Quote:
Originariamente inviata da dataware
Se ho ben capito lui avrebbe un trasportatore con un assegno da 10K euro. Siccome la tua moto vale 6K euro, il trasportatore passa da casa tua a ritirare la moto, ti lascia un assegno da 10K euro ma tu gli devi dare la differenza di 4K. Verstao l'assegno scopri che è cabrio/falso/rubato così gli hai dato la moto e 4K euro ... UN AFFARE!!! 
|
Esattamente.
La cosa puzza da subito perchè il soggetto mi ha scritto "15 minuti dopo la pubblicazione dell'annuncio" con un messaggio che appare troppo... come dire... "standard", di quelli preconfezionati da sparare a destra e sinistra.
Siccome su moto.it si può ricevere una email ma il mittente non la conosce in fase di risposta è preferibile usare un account di quelli free (io uso uno di libero.it).
Altra cosa bizzarra alle sue richieste di informazioni sullo stato generale e una foto io ho risposto così:
"Hi Magregor. All the info is in the ads. The general condition and equipment are clearly indicated. The price 6000 Euro is only for cash, i'm in Italy (near Milan). Regards"
Nonostante io non gli abbia inviato alcuna altra indicazione e nessuna foto il tizio mi risponde che va benissimo.
Se anche avessi scritto che la moto va a pezzi sarebbe stato lo stesso.
In ogni caso avevo già letto qui sul forum di approcci simili e quindi ero sul chi vive, ma mi sarebbe piaciuto andare fino in fondo per ricevere l'assegno ed andare dai carambinieri.
Ma ho preferito non dare nome e cognome e, francamente, non rischiare di avere casini per niente.
Occhi aperti comunque, soprattutto se le richieste arrivano dall'estero, proprio gli assegni esteri richiedono almeno 10gg per essere verificati, ed in quel caso hai voglia a recuperare lo zanza della situazione e si rischia di essere denunciati per contraffazione (è scritto su moto.it).