|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-05-2006, 19:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Come va fortissimo il KTM990ADV!!!!!!!
A Misano fuori dalla curva del Carro mentre il conta km segnava i 200 mi ha passato un karotone almeno ai 250 in accellerazione!!! Poi al Tramonto al posto di frenare ha messo fuori le ali ed è decollato!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
05-05-2006, 19:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.103
|
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
05-05-2006, 19:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
guarda che mio cuggino dice che al tramonto ti ha passato questa con tanto di tasselli.......
o sei proprio fermo o è proprio una moto esaggerata
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
05-05-2006, 19:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da uccio
guarda che mio cuggino dice che al tramonto ti ha passato questa con tanto di tasselli.......
o sei proprio fermo o è proprio una moto esaggerata
|
MinGHia io ero tranquillo col ginocchio per terra e questo in stile Eddy Seel mi ha passato in esterna in derapata spingendo il manubrio verso l'interno, secondo me era Guanaco!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
05-05-2006, 22:29
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
MinGHia io ero tranquillo col ginocchio per terra e questo in stile Eddy Seel mi ha passato in esterna in derapata spingendo il manubrio verso l'interno, secondo me era Guanaco!! 
|
1) Io quando trovo un ostacolo che non si leva non lo supero: ci passo sopra.
2) Siccome sei una testa di legno  e l'effetto giroscopico proprio non te lo vuoi metabolizzare  ti allego un estratto recente di un quotidiano. Trattasi di La Provincia (300.000 lettori, zona Insubria). E' pag 44 della sezione "Scienza e tecnica". Numero di venerdì 28 aprile 2006. Derapata ed effetto giroscopico. Casca a fagiuolo. Se non riesci a leggere bene, ho fatto un copia e incolla del testo qui sotto.
Se poi vuoi dei link ti posso inondare la tua videata...
Estratto dal quotiano:
La guida motociclistica d’attacco col posteriore inclinato che scivola di traverso è una tecnica nata dallo Speedway, poi assimilata dai piloti delle agilissime Supermotard e, infine, esportata nei campionati di MotoGP e Superbike, come ormai si vede bene in tv. Lo scopo del controsterzo controllato è di arrivare veloci sotto la curva con la moto già inclinata e girata e, grazie alla derapata prolungata, di evitare variazioni brusche di aderenza, scongiurando l’effetto catapulta che talvolta disarciona il conducente quando il pneumatico “attacca” di colpo e innesca pendolamenti.
Verso la fine della spettacolare manovra il pilota, senza ancora spostarsi sulla sella, esegue talora un movimento interessante che tuttavia sfugge all’occhio non esperto. Spendiamo due parole di chiarimento, anche perché riscontreremo qualche utile attinenza con le moto di tutti i giorni.
Chi va su due ruote sa che le curve si fanno inclinando il veicolo e non girando il manubrio, se non a velocità basse. Un cono rotolante segue una traiettoria curvilinea. Ebbene, semplificando un po’, le ruote di una moto sono assimilabili proprio a due scodelle tronco-coniche incollate insieme per il bordo; quando il mezzo s’inclina non può che curvare. Detto questo, bisogna però puntualizzare che tra la rotazione del manubrio e la piega c’è una relazione diretta data dall’effetto giroscopico, una manifestazione dell’inerzia nelle masse rotanti.
Possiamo sperimentare il fenomeno, smontando la ruota anteriore di una bicicletta, facendola girare velocemente e reggendola poi per il mozzo con le mani. Ci accorgiamo subito che costa un certo impegno fisico modificare l’orientamento dell’asse di rotazione; l’inerzia fa il suo gioco. Ci rendiamo inoltre conto di una curiosità: l’asse reagisce in direzione perpendicolare al nostro sforzo. Se ad esempio tentiamo di ruotare il mozzo parallelamente al pavimento notiamo ch’esso s’inclina inesorabilmente verso di esso.
