Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2006, 17:03   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito regime rotazione boxer

come ho scritto in fondo al mio messaggio di presentazione in questo forum, l'altra settimana ho fatto i miei primi giretti col "nuovo" (usato) 1150 GS, in Liguria. tra tutto un 600 km, poca roba. sono assolutamente entusiasta.

una persona che ritengo motociclisticamente molto competente e che adora questa moto, mi ha detto che non ci son problemi a star belli lunghi coi rapporti. sarà la stagione, sarà l'abitudine a un 600 4 cil, sarà la guida un po' guardinga che hai all'inizio (tra l'altro sdraiarlo non deve costare poco, rischi personali a parte), ma io non son tanto sicuro che la noncuranza sul regime sia la cosa migliore.

la mia PERSONALE impressione è che sotto i 2500 giri scarsi (2200/2300) sia meglio non portarcelo MAI, in particolare nei misti. del resto è anche abbastanza inutile superare i 5500.
aggiungo che ho anche l'impressione che tenuto troppo lungo consumi paradossalmente di più. non è l'ennesimo post di seghettamento (mentale), non mi lamento di niente, e tra l'altro son sicuro che prendendo confidenza e avvicinandosi alla bella stagione non ci sarà nemmeno da porsi troppo il problema del "poco" gas. dico solo che sono incerto sulla questione "fil di gas" sì/no, e volevo porre in generale ai veterani del boxer un quesito sui range di giri ottimali nelle varie situazioni e modalità di guida (per ora su asfalto), alla luce della loro esperienza con svariate impostazioni di guida.

grazie e lampeggi
Zel non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 17:05   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

beh... hai ragione... pretendere che un motore giri sotto i 2500 è francamente ridicolo...

se non in rilascio entrando nei paesi...

ma qui sul forum c'è gente che si lamenta che batte in testa e poi tirano la 6a overdrive a 40kmh....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 17:24   #3
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

certo barbasma, città/paesi è un altro discorso: di solito sei in piano, visuale piena, dritto, insomma tutto il gas è perfettamente controllato con anticipo secolare. io ti parlavo di una curvazza stretta in collina il 20 gennaio in due in salita :-)

e comunque oltre che a lamentele di pistonamento, secondo me, ripeto, anche i consumi sono + alti se stai TROPPO lungo. è una cosa che notai anche con il 4, ogni motore ha un regime in cui è strozzato e uno in cui è impiccato. il nostro secondo me strozza sotto i 2500 e inizia a impiccare esattamente in coincidenza della coppia max. senza nozioni altro che empiriche, io ho sempre pensato che quello sia il range in cui un motore consuma meno e dura di più.
per la sesta touring, il minimo per il soffocamento sale a 3000 abbondanti. tuttavia, dai 3500 ai 4800, cioè dai 115 ai 155 di strumento, perlopiù 135, mi ha fatto più di 20/litro :-O...
cmq quella sui consumi è una digressione... io voglio essere abbastanza lungo da non rischiare stupidate di pattinamento in percorrenza, ma nemmeno pistonate da strozzo ;-)
Zel non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 17:25   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il motore sottocoppia lavora male... e se lavora male.... consuma benza e olio....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 18:01   #5
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Trovo tecnicamente molto interessante questo post.

Infatti a suguito di altri post mi sono trovato a chiedermi come va il mio GS sotto i 3000 giri e ho constatato che in genere il mio motore gira sempre intorno ai 3000 (quasi mai sotto) e poi a salire...

Mi sono dovuto sforzare non poco per portarlo sotto i 2500 giri. Semplicemente mi sono detto "non è il mio stile di guida".

Guido regolarmente tra i 3000 e i 4000 in città e anche fuori, cambio spesso.

Ma chissà qual'è la tecnica migliore?

Si accettano suggerimenti...
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 18:33   #6
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

è un problema che in generale io mi son posto solo sui bicilindrici. un mono te lo fa capire inequivocabilmente se lo stai strozzando, e un 4 di oggi sopporta tutto, al massimo non ti dà tiro alcuno :-) e non mi riferivo tanto al contributo del motore in percorrenza di curva, quanto proprio al motore come tale.

non mi ponevo il problema dell'ottimo. l'ottimo teorico significa essere in potenza massima nell'esatto istante in cui raddrizzi completamente, credo. quindi, a ritroso, a seconda della tua percorrenza, entrare col regime/marcia che ti consente di farti la percorrenza in costante apertura senza volar per terra o pattinare(troppo), arrivando in potenza massima da dritti. dopodiché, guidare così una R è quasi idiota. e in generale sui bicilindrici e/o sui 4 tutticoppia non è molto prudente stare troppo corti anche nella guida più esasperata. fenomeno che NON mi riguarda, en passant.

però, ripeto, mi riferivo a una guida rotonda quindi con rapportatura piuttosto lunga. e mi chiedevo quando è TROPPO lunga
e lo chiedevo perché ci sono talmente tanti aspetti in cui le R paiono "strane" a chi viene dalle giap, che magari anche sotto QUESTO profilo fidarmi dell'intuito poteva indurmi in errore.

Ultima modifica di Zel; 24-01-2006 a 18:36
Zel non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 19:17   #7
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
beh... hai ragione... pretendere che un motore giri sotto i 2500 è francamente ridicolo...
correggi in "...pretendere che un boxer giri sotto..."
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 20:31   #8
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

da 1500 a 8200 ma è un 1100 ed è una S
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 24-01-2006, 20:41   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la mia a 1500 ha il minimo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©