|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-09-2006, 13:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
R1200 R. I pareri di chi l'ha comprata
Forza ragazzi, scriveteci le vostre impressioni sulla R1200R che state guidando.
Personalmente sulle impressioni di guida, mi fido di più di ciò che si scrive quì che quello che dicono le riviste.
Saluti.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
Ultima modifica di G&B; 22-09-2006 a 14:03
|
|
|
22-09-2006, 13:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Aspetta che me la danno. Ho scritto le impressioni su un po più di 100 km, ma è troppo poco. E poi non era la MIA!
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
22-09-2006, 14:05
|
#3
|
Guest
|
in effetti sono curioso di leggere le impressioni sul controllo trazione (o come diavolo lo chiamano) una delle cose che mi han fatto abbandonare la Signora.
|
|
|
22-09-2006, 14:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
in effetti sono curioso di leggere le impressioni sul controllo trazione (o come diavolo lo chiamano) una delle cose che mi han fatto abbandonare la Signora.
|
Il controllo di trazione sarà disponibile solo a dicembre. Io gli stò lontano.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
22-09-2006, 14:59
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
|
Io sarei curioso di conoscere le impressioni del passeggero che secondo me viaggia scomodo e troppo alto .
__________________
R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
|
|
|
22-09-2006, 15:11
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
|
Personalmente diffido dalle prime impressioni di guida di chi ha acquistato un nuovo mezzo a seguito di (ovvia) scimmia.
Di solito (specie in relazione al "vecchio" mezzo che si lascia) sono pareri troppo entusiastici.....
In ogni caso, oltre al parere sul nuovo mezzo, non sarebbe male sapere quali altri mezzi il pilota ha guidato.....
Ma magari mi sbaglio....
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
22-09-2006, 17:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
in effetti sono curioso di leggere le impressioni sul controllo trazione (o come diavolo lo chiamano) una delle cose che mi han fatto abbandonare la Signora.
|
...il controllo di trazione sara disponibile dal prossimo anno... chi l'ha provato in pista m'ha detto che lo vede sfruttabile dai veri manici... per l'utenza comune probabilmente non ha molta utilita'....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
22-09-2006, 17:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
...il controllo di trazione sara disponibile dal prossimo anno... chi l'ha provato in pista m'ha detto che lo vede sfruttabile dai veri manici... per l'utenza comune probabilmente non ha molta utilita'....
|
E allora qui dentro lo vorranno tutti.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
22-09-2006, 18:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
22-09-2006, 23:41
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
...il controllo di trazione sara disponibile dal prossimo anno... chi l'ha provato in pista m'ha detto che lo vede sfruttabile dai veri manici... per l'utenza comune probabilmente non ha molta utilita'....
|
non sono ne manico nè fermone .. ma le derapate all'uscita delle curve con la mia ERRE erano una normalità e ho sempre sostenuto che dato il mio peso ... e la scarsa potenza del Boxer .. questo fatto non era ammissibile .. per questo sono curioso.
Del resto se i crukki hanno appiccicato un congegno .. vuol dire che la perdita di aderenza al posteriore in accellerazione non era solo una questione di manico .. ma abbastanza normale
|
|
|
23-09-2006, 08:56
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
|
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
23-09-2006, 10:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
uhm.... la perdita di aderenza in accellerazione non e' da manici.... da manici semmai e' rimanere in piedi....
il 90% delle cadute degli amatori in pista sono in uscita di curva in accellerazione, questo perche' chi crede di andar forte in effetti non lo fa.... si frena come dannati invece di far correre la moto in curva (e' li che sta il difficile) e poi in uscita si da la manata.... e patapunfete....
direi che il controllo della trazione su una moto non sportiva e' ampiamente giustificato, serve a gestire la moto in quelle situazioni infide tipo semiumido / pappetta.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-09-2006, 11:14
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Ciao a tutti, ho la R 1200 R da pochi gg, ho su 750 km e mi sto trovando davvero bene, anch'io come Giobin mi trovavo un pò basso di sella ed infatti ho chiesto all'acquisto di avere quella più alta, che arriverà però dal conce con le prossime moto, e via che si scambia. Trovo che l'ESA non sia un proprio come come un Ohlins od un Hyperpro, premetto che sono un fissato di "molleggi", ma su una moto all round come la R, una volta impostato sullo sportivo ti permette, più o meno, le stesse cose che potresti fare con una bella coppia di amortizzatori, solo che l'ESA costa (inizialmente...) meno, hai immediate risposte e non ti danni con regolazioni. Il motore mi fa godere anche senza aver mai passato i 4500, e la ciclistica (seppur strana arrivando da schemi convenzionali) da un incredibile sicurezza dinamica...
se avete tempo da buttare trovate anche qua altre mie impressioni http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=89945
Ciauz
Davide
|
|
|
23-09-2006, 19:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Caro Davide, visto che sei un povero C1  mi prende un raptus di generosità e ti do una dritta, anche se immaggino che con la tua esperienza di sag e varie l'avrai capita da solo.
La funzione ESA di precarico non usarla solo quando fai montare la zavorrina o carichi le borse, metti a 1+bagagli o addirittura a 1+1 anche quando sali in montagna; a parte la libidine di sentire e vedere la moto che ti si alza sotto il sedere, cambia molto la reattività del ferro nelle curve.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
25-09-2006, 00:29
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Caro Davide, visto che sei un povero C1  mi prende un raptus di generosità e ti do una dritta, anche se immaggino che con la tua esperienza di sag e varie l'avrai capita da solo.
La funzione ESA di precarico non usarla solo quando fai montare la zavorrina o carichi le borse, metti a 1+bagagli o addirittura a 1+1 anche quando sali in montagna; a parte la libidine di sentire e vedere la moto che ti si alza sotto il sedere, cambia molto la reattività del ferro nelle curve.
|
YEP Mario!
