|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
18-01-2006, 21:37
|
#2
|
Guest
|
.. si ... .. a scacchettoni .... ma per favore ..E, hai fatto l'esame costi-benefici??

|
|
|
18-01-2006, 21:37
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
l'amarcor xcr lo usa la bmw sulla streetguard 2.
però l'ho provata oggi e mi è sembrata più da passeggio che da moto...molto bella... ma senza un minimo di regolazioni...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
18-01-2006, 21:45
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x ilmaglio
è una giacca tecnica... mica per andarci al bar... e chissà come mai in nordeuropa ce l'hanno tutti...
x vanth
infatti le rukka hanno tutte le regolazioni possibili... comprese le prese d'aria...
non sapevo che la SG2 avesse l'XCR...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
18-01-2006, 22:41
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x ilmaglio
è una giacca tecnica... mica per andarci al bar... e chissà come mai in nordeuropa ce l'hanno tutti...
x vanth
infatti le rukka hanno tutte le regolazioni possibili... comprese le prese d'aria...
non sapevo che la SG2 avesse l'XCR... 
|
weekend prossimo vado a milano mi sa che faccio un salto in swizzera a vedere sti capi rukka... me li hai messi in testa...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
18-01-2006, 22:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
La streetguard 2 ha una vestibilità eccezionale, un elastico per le regolazioni interno in corrispondenza della vita e delle prese d'aria che ti consentono di stare benissimo anche con escursioni termiche notevoli!
Ed è in armacor XCR
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
18-01-2006, 22:57
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
premetto di essere magro... soprattutto sulle braccia. quindi senza regolazioni sui gomiti etc so gia che la giacca sbatterà. se la prendo piu piccola non la indosso d'inverno e non mi arrivano le maniche... e poi 800 euro sono tanti per una giacca che sembra più cittadina che turistica.
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
18-01-2006, 23:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
una giacca da 1299 euro...
|
In foto non si capisce gran che, bisognerebbe vederla dal vivo; certo che, se quella che reputo la migliore giacca sul mercato, costa meno di 500 euro, risulta difficile pensare che esista una giacca che "esclusivamente per i suoi contenuti" possa valerne 1300....
Spero di riuscire a vederla presto dal vivo per potermi ricredere...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
18-01-2006, 23:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
|
Se leggete il catalogo, vi renderete conto che la Rukka SRO, quella da 1299 €., NON è in XCR, ma in Gore-tex laminato a tre strati. Curiosa, quest'ultima caratteristica: anche Dainese, come Rukka, utilizza per la sua giacca più tecnica (la Gator) il Gore-tex "normale", mentre per un capo meno impegnativo (la Longford), il Gore-tex XCR. Mi piacerebbe capire il perchè, ma dubito che la mia curiosità sarà soddisfatta...
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
|
|
|
19-01-2006, 00:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da avvonico
Se leggete il catalogo, vi renderete conto che la Rukka SRO, quella da 1299 €., NON è in XCR, ma in Gore-tex laminato a tre strati. Curiosa, quest'ultima caratteristica: anche Dainese, come Rukka, utilizza per la sua giacca più tecnica (la Gator) il Gore-tex "normale", mentre per un capo meno impegnativo (la Longford), il Gore-tex XCR. Mi piacerebbe capire il perchè, ma dubito che la mia curiosità sarà soddisfatta... 
|
Se vuoi il dubbio te lo lascio, ma se non vuoi te lo sciolgo
Il goretex normale è una pellicola a se stante che viene perimetralmente incollata al capo (giacca o pantalone che sia), ma resta sostanzialmente uno strato a se; questo consente al tessuto esterno (di solito cordura), di poter essere cucito liberamente per corredarlo di tutte le ragolazioni necessarie, senza interessare la membrana impermeabile.
Il goretex XCR invece non può essere uno strato a se, ma deve essere incollato, per tutta la sua area, allo strato esterno; questo limita molto le "lavorazioni" a cui il capo può essere soggetto, perchè qualunque cucitura o altra lavorazione intaccherebbe immediatamente la membrana...
Ecco perchè le giacche in goretex XCR sono molto sobrie e poco tecniche, mentre per le giacche tecniche viene utilizzato il goretex normale; ma questa è una scelta.
Infatti Dainese per la sua giacca top "non tecnica" (Longford 519€) usa il goretex XCR, mentre per la sua giacca top "tecnica" (Gator 484€) usa il normale goretex.
Questa spiegazione ce l'ha data Fabrizio del D-store a Milano (eri troppo distratto a studiare tutto  ), ed in ogni caso se me lo dicevi un' ora fa avremmo messo una vicina all' altra la Longford e la Gator e te lo avrei fatto vedere...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
19-01-2006, 14:47
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
...
...Il goretex XCR invece non può essere uno strato a se, ma deve essere incollato, per tutta la sua area, allo strato esterno; questo limita molto le "lavorazioni" a cui il capo può essere soggetto, perchè qualunque cucitura o altra lavorazione intaccherebbe immediatamente la membrana...
...
Questa spiegazione ce l'ha data Fabrizio del D-store a Milano (eri troppo distratto a studiare tutto  ), ed in ogni caso se me lo dicevi un' ora fa avremmo messo una vicina all' altra la Longford e la Gator e te lo avrei fatto vedere... 
|
Grazie Pier, non avevo sentito, in effetti, la spiegazione di Fabrizio; vabbè, ci hai pensato tu a colmare la mia lacuna...
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
|
|
|
19-01-2006, 01:24
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da avvonico
Se leggete il catalogo, vi renderete conto che la Rukka SRO, quella da 1299 €., NON è in XCR, ma in Gore-tex laminato a tre strati.
|
L'Armacor e' un laminato a 3 strati (di cui uno in gore-tex) della ditta Gore.
|
|
|
19-01-2006, 14:49
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
L'Armacor e' un laminato a 3 strati (di cui uno in gore-tex) della ditta Gore.
|
Sì, rigel, ma nella giacca citata non c'è il Gore XCR...ho scaricato e letto il catalogo della Casa...
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
|
|
|
19-01-2006, 14:55
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da avvonico
Sì, rigel, ma nella giacca citata non c'è il Gore XCR...ho scaricato e letto il catalogo della Casa... 
|
Appunto...quando parla di Gore-tex laminato in 3 strati intende l'Armacor.
|
|
|
19-01-2006, 08:26
|
#15
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
In foto non si capisce gran che, bisognerebbe vederla dal vivo; certo che, se quella che reputo la migliore giacca sul mercato, costa meno di 500 euro, risulta difficile pensare che esista una giacca che "esclusivamente per i suoi contenuti" possa valerne 1300....
Spero di riuscire a vederla presto dal vivo per potermi ricredere... 
|
beh anche vedendola dal vivo... mi chiedo anche io come faccia a costare così tanto... ok la ricerca sui materiali... sulla vestibilità... maaaahhh...
l'unica motivazione che mi viene in mente è che la fanno in FINLANDIA dove la manodopera costa un botto... causa costo della vita alto....
però su quel sito in saldo ci sono le ARMACOR da 499 euro (al 40% di sconto) e quindi appetibili...
x condor
davvero non fa guanti? a me pare che siano marchiati rukka quelli nella foto... boh..
http://www.smartrider.com/
la SRO è nata dalla collaborazione con più produttori...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-01-2006, 10:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
19-01-2006, 13:05
|
#17
|
Guest
|
|
|
|
19-01-2006, 13:09
|
#18
|
Guest
|
|
|
|
19-01-2006, 13:23
|
#19
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
boh........ tutti quei soldi per un capo d'abbigliamento non li capisco proprio
non è che basta chiamare un materiale con un nome fichissimo per giustificare il prezzo?
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
19-01-2006, 03:30
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
|
ti sei mai chiesto come mai Rukka non faccia guanti?
non ti sembra un po strano?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
19-01-2006, 05:00
|
#21
|
Guest
|
x barba
più che tecnica - che mi sembra ovvio - mi sembra da Ager ..  .. per fare scena tra valli e boschi invece che al bar ... (mo non mi dire che non è giacca da enduro, che lo capisco da solo).
La sopraffina tecnica Rukka sarà tale da poter sovvertire i normali canoni tecnici, secondo i quali, meno cuciture ci stanno, meglio è. Io, se quelle sono tutte cuciture, non me la comprerei mai - a prescindere dal prezzo - perchè meno cuciture ho e meglio è - a prescindere da quello che mi può dire il venditore - e poi perchè mi pare di tipico, osceno gusto nordico.
Un capo per chi si vuol ditinguere per forza, qua in Italia, nell'apparire!!

