Quote:
Originariamente inviata da antoniox
Senti Christian (pioneer55, se non ricordo male il nick) che ha una Corbin, è alto quanto te edha acquistato una Ergo (salvo poi metterla in vendita sul mercatino!)
Ciao!
|
eccomi eccomi! alcune necessarie precisazioni:
non ho comprato una ERGO, bensì una Touratech.
Non l'ho rimessa in vendita causa insoddisfazione immediata, ma solo perché mi è arrivata con un ritardo talmente grande che quando l'ho avuta avevo già provveduto diversamente su Ebay, ergo si tratta solo di ordine rifiutato/rimandato al mittente.
ora allego mia precedente recensione fatta a AntonioX
" ciao Antonio
che dire se non che NON C'è PARAGONE ALCUNO!
a favore della Corbin ovviamente!
la Corbin mi garantiva 6 ore di seduta e nessun problema (al sedere, no.. ma alla schiena qualche problemino lo dava, ma gestibile...forse è troppo bassa per un 195cm),
con la Touratech ogni due ore devi farti almeno un minutino in piedi sulle pedane (infatti dovrò comprare i risers manubrio per permettermi di farlo).
ma il paragone è cmqe sbagliato in quanto si tratta di due forme diverse per due utilizzi diversi.
la Corbin, non esagero, è larga il DOPPIO.
la Touratech. è più sottile e neanche troppo morbida.
la Corbin è in pelle e scivoli che è un piacere..anche troppo qualche volta fino a diventare pericolosa se non stai attento....ossai se spalanchi o ti butti giù in curva.
la Touratech è carta vetrata sotto al culo, nel senso che sei piazzato li e basta...ma questo nel bene e nel male.
la Corbin ti sposti avanti e indietro scivolando come ti va di fare, ma di lato agevola poco la fuori uscita della chiappa, o meglio..rischi un po' di scivolare giù.
la T è ottima per le pieghe nel senso che basta inclinarti un po' e sei giù , pur essendo bello saldo.
La T. è molto sottile nella parte del cavallo..e se devo essere sincero, io questa “parte più morbida in zona sacrale” non la percepisco. Tanto che ogni tanto mi sposto di una 10ina di cm indietro e vado a posizionarlo, il culo, sulla parte più larga per un po' di relax
insomma....devi farci il ...culo...cioè...il callo!
ciao "
questo era quello che avevo scritto in un paragone tra Corbin e Touratech.
VI dirò...più uso la Touratech, più mi pento di aver venduto la Corbin.
ieri ho fatto un giretto veloce..tipo 200km con tanto di sosta per caffè.
beh, all'80esimo km ero già in piedi per riattivare la circolazione al sedere.
la TOuratech secondo me dovrebbe allargarla un filino e cambiare il tessuto.
La Corbin è una sella da crociera. larga come nessun'altra e molto molto comoda. sali scivolandoci su, scendi facendo lo stesso. il sedere si parcheggia dentro quel cucchiaione e via andare.
Credo sia possibile acquistare anche solo il pezzo anteriore, ma considerate che con quello, il posteriore originale non monta.
Inoltre, piccolo particolare, quando monti anteriore e posteriore, il sedile di dietro finisce per incastrarsi perfettamente sul maniglione del portapacchi rendendolo in questo modo praticamnete inafferrabile, se non con i polpastrelli. il passeggero, di conseguenza perde l'appiglio a mano piena.
anche per questo direi che è una sella da crociera. se a questo aggiunget che è scivolosa...capirete perché il passeggero tende a scivolarvi addosso a ogni frenata decisa. c'è da dire che il passaggero non è mai stato così comodo e quindi se ne fotte!
è larga sotto al cavallo. a me non dava problemi vista la statura, anzi. ma mi mrendoc onto che per chi è basso tende a divaricare le gambe, anche se...spingendosi avanti verso il serbatoio si riesce ad ovviare abbastanza bene al problema.
that's all ... folks!