato...    
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2019, 09:03 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			può essere che la nuova K6 e forse la RT adotteranno il faro a tecnologia laser ormai in avanzato stato di sperimentazione in Bmw
 comunque mi sembra riduttivo scegliere la moto in funzione del faro in particolare se poi non si viaggia di notte
 
 al faro adattivo del K6 preferisco i faretti a led supplementari di ultima generazione della RT che illuminano meglio in curva e nelle gallerie
 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2019, 09:54 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Il faro adattivo della K1600, il motorino del quale non ha mancato di rompersi dopo i 50.000 Km, non mi ha dato l'impressione di un grande vantaggio nell'illuminazione.
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2019, 11:24 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 847
				      | 
 
			
			ZioTitta, ho appena fatto il preventivo per la bianca come la tua completa di tutto quello che ci si può mettere :-) Indeciso se procedere. certo, anche rossa è bella ma sono altri 650 euro :-(
 Sul faro: ma esiste un kit (non omologato ovviamente) led che si può eventualmente montare?
 
 Ciao
 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 
				 Ultima modifica di whitefly;  15-02-2019 a 11:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2019, 14:16 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			La preferisco bianca perche' quella rossa ha la parte superiore del cupolino grigia e non mi fa impazzire, ma e' questione di gusti...Non so se esistano kit per i fari, ma credo che sarebbe una trasformazione complicata, a causa di centraline ed aggeggi vari.
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2019, 18:02 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Io l'ho presa rossa. Vedendo le foto mi ero convinto che avrei fatto verniciare in rosso la parte superiore del cupolino.Quando l'ho ritirata ho cambiato idea: mi è subito sembrato che il grigio stesse bene (parere personale ovviamente).
 Viceversa dipingere tutto di rosso avrebbe reso l'insieme troppo "pesante" (visto che il muso della RT è enorme, alleggerirlo mi sembra cosa buona e giusta).
 Lamps
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |  |     |