| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 12:12
			
			
		 | 
		
			 
			#101
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 
				ubicazione: Lecco 
				
				
					Messaggi: 3.460
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Volevo aggiungere una cosa per quanto riguarda la riparazione di piste cosi' piccole (per chi, come me, non e' molto capace!) 
Prima di tutto bisogna togliere con la punta di un cutter lo strato di vernice che copre la pista conduttiva, SOLO la parte che deve poi essere saldata. Aiutarsi con una buona lente o con 
 http://www.solingenail.com/public/zo..._con_lente.jpg
Poi utilizzare un pochetto di 
 http://www.nuove-prospettive.com/452...iky-200-gr.jpg
che permette di creare uno strato molto sottile di stagno. Sembra che elomini la tensione superficiale della goccia di stagno e lo renda molto piu' fluido. E' una pasta fantastica!
 
Fatto questo una spennellatina di vernicetta, io ho usato quella per legno che avevo in garage.
 
Mano ferma e calma, molta calma
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Gilgamesh;  02-01-2015 a 12:15
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 12:27
			
			
		 | 
		
			 
			#102
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 
				ubicazione: rapallo 
				
				
					Messaggi: 1.222
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			in sintesi al posto di fare la saldatura classica col filo di stagno hai spalmato questa pasta dove c'era l'interruzione? e poi coperta con vernice, interssante, anche io ho la manopola sx che non va
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 12:38
			
			
		 | 
		
			 
			#103
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 
				ubicazione: Lecco 
				
				
					Messaggi: 3.460
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			no no. forse non mi sono spiegato. La pasta NONsostituisce lo stagno. ma permette una distribuzione ottimale e molto sottile dello stesso. In pratica non si forma una goccia di stagno ma uno strato sottile.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 13:23
			
			
		 | 
		
			 
			#104
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 
				ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
				
				
					Messaggi: 1.145
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			domanda stupida... 
ma lo stagno con il calore delle manopole torna allo stato liquido? 
se si non si rischia di rifare il lavoro un'altra volta? 
grazie per eventuali lumi
  
buona anno
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 13:26
			
			
		 | 
		
			 
			#105
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 
				ubicazione: Lecco 
				
				
					Messaggi: 3.460
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			No, non si arriva a quelle temperature! Anche i fili che collegano il connettore alla resistenza sono stagnati.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 14:38
			
			
		 | 
		
			 
			#106
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 
				ubicazione: Copparo, Ferrara 
				
				
					Messaggi: 2.297
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La pasta salda, normalmente contenuta nell'anima dello stagno per elettronica, disossida bene le superfici, permettendo l'ottimale distribuzione dello stagno. È un ottimo aiuto, ma se usi stagno buono per elettronica (non quello fornito di norma con i saldatori amatoriali nei brico, ma quello che si compra nei negozi specializzati, ed io consiglio il Philips da 0.5 mm) non è strettamente indispensabile. 
Hai fatto un ottimo lavoro e secondo me, il momento critico sarà l'inserimento delle manopole. 
Se posso suggerire, oltre allo stagno, metti un trefolo di rame a congiungere le due piste. Il solo stagno ha una tenuta meccanica non molto elevata. E con il calore le due piste si muoveranno fra loro e potrebbero spezzare la saldatura. Poi ci sono le vibrazioni, di cui non è avara la GS.  
Per le temperature, se si arrivasse a fondere lo stagno si fonderebbe pure la gomma delle manopole! Se non erro, lo stagno fonde attorno ai 140 gradi.. 
Ciao!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 15:24
			
			
		 | 
		
			 
			#107
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 
				ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
				
				
					Messaggi: 5.546
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Beh dai....140 gradi mi sembrano un pò pochi....aggiungine almeno 100!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MaloNoSePuede
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 15:36
			
			
		 | 
		
			 
			#108
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 
				ubicazione: Copparo, Ferrara 
				