L’inerzia giroscopica delle ruote tiene un motociclo in equilibrio e cresce con la velocità. Il manubrio diventa sempre più rigido. Ma se si spinge su di esso da un lato, cercando di ruotare appena l’avantreno, la conseguenza è un’inclinazione del veicolo. Più precisamente, se si gira il manubrio verso destra si piega verso sinistra e quindi si scarta a sinistra (e viceversa). Strano, ma vero. Comprendiamo quanto possa essere controproducente una reazione di panico scaricata istintivamente solo sul manubrio. Noi umani siamo cresciuti nelle savane, non a cavallo di un veicolo a due ruote.
Avevamo però iniziato con la derapata in pista. Che fa il pilota in uscita di curva, quando ancora la moto è in piega? Non di rado questi preme sul manubrio dalla parte esterna della curva, annullando il controsterzo, cioè chiudendo con l’avantreno. Ma il veicolo non stringe affatto. Al contrario, per la reazione giroscopica esso si raddrizza e imbocca il rettifilo.
|
|
|
05-05-2006, 20:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
05-05-2006, 22:21
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
|
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
|
|
|
05-05-2006, 22:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
L'hai scritto te???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
05-05-2006, 22:41
|
#9
|
Guest
|
|
|
|
06-05-2006, 02:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Guanaco io non cambio idea... Se in derapata chiudi lo sterzo la moto si raddrizza e la gomma prende grip di colpo con la possibilità di farti volare via.
E' come con la macchina, l'anteriore deve seguire la direzionalità della curva se no se chiudi fai un bel testa coda.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
06-05-2006, 14:40
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Guanaco io non cambio idea... Se in derapata chiudi lo sterzo la moto si raddrizza e la gomma prende grip di colpo con la possibilità di farti volare via.
E' come con la macchina, l'anteriore deve seguire la direzionalità della curva se no se chiudi fai un bel testa coda.
|
1) La moto deve raddrizzarsi e questo lo ottieni anche con la pressione sullo sterzo, il che non significa chiudere di brutto. Credo che Mc Coy lo sappia. Che dici?
2) Se non raddrizzi la moto continui la piega in derapata quindi col piffero che l'anteriore segue il tracciato. Cmq, auto e moto sono su due pianeti diversi. Nelle moto il profilo dei pneumatici è discriminante. Non facciamo confronti improponibili.
3) Se ti trovi bene come stai facendo continua così. Solo, non pretendere che le tue manovre siano il Vangelo, perché non è affatto così. Torno a invitarti a osservare bene il filmato di Mc Coy e il fotogramma che ho isolato. Evidemment, non li hai guardati.
4) Senza polemica, Devil, non continuiamo oltre la querelle... Tutto quello che dovevo scrivere l'ho scritto. Ho spiegato il principio del momento d'inerzia, ho postato link a pagine tecniche agevolmente consultabili, ho postato un filmato eloquente di una derapata e conseguente riallineamento e raddrizzamento, persino con tanto di fotogramma estratto e, infine, ho allegato un taglio di una pagina tecnica di quotidiano... E anche io scrivo ogni tanto su riviste tecniche. Menghia, ma che vuoi di più? Che l'acqua scorra verso l'alto? Non conoscere a menadito la fisica non vuol dire non essere veloci in pista, non preoccuparti. Prendi atto della cosa e amen... Ti pare?
Per me fine della storia.
Ultima modifica di Guanaco; 06-05-2006 a 14:46
|
|
|
06-05-2006, 19:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
1) La moto deve raddrizzarsi e questo lo ottieni anche con la pressione sullo sterzo, il che non significa chiudere di brutto. Credo che Mc Coy lo sappia. Che dici? 
|
McCoy sa il fatto suo, peccato che quello che dovrebbe dire McCoy lo deduci da dei fotogrammi su un video... Che hai la telemetria negli occhi?? Spiegami come fai a vedere McCoy che tira o spinge e dove?
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
2) Se non raddrizzi la moto continui la piega in derapata quindi col piffero che l'anteriore segue il tracciato. Cmq, auto e moto sono su due pianeti diversi. Nelle moto il profilo dei pneumatici è discriminante. Non facciamo confronti improponibili.
|
Spiegami come farebbe la moto a raddrizzarsi e seguire la traettoria premento l'esterno del manubrio??? E non rispondere dicendo è l'effetto giroscopico....
