|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-06-2006, 09:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.757
|
Le rotonde
Buongiorno,
lo so che siamo italiani e che i romani preferivano strade squadrate, delle belle lunghe rette con intersezioni però, fatto salvo che le rotonde a 2 corsie son così facili chè basterebbe percorrerle nella corsia interna fino al momento della svolta (in modo da agevolare che deve immettersi), ma quelle "normali alle quali arrivano 3/4 strade tutte ocnl segnale di dar precedenza?  Ma come cavolo si fa? Si va a cul0 chi prima arriva meglio è? Che senso ha metter su ogni strada l'obbligo di dar precedenza? A chi? A quello che arriva da dx? A quello che ha già impegnato la rotonda (è ovvio che lui ce l'abbia)?
Giuro, ogni volta che mi avvicino a quelle subdole rotondine spero di trovar almeno una strada che non debba dar precedenza così mi si schiariscono le idee altrimenti.......
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
28-06-2006, 09:50
|
#2
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
la precedenza c'è l'ha chi è già dentro la rotonda...e non è ovvio..è da poco che è così.
è, a parte quando fanno delle rotonde da 1 metro, le cose funzionano bene
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
28-06-2006, 09:51
|
#3
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
la precedenza c'è l'ha chi è già dentro la rotonda...e non è ovvio..è da poco che è così.
è, a parte quando fanno delle rotonde da 1 metro, le cose funzionano bene

|
Quoto.......abitando nella provincia delle rotonde!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-06-2006, 10:04
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Quoto.......abitando nella provincia delle rotonde.....
|
mi sono adeguato e sono diventato un po' "rotondo" ....
|
|
|
28-06-2006, 10:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.757
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
la precedenza c'è l'ha chi è già dentro la rotonda...e non è ovvio..è da poco che è così.
è, a parte quando fanno delle rotonde da 1 metro, le cose funzionano bene

|
Questo mi è chiarissimo  il problema appunto nasce quando ci son le rotonde da 1 metro e tutte le strade che si immettono hanno "il dare precedenza"  Chi impegna per primo la rotonda? Vige la regola della precedenza a dx? Ma allora stiamo tutti fermi... Parte il veicolo più grosso? O quello che arriva da una strada più trafficata?
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
28-06-2006, 12:52
|
#6
|
Guest
|
Mi pare che ci sia un po' di confusione...
La precedenza è di chi entra nella rotatoria, perché viene da destra.
L'Italia, in effetti, è un'anomalia nel panorama europeo.
In quasi tutti gli altri paesi la precedenza è di chi è già nella rotonda e, infatti, la cosa è appositamente segnalata. In Francia, oltre al segnale, c'è persino la scritta per chi entra: "Non avete la precedenza".
In Italia, solo alcune rotonde sono provviste di segnale triangolare ribaltato per chi entra. Si tratta in genere delle ultime che hanno fatto o risistemato. In tutti gli altri casi la precedenza è di chi entra.
Ultima modifica di Guanaco; 28-06-2006 a 12:54
|
|
|
29-06-2006, 12:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Chiarissimo il concetto di chi ha la precedenza (tipicamente dalle mie parti ha la precedenza chi è già all'interno della rotonda) ma attenzione anche a quelle "vecchie" dove occorre un occhio alla segnalazione verticale ed orizzontale per vedere se chi accede alla rotonda non abbia diritto di precedenza. In ogni caso i cartelli vanno sempre guardati, è ovvio da far paura.
Ma la mia domanda è come comportarsi "all'interno" della rotonda (se a più corsie).
Se ci troviamo davanti ad un accesso ad una rotonda formata da 2 corsie io di norma, se devo svoltare a sx, la impegno nella corsia più interna, per fare sfilare coloro che vanno dritti.
E qui cominciano i problemi, se ad un certo punto io devo pur rimettermi nella corsia più esterna per uscirne e mi trovo spesso con mezzi che mi sono a fianco e che non mi fanno cambiare corsia (ovviamente le frecce sono sempre utilizzate per indicare che mi devo spostare).
Lo stesso se la impegno (la rotonda) mantenendomi sulla corsia esterna (perchè devo svoltare subito) e mi trovo un mezzo che già nella rotonda come me ma in quella interna e deve spostarsi all'esterno.
