Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2006, 19:10   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito montata (finalmente) centralina wunderlich!

ebbene si, dopo infinite discussioni e' arrivata e l'ho montata.Come gli altri sono rimasto male impressionato dai brutti cablaggi e ho fatto parecchi diversi arrangiamenti per trovare il percorso ottimale sopratutto per i cablaggi alle sonde lambda che richiedono di essere ben fissati ma si e' in zone "calde e pericolose" e bisogna stare molto attenti che qualche filo non vada in contatto con parti metalliche roventi.Meglio farli passare all'interno dei manicotti di aspirazione, restano sistemati meglio. non ho fatto ancora prove perche' date le vacanze pasquali se andavo a girare la moglie mi scomunicava.comunque ho provato a "infilare" dentro da fermo i valori consigliati.Non so se pero' e' meglio farlo a contatto inserito e motore spento o motore acceso, perche' nel secondo caso non ti lascia il tempo di pensare che in pochi secondi torna fuori dalla modalita' di taratura e ti tocca rientrare nel menu'.Appena acceso il quadro panico perche' dava indicazioni lampeggianti sui led estremi e credo significhi errore di cablaggio, ma appena acceso il motore tutto ok, luci stile supercar e poi si lascia settare. faro' un po' di prove e poi vediamo se va bene come agli altri che han provato.Mi resta un po' di perplessita' per tutti quei cablaggi esposti ad acqua e fango in zona sonde lambda, ma per quello mi lasciano perplesso anche quelli di fabbrica
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2006, 20:12   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

facci sapere le tue impressioni
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2006, 16:39   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
Quote:
facci sapere le tue impressioni
certamente, appena riesco a provare. Ti diro', che la cosa che mi piace poco sono proprio tutti i cablaggi cosi' esposti all'acqua, ho nastrato dove si vede che finiscono le "manichette" e si vede il colore dei fili come aveva fatto Hal e Stefano TS ma da quel lato li' anche i cablaggi di serie mi fanno un po' paura, fili che passano a contatto con superfici roventi, cappucci che non sembrano granche' impermeabili, magari sono io che mi faccio delle paturnie... certo che se da questo lato le cose fossero delicate per la legge di murphy ti si ferma la moto proprio sotto un bell'acquazzone...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2006, 20:40   #4
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

Alla fine di ogni terminale come appunto già detto, li ho nastrati con col nastro agglomerante sia per motivo estetivo che per l' acqua; come avrai notato le guaine esterne 'da elettricista' sono tagliate per farci passare quelle interne (almeno sono doppie ma quel taglio longitudinale è brutto a vedersi con quei serracavi finali) .cmq acqua ne ho presa e per ora tutto bene.
I led ai fondi scala si accendono perchè indicano la chiusura delle farfalle.
Ho settato tutto da fermo e non ho problemi (fatto a motore caldo) (settaggio come da istruzioni per Remus Y KN).
Parlando di consumi: tenendo conto dal pieno a tappo, mi si accende la riserva mediamente sui 240 Km (prima circa sui 280), praticamente da 17,5 a 15 Km/lt. ..non male per le diverse prestazioni.
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...

Ultima modifica di hal; 18-04-2006 a 20:56
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 08:57   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hal[QUOTE
]..non male per le diverse prestazioni.
[/QUOTE]

dunque, stamane ho provato, venendo al lavoro, aurelia da chiavari a genova.
Ovviamente le prime impressioni contano poco perche' c'e' l'effetto placebo, il fatto ceh si guida in maniera innaturale per "vedere" come va etc., comunque ho settato come da manualetto con
il verde a 1
giallo 4 (forte accelerazione)
rosso 4 (tutta manetta)
le altre tre (non ricordo i colori) a 3-6-6 come prescritto.Io ho il completo laser ma niente all'aspirazione.Risultati:
l'entrata in coppia netta si e' spostata dai circa 5000 ai 4000 e questo e' molto bene, dai 4000 in su la percezione e' di effettiva spinta in piu', si arriva presto a limitatore ed e' pienamente soddisfacente (non mi piace usare parole tipo "e' una bomba" etc., diciamo che va effettivamente di piu', anche cercando di filtrare le "emozioni") .purtroppo mi sembra un filo piu' pigra a uscire dalla zona 2-3-4000, come se il buco di serie che col solo scarico era sparito sia riapparso tra i 3000 e i 4000 anziche' tra i 4000 e 5000.
Probabilmente si puo' miegliorare un po' il settaggio, e non si puo' pretendere di aprire tutta manetta a 3000 e si metta a volare, bisogna un po' pensare su quale parametri agire per migliorare la zona 3000-4000 e linearizzarla un po'.
Nel complesso siamo agli inizi, bisogna pensare a un lavoro metodico, penso di tirare un po' giu' il giallo eventualmente.probabilmente sputo troppa benzina ai bassi per la possibilita' effettiva di bruciarla.
la modalita' 4-5 non vorrei toccarla (soglie della sonda lambda ), la 6 ..mah...dice che stabilisce il regime in cui si entra nel rosso ovvero nella 4, ma ho visto che in realta' ci entra a qualunque regime, basta aprire a fondo.
Insomma, c'e' da lavorarci un po' su...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 20:45   #6
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

