Ho avuto modo lo scorso sabato di provare tre nude:
BMW K/R (la mia

)
Monster S4R testastretta
Nuova Fazer.
In breve:
Motore: il Ducati è fantastico. Pieno, potente, con un buon allungo per essere un bicilindrico. Strappa il manubrio dalle mani.
Del BMW ho già detto, a mio parere uno dei migliori 4 cilindri in commercio. Deludente il Jap. A parte le vibrazioni decisamente eccessive, risulta vuoto in basso ( in rapporto alla cubatura ...) ed anche ai medio alti non ha quella cattiveria che ci si attenderebbe. Per intenderci è solo lontano parente della R1.
Il cambio Ducati è ottimo, a parte una certa difficoltà nel trovare la folle da fermo. Migliorati rispetto agli standard tanto lo Yamaha che il BMW.
Ciclistica: ancora Ducati sugli scudi. Molto reattiva ed invitante sul misto. La Yamaha altrettanto facile ma penalizzata da un posteriore da 190. Piu' solida e "turistica" la tedesca, con la solita sospensione anteriore da capire.
Ottimi i feni BMW e Ducati, solo discreti i Jap, che mancano di mordente nella prima fase.
Un appunto: per chi come me ama tenere solo la punta dello stivale per far forza sulla pedana interna alla curva, il Ducati non consente tale pratica sulla dx, dove si tocca la paratia di scarico.
Per inciso, ho guidato su un misto veloce, ma mai oltre i 170 / 180 km/h, pertanto le mie impressioni sono desunte ad andature distanti dai limiti delle moto.
Difetti: il Ducatone ha una componentistica secondaria (strumentazione / comandi a manubrio) da ciclomotore. Inaccettabile su una moto da 14.000 Euro. La forcella in taratura standard è molto morbida, ma vi sono ampie possibilità di regolazione.
Della BMW ho già scritto, l'unico grosso limite è la sensibilità sull'anteriore.
La Yamaha non mi ha entusiasmato. Vibra, spinge poco in basso. E' facile da guidare ma da poche soddisfazioni.
La mia classifica: per lo sportivo il massimo è la Ducati. Non si presta ai viaggi, ed ha un'affidabilità tutta da dimostrare. Sul misto pero' godi.
Nell'uso piu' disimpegnato la BMW è il massimo. Potente, elastica e comoda per essere una nuda.
La Yamaha? E' un po' a mezza strada tra le due sopra citate. Ne venderanno parecchie perchè costa poco, ma il confronto con le rivali non la vede primeggiare mai... Se costasse quanto le europee, a mio parere, non ne piazzerebbero una.
Dpelag R 1200 Gs Giallo / K 1200 R