Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2006, 14:55   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
Angry R1150RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,Ieri ha deciso di NON frenare!!

Ieri sera stavo andando in un locale, e stavo percorrendo
a bassa velocità una strada centrale di Roma.
Allo scattare del rosso con largo anticipo inizio a frenare ma ...
NIENTE DA FARE! Mi attacco ai freni (forse sbagliando)
è come se avessi sfruttato solo la frenata residua, e mi
arresto proprio al cento dell'incrocio. Meno male
che non c'era quasi nessuno ...
Poi faccio altri tentativi tutto ok! Niente spia dell'ABS
e sopratutto NON è stato l'ABS ad entrare in funzione.

Ma che ca@@o di moto sono queste?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 15:03   #2
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.218
predefinito

sarà ma a me l'abs sulle moto non mi ispira granchè
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 15:06   #3
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

meno male che non ti sei fatto nulla.
Non penso centri abs o non abs.... penso sia stata una anomalia che è
esule da questo eterno dilemma.
Cmq passa dal conce e spiegagli il fatto. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 15:10   #4
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Ho gia' contattato Co.Mo. oggi pomeriggio spero di prendere
un appuntamento.
Il problema è che non mi fido più ... tutta sta
stramaledetta elettronica che la metà basta.

niente niente ha a che fare con quella lettera di richiamo che
la BMW ha inviato tempo fa?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 15:43   #5
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

hai il servofreno?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 20:34   #6
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Si ............
scusa il ritardo ma non riuscivo a connettermi.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 21:50   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
...niente niente ha a che fare con quella lettera di richiamo che
la BMW ha inviato tempo fa?
Credo proprio di si. Non l'avevi già portata a far controllare? Credo di ricordare che il richiamo scada alla fine di aprile, ma non ne sono certo.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2006, 21:04   #8
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Credo proprio di si. Non l'avevi già portata a far controllare? Credo di ricordare che il richiamo scada alla fine di aprile, ma non ne sono certo.
Ma che si vede dal controllo?

Cmq avevo chiesto all conce BMW-Appia , al quale mi sono
rivolto per la seconda (e ultima volta) per il fatto che
i dischi anteriori si sono nuovamente deformati, chiedendo
nel frattempo di poter controllare la moto come da lettera
di richiamo ... mi hanno risposto che non sapevano quando
l'avrebbero potuta controllare, che avevano una lista di
attesa di quasi due mesi, ecc ecc..
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 16:34   #9
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
sarà ma a me l'abs sulle moto non mi ispira granchè
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata...............
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 16:56   #10
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata...............
Non esageriamo. anch'io sono rimasto molto perplesso di fronte al problema di Bandit, ma attenzione a non ingigantire la questione. L'Abs è un enorme passo in avanti nella sicurezza. Ha sicuramente dei limiti ma non sono nulla in confronto ai benefici che garantisce. Il principale dei quali non è tanto legato agli spazi di arresto (ho trovato la questione dibattuta in altri treads) che in certe condizioni potrebbero anche allungarsi quanto al fatto che puoi sempre controllare la traiettoria. In altre parole puoi tentare di non infilarti in un groviglio di auto sull'autostrada proprio perchè non bloccando le ruote puoi dirigere la moto in un eventuale (e augurabile) pertugio. Se poi con asfalto ghiacciato, pavè, olio o vernici stradali va in crisi, ci si può stare tante sono le condizioni molto - più frequenti - (su tutte, la pioggia) nelle quali è determinante. Non mi pongo il problema di una centralina che decide per me. Il problema sono le protezioni del sistema. Se un'auto ha un'avaria al servofreno, si ferma comunque. Si fa molta più fatica ma ci si riesce. Con l'Integral BMW che succede nelle stesse condizioni? Come è stato giustamente osservato, non si può demandare un warning a una spia soltanto. E la procedura alternata deve essere semplice e comunque efficace. Questo è il problema. Il Tornado ha tre circuiti di comandi di volo: due elettronici (fly-by-wire) e uno idraulico, molto più duro da azionale ma efficace. Certo una moto non è un cacciabombardiere, ma la buccia è sempre la buccia.....
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:01   #11
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Comunque qui l'imputato non è l'ABS, che funziona benissimo da 20 anni.

E' il servofreno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 17:11   #12
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Comunque qui l'imputato non è l'ABS, che funziona benissimo da 20 anni.

E' il servofreno.
Giustissimo. La sostanza comunque non cambia. Non è possibile che una avaria potenzialmente catastrofica non sia adeguatamente segnalata.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2006, 16:32   #13
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

C@zzo! Inquietante davvero. Mi stavo già preoccupando perché la mia R1100S del 2004 ogni tanto, quando la riavvio, ha la spia dell'Abs che lampeggia velocemente e non frena per nulla. Ma questo è enormemente più grave!. Facci sapere!
V

PS: la mia questione è già stata trattata da qualche parte?
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 13:38   #14
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
...
Poi faccio altri tentativi tutto ok! Niente spia dell'ABS

...Ma che ca@@o di moto sono queste?
Io progetto impianti di sicurezza per le ferrovie quindi mi occupo di sicurezza tutti i giorni.
Primo principio: mai assegnare una segnalazione di sicurezza ad una spia che si accende, una banale bruciatura di una lampada o un qualunque falso contatto può impedirti la segnalazione
secondo: un sistema sicuro non ti deve lasciare in mutande, anche se ti segnala il suo malfunzionamento.

quando si parla di sicurezza riferita a queste apparecchiature mi viene sempre da ridere.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 13:59   #15
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

.... Meno male
che non c'era quasi nessuno ...
Poi faccio altri tentativi tutto ok! Niente spia dell'ABS
e sopratutto NON è stato l'ABS ad entrare in funzione.