				
					Messaggi: 2.297
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi hai incuriosito, perchè non mi ricordavo assolutamente, e ho fatto una googolata, riscontrando che ci hai preso.   Infatti lo stagno fonde a circa 231 gradi Centigradi. Ora, è vero che lo "stagno per lelettronica" è in realtà una lega stagno, argento, piombo, variamente assemblata in base alle caratteristiche che si vogliono ottenere. Tuttavia credo che le temperature siano quelle.. 
E sono, PER FORTUNA, ampiamente più alte di quelle che raggiungono le manopole riscaldate!    
Ricordo che in gioventù provai a riparare un poro nella serpentina dello scaldabagno istantaneo.. Tuttavia non ha tenuto!     Evidentemente, anche se era in rame e sembrava "stagnata", la serpentina certamente non lo era.   Non so come era saldata. Forse al Castolin? Non lo so. Comunque a quella temperatura la caldaia, sottoposta a fiamma viva, ci arrivava eccome.  
Ciao!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 22:02
			
			
		 | 
		
			 
			#109
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 
				ubicazione: MILANO 
				
				
					Messaggi: 186
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La prima foto che ho postato è saltata subito. Ho rimesso il filo parallelo alle piste ed al centro un goccino di colla a caldo. Ho rimesso il termorestringente scaldandolo meno ( il phon per il termorestringente aveva staccato la saldatura). Ho rimesso la manopola e per ora funziona (faccio le corna). Ma si venderà solo il ricambio della resistenza? 
 
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vespa Et4 150 
Vespa P200E 
Bmw F650 GS 
Bmw F800 GS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 22:08
			
			
		 | 
		
			 
			#110
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 
				ubicazione: Lecco 
				
				
					Messaggi: 3.460
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			si che si trova..... una piccola ricerca su ebay e la trovi, con una decina di euri te la cavi. 
Ti avevo mandato il link a quelle che ho preso io, ma che per ora non mi serviranno perche' SEMBRA che sia riuscito a riparare la pista
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 22:12
			
			
		 | 
		
			 
			#111
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 
				ubicazione: MILANO 
				
				
					Messaggi: 186
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quelle che hai segnalato nn mi sembrano le originali 
 
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vespa Et4 150 
Vespa P200E 
Bmw F650 GS 
Bmw F800 GS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 22:19
			
			
		 | 
		
			 
			#112
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 
				ubicazione: Lecco 
				
				
					Messaggi: 3.460
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			scusa... originali penso proprio che puoi fare a meno di cercarle :-)
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2015, 23:15
			
			
		 | 
		
			 
			#113
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 
				ubicazione: MILANO 
				
				
					Messaggi: 186
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma se volessi prenderle nuove, come fa chi nn sostituisce da solo le manopole in gomma  quanto costerebbe il tutto? 
 
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vespa Et4 150 
Vespa P200E 
Bmw F650 GS 
Bmw F800 GS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-01-2015, 09:10
			
			
		 | 
		
			 
			#114
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 
				ubicazione: Lecco 
				
				
					Messaggi: 3.460
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ci aggiriamo sulle 150 € a manopola. Circa. Meglio che chiedi in concessionaria pero'
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-01-2015, 19:37
			
			
		 | 
		
			 
			#115
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 
				ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
				
				
					Messaggi: 1.145
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			minkia.. ho smosso un po di gente   
io sono abituato a roba di poco conte cmq grazie a tutti per i lumi che quasi ogni giorno mi date 
BUON ANNO!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-11-2015, 13:05
			
			
		 | 
		
			 
			#116
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 
				ubicazione: genova 
				
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, volevo sostituire le manopole non riscaldate con manopole riscaldate aftermarket oxford premium adventure, qualcuno si è già cimentato nell'impresa? dato che ho riscontrato qualche problema mi piacerebbe confrontarmi sulle soluzioni trovate. 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-11-2015, 22:38
			
			
		 | 
		
			 
			#117
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 
				ubicazione: Copparo, Ferrara 
				