Ho notato che variando la regolazioni inferiore, e molto più quella superiore della sonda, (in meno), cambia anche il suono allo scarico (più di alta tonalità ma meno dinamica parlando in gergo hifi) coseguentemente andando, mi sembra che abbia minor spinta (impressione o suggestione?).
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2006, 21:59   #7
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

è il minimo che consum di piu..
credo che la prenderò anche per la mia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 14:15   #8
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

CONCORDO CON ASPES ANCHE IO HO PROVATO A CALARE UN PO LA SECONDA E LA TERZA SOGLIA E SEMBRA CHE MIGLIORI LEGGERMENTE PROPRIO DOVE C'E IL BUCO DI EROGAZIONE TRA I 4000-5000 GIRI
ANCHE SE IO L'HO PORTATA SUL BANCO E ABBIAMO ANCHE FATTO ALCUNE PROVE MA IL BUCO E' IL VERO PROBLEMA DOPO I 6000 SI SCATENA....
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2006, 10:49   #9
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ROBBY
CONCORDO CON ASPES ANCHE IO HO PROVATO A CALARE UN PO LA SECONDA E LA TERZA SOGLIA E SEMBRA CHE MIGLIORI LEGGERMENTE PROPRIO DOVE C'E IL BUCO DI EROGAZIONE TRA I 4000-5000 GIRI
ANCHE SE IO L'HO PORTATA SUL BANCO E ABBIAMO ANCHE FATTO ALCUNE PROVE MA IL BUCO E' IL VERO PROBLEMA DOPO I 6000 SI SCATENA....
Io ho la rapidbike e ieri sono stato mezza mattinata da loro per trovare la regolazione migliore, ma in quella zona di giri c'è poco da fare, è una questione di mappa della centralina bmw. Il miglioramento è notevole fino ai 4000/4500, si appiattisce un po' verso i 4500/5200 e si riprendere di brutto dopo i 6000
  Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2006, 21:49   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da afcores
Quote:
Io ho la rapidbike e ieri sono stato mezza mattinata da loro per trovare la regolazione migliore, ma in quella zona di giri c'è poco da fare, è una questione di mappa della centralina bmw. Il miglioramento è notevole fino ai 4000/4500, si appiattisce un po' verso i 4500/5200 e si riprendere di brutto dopo i 6000
oggi ho portato la seconda soglia da 2,5 a 3 ,forse col tempo umido ieri mi sembrava un po' fiacca, ora va benissimo.comunque non penso di valicare 3 in accelerazione e 3,5 a tutta manetta,perlomeno col filtro aria originale.
sono pero' perplesso del buco di cui mi parlate, sulla mia era evidente in configurazione tutta originale, ma gia' con il completo laser era sparito,poi con la centralina ho ottenuto un qualcosa in piu' pure sotto ma la vera birra anche per me viene dai 5000,ma senza buchi sotto, ho ottenuto una buonissima progressione, ai semafori spesso si alza gia' sui 3000 giri... al momento la messa a punto e' molto equilibrata, prossimi interventi sull'aspirazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 08:43   #11
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

forse mi sono espresso male, non è un buco, ma un leggero appiattimento di erogazione rispetto a quello che avviene prima e dopo i 5000giri. Del resto, mi sembra che si sia sempre parlato di erogazione piatta intorno ai 5000 sul GS1200. Potendo disinserire la centralina, l'erogazione diventa più lenta in tutti in regimi di giri, quindi l'appiattimento si sente meno. Con la sola marmitta (remus completa) e filtro Kn, sulla mia si differenzia solo in alto. Può darsi che la Laser sia migliore...
  Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 12:41   #12
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

Qualcuno l'ha montata su un rockster o RR ???
Sono interessato e volevo sapere se gli effetti sono identici o altro???
Ma perchè una centralina Wunderlicht anziche una eprom ???
Il fatto di non dover aprire la scatola della centralina originale è cosi deterrente ??
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 13:33   #13
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alkowa
Qualcuno l'ha montata su un rockster o RR ???
Sono interessato e volevo sapere se gli effetti sono identici o altro???
Ma perchè una centralina Wunderlicht anziche una eprom ???
Il fatto di non dover aprire la scatola della centralina originale è cosi deterrente ??
sul gs 1200 non è possibile
le centraline sono 5
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 13:41   #14
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

ok, ma se uno come me stesse vagliando la possibilità di acquistare la Wunderlicht per il suo rockster, avendo la possibilità di agire sulla centraline tramite cambio EProm, lo consigliereste oppure altro ?
GRazie
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©