In quest'o caso suppongo (ho la patente da soli 24 anni) che la precedenza venga data a chi arriva da destra, parliamo di due mezzi già all'interno della rotonda.
Giusto?
Vostre considerazioni sarebbero preziose.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
29-06-2006, 12:57
|
#8
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
|
Se non è amplissima e c'è la segnaletica orizzontale che chiaramente indica due corsie all'interno io sto sempre su quella esterna.
Anche a rischio di aspettare di più nell'occupare la rotatoria. Spesso infatti la corsia di sinistra scorre di più perchè hanno prima la strada "libera".
All'interno però è terrra di nessuno.    
Per non trovarmi inqulato da qualcuno o sportellato dal corridore all'interno della rotonda sto sulla corsia esterna con un occhio a chi si immette e l'altro al tipo all'interno che magari prova sorpassare.
Cerco sempre di moderarmi all'interno adottando anche un comportamento remissivo/prudente/da coglxone.
In caso di ncidente ora che realizzi e ti fermi, non c'è più un briciolo di segno da rilevare e oltre a bloccare il traffico (problema minore) i veicoli saranno comunque irrimediabilmente spostati e non più nel punto d'urto.
Morale della favola 50% o se preferite 2054 2° comma C.C.
ciaociao
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-06-2006, 15:44
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Se non è amplissima e c'è la segnaletica orizzontale che chiaramente indica due corsie all'interno io sto sempre su quella esterna.
Anche a rischio di aspettare di più nell'occupare la rotatoria. Spesso infatti la corsia di sinistra scorre di più perchè hanno prima la strada "libera".
All'interno però è terrra di nessuno.    
Per non trovarmi inqulato da qualcuno o sportellato dal corridore all'interno della rotonda sto sulla corsia esterna con un occhio a chi si immette e l'altro al tipo all'interno che magari prova sorpassare.
Cerco sempre di moderarmi all'interno adottando anche un comportamento remissivo/prudente/da coglxone.
In caso di ncidente ora che realizzi e ti fermi, non c'è più un briciolo di segno da rilevare e oltre a bloccare il traffico (problema minore) i veicoli saranno comunque irrimediabilmente spostati e non più nel punto d'urto.
Morale della favola 50% o se preferite 2054 2° comma C.C.
ciaociao
|
E se c'è un teste che ha visto che l'altro si spostava....
Mentre tu proseguivi nella tua corsia direi che si ritorna al 100%....
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
29-06-2006, 16:36
|
#10
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
|
Quote:
Originariamente inviata da gladio76
E se c'è un teste che ha visto che l'altro si spostava....
Mentre tu proseguivi nella tua corsia direi che si ritorna al 100%....
|
si fa per parlare, di testimoni se ne possono trovare a iosa, specialmente se si è un pò spregiudicati.
io consiglio occhi ben aperti e mooooolta prudenza, sempre, ma lì dentro di più!
P.S. e se c'è un testimone per parte?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
29-06-2006, 15:50
|
#11
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.040
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
(..) la mia domanda è come comportarsi "all'interno" della rotonda (..)
|
Se non mi sbaglio, in Francia (terra di rotonde) vige la regola che se devi uscire entro due rami successivi a quello di entrata (quindi, nella classica rotonda a 4 bracci, svoltare a dx o proseguire diritto) devi restare sulla corsia esterna; se invece sono di più (esempio di sopra, girare a sx o tornare indietro), bisogna impegnare quella interna. Ovviamente il cambio di corsia va segnalato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
29-06-2006, 15:51
|
#12
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ovviamente il cambio di corsia va segnalato..
|
ma in città la rotonda ha corsia unica...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
29-06-2006, 15:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
ma in città la rotonda ha corsia unica...
|
Nella ridente ed operosa Bergamo non è infrequente trovare rotonde a due corsie.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-06-2006, 10:28
|
#14
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
partono prima gli impavidi.
|
|
|
28-06-2006, 10:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.757
|
Raga sembra una sciocchezza ma se arriviamo in moto ed un'auto ci stende sarebbe meglio sapere se siamo in torto o ragione (dopo essersi preoccupati di non esserci fatti male..e che la mukka stia bene  )
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
29-06-2006, 16:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
partono prima gli impavidi.
