Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2006, 14:19   #1
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito Info incidente

oggi ero in auto un tipo mi ha tagliato improvvisamente la strada, ci siamo scontrati, danni ad entrambe le auto, lui ha ammesso la sua colpa, non c'erano feriti, non abbiamo chiamato i VV UU.
Dunque siamo passati alla compilazione del CID.
Mi sono limitato a far scrivere al punto 14 nelle osservazioni la seguente " il sottoscrtto ammette la propria responsabilità" riferito all'altra parte.
E' mai possibile che non ci sia possibile descrivere l'incidente nel modulo (si puo' fare solo il grafico) come caspita si evince la responsabilità di chi ammette la propria colpa ????
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 14:25   #2
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
oggi ero in auto un tipo mi ha tagliato improvvisamente la strada, ci siamo scontrati, danni ad entrambe le auto, lui ha ammesso la sua colpa, non c'erano feriti, non abbiamo chiamato i VV UU.
Dunque siamo passati alla compilazione del CID.
Mi sono limitato a far scrivere al punto 14 nelle osservazioni la seguente " il sottoscrtto ammette la propria responsabilità" riferito all'altra parte.
E' mai possibile che non ci sia possibile descrivere l'incidente nel modulo (si puo' fare solo il grafico) come caspita si evince la responsabilità di chi ammette la propria colpa ????
1. Non serve a niente l'ammissione di responsabilità.

Non ha valore giuridico. Il CID è una dichiarazione sullo stato dei fatti e comunque la responsabilità implica una valutazione di carattere giuridico che spetta solo al giudice, sulla base dei fatti.

Giurisprudenza costante.

2. Nello spazio del modulo dedicato alle osservazioni si possono scrivere precisazioni. Volendo anche in un foglio a parte da allegare al CID.
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 14:39   #3
wariol
Mukkista doc
 
L'avatar di wariol
 
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
1. Non serve a niente l'ammissione di responsabilità.

Non ha valore giuridico. Il CID è una dichiarazione sullo stato dei fatti e comunque la responsabilità implica una valutazione di carattere giuridico che spetta solo al giudice, sulla base dei fatti.

Giurisprudenza costante.

2. Nello spazio del modulo dedicato alle osservazioni si possono scrivere precisazioni. Volendo anche in un foglio a parte da allegare al CID.

non vorrei dire una ca@@ata....ma il "giudizio" non lo da il perito dell'assicurazione??......che che centra il giudice??????????
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
wariol non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 14:45   #4
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Basta fare scrivere dalla controparte HO TORTO in fondo nelle annotazioni. Io non ho mai avuto problemi. Non capisco cosa centri il giudice.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:49   #5
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albiTO
Basta fare scrivere dalla controparte HO TORTO in fondo nelle annotazioni. Io non ho mai avuto problemi. Non capisco cosa centri il giudice.
Spero che il tuo HO TORTO renda bene quanto il mio IL SOTTOSCRITTO AMMETTE LA PROPRIA RESPONSABILITA'.
P.S. nei trenta minuti di tempo necessari per realizzare quanto successo e compilare il modulo sono passati a distanza di 15 minuti 2 auto di CC oddio si fossero fermati per chiedere se andava tutto bene !
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 16:06   #6
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albiTO
Basta fare scrivere dalla controparte HO TORTO in fondo nelle annotazioni. Io non ho mai avuto problemi. Non capisco cosa centri il giudice.
Il giudice c'entra. Se il sinistro non si definisce bonariamente (come avviene nel caso in cui è evidente ed oggettiva la ripartizione delle responsabilità) e se sorgono contestazioni sulla ricostruzione dei fatti o sull'interpretazione degli elementi di fatto si va in causa.
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 19:57   #7
andr72rm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di andr72rm
 
Registrato dal: 12 Apr 2006
ubicazione: Periferia Romana
predefinito

Le decisioni di risracimento delle assicurazioni, sono "indipendenti" dal codice della strada! Salvo poi impugnare la decisione dell'assicuratore e portarli in tribunale.
E' successo ad un mio amico che l'assicurazione ha deciso di pagare il veicolo che aveva torto perche aveva il danno minore tra i due.
Se nessuno dice niente sono liberi di farlo. Se poi invece li porti davalti al giudice....
__________________
Ex Ducati 350ss
Ex Ducati 900ss
Ex Aprilia rsv1000
Ora ho messo la testa a posto R1200GS [B][SIZE="4"]di nuovo[/SIZE][/B] con il bauletto!
andr72rm non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 14:48   #8
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Quote:
Mi sono limitato a far scrivere al punto 14 nelle osservazioni la seguente " il sottoscrtto ammette la propria responsabilità" riferito all'altra parte.
Confermo che non ha nessun valore. In assenza di verbale delle forze dell'ordine i periti si metteranno d'accordo. Spero che la tua ragione sia schiacciante altrimenti i suddetti personaggi si getteranno sui malcapitati come avvoltoi. Esperienze già vissute purtroppo!!
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 14:52   #9
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Confermo che non ha nessun valore. In assenza di verbale delle forze dell'ordine i periti si metteranno d'accordo. Spero che la tua ragione sia schiacciante altrimenti i suddetti personaggi si getteranno sui malcapitati come avvoltoi. Esperienze già vissute purtroppo!!
Io non capisco xchè la facciate così tragica. Giudici, periti. Se l'altro ha ammesso la colpa, lo dichiara alla sua assicurazione, quest'ultima paga e basta. Non ci sarà nessun giudice e solo il perito della propria assicurazione che liquida subito il danno.
O forse non capito nulla io . . .
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:54   #10
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albiTO
Se l'altro ha ammesso la colpa, lo dichiara alla sua assicurazione
chi ti garantisce che lo farà ? Deve essere il CID a tutelarti e secondo me è fatto di MMMMMM
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:22   #11
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wariol
non vorrei dire una ca@@ata....ma il "giudizio" non lo da il perito dell'assicurazione??......che che centra il giudice??????????
Il perito è un tecnico incaricato di quantificare i danni. In sede non contenziosa ci sono gli addetti dell'ufficio legale dell'assicurazione che valutano la responsabilità.