				
					Messaggi: 2.297
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io le ho montate ma su altra moto.. 
Funzionano benissimo. 
Cura molto bene l'uscita del cavo (io l'ho fatto uscire sotto, come da manuale, in modo da avere il disegno della gomma in posizione corretta, e ho fissato i cavi in modo che ruotando l'acceleratore non si torcano e non creino impedimento. 
Se ti può far comodo:
 https://picasaweb.google.com/1108556...VStrom10002014
Il tuo comando gas sarà però completamente diverso. 
E verifica anche, ruotando lo sterzo, che i cavi non tocchino il finto serbatoio. 
Ciao!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-11-2015, 10:54
			
			
		 | 
		
			 
			#118
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 77
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, 
mi sono perso fra le tante dritte per sostituire le manopole. 
Io NON le ho riscaldate. 
Mi sembra di avere capito che ci sono due possibilità: 
1) si prendono due paia di manopole e si montano solo le due col buco più grande (mm?) - ci starebbero altri commenti ma mi fermo ;-)) 
2) si toglie la plastica attaccata al blocchetto elettrico lato frizione e a questo punto il sinistro diventa un normale diametro 22 - però non ho capito come togliere questa plastica, va tagliata o altro? 
Grazie a chi avrà la pazienza di spiegarmi.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-11-2015, 20:52
			
			
		 | 
		
			 
			#119
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 
				ubicazione: genova 
				
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			grazie ozama, però i miei dubbi erano per il giessino che nn è una moto normale infatti  le manopole completano il blocchetto comandi, volevo sapere come era stato risolto e se il diametro dell'acceleratore era compatibile con le nuove manopole o se bisognava tornirlo. 
Cose semplici e funzionali mai   
Comunque terrò a mente i tuoi consigli.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-11-2015, 23:16
			
			
		 | 
		
			 
			#120
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 
				ubicazione: Copparo, Ferrara 
				
				
					Messaggi: 2.297
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Be, dovrai smontare il comando gas insieme al blocchetto. Sul diametro non saprei in effetti.. Comunque anche il mio ho dovuto ..tornirlo..  
Ci sono qui dei tutorial per sostituire la manopola in gomma senza rompere le resistenze, per chi le manopole riscaldate le ha.. Potrebbero esserti utili per lo smontaggio. 
Poi farei un'indagine sulle manopole after market "normali" per la GS800 (esistono), per capire il diametro e valutare se le Oxford sono compatibili. 
Ciao!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2015, 20:49
			
			
		 | 
		
			 
			#121
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2014 
				ubicazione: Verona/Firenze 
				
				
					Messaggi: 10
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, premetto che ho letto il link postato in cima...ho tutto chiaro tranne una cosa...mi son letto tutta la discussione e ho notato informazioni molto diverse pertanto vi chiedo in modo univoco: 
Per un gs f800 del 2010 Con manopole NON RISCALDATE  che diametro devono avere se benedette manopole di ricambio? ????   scusate l"ignoranza ma no l'ho compreso! ! Grazie a tutti in anticipo 
 
Toscanello85
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-12-2015, 09:52
			
			
		 | 
		
			 
			#122
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Con le manopole riscaldate occorrono 2 manopole da 24 mm (lato acceleratore), pertanto occorre acquistare 2 paia di manopole per fare il cambio. 
...a meno che si compri un paio di Progrip Rally gel 714, che risultano talmente elastiche da poterle utilizzare direttamente (la sinistra sarà più grande appena percettibilmente); inoltre, sono anche della lunghezza giusta - cosa non facile da trovare. 
Per inciso, lato frizione la misura delle manopole std è 22 mm. 
 
Se invece non ci sono le manopole riscaldate, vanno bene delle comunissime manopole, se si leva il canotto...  se lo si lascia, è sempre valido il discorso delle manopole riscaldate al netto della lunghezza, per cui consiglio nuovamente le 714. 
Sono veramente confortevoli e non sporcano, a dispetto della gomma extra-morbida. 
Valida alternativa al neoprene (stile grip-puppies), che ha la controindicazione di isolare il calore prodotto dalle resistenze di riscaldamento (ove presenti) oltre ad assorbire acqua.
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di gaspare;  29-12-2015 a 09:55
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-12-2015, 22:18
			
			
		 | 
		
			 
			#123
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 
				ubicazione: Sonacippa 
				