|
|
|
19-01-2006, 08:28
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
x barba
più che tecnica - che mi sembra ovvio - mi sembra da Ager ..  .. per fare scena tra valli e boschi invece che al bar ... (mo non mi dire che non è giacca da enduro, che lo capisco da solo).
La sopraffina tecnica Rukka sarà tale da poter sovvertire i normali canoni tecnici, secondo i quali, meno cuciture ci stanno, meglio è. Io, se quelle sono tutte cuciture, non me la comprerei mai - a prescindere dal prezzo - perchè meno cuciture ho e meglio è - a prescindere da quello che mi può dire il venditore - e poi perchè mi pare di tipico, osceno gusto nordico.
Un capo per chi si vuol ditinguere per forza, qua in Italia, nell'apparire!!
 
|
le cuciture consentono di conformare il capo e di utilizzare strati di tessuto diversi per parti diverse del corpo...
le cuciture costano un sacco... ma l'evidenza è solo una questione di colore per il design... se il filo fosse nero non si vedrebbero e non avresti nulla da dire...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-01-2006, 10:43
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
La ricerca sui materiali la fa la DuPont, mica la rukka... ed è lo stesso materiale che vende ad altre case...
I guanti non li fanno. Gliel'ho chiesto espressamente. I guanti nella foto sono un vecchio paio di guanti che non fanno più, ma che continuano ad usare sui set.
Rukka era famosa per le incerate.... mica per le giacche da moto.
ora parlando del costo di produzione...
sapete quanta è la differenza di costo per ogni passaggio in macchina cucitura?
Non credo che le cuciture aumentino conforto e vestibilità... in quel caso...
ma certamente ha un look unico...
si paga lo stile.
Saranno delle ottime giacche, a me piace molto la SRO giacca e pantalone, proprio da krügh... ma a quel prezzo...
quante cose belle ha Eddy Monetti in vetrina... ma le guardo e basta...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
19-01-2006, 10:49
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
difatti con 1/4 della rukka o prendo dainese o prendo spidi...
deciderò sulla base della vestibilità... SPIDI fa taglie conformate sulla ERGO05...
ma anche io adoro ammirare le cose belle....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
19-01-2006, 05:02
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
ti sei mai chiesto come mai Rukka non faccia guanti?
non ti sembra un po strano?
|
... ce guadagna troppo poco ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.
|
|
|