Come funziona la cosa, chi ha esperienza in merito?
Sinceramente mi sembra un po' strano, io continuo a toglierlo regolarmente dall'auto ogni volta, precauzione inutile...
O no?
Credo che non sia esatto , il gps è un ricevitore, non un trasmettitore così ad occhio mi viene da pensare che non sia possibile, non bisogna confonderlo con i sistemi di rilevamento satellitare che sono un altra cosa
Se mi è uscita qualche c.....a pago penitenza
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
I sistemi antifurto satellitari sono composti da un ricevitore GPS che calcola la posizione, ed un telefono GSM che trasmette la posizione a chi di dovere.
Quindi un normale navigatore portatile NON ha la funzione di trasmissione della posizione, quindi è molto suscettibile di furto.
I sistemi antifurto satellitari sono composti da un ricevitore GPS che calcola la posizione, ed un telefono GSM che trasmette la posizione a chi di dovere.
Quindi un normale navigatore portatile NON ha la funzione di trasmissione della posizione, quindi è molto suscettibile di furto.
...se non sbaglio proprio tu avevi postato un nuovo sistema di rilevamento antifurto.....novita?
Se vi interessa esiste un modulo per esporre denuncia messo a disposizione da Synergy qui.
ATTENZIONE: dal 1 gennaio 2006 gli strumenti GARMIN saranno soggetti a rilevazione matricola, pertanto chiunque venisse derubato del proprio GPS GARMIN è pregato di darne tempestiva comunicazione alla Synergy o via fax al n. 02-5696406 o via posta al seguente indirizzo: SYNERGY SPA Via Quaranta, 57 - 20139 Milano, in entrambi i casi è richiesta la compilazione e la firma del modulo che potete scaricare più una copia della denuncia fatta ai Carabinieri o alla Polizia. http://www.synergy.it/indexgarmin.htm