|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-03-2006, 12:38
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
prova su strada jet SCHUBERTH J1
allora..... Sono andato stamattina a vedere et provare il casco in questione.....
Il prezzo di listino è di 540 euro.
HO avuto però la possibilità di provarlo per una mezz'ora in strada sulla moto per cui vi posto le mie impressioni.. da qui ognuno prenda le sue dovute decisioni.
POSITIVO
-Il casco è molto leggero e silenzioso anche ad andature elevate e la protezione dall'aria è paragonabile ad un integrale.
-L'aereazione del casco è molto buona ed è regolabilissima.
-La visiera molto spessa è ottima tanto che non sembra neanche di guidare con una visiera davanti agli occhi
-La comodità del casco è notevole al pari dei TOP di altre marche.
-la protezione del collo anche posteriormente è molto buona ed il fatto di avere la mentoniera lo pone in quanto sicurezza al livello di un integrale.
NEGATIVO
- per mettere e togliere il casco bisogna SEMPRE togliere le mentoniera (cosa facile ma sempre una scomodità)
- la visiera anche alzata al massimo resta nel campo visivo (questione di abitudine suppongo)
- la visierina parasole interna a mio parere scende poco per cui non offre una comodità completa ma taglia un pò la visuale
Insomma..... il tutto non mi ha convinto al 100% o almeno mi avrebbe convinto se non avessi lo SPARCO code zero che almeno sulle visiere a mio parere è meglio.
Devo pensarci un pò su se investire questi soldi (anche con i dovuti sconti)...... il fatto di provarlo in strada è stato molto illuminante
|
|
|
11-03-2006, 13:39
|
#2
|
Guest
|
Considera però che non è leggerissimo come dici.....si, il peso è ben ripartito, ma 1450gr non sono pochi......
E poi non credevo che la mentoniera si dovesse sganciare ogni volta....perde molto del jet in questo caso.........
|
|
|
11-03-2006, 13:47
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2004
ubicazione: salerno
Messaggi: 60
|
mi sa di aver già letto questo parere da qualche altra parte....
x rox
ma domani vai ad avellino anche se diluvia?
conosco un nipote di caggiano e ti dico che vale la pena.....
un saluto paisà
__________________
r1200 cruiser honda 125 cs vespa 150
|
|
|
11-03-2006, 14:23
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giffy
mi sa di aver già letto questo parere da qualche altra parte....
x rox
ma domani vai ad avellino anche se diluvia?
conosco un nipote di caggiano e ti dico che vale la pena.....
un saluto paisà 
|
Caro gifffy.......
Domani pare sia bel tempo......(sgrat sgrat sgrat...  ), cmq se piove non vado......anche se temo di partire col sole e trovarmi nell' acqua di avellino.....notissima città bagnata......
|
|
|
13-03-2006, 11:09
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
allora..... Sono andato stamattina a vedere et provare il casco in questione.....
Il prezzo di listino è di 540 euro.
HO avuto però la possibilità di provarlo per una mezz'ora in strada sulla moto per cui vi posto le mie impressioni.. da qui ognuno prenda le sue dovute decisioni.
POSITIVO
-Il casco è molto leggero e silenzioso anche ad andature elevate e la protezione dall'aria è paragonabile ad un integrale.
-L'aereazione del casco è molto buona ed è regolabilissima.
-La visiera molto spessa è ottima tanto che non sembra neanche di guidare con una visiera davanti agli occhi
-La comodità del casco è notevole al pari dei TOP di altre marche.
-la protezione del collo anche posteriormente è molto buona ed il fatto di avere la mentoniera lo pone in quanto sicurezza al livello di un integrale.
NEGATIVO
- per mettere e togliere il casco bisogna SEMPRE togliere le mentoniera (cosa facile ma sempre una scomodità)
- la visiera anche alzata al massimo resta nel campo visivo (questione di abitudine suppongo)
- la visierina parasole interna a mio parere scende poco per cui non offre una comodità completa ma taglia un pò la visuale
Insomma..... il tutto non mi ha convinto al 100% o almeno mi avrebbe convinto se non avessi lo SPARCO code zero che almeno sulle visiere a mio parere è meglio.
Devo pensarci un pò su se investire questi soldi (anche con i dovuti sconti)...... il fatto di provarlo in strada è stato molto illuminante
|
volendo si può indossare anche senza mentoniera, giusto?
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
|
|
|
13-03-2006, 11:28
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
si è diventa più largo sul mento.... però a questo punto perde la sua nota più caratteristica.
insomma... per il suo acquisto.... vedrò il prezzo che ci potra fare Bumoto con la convenzione...... se è MOOOLLLTTOO vantaggioso ci farò un pensiero, altrimenti andro su arai
|
|
|
13-03-2006, 14:11
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Messaggi: 610
|
Tra il J1 e lo SZ-Ram III voi cosa prendereste?
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
|
|
|
13-03-2006, 14:20
|
#8
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
credo che lo schubert a livello di sicurezza sia migliore sto "ferro" davanti al mento servirà pure a qualcosa ....
ma l'Arai costa 340€ ..... ed è bellissimo oltre che essere leggerissimo e molto comodo... insomma BHO !
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
13-03-2006, 16:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Teccor
credo che lo schubert a livello di sicurezza sia migliore sto "ferro" davanti al mento servirà pure a qualcosa ....
ma l'Arai costa 340€ ..... ed è bellissimo oltre che essere leggerissimo e molto comodo... insomma BHO !
|
Il "tubo " davanti alla bocca non è di ferro.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-03-2006, 16:54
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Teccor
credo che lo schubert a livello di sicurezza sia migliore sto "ferro" davanti al mento servirà pure a qualcosa ....
ma l'Arai costa 340€ ..... ed è bellissimo oltre che essere leggerissimo e molto comodo... insomma BHO !
|
340 scontato... di listino il modello di punta passa i 500!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
13-03-2006, 18:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Beh grazie per la prova, l'aspettavo da un po'!
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
-Il casco è molto leggero e silenzioso anche ad andature elevate e la protezione dall'aria è paragonabile ad un integrale.
-L'aereazione del casco è molto buona ed è regolabilissima.
|
urka non mi aspettavo giudizi così positivi (addirittura pensavo fossero le principali pecche del casco  )
Il J1 sarebbe la mia unica alternativa al casco da cross per l'estate... io il jet non lo userei mai. Aspetto altri commenti dai forumisti
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
13-03-2006, 19:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: pergine valsugana tn
Messaggi: 107
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
allora..... Sono andato stamattina a vedere et provare il casco in questione.....
Il prezzo di listino è di 540 euro.
HO avuto però la possibilità di provarlo per una mezz'ora in strada sulla moto per cui vi posto le mie impressioni.. da qui ognuno prenda le sue dovute decisioni.
POSITIVO
-Il casco è molto leggero e silenzioso anche ad andature elevate e la protezione dall'aria è paragonabile ad un integrale.
-L'aereazione del casco è molto buona ed è regolabilissima.
-La visiera molto spessa è ottima tanto che non sembra neanche di guidare con una visiera davanti agli occhi
-La comodità del casco è notevole al pari dei TOP di altre marche.
-la protezione del collo anche posteriormente è molto buona ed il fatto di avere la mentoniera lo pone in quanto sicurezza al livello di un integrale.
NEGATIVO
- per mettere e togliere il casco bisogna SEMPRE togliere le mentoniera (cosa facile ma sempre una scomodità)
- la visiera anche alzata al massimo resta nel campo visivo (questione di abitudine suppongo)
- la visierina parasole interna a mio parere scende poco per cui non offre una comodità completa ma taglia un pò la visuale
Insomma..... il tutto non mi ha convinto al 100% o almeno mi avrebbe convinto se non avessi lo SPARCO code zero che almeno sulle visiere a mio parere è meglio.
Devo pensarci un pò su se investire questi soldi (anche con i dovuti sconti)...... il fatto di provarlo in strada è stato molto illuminante
|
Ieri ho fatto i primi 500km con il casco in questione e devo dire di essere soddisfatto dell'acquisto
Condivido ciò che scrive pikkolomondano con tre appunti in più:
- io lo metto e lo tolgo anche con la mentoniera inserita: certo il casco è più "rigido" ma ci passo tranquillamente (sicuramente meglio che nel S1);
- ho adattato in maniera più che soddisfacente auricolari e microfono dell'interfono (il VOICE della LT);
- vorrei provare la visiera parasole "dritta" anzichè "sagomata" e forse migliora l'effetto "taglio visibilità".
A presto,
G
__________________
k1600gt my13 montego blau
|
|
|
16-03-2006, 12:51
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
|
L'ho comprato anch'io, pagato 415€
Non l'ho ancora provato, ma la sensazione è che sia molto comodo, con abbondanti spazi per le orecchie e quindi eventuali interfoni.
Confermo le sensazioni espresse finora ed aggiungo che sono rimasto deluso un pò dalla mentoniera che è di materiale plastico. Indossarlo con la mentoniera è veramente quasi come indossare un integrale e stringe un pò di più sulle guance, rispetto ad indossarlo senza.
Per ora è tutto
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
|
|
|
16-03-2006, 13:23
|
#14
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da especchio
L'ho comprato anch'io, pagato 415€
Non l'ho ancora provato, ma la sensazione è che sia molto comodo, con abbondanti spazi per le orecchie e quindi eventuali interfoni.
Confermo le sensazioni espresse finora ed aggiungo che sono rimasto deluso un pò dalla mentoniera che è di materiale plastico. Indossarlo con la mentoniera è veramente quasi come indossare un integrale e stringe un pò di più sulle guance, rispetto ad indossarlo senza.
Per ora è tutto
|
Scusate ma a questo punto sto casco è omologato 051190/ P o no??????
Perchè se non ha la P è un "volgare" casco jet....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-03-2006, 13:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Ho l'SZ che uso tutto l'inverno in città.
E' fantastico, protegge come un'integrale e d'estate togli le guance imbottite e come avere in testa una scodella.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
16-03-2006, 13:36
|
#16
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
sull'ultimo motociclismo mi sembrava ci fosse una offerta
Ora che c'è lo Schubert con mentoniera non comprerei un Arai senza mentoniera
vero è che io uso SOLO il casco JET
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
16-03-2006, 14:05
|
#17
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Come sospettavo.... Questo casco è omologato solo come Jet: basta vedere il sito della Shuberth
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-03-2006, 20:55
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Come sospettavo.... Questo casco è omologato solo come Jet: basta vedere il sito della Shuberth
|
Eh mut, ma credo sarebbe stato davvero dura omologarlo come integrale.....
|
|
|
09-05-2006, 07:56
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da cambridge
Ieri ho fatto i primi 500km con il casco in questione e devo dire di essere soddisfatto dell'acquisto
Condivido ciò che scrive pikkolomondano con tre appunti in più:
- io lo metto e lo tolgo anche con la mentoniera inserita: certo il casco è più "rigido" ma ci passo tranquillamente (sicuramente meglio che nel S1);
- ho adattato in maniera più che soddisfacente auricolari e microfono dell'interfono (il VOICE della LT);
- vorrei provare la visiera parasole "dritta" anzichè "sagomata" e forse migliora l'effetto "taglio visibilità".
A presto,
G
|
Ciao Cambridge,
leggo del tuo recente acquisto che usi alla guida di una LT.
Mi trovo nelle tue stesse condizioni e sto valutando l'acquisto dello stesso casco. I parametri che vorrei fossero soddisfatti sono soprattutto la silenziosità oltre che sicurezza e comodità della calzata. Ho avuto modo di indossarlo e mi sembra veramente molto comodo con una ampia visuale. Purtroppo non ha avuto modo di testarlo in modo dinamico e quindi non ho riscontri per poter affermare che possa andarmi bene o meno.
Tra le altre cose dovrei alloggiare anche l'interfono col quale vorrei poter parlare col mio passeggero in maniera decente.
Grazie dei consigli.
Claudio
__________________
K1600GTL
|
|
|
09-05-2006, 10:31
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: pergine valsugana tn
Messaggi: 107
|
Ciao Claudiotrab,
io sono molto soddisfatto dell'acquisto (anche se leggo con ansia l'altro thread sulla sua robustezza); ci tengo a precisare che sono passato al J1 dopo circa 25.000km fatti con un Nolan N101 (quindi di fascia più "bassa" e sicuramente un casco abbastanza rumoroso).
Dietro il mio parabrezza america il J1 risulta molto silenzioso e comodo; con un pò di pazienza ho adattato bene cuffie e microfono del voice per cui non ho alcun problema con tutte le possibilità offerte dall'interfono (anzi, mai sentito meglio!).
Ho provato a fare brevi tratti in piedi sulle pedane (e quindi fuori dalla protezione della LT) e anche in questo caso il casco risulta silenzioso; nelle vie di mezzo (ad esempio quano piove ed abbasso il parabrezza per vederci oltre) la rumorosità aumenta (a causa dei flussi generati dalla carena) ma comunque resta molto più bassa di quella del vecchio Nolan.
Visuale, qualità delle visiere, e areazione sono eccellenti (a mio parere); purtroppo non ho mai provato il jet Arai per poter fare un paragone (ma prima o poi...  ). Trovi un test dettagliato "KLT&J1" e altri pareri qui http://www.kog.it/sito2/content/view/142/106/ e qui http://www.kog.it/forum/showthread.p...8223#post18223
G
__________________
k1600gt my13 montego blau
|
|
|
09-05-2006, 14:49
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2006
ubicazione: gavi al
Messaggi: 87
|
Boh
Io uso da due anni Sz Ram II e posso dire che è molto comodo leggero e protettivo nonchè ben areato d'estate..
Uso saltuariamente anche un Evo 4, ma mi rompe il collo..
Provero appena possibile il J1...
|
|
|
10-05-2006, 07:14
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da cambridge
Ciao Claudiotrab,
io sono molto soddisfatto dell'acquisto (anche se leggo con ansia l'altro thread sulla sua robustezza); ci tengo a precisare che sono passato al J1 dopo circa 25.000km fatti con un Nolan N101 (quindi di fascia più "bassa" e sicuramente un casco abbastanza rumoroso).
Dietro il mio parabrezza america il J1 risulta molto silenzioso e comodo; con un pò di pazienza ho adattato bene cuffie e microfono del voice per cui non ho alcun problema con tutte le possibilità offerte dall'interfono (anzi, mai sentito meglio!).
Ho provato a fare brevi tratti in piedi sulle pedane (e quindi fuori dalla protezione della LT) e anche in questo caso il casco risulta silenzioso; nelle vie di mezzo (ad esempio quano piove ed abbasso il parabrezza per vederci oltre) la rumorosità aumenta (a causa dei flussi generati dalla carena) ma comunque resta molto più bassa di quella del vecchio Nolan.
Visuale, qualità delle visiere, e areazione sono eccellenti (a mio parere); purtroppo non ho mai provato il jet Arai per poter fare un paragone (ma prima o poi...  ). Trovi un test dettagliato "KLT&J1" e altri pareri qui http://www.kog.it/sito2/content/view/142/106/ e qui http://www.kog.it/forum/showthread.p...8223#post18223
G
|
Grazie del tuo prezioso e probabilmente determinante consiglio Cam.
Un altro particolare che, in termini di percezione della rumorosità, potrebbe fare la differenza nella LT, potrebbe essere l'adozione del cupolino normale (il mio) o del modello America ovvero più alto (il tuo).
Il test del sito KOG l'avevo gia letto ma grazie cmq.
Ciao
__________________
K1600GTL
|
|
|
17-03-2006, 11:48
|
#23
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
KLT ma il mio casco è omologato /P mentre lo shuberth non lo è....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-03-2006, 01:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.612
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
NEGATIVO
- per mettere e togliere il casco bisogna SEMPRE togliere le mentoniera (cosa facile ma sempre una scomodità)
- la visiera anche alzata al massimo resta nel campo visivo (questione di abitudine suppongo)
- la visierina parasole interna a mio parere scende poco per cui non offre una comodità completa ma taglia un pò la visuale
|
Lo sto usando da un po'
Si, è decisamente più comodo da mettere senza la mentoniera, ma si può indossare comunque.
Il problema della visiera alzata è veramente personale. Io non ci ho fatto neppure caso.
La visierina interna si può capovolgere in modo tale da averla dritta (maggior copertura) e non sagomata.
La mentoniera è in materiale plastico, ma è robustissima e secondo me, offre davvero un'ulteriore protezione.
L'angolo di visuale è enorme.
Però, confermatemi se ho ragione, ho la netta impressione che, all'altezza delle orecchie si produca una certa turbolenza. Può anche darsi che la silenziosità complessiva (meglio del Jet Shoei e molto meglio dell'ARAI) faccia emergere solo alcuni rumori, ma non sono del tutto convinto.
Forse è il mio casco? Gli altri che l'hanno comprato, cosa pensano in proposito?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
24-03-2006, 12:25
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: pergine valsugana tn
Messaggi: 107
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Lo sto usando da un po'
La visierina interna si può capovolgere in modo tale da averla dritta (maggior copertura) e non sagomata.
|
Non lo sapevo! Stasera provo a girarla pure io e vedere che effetto fa
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Però, confermatemi se ho ragione, ho la netta impressione che, all'altezza delle orecchie si produca una certa turbolenza. Può anche darsi che la silenziosità complessiva (meglio del Jet Shoei e molto meglio dell'ARAI) faccia emergere solo alcuni rumori, ma non sono del tutto convinto.
Forse è il mio casco? Gli altri che l'hanno comprato, cosa pensano in proposito?
|
Ci ho fatto poco più di 500km sino ad ora ed in situazioni di gran vento, per cui non ho dato molto peso alla rumorosità avvertita. Domenica dovrei fare altri 500km ed in condizioni meteo "normali"... ti farò sapere
__________________
k1600gt my13 montego blau
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.
|
|
|