Se la loro ricostruzione viene contestata da una delle parti coinvolte nel sinistro si va in giudizio.
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 14:37   #12
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Dunque l'ammissione di responsabilità del tipo non vale a niente, nonostante la sua colpa potrei dovergli pagare i danni ??????
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:01   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
Dunque l'ammissione di responsabilità del tipo non vale a niente, nonostante la sua colpa potrei dovergli pagare i danni ??????
Ti hanno dato giusti pareri legali.

Io ti riporto quanto successo a mia madre l'anno scorso. Non ti allarmare, ma è solo per stare più attenti se vedi in futuro aumenti strani o non giustificati.

Mia madre è stata presa sulla fiancata della macchina (parte posteriore) da un'altra macchina che non aveva rispettato la precendeza.
Fanno il CID, il conducente dell'altra macchina, correttamente, si prende la colpa, lo dichiarano nel CID. Tutto ok. Pochi danni sia alla macchina di mia madre che all'altra. Tutto finisce bene.

Dopo circa 6 mesi viene cambiata la classe dell'assicurazione della macchina. Rincaro non da poco. Il tutto senza spiegazioni. Con il nostro assicuratore controlliamo e si viene a scoprire che dopo un po' di mesi al conducente dell'altra macchina erano stati rimborsati circa 200 euro di danni senza motivo (non erano stati richiesti) ed a noi veniva scalata classe con conseguente rincaro.

Messo tutto in mano all'avvocato è stato risolto. Comunque è bene sempre tenere un'occhio aperto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:07   #14
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Quote:
Se l'altro ha ammesso la colpa, lo dichiara alla sua assicurazione, quest'ultima paga e basta.
Si bravo, l'assicurazione paga perchè lo dici tu.....ma quando mai??? Prima di tirare fuori dei soldi valuteranno bene l'accaduto e se possono trovare una soluzione di comodo per entrambe le assicurazioni (leggi concorso di colpa così scatta il malus per entrambi i malcapitati), stai tranquillo che lo faranno.
Gli assicuratori ti sorridono solo quando paghi il premio e non hai bisogno un tubo (tranne eccezioni naturalmente), quando sei nei casini fanno ,spiacevolmente per te, il loro interesse.
Per questo io mi assicuro on-line, mi in@@@ino pure ma almeno mi risparmio i sorrisi.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:27   #15
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
Dunque l'ammissione di responsabilità del tipo non vale a niente, nonostante la sua colpa potrei dovergli pagare i danni ??????
lo confermo e lo ribadisco. E' esattamente così.

Nel malaugurato caso dovesse capitarti di nuovo qualcosa del genere ti suggerisco solo di trascrivere nel modulo (nella parte delle osservazioni) tutti i fatti salienti che evidenziano la responsabilità dell'altro.

nel tuo caso avrei fatto scrivere al tizio qualcosa tipo: il sottoscritto alla guida veicolo X cambiava direzione senza attivare l'indicatore di direzione, attraversando trasversalmente la carreggiata senza guardare il retrovisore.

Se l'altro sottoscrive questa osservazione sta dichiarando e confessando la sua responsabilità attraverso fatti oggettivi e non se la può rimangiare.
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 15:46   #16
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
ti suggerisco solo di trascrivere nel modulo (nella parte delle osservazioni) tutti i fatti salienti che evidenziano la responsabilità dell'altro.
Nel CID lo spazio dedicato a scrivere le osservazioni è un rettangolino alto 5 mm e lungo 6 CM
dico io, hanno speso miliardi per fare la pubblicita "progresso" ...compilate il cid compilate il cid SEMPRE e non prevedono uno spazio adeguato alla descrizioni dei fatti: che schifo !
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 07-08-2006, 09:11   #17
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
Nel CID lo spazio dedicato a scrivere le osservazioni è un rettangolino alto 5 mm e lungo 6 CM (..)
Sì. ma ci sono le due colonne centrali (una x veicolo) con il quadratino da barrare, corrispondente all'azione: "svoltava a sx", "sorpasso", eccetera.. assieme allo schema dovrebbero dare un quadro chiaro nel 90% dei casi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-08-2006, 13:54   #18
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
predefinito

Il concetto è piuttosto semplice; se la responsabilità è addossata 100% ad uno, aumenta di classe solo il conducente che ha torto. Se è 99% ad uno ed 1% ad un altro, aumentano i premi di entrambi....

Secondo te qual è la strada per cui l'assicurazione si attaccherà ad un qualunque inesistente concorso di colpa?

Detto questo puoi aggiungere anche dopo altre indicazioni, magari concordale rapidamente con l'altra parte e fatti consigliare da un avvocato (giusto per stare tranquilli).

Soprattutto non dare nulla per scontato.

massimo
passo non è in linea  
Vecchio 07-08-2006, 13:55   #19
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sì. ma ci sono le due colonne centrali (una x veicolo) con il quadratino da barrare, corrispondente all'azione: "svoltava a sx", "sorpasso", eccetera.. assieme allo schema dovrebbero dare un quadro chiaro nel 90% dei casi..
finalmente, ebbravoguaglione! (quindi q8)

Però è vero che se anche compilato perfettamente il cid è "disconoscibile", quindi, entrano in gioco le deprecabili dinamiche che così bene sono state snocciolate!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati