Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2006, 11:54   #1
devonrex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
predefinito finalmente giessista!

dopo tanti anni il mio sogno di possedere la 1150 gs, quel giorno è finalmente arrivato e il sogno diventato realtà! la moto ha cinque anni e al momento dell'acquisto era stata appena tagliandata dalla bmw per i 40mila km. vorrei un consiglio su come comportarmi per il prossimo dei 50mila, dal momento che la moto non è più in garanzia: conviene sempre portarla alla bmw visti i costi spropositati ( lo stesso tagliando sulla mia precendente R costò quasi € 900!!) oppure si può portare da un altro bravo meccanico? grazie valerio
devonrex non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 11:57   #2
Mike Gs
Mukkista
 
L'avatar di Mike Gs
 
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
predefinito

auguri e complimenti ottima compagna
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
Mike Gs non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 21:48   #3
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

complimenti e buon divertimento!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:14   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Innanzitutto complimenti per la tua bella motoretta.
La GS1150 rimane una bella signora che gli anni rendono ancora più bella.

Per il mecca ti consiglio di indicare la tua zona di residenza (non la vedo nel tuo profilo) affinchè altri amici del forum possano darti consigli.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:30   #5
eNdhj
Mukkista in erba
 
L'avatar di eNdhj
 
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
predefinito

gran bella motona, complimenti e buona strada!!!
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
eNdhj non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 23:23   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Gran bel mezzo.

Se hai un minimo di manualità di impostazione meccanica, per la manutenzione ordinaria non dovresti avere particolari problemi; vai nelle FAQ dell'apposita sezione e troverai tutto ma proprio tutto descritto nei minimi particolari ma in modo semplice ed immediato, per giunta con una completissima documentazione fotografica e come se non bastasse in formato pdf.

Io non ho fatto altro che scaricarmi i files relativi alla manutenzione ordinaria ed operazioni come cambio olio e filtro, olio cambio e coppia conica, filtro aria, pastiglie freni, cinghia poly V, ecc... sono diventate un gioco da ragazzi.

In più, così facendo, hai la possibilità di reperire le parti di ricambio ed i materiali di consumo a prezzi che qualche volta (come ad esempio l'olio motore) sono inferiori di tre quarti rispetto a materiali equivalenti.

L'attrezzatura di base è contenuta nei kit che trovi nei supermercati (ed anche quella di bordo è abbastanza completa), ormai se ne reperiscono di super-complete a prezzi stracciati, spesso anche di buona qualità, da completare con la chiave a bicchiere per il filtro dell'olio e volendo una chiave dinamometrica, dato che le FAQ sono complete di tutte le coppie di serraggio.

Magari le prime volte potresti affiancarti a qualcuno più esperto, ma ripeto se hai un pelo di pratica vai tranquillo.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 23:29   #7
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
predefinito

900 euro per un tagliando?

Stai tralasciando qualcosa......

mai speso più di 220 euro!

Certo che se ci aggiungi gomme o roba simile al tagliando allora sale il costo ma mai a 900 euro......
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 25-08-2006, 08:31   #8
devonrex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
predefinito

grazie a tutti per le risposte e i consigli!!
per titospy: purtroppo non tralascio nulla, non ricordo di aver mai speso sotto i 500euro...la moto è stata venduta, ma dovrei avere copia della fattura da qualche parte, appena la trovo la scannerizzo ;-)
devonrex non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati