Se guardi bene dovrebbe esserci il numero dell'autorizzazione e non il numero della targa.
Infatti per particolari esigenze (o aderenze


) la PA può riservare uno stallo di sosta riservato agli "invalidi" ad un soggetto ivi residente che altirmenti non troverebbe posto essendo la strada altamente trafficate e quindi "parcheggiata".
Proprio per tutelare l'esigenze dell'invalido (di rientrare a casa) gli viene riservato il posto.
Tale riserva
deve essere indicata col numero dell'autorizzazione e non col numero di targa.
Il paradosso potrebbe infatti essere questo: l'auto e la relatriva targa, siano posteggiate nello stallo suddetto senza l'autorizzazione e magari il contrassegno sta sulla macchina a fianco.


Ecco perchè la "riserva" del posto deve riguardare il numero dell'auturizzazione che, come previsto dal codice, deve essere nella disponibilità dell'invalido essendo rilasciata a carattere personale e non sulla macchina.
Per le esigenze sopra spiegate è chiaro che un singolo stallo non possa essere riservato a due autorizzazioni.
Se ci sono due autoirzzazioni e ne ricorrono i presupposti (o si hanno le stesse conoscenze/aderenze) si avranno due posti per gli invalidi riservati.
ciaociao