Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2006, 10:09   #1
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito Batterie per R 1100/1150 RT e GS e altre

Considerata la mia totale ignoranza in materia, stò cercando di informarmi al meglio riguardo le possibili batterie da montare sulla mia R1150GS.
Ho la netta sensazione di trovarmi di fronte un settore di mercanti con il turbante, dove ognuno dice la sua, non si sà se supportato da motivazioni reali oppure puramente commerciali.

In pratica ho trovato chi mi ha consigliato per la mia bimba le seguenti batterie:

Exide a ridotta manutenzione 12v 30Ah spunto 330A € 70
Exide Gel zero manutenzione 12v 19Ah spunto 170A € 124
BMW/Exide Gel zero manutenzione 12v 19Ah spunto 170A € 137
Spark Pb puro zero manutenzione 12v 16Ah spunto 680A € 110
Odyssey Pb puro zero manutenzione 12v 17Ah spunto 680A € 188
Yuasa ridotta manutenzione 12V 19Ah spunto da confermare € 70
Sottomarca(?) gel zero manutenzione 12v 18Ah spunto da confermare € 55
tradizionale Pb con manutenzione 12v 30Ah spunto 300A € 50
Fiamm sigillata zero manutenzione 12v 18Ah spunto 150A € 66

Per quanto riguarda lo spunto ho scoperto che il numero indicato può essere indicato con norme DIN oppure EN, nessuno però lo specifica dicendo che quando lo spunto è basso è indicato secondo le norme DIN e quando è alto è indicato secondo le norme EN.

Ho già letto le faq del mitico Ezio51 che è già servito a qualcosa, ma vengono indicati gli spunti nella exide G19 gel di 100A.
Probabilmente è un errore di battitura visto che tutti i rivenditori e sul sito dichiarano 170A.
Sulle Hawker e sulle Odyssey trovo scritto 300A, quindi i 680A a norme EN sono pari a 300A a norme DIN?

Nel caso comprassi la Spark o la Odyssey sono necessari degli adattatori a L, ok... ma dove li posso trovare?

Qualcuno sà gentilmente chiarirmi le idee?

Grazie e un doppio lampeggio!!!
Wolfman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 12:39   #2
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito

Nessuno???
Wolfman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 13:00   #3
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wolfman
Nessuno???
Per esperienza personale:
YUASA .....per tutta la vita!!! ....miglior rapporto qualità prezzo!!!
...provata sia sulla Transalp che sulla mucca!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 00:31   #4
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
predefinito

Sono un fortunato (finora) possessore ed installatore di una Spark.
Come hai già accennato, servono dei supportini ad "L" da utilizzare come adattatori che, mi pare, siano pure in vendita dalla stessa ditta che importa le batterie dagli USA.
Per quanto mi riguarda, io non lo sapevo e me li sono fatti a mano; ho ritenuto poi di utilizzarne solamente uno, quello sul negativo, perchè il cavo positivo permetteva la connessione anche senza l'adattatore ... e anche perchè così facendo il positivo si sarebbe trovato a meno di un centimetro dalla parte interna del serbatoio che, come è noto, nelle 1150GS è METALLICO
Comunque, per farsi gli adattatori, basta un po' di listello metallico, un trapano, una morsa, un seghetto e una lima ... e buona volontà, ovvio
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2006, 01:06   #5
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito

Posso farli con un semplice listello in ferro, acciaio o devono essere in rame?

Grazie
Wolfman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2006, 17:47   #6
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Meglio rame o ottone. Se d'acciaio deve essere zincato o galvanizzato.

Per gli amperaggi è vero che generalmente regna la reticenza, specialmente Exide non si riesce a capire niente.

Per ODISSEY guarda quì:
http://www.odysseybatteries.com/battery/pc680.htm

Invece per SPARK guarda un po' quì:
http://www.hesa.com/componenti_indus...spar_spar.html
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 14:16   #7
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito Batteria per R 1100/1150 RT

Ciao, un aiutino urgente ;-) . Due coppie di amici sono partiti oggi per Milano Marittima; uno dei due aveva la batteria del 1100 a terra e per farla partire è stato necessario fare da ponte. Se domattina la moto non dà segni di vita, dove li mando a cambiare la batteria in zona (concessionari od anche altri meccanici)?

Che gli facciamo montare?

Grazie per l'aiuto

Massimo
passo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 15:22   #8
sgalzi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sgalzi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 229
predefinito Consiglio x Batteria R1150 RT

Per l'ennesima volta la batteria mi ha lascito "in garage" dopo solo 2 settimane di inutilizzo....
Credo sia necessario cambiarla (solo dopo 2 anni)...

Cosa mi consigliate?
Qualcuno sa dirmi quanto costa quella BMW e se ne vale la pena??

Grazie
Stefano
sgalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 21:24   #9
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Originale Bmw al gel, 145 €.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 22:47   #10
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Originale Bmw al gel, 145 €.
a me pare 115€ (scontata 15%)
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 00:23   #11
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

Io l'ho cambiata questo inverno dopo 5 anni di onesto servizio
Ho chiesto al mio elettrauto e mi ha detto che che per sostituire la batteria ce ne devi mettere una identica come caratteristiche a quella originale, quindi nel mio caso una al piombo, sigillata. Il problema sta nel fatto che l'aternatore e' tarato in modo da caricare quel tipo di batterie, per cui gli ho dato ragione

In fin dei conti quella al piombo mi e' durata 5 anni e ho speso 55 euro per cambiarla...

LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2006, 21:26   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quella originale al Gel, non prevede manutenzione, che sulla Rt è un lavoro da matti...

Come nell'altro Topic, 145 €.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 19:11   #13
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

io ho l'exide e l'ho fottuta solo perchè mi è andato in corto il relè del motorino altrimenti ha sempre funzionato benissimo
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©