				
					Messaggi: 2.176
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gaspare
					 
				 
				Con le manopole riscaldate occorrono 2 manopole da 24 mm (lato acceleratore), pertanto occorre acquistare 2 paia di manopole per fare il cambio. 
...a meno che si compri un paio di Progrip Rally gel 714, che risultano talmente elastiche da poterle utilizzare direttamente (la sinistra sarà più grande appena percettibilmente); inoltre, sono anche della lunghezza giusta - cosa non facile da trovare. 
Per inciso, lato frizione la misura delle manopole std è 22 mm. 
			
		 | 
	 
	 
 Il diametro interno delle riscaldate è 26 mm. 
La Ariete vende un ricambio esteticamente identico alle originali e già del diametro giusto, per cui basta una coppia, costo circa 20 euro (codice 02624/L).
 
Delle NON riscaldate, non me ne intendo invece.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-12-2015, 10:16
			
			
		 | 
		
			 
			#124
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Quelle di Ariete, per le riscaldate le ho comprate anch'io tramite Twalcom, ma il diametro interno è molto più piccolo del necessario (sicuramente diverso da 26), e il materiale è talmente poco elastico che ho desistito da subito al montaggio per non danneggiare le resistenze. 
Lo misurerò e ti farò sapere; ci sta anche un errore di confezionamento...
 
Non saprei invece riportare il diametro esterno di cannotti con le resistenze, ma le manopole che poi ho montato sono quelle che ho detto. 
Dettaglio, onde evitare equivoci: sull'etichetta della confezione Progrip vengono riportati diametri 22/25, mentre la stampigliatura sulle manopole stesse è 22 e 24. 
Idem per le 722 che avevo montato precedentemente, poi sostituite per ammanco in lunghezza e neoprene riportato (coibente ed assorbente: no buono).
 
==================================================
 
Allora: manopole Twalcom art. AA.02.00921.029.001 manopole oem per manopole riscaldate, ovvero Ariete 02624/SSF; stampigliato su gomma 02624: lunghezza 121 (corte: dovrebbero essere 125) e diametro interno 23 (dichiarato 26) per entrambe. Presenti incavi per collegamenti elettrici. 
Vista la scarsa elasticità del materiale, è praticamente impossibile montarle: anche se non me ne sono curato, sono convinto che siano difettose perchè tutte le misure sono inferiori rispetto al dichiarato. 
Probabilmente nella mia partita qualcosa è andato storto con il ritiro durante la polimerizzazione...   le darò a mio padre per la carriola.   
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di gaspare;  31-12-2015 a 09:19
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-12-2015, 10:21
			
			
		 | 
		
			 
			#125
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2004 
				ubicazione: Marinha Grande 
				
				
					Messaggi: 280
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Al di là del problema che ho io, sotto metto il link delle manopole che ho comprato per l'F650 Gs con manopole riscaldabili. Con l'alcool e con poca fatica entrano benissimo. Il modello è quello con terminale forato. Questa manopola non ha a differenza dell'originale delle sedi dove si inseriscono delle piccole guide delle manopole riscaldabili, il ché vuol dire che se si vuole fare un'operazione quasi perfetta si devono tagliare queste piccole guide all'inizio e alla fine delle manopole riscaldabili. Con un cutter e con un po' di attenzione si risolve facilmente. Ci vuole più a spiegarlo che a farlo. Non consiglio di togliere anche le guide che ci sono nel mezzo della manopola perché sono circondate dal circuito stampato. Per questo, essendo queste manopole di una gomma meno spessa di quella delle originali, si vedono e si sentono (a mani nude o con guanti fini) gli spessori di cui ho appena narrato. A me non danno fastidio né esteticamente né fisicamente, però per dovere di cronaca... 
http://www.ariete.com/it/catalogo/road/marche/bmw/
L. 125 mm. - 4 7/8”  Materiale: Super Soft 
Diam. 26-26 mm. - 1.024" - 1.024" 
Adatto anche a comandi riscaldati
 
 Codici disponibili:
02624/L: terminale forato
 02624/C: terminale chiuso
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |