Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2006, 15:54   #1
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
Question Abbigliamento Bmw Made In.????

Abito a Vicenza terra di grandi marchi d'abbigliamento motociclistico :
Dainese, Spidi, Clover,Alpinerstars,ecc ecc qualcuna l'ho pure avuta e provata quello che ora vi chiedo come si possa giustificare la differenza di prezzo di una giacca invernale dainese a mio modesto avviso il top da una giacca equivalente del marchio BMW .

Sono davvero giustificate le differenze di prezzo tra le due marche? Ma poi qualcuno sa chi le produce visto che la BMW non produce abbigliamento?
Per finire avete mai guardato l 'etichetta all 'interno delle giacche BMW per vederne il paese di produzione?

Un saluto a tutti

e complimenti ancora per il forum

gigi
Gigi non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 16:06   #2
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il prezzo è "giustificato" dall' assenza dei costi di ricerca (che rientrano nei c.d. "costi di transazione") legati al prodotto.....

In soldoni: costano di più perchè il cliente non deve andare in giro a cercare qualcosa che serva alle sue esigenze (sostenendo perciò dei costi di ricerca, appunto...).


Ciò:

è giustificato per colui che si scoccia di andare girando per una giacca o per degli stivali

è ingiustificato, per chi come me ha solo piacere a fare queste ricerche...
 
Vecchio 28-01-2006, 16:50   #3
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.932
predefinito

Ho visto etichette di capi prodotti in Vietnam (Bmw) altre in Tunisia (Dainese) Romania ecc
non mi sembra che però ci sia una grande differenza di prezzo tra le due marche...

giacche top di gamma (visionate due anni fà)
Dainese Madison 699 euro
Bmw Streetguard 694 euro

decisamente più tecnica la prima con ottime soluzioni per la sicurezza come tradizione del marchio italiano
più "normale" la seconda con materiali da riferimento per tutto il settore motociclistico come da anni s'impone Bmw

Ho comprato poi una Granturismo Spidi 499 euro
decisamente più bella (parere personale ovviamente)....al cuor non si comanda :-))

Per Dainese comprando nei d store e nei d corner si può ottenere qualche punto di sconto in più rispetto a Bmw ed altri marchi
Soyuz non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 17:45   #4
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Sono davvero giustificate le differenze di prezzo tra le due marche?
e' l'eterno dilemma vecchio quanto il forum
 
Vecchio 28-01-2006, 17:53   #5
attiliocasati
Mukkista
 
L'avatar di attiliocasati
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano,Biassono
Messaggi: 647
predefinito

per capire la differenza dovete provare i capi Bmw tutti i giorni nelle condizioni più diverse.Ho avuto spidi e dainese ma ti posso assicurare che la tourguard è un'altra cosa!!!!!
attiliocasati non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 18:23   #6
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

qualche anno fà BMW produceva solo in Europa, più precisamente in Italia.
Ora si è adeguata a quello che altri fanno già da tempo.............ormai è così ovumque.....perchè stupirsi.
Io trovo i capi BMW superiori come design, funzionalità, vestibilità ed innovazione ed anche i materiali sono superiori alla media( da quello che leggo e per quel poco che posso capire).Sì , è vero, la BMW si appoggia a qualcuno per produrre i suoi capi, non è una novità, ma li fà fare secondo la sua idea secondo le proprie specifiche di qualità, materiali e design.
Detto questo, il marchio se lo fanno pagare in quanto sinonimo di qualità, affidabilità e garanzia...(potenza del marketing, come nelle moto......) ma gli altri non fanno forse la stessa cosa ?
Io non farò testo perchè sono innamorato del marchio e magari meno obbiettivo di altri cmq lo dico lo stesso:
non cambierei una giacca usata BMW con una nuova di altra marca per il solo fatto che mi piacciono
poi sono anche di alta qualità e questo non guasta

Poi ognuno fà le scelte che crede
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 21:10   #7
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Ho appena comprato una rallye 2 bmw dopo varie indecisioni e devo dire che vedere su tutte le etichette dei vari strati il marchio "made in china" non mi ha fatto impazzire di gioia. Però gli altri ormai stanno facendo tutti la stessa cosa decentrando la produzione dove i costi sono più bassi, stà diventando normale trovare prodotti d'alta gamma "made in china" in ogni settore. Le case scelgono i materiali, progettano il prodotto e poi inviano tutto nei paesi "low cost" per la produzione imponendo standard di qualità per il prodotto finito.
Ho provato varie giacche prima di acquistare la rallye ma alla fine l'insieme di soluzioni che ha lei non si trovano facilmente in altri capi, ha una vestibilità davvero ottima (altre giacche mi facevano sembrare il "bibendum") ed è molto versatile per cui alla fine, grazie anche all'uscita delle colorazioni nuove (orribili a mio parere) e qualche piccolissima modifica, l'ho trovata col 35% di sconto (che la porta ad un prezzo sotto buona parte della concorrenza) e l'ho presa!! Me la sono smontata tutta per vedere tutte le soluzioni e le possibilità di utilizzo e nonostante sia prodotta in china è molto curata e ben fatta: la ricomprerei...
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 20:09   #8
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

So solo che molti degli stivali BMW li fa la italianissima Oxtar.
Ciao.
Hantar non è in linea  
Vecchio 07-02-2006, 11:56   #9
chiotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 128
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Abito a Vicenza terra di grandi marchi d'abbigliamento motociclistico :
Dainese, Spidi, Clover,Alpinerstars,ecc ecc qualcuna l'ho pure avuta e provata quello che ora vi chiedo come si possa giustificare la differenza di prezzo di una giacca invernale dainese a mio modesto avviso il top da una giacca equivalente del marchio BMW .

Sono davvero giustificate le differenze di prezzo tra le due marche? Ma poi qualcuno sa chi le produce visto che la BMW non produce abbigliamento?
Per finire avete mai guardato l 'etichetta all 'interno delle giacche BMW per vederne il paese di produzione?

Un saluto a tutti

e complimenti ancora per il forum

gigi
La mia airflow è stata fatta in Ungheria. Per quanto riguarda i prezzi il mio pensiero è che costano tanto ma le trovo mediamente superiori a tutte le altre.
Ciao
__________________
Gilera CBA 50 (RIP) - Cagiva SST 125 (RIP) - Honda 400 Four SS - BMW R1150R
chiotto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©