|
Stò per cagiare dal ridere ....  basta Liz. non intervenire ... ti prego ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-06-2006, 10:33
|
#17
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
se arrivano tutti e 4 allo stesso momento e decidono di muoversi allo stesso momento e vanno tutti alla stessa velocita', non si scontrano (sono sfalsati uno dall'altro).
al limite, se proprio si divertono, continuano a girare come in una giostra per due giorni...
io picchierebbi quelli che non hanno capito che alle rotonde devono segnalare (con la freccia a destra) che vogliono uscire, ed invece mettono la freccia a sinistra (che ca@@o significa?) per entrare.
bah. eppure mi pare cosi' logico...
per non parlare di quelli che decidono di tagliare le corsie, sempre senza freccia, proprio quando mi sto producendo in un sorpasso "parafuera"...
comunque agli incroci mi hanno abbattuto, alle rotonde non ancora ci riescono (sgrat, sgrat), non essendo le traiettorie a 90 gradi, una via per svicolare la si trova sempre
arisgrat arisgrat
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
28-06-2006, 10:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
se arrivano tutti e 4 allo stesso momento e decidono di muoversi allo stesso momento e vanno tutti alla stessa velocita', non si scontrano (sono sfalsati uno dall'altro).
al limite, se proprio si divertono, continuano a girare come in una giostra per due giorni...
io picchierebbi quelli che non hanno capito che alle rotonde devono segnalare (con la freccia a destra) che vogliono uscire, ed invece mettono la freccia a sinistra (che ca@@o significa?) per entrare.
bah. eppure mi pare cosi' logico...
per non parlare di quelli che decidono di tagliare le corsie, sempre senza freccia, proprio quando mi sto producendo in un sorpasso "parafuera"...
comunque agli incroci mi hanno abbattuto, alle rotonde non ancora ci riescono (sgrat, sgrat), non essendo le traiettorie a 90 gradi, una via per svicolare la si trova sempre
arisgrat arisgrat
|
100%
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
|
|
28-06-2006, 10:55
|
#19
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
28-06-2006, 12:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2005
ubicazione: nella provincia di Napoli, vicino al mare
Messaggi: 1.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
|
...siamo tornati alla selezione raziale di darwin?....
__________________
C400Gittì
ex R1150R TwIn SpArK Deep Blue
|
|
|
28-06-2006, 12:19
|
#21
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da raffapaz
|
Come Higlander, ne resterà uno solo!
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
28-06-2006, 12:56
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da raffapaz
|
Selezione razziale?
Darwin non ha mai scritto una cosa del genere, non diciamo bischerate.
Semmai, selezione della specie.
E' la teoria dell'evoluzione, l'unica valida nella scienza.
|
|
|
28-06-2006, 10:35
|
#23
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
se sei dentro la rotonda HAI RAGIONE!...ovvero la precedenza VA DATA A CHI ARRIVA DALLA SINISTRA
con buona pace del centrodestra...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
28-06-2006, 10:57
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
A Genova dopo la sopraelevata ne hanno messa una da 1 metro.... Una guerra
|
|
|
28-06-2006, 11:07
|
#25
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
In materia di circolazione rotatoria il codice della strada italiano non si esprime, ovvero il sistema delle precedenze può essere progettato in qualsivoglia modo, al contrrio del codice francese, in cui la precedenza va sempre data al veicolo che impegna l'anello.
E la cosa non è sbagliata considerando il fatto che uno dei compiti della rotatoria è quello di far diminuire la velocità di inserimento e quindi di attraversamento dell'incrocio stesso. Il problema della elevata velocità di attraversamento degli incroci sta alla base della sicurezza stradale, o dovrebbe stare.
La cosa drammatica sono quelle "rotatorie" nelle quali gli assi stradali di inserimento arrivano tangenti all'anello anzichè convergere verso il centro geometrico dell'isola. In questi casi la velocità di attraversamento può anche ( in relazione al diametro della stessa) essere molto elevata, compromettendo così la sicurezza dell'incrocio, sopratutto se nell'area vi sono attraversamenti pedonali.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 28-06-2006 a 11:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.
|
|
|