Già considerato, il sag 1 + valigia sembra perfetto allo scopo, però mi ripromettevo di confrontare i comportamenti solo dopo la fine del rodaggio, magari su un percorso noto, ad oggi con 1200km sto cercando di capire cosa c'è là sotto davanti al posto della classica forcella
1 + 1 usato da solo ho idea che "mura" un pò troppo
fra poco avrò il sedere comunque più alto di 3cm appena arriva la sella alta che devo scambiare con quella standard....
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
30-11-2006, 17:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
...La funzione ESA di precarico non usarla solo quando fai montare la zavorrina o carichi le borse, metti a 1+bagagli o addirittura a 1+1 anche quando sali in montagna; a parte la libidine di sentire e vedere la moto che ti si alza sotto il sedere, cambia molto la reattività del ferro nelle curve.
|
Esatto...tipo " barra corta "...si accorcia l'interasse... 
Proverò non appena arriva il K 1200 GT...! bah!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 30-11-2006 a 17:58
|
|
|
25-09-2006, 07:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Provata sabato mattina sulla Prenestina: in comune con la mia ha solo le due eRRe  Il motore molti di voi lo conoscono già, il poderoso milledue dei giesse ed eRReTi: il resto è n'altra moto... Una moto splendida!
Non riesco - con tutta la buona volonta' - a trovare un difetto. Forse, ad essere proprio pignoli il tubo del freno anteriore passato sopra lo sterzo, una 'seduta' posteriore non troppo comoda per il passeggero e l'estetica forse vagamente giapa-oriented. Ma la mia è solo invidia
|
|
|
26-09-2006, 13:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Domanda a Gobin e agli altri: ma le vostre, sono quelle della presentazione o sono già le prime consegne? No, perchè il mio conce continua a farmi aspettare; la consegna dovrebbe essere per la prossima settimana, ma io spero che questa sett. sia già buona per il ritiro.
Inoltre: che gomme monta? Inizialmente le ContiroadAttack, ma alla presentazione una aveva le Michelin PilotRoad. Differenze tra le due coperture? io ho sempre usato metzeler (Z6 e Roadtech M1 o 3).
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
26-09-2006, 14:51
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
La mia era quella del Sabato della presentazione da "Due Ruote" di Paolo Vegetti a Rho, monta Pilot Road, una buona gomma in uso a molti della comunità dei Tdmmisti da cui provengo, condannata dalla ruota da 18" ad una ristretta scelta di gomme, anch'io ho usato 3 treni di Z6 ed era la migliore di tutte come mescola (ripeto: delle poche da 18"), in generale penso che più la gomma è nuova come progetto, migliori sono i risultati, la Z6 ha già una mescola silicea che, non è una sega mentale, cambia molto le cose quando stai sul bagnato... Però della Conti Sport, a parte il bel disegno e la mescola silicea non ho ancora avuto feedback. Adesso per me, dopo anni di scelta limitata, appena saranno stese quelle in dotazione... vai di gomme bbuone!
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
26-09-2006, 18:18
|
#20
|
Guest
|
identica a questa in foto
anche la mia è quella della presentazione, un ottimo rapporto con il conce e un buono sconto mi hanno convinto ad acquistarla subito, come vedi monta le roadattack mai provate prima, per ora in mille km sembrano delle buonissime gomme finora nessuna incertezza, una cosa strana è che per "pulirle" nuove ci è voluto più tempo, ne riparleremo quando avranno 4/5000 km non penso durino di più.
|
|
|
26-09-2006, 18:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Giobin: stessa moto della mia ordinata. Sulla mia no ABS e ESA. Per il resto c'è tutto...
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
26-09-2006, 18:57
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Regis
Giobin: stessa moto della mia ordinata. Sulla mia no ABS e ESA. Per il resto c'è tutto...
|
Ti dirò quest'ABS di nuova generazione non è male, quelli del gs e del kr sono più invasivi con questa pare quasi che non ci sia..................
|
|
|
27-09-2006, 13:14
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
|
Provata sabato con passegero.  Mi ha stupito per manegevolezza ed erogazione. Io non sono altissimo (173) ma midava comunque fastidio al ginocchio dx la protezione in plastica dei corpo farfallato, la posizione è nel complesso comoda bisognerebbe provarla sulla lunga distanza.
Un pò economici gli specchietti. Mentre la consorte ha giudicato la posizione comoda anche se la sella è un pò dura e si è lamentata della mancanza di appiglio. Devo dire che nel complesso mi è piaciuta a tal punto da chiedere un preventivo  per sostituire la mia EssE, visto che dopo un infortunio alla spalla e ad una vertebra mi affatica la posizione di guida.
 A proposito della sostituzione della EssE sembra proprio che ai conce non piaccia proprio prenderla in permuta 2 rifiuti su 3 richieste di preventivo, di cui uno da parte del conce dove avevo acquistato la moto.
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
28-09-2006, 10:33
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Volete provare un R1200R su strade da sogno? Leggete quà....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...73#post1490073
Naturalmente, io Vi seguo con la Vostra moto
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
28-09-2006, 10:39
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da giobin
|
Holà Giobin,
sulla mia la prima frenata ha un pelo di corsa in più delle frenate successive, come quando si ha un bollicina nel circuito, frena comunque in modo eccezziunale, ma la prima frenata dopo un pò senza usare i freni...
Il conce dice che è il nuovo ABS, però oggi che sono in giro, mentre stanno tagliandando la mia, col 1200RT con l'orrido servo, noto che la frenata non è lineare, però la corsa leva è costante...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.
|
|
|