Quote:
Originariamente inviata da snella
Qui 6 sul duro, o comunque non su duna, e cammini in scioltezza!
La mia domandaè: ci arrivi con un GS 1200? Tutta\Troppa sabbia? Solo dune?
Per quel che hai potuto vedere li intorno c'è strada, sterrato o ci vai solo con "motine" leggere?
Ho letto che potresti mandare il road book e la mappa di AnM via mail, me le invii ad adinolfi.napoli@libero.it?
Grazie
|
quello della foto è un plateau (sulle dune è quasi impossibile riuscire a fare foto perché si è impegnati a non cascare

), e quindi sabbia compatta con possibilità di trovare pietre, di rado quelle grandi, e cunette basse a piccola distanza tra loro, sì da far vibrare molto il manubrio.
il viaggio si sviluppa su vari percorsi, dalle dune all'hammada, dal fech fech (tipo talco) alle pietraie, talvolta davvero dure (due compagni di viaggio si sono schiantati sulle pietraie tagliando per sbaglio la curva di un tracciato di massima per via del polverone alzato da chi passava prima).
a parer mio con gs1200 si va solo sul plateau e forse su pietraie con fondo compatto. ovunque ci sia sabbia non compatta, se non addirittura il fech fech, col gs1200 la vedo dura.
immagina che noi andavamo con moto da 120 kg, e tutte le volte che cadevamo erano smadonnate per rialzarle.
se cadi sul duro forse la rialzi con più facilità (se non ti sei fatto male!), se cadi sulla sabbia o sulle dune, magari mentre stai salendo, per tirare fuori la moto è necessario ribaltarla per liberare la ruota posteriore... voglio vedere chiunque a farlo da solo con il gs!
strada ce n'è, ma sarebbe un altro viaggio. gli unici km asfaltati che abbiamo percorso sono stati circa 160, per un trasferimento dalle dune nelle quali avevamo dormito la notte (pochi km) alla città di gat, per dormire poi in una specie di camping. l'indomani entravamo nell'acacus...
quei 160 km sono stati 'duri' per via delle mousse che avevamo nei pneu.