Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2006, 18:15   #1
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
predefinito Riparazione borse valigie system touring R1100-1150-1200

Buondi`

Qualche giorno fa, dimentico delle valigie montate ho approcciato da vicino un paletto metallico prendendolo in pieno con la borsa destra. Risultato: rotto il gancio di supporto anteriore (come e` giusto che sia per evitare piu` pericolose conseguenze).

Qualche anima pia munita di ETK potrebbe verificare il prezzo del guscio posteriore della valigia destra (quella grande) e controllare se il kit comprende anche i rivetti di ricambio (che se non ho capito male dalle FAQ devono essere trapanati e sostituiti).

Se qualcuno avesse gia` effettuato questa sostituzione accettero` i suoi consigli come oro colato.

Grazie a tutti.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"

Ultima modifica di Nano; 05-09-2006 a 18:16
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 19:23   #2
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Riesci a trovarlo qui?:

valise.JPG
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 19:54   #3
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
predefinito

Stai tentando di dirmi che dalla mia descrizione non si capisce una mazza?
Be` rileggendola non posso che darti ragione
Si e` rotto il gancio di plastica che e` parte integrante del guscio postreriore (cul0) della valigia, quello che si appoggia sul supporto per intenderci, quindi dovrei cambiare tutto il guscio posteriore.
Quindi, se non ho capito male dovrei forare i rivetti delle cerniere e del blocco maniglia e riappiccicare il tutto.
Vorrei valutare la spesa e la difficolta` del lavoro per decidere se muovermi in quel senso o provare ad accrocchiare in altro modo...
Comunque il pezzo da sostituire e` quello evidenziato in rosso nell'immagine.

Quello che vorrei capire e` se ne servono altri (tipo set di rivetti) e se qualcuno lo ha gia` fatto accetto volentieri consigli.

Spero di essermi spiegato almeno stavolta...
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"

Ultima modifica di Ezio51; 31-10-2007 a 13:48
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 20:12   #4
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Sono io ad aver ancora problemi con la lingua Italiana (ormai li avro' per sempre ), per me quello che hai evidenziato traduco subito dal francese "couvercle" = coperchio, guscio non sapevo cosa significasse , ora so


Il guscio costa teoricamente 104€ in germania, devi aggiungere tra 10 e 30%.

I rivetti, non so cosa dirti, ci son quelli per il n° 3, 17€ e 30€ "teorici" per il n°1, un furto, dovresti trovarli in ferramenta, il problema è determinare il diam., facile, e la lunghezza, meno. Se non dà fastidio all'interno, un pochino + lunghi vanno lo stesso
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 20:34   #5
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
predefinito

Grazie Luigi, prezioso come sempre. E il tuo italiano e` ottimo.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2007, 17:23   #6
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
predefinito

Grazie Mauricor saresti gentilissimo a mettere le foto
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2007, 17:57   #7
max70
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
predefinito

una riparazione del genere con foto mi pare l'avesse postata in passato anche Giuliofan. Prova a fare una ricerca. So che aveva risolto il problema constuendo un "gancio" di metallo e lo aveva applicato al moncherino rotto della borsa, quasi come una protesi. Lo aveva poi fissato con dei rivetti trapanando il moncherino.
__________________
Max70

R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
max70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 08:01   #8
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Makks! Noi stiamo aspettando ancora com'era andata a finire la vicenda:
http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php5?t=62531
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2007, 22:04   #9
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
predefinito

Cerca max cerca, gracias.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2007, 10:39   #10
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Forse era giacam. altro isolano.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2007, 17:36   #11
max70
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
predefinito

urca!!!
dopo 18 mesi di tentativi e 45 punte di trapano andate a male. Ho buttato via tutto e mi sono fatto la borsa nuova ;-)))))))))))
__________________
Max70

R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
max70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2017, 09:43   #12
maximilian71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2017
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 36
predefinito

Buongiorno mi sono cimentato nella riparazione della valigia touring con attacco in plastica antriore rotto ...

provo ad inserire foto
maximilian71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2017, 09:44   #13
maximilian71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2017
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 36
predefinito

[IMG] images upload[/IMG]
maximilian71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2017, 09:47   #14
maximilian71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2017
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 36
predefinito

[IMG] images upload[/IMG]
maximilian71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2017, 09:48   #15
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Esteticamente non sarebbe male se gli incollassi sopra il pezzo dell'aggancio rotto!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2017, 09:53   #16
maximilian71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2017
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 36
predefinito

Per completare l' operazione mi serve una bomboletta di vernice nera per il resto valigia ripristinata con successo.
MATERIALE NECESSARIO :
Piattina acciaio larghezza 2.5 mm lunghezza 8/10 cm (da tagliare e modellare)
flex/trapano/punte/ rivetti /rivettatrice
Scavare con flex sopra il gancio rotto conservandone la base per potrci infilare la piattina piegata su misura .
Avendo cura di piegare e rispettare le distanze come da originale trapanare e rivettare il tutto.
Grazie saluti Massimiliano
maximilian71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2017, 09:55   #17
maximilian71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2017
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 36
predefinito

Pezzo smarrito per strada ....potrei rifinirlo con guaina termorestringente della misura adatta ...per il momento funzionalmente parlando la valigia e' salva ....
maximilian71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2018, 07:27   #18
Massimo850R
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massimo850R
 
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 481
predefinito

buongiorno a tutti,
mi aggancio a questa discussione per chiedere: a seguito rottura dell'attacco al telaio una borsa touring è caduta a terra e rotolata per una ventina di metri. Per fortuna solo graffi.
Come potrei riparare al meglio questi graffi che sono prevalentemente sul bordo della parte che si aggancia alla moto ?
GRAZIE
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
Massimo850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2018, 08:17   #19
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Io ho usato la lima, carta abrasiva 400, 600 e 1000, primer poi vernice nera goffrata.
La valigia è venuta nuova.
E considera che io ho fatto solo la parte esterna, quella visibile e non si vede la differenza con quella interna dalla parte degli agganci.

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2018, 07:17   #20
Massimo850R
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massimo850R
 
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 481
predefinito

@feromone
GRAZIE 1000,
non sono molto pratico per cui ti chiedo: cosa vuol dire "primer" e "vernice goffrata" ?
p.f. puoi mandarmi marche anche in mp ?
GRAZIE
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
Massimo850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2018, 17:09   #21
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

scusate secondo voi è un lavoro troppo difficile dare una mano di vernice opaca a una valigia laterale modello nuovo, quelle delle LC, sia R che RS?

Lo chiedo perché ho da sistemare una valigia della R1200R che è stata graffiata, non tantissimo ma da fastidio, il colore giusto in bomboletta l'ho trovato ma poi sarò in grado di dare una leggera passata con la cartavetro e dare una mano con lo spray?

Altrimenti faccio fare al carrozziere, oltre che risparmiare un poco lo farei per la soddisfazione di fare da me, ma non vorrei che la pezza fosse peggio del buco...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2018, 18:51   #22
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.322
predefinito

secondo me se segui quello che ha detto "feromone" dovrebbe venire un lavoro fatto bene, per male che ti vada lo fai rifare al carrozziere ...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2018, 10:14   #23
meryt
infante Mukkista
 
L'avatar di meryt
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Cormano (Milano)
Messaggi: 18
predefinito

Ciao a tutti. Ho acquistato da poco delle borse serie system per r1200r che hanno il meccanismo di blocco della borsa sulla moto rotto. In pratica sono rotte le linguette di plastica comandate attraverso la maniglia e che dal basso del retro della borsa si muovono verso l'alto andando ad impedire lo sgancio della borsa dai supporti della moto.
Mi sapete dire se esistono i pezzi di ricambio e che prezzi potrebbero avere? Grazie!
__________________
BMW - R1250GS
meryt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2018, 10:16   #24
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.555
predefinito

Prova a cercare sul RealOem

http://www.realoem.com/bmw/it/select...ct=M&archive=0
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2018, 11:12   #25
meryt
infante Mukkista
 
L'avatar di meryt
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Cormano (Milano)
Messaggi: 18
predefinito

Grazie, dò un'occhiata!
__________________
BMW - R1250GS
meryt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©