Ma che ca@@o di moto sono queste?[/QUOTE]

....Acquistando mucche con ABS, bisogna, purtroppo, anche tener conto di questi rari ma non impossibili contrattempi. Di solito, quello che non c'è non può rompersi...!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 15:09   #16
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

ho potato la mia dal concessionario per il richiamo prima di natale. mi hanno tenuto la moto un mese perchè c'era un problema sulla centralina abs. l'hanno sustituita di sana pianta. pare che i motorini delle pompe fossero difettosi e che c'era l'eventualità che da un momento all'altro potessero rompersi...

cmq non è il tuo caso.

in ogni modo la tensione bassa della batteria può provocare danni poichè la servoassistenza viene meno in un attimo per la bassa alimentazione...questo è quello che ho sentito... il meccanico dice che non gli è mai capitato cmq OCCHIO ALLA MANUTENZIONE DELLA BATTERIA
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 13:08   #17
claudiotrab
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vanth

in ogni modo la tensione bassa della batteria può provocare danni poichè la servoassistenza viene meno in un attimo per la bassa alimentazione...questo è quello che ho sentito... il meccanico dice che non gli è mai capitato cmq OCCHIO ALLA MANUTENZIONE DELLA BATTERIA
A mio parere, mi sembra piuttosto strano che si possa imputare questo tipo di malfunzionamento al basso livello di tensione della battaria perchè se è vero che in fase di avviamento la stessa viene stressata è altresì vero che subito dopo viene ricaricata. Quindi, se il check del sistema abs effettuato all'accensione del motore risulta essere ok, cercherei la causa del malfunzionamento in un altro ambito, leggasi elettronica, sw, connessioni incerte, sensori della ruota fonica sregolati, attuatori difettosi, olio del cicuito ...

E a proposito del fatto che il meccanico affermi che "..non gli è mai capitato..", consolati, perchè spesso dicono così.
__________________
K1600GTL
claudiotrab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 13:39   #18
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Quello che non ho ancora capito è il rapporto tra ABS e servofreno perchè non vorrei che in tutta questa storia l'ABS non c'entrasse per nulla.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 14:07   #19
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Quello che non ho ancora capito è il rapporto tra ABS e servofreno perchè non vorrei che in tutta questa storia l'ABS non c'entrasse per nulla.
Anche secondo me non c'entra. Il problema sembra essere tutto nel servofreno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 14:18   #20
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
Messaggi: 189
predefinito

Sto leggendo i post nel sito inglese che ho linkato un po' più su. E' inquietante. Credo lo sposterò in un tread a parte.
__________________
R 1100 S ABS - R 45 - MV Ipotesi
vargento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 19:46   #21
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Anche secondo me non c'entra. Il problema sembra essere tutto nel servofreno.
Ma mi pare di capire che in realtà sono la stessa cosa ...

Riassumendo:

Sistema frenante BMW
Tu freni (o speri di farlo), i sensori di pressione posti
nel circuito idraulico della leva freno
dicono quanto forte stai frenando, i sensori
posti sulla ruota fonica leggono la velocità e grazie
ad un bellissimo programma che interpreta i dati,
vengono (dovrebbero essere) azionate di conseguenza
le pompe dei freni, che sono inserite su un
circuito idraulico diverso, ripartendo la frenata sulle ruote.
Se la ruota si blocca la pressione sulle pinze si riduce.

Quindi il sistema che gestisce la frenata in realtà è
stato integrato con l'ABS. Non ci sono due sistemi SEPARATI
ma uno solo che fa (nella maggior parte dei casi) tutto.

I pro sono una maggiore reattività, la possibilità di
avere subito una grossa pressione nell'impianto frenante,
ed una potenza di frenata davvero notevole (non a caso
si svergolano i dischi ... )

GLI ALTRI
In altri sistemi ABS, MI PARE DI CAPIRE, la leva del freno
agisce, tramite un circuito idraulico, direttamente sulle
pinze (come nelle moto "normali") e quando la ruota si blocca,
l'ABS interviene aprendo una valvola che "scarica" il circuito
idraulico (poi c'e' comunque una pompa per rimettere
in pressione il circuito).
In questo modo "freni tu" direttamente con la leva del freno,
non ci sono software che interpretano le tue intenzioni
e in casi di avaria dell'ABS comunque
si ha la frenata "tradizionale idraulica" e non quella residua che
non serve ad una ceppa.
Il tutto a scapito di una distanza di frenata piu' lunga rispetto
alle BMW (quando frenano).
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©