Il fatto che la moto si intraversi fa si che la trazione della gomma spinga verso il centro la moto, come succede con le macchine. L'anteriore mantiene la sua dominanza nella direzionalità, se chiudesse lo sterzo la gomma posteriore prenderebbe grip di colpo e vedremmo un bel HIGH SIDE.
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
3) Se ti trovi bene come stai facendo continua così. Solo, non pretendere che le tue manovre siano il Vangelo, perché non è affatto così. Torno a invitarti a osservare bene il filmato di Mc Coy e il fotogramma che ho isolato. Evidemment, non li hai guardati. 
|
Guarda non sarò Eddy Seel ne Okada, invece il tuo vangelo è la forza giroscopica ( che nelle moto c'è ovviamente ma che te pretendi di applicare come un corollario qualunque a un modello fisico complicato quale è già la moto, figurati la guida di traverso ), un video che tu interpreti e un articolo della Cambusa di Chiaravalle.
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
4) Senza polemica, Devil, non continuiamo oltre la querelle... Tutto quello che dovevo scrivere l'ho scritto. Ho spiegato il principio del momento d'inerzia, ho postato link a pagine tecniche agevolmente consultabili, ho postato un filmato eloquente di una derapata e conseguente riallineamento e raddrizzamento, persino con tanto di fotogramma estratto e, infine, ho allegato un taglio di una pagina tecnica di quotidiano... E anche io scrivo ogni tanto su riviste tecniche. Menghia, ma che vuoi di più? Che l'acqua scorra verso l'alto? Non conoscere a menadito la fisica non vuol dire non essere veloci in pista, non preoccuparti. Prendi atto della cosa e amen... Ti pare?
|
Invece conoscere la fisica ti permette di sapere sempre come contrastare una reazione in moto??? Cioè tu riesci a modellizzare il sistema fisico chiamato moto e teoricamente sapere sempre che succede o cosa bisogna fare??? Io fino ad oggi sapevo che l'esperienza ti insegnasse a guidare una moto...
Buona serata
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
06-05-2006, 19:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
scusate non ho capito...
prendiamo la foto del giornale...
il tizio sta facendo una curva verso sx...
quello che dice guanaco è che un attimo dopo la foto il tizio tirava lo sterzo verso di sè, ovvero verso dx? Per riprendere la traiettoria diritto?
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
06-05-2006, 19:57
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
...
quello che dice guanaco...
|
1) Quello che ho detto lo trovi nei post sull'effetto giroscopico; è allegato anche il link a un filmato dell'australiano Mc Coy che esegue la manovra...
2) Quello che dico corrisponde all'articolo ed è l'esatto contrario della tua supposizione; ripeto: rileggi i post, non posso ripetere tutta la pappardella...
3) L'unica mia riserva è che la foto del giornale riguarda una supermotard, non una hypersport (MotoGP o SBK); la derapata della supermotard è un po' diversa, anche per via del piede a terra.
Ultima modifica di Guanaco; 06-05-2006 a 19:58
|
|
|
06-05-2006, 08:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
A Misano fuori dalla curva del Carro mentre il conta km segnava i 200 mi ha passato un karotone almeno ai 250 in accellerazione!!! Poi al Tramonto al posto di frenare ha messo fuori le ali ed è decollato!! 
|
.........era il cuggino di Barba!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
06-05-2006, 15:11
|
#16
|
Guest
|
Bella Guanaco! E' così che si fa!
Chi non è d'accordo dica il perchè contestando nel dettaglio la sua spiegazione o...taccia per sempre.
Facile dire: non sono d'accordo.
Buon dì.
|
|
|
06-05-2006, 16:55
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
|
per devilman83 :
lascialo perdere Guanaco è un fanatico .....!!!!
di notte non dorme e si inventa leggi fisiche !!!!
un'incompetente .....!!!!!!!!!!!
e pure traditore ( come è possibile comprarsi un 990 adv ma spiegatemelo !!! )
|
|
|
06-05-2006, 22:10
|
#18
|
Guest
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.
|
|
|