Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2006, 20:22   #1
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool Montaggio Y, un dubbio

Mi correggo:

Ho montato Y ed Eprom Bordino dedicata e filtro K&N sulla 1150R monospark, ho ultilizzato su tutte le giunzioni pasta sigillante Arexons per montaggio scarichi ma ho ancora parecchi scoppi in rilascio, anche accelerando da fermo, cosa fare?
Noto un surriscaldamento maggiore, dopo 10 min. a motore acceso con moto ferma la parte iniziale dei collettori inizia a diventare incandescente, mai successo prima, è normale o c'è qualcosa che non va?
Va forse controllata la carburazione o ci pensa la Eprom (come dovrebbe) ad adeguare i parametri?
Help.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 12-01-2006 a 01:17
rebb non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 21:03   #2
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Ho montato Y ed Eprom Bordino dedicata e filtro K&N sulla 1150R monospark, ho ultilizzato su tutte le giunzioni pasta sigillante Arexons per montaggio scarichi ma ho ancora parecchi scoppi in rilascio, anche accelerando da fermo, cosa fare?
Noto un surriscaldamento maggiore, dopo 10 min. a motore acceso la parte iniziale dei collettori è diventata incandescente, mai successo prima, è normale o c'è qualcosa che non va?
Va forse controllata la carburazione o ci pensa la Y (come dovrebbe) ad adeguare i parametri?
Help.
In verità è la sonda lambda, non la Y che ci dovrebbe pensare...o cmq la centralina......

Mah, secondo me hai fatto un mezzo guaio, e spera di non aver danneggiato le valvole di scarico.......

Eh eh....ho volutamente esagerato per sfottere, ma cmq attento con queste pazzielle....falle fare a chi è più esperto..........
 
Vecchio 11-01-2006, 21:05   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Non so come funzionana la bordino. Ma è quella per la moto senza kat?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 01:12   #4
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Non so come funzionana la bordino. Ma è quella per la moto senza kat?
Confermo, eprom per configurazione con Y e scarico originale.
Che sia quella a fare casino?
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 10:33   #5
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Confermo, eprom per configurazione con Y e scarico originale.
Che sia quella a fare casino?
Mah...si può essere, ma è più probabile che la moto ora sia da buttare.....l' hai sfondata poverina.....

Scherzo...dai facciamo la pace....




Oh ma non vai in officina? Risolvi da solo?
 
Vecchio 14-01-2006, 14:51   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per i botti ... te li tieni ... dovrebbe essere l'aria risucchiata attraverso lo scarico che permette ai gas incombusti d'incendiarsi.
I botti c'erano anche prima .. ma erano zittiti dalla presenza del kat e non si notavano se non facendo attenzione .. molta attenzione.

.... per il surriscaldamento non pensi che vista la presenza del tarocco ... sei tu portato a smanettare di più?
 
Vecchio 15-01-2006, 09:51   #7
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da rockster1150
Mah...si può essere, ma è più probabile che la moto ora sia da buttare.....l' hai sfondata poverina.....

Scherzo...dai facciamo la pace....




Oh ma non vai in officina? Risolvi da solo?
Nientie di rotto (sgratt sgratt!!!), è solo che ero abituato ad una signora mukka ed ora mi ritrovi un v@@@a..........
passerò dal mecca prossimamente.
p.s.: pace fatta. :
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 03-03-2006, 11:44   #8
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Mi correggo:

Ho montato Y ed Eprom Bordino dedicata e filtro K&N sulla 1150R monospark, ho ultilizzato su tutte le giunzioni pasta sigillante Arexons per montaggio scarichi ma ho ancora parecchi scoppi in rilascio, anche accelerando da fermo, cosa fare?
Noto un surriscaldamento maggiore, dopo 10 min. a motore acceso con moto ferma la parte iniziale dei collettori inizia a diventare incandescente, mai successo prima, è normale o c'è qualcosa che non va?
Va forse controllata la carburazione o ci pensa la Eprom (come dovrebbe) ad adeguare i parametri?
Help.
okkio che la carburazione della tua muKKA è "magra" come un cinese. se non intervieni subito potresti avere dei grossi problemi visto il problema dei collettori che diventano incandescenti!!!!!!!
Si forma una temperatura altissima in camera di scoppio che potrebbe, alla lunga, danneggiare il gruppo termico. Ma la Y che hai montato ha l'alloggiamento per la sonda lambda????????? verifica subito!!!!
Prova eventualmente a rimontare la centralina originale e vedi se la moto ti da gli stessi problemi. Contatta BORDINO
Facci sapere
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie

Ultima modifica di Bostik; 03-03-2006 a 11:48
Bostik non è in linea  
Vecchio 03-03-2006, 23:49   #9
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

Confermo, Y Remus con alloggiamento sonda Lambda.
Sostituiti O ring condotti aspirazione (uno dei due era fuoriuscito dalla sede), risolto problema botti in rulascio.
Era forse quello che rendeva magra la carburazione e causava il surriscaldamento?
Domani prova su strada.
Vi farò sapere.
Grazie per i suggerimenti.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 10:25   #10
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Confermo, Y Remus con alloggiamento sonda Lambda.
Sostituiti O ring condotti aspirazione (uno dei due era fuoriuscito dalla sede), risolto problema botti in rulascio.
Era forse quello che rendeva magra la carburazione e causava il surriscaldamento?
Domani prova su strada.
Vi farò sapere.
Grazie per i suggerimenti.
Prova Ok! tutto sotto controllo, era proprio l'O Ring del condotto DX a pescare aria. Moto mooolto più reattiva, presenza qualche borbottio in rilascio, sound più pieno, non noto quella gran perdita in basso di cui si è tanto parlato.
Per ora me la godo così.
Lamps e grazie a tutti.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 10:32   #11
the_one
Mukkista in erba
 
L'avatar di the_one
 
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Prova Ok! tutto sotto controllo, era proprio l'O Ring del condotto DX a pescare aria. Moto mooolto più reattiva, presenza qualche borbottio in rilascio, sound più pieno, non noto quella gran perdita in basso di cui si è tanto parlato.
Per ora me la godo così.
Lamps e grazie a tutti.

le stesse cose che diceva bleach...belin non avete una japp!!!rimettila originale prima che ti esploda il motore!!!ahahahaahah
__________________
Seconda stella a destra, questo è il cammino..
e poi dritti insieme fino al mattino,
se la cerchi la trovi da te... questa è la strada che porta al DUPLÈâ€
the_one non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 10:46   #12
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da the_one
le stesse cose che diceva bleach...belin non avete una japp!!!rimettila originale prima che ti esploda il motore!!!ahahahaahah
Sgrat sgrat........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 12:17   #13
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Prova Ok! tutto sotto controllo, era proprio l'O Ring del condotto DX a pescare aria. Moto mooolto più reattiva, presenza qualche borbottio in rilascio, sound più pieno, non noto quella gran perdita in basso di cui si è tanto parlato.
Per ora me la godo così.
Lamps e grazie a tutti.
Ciao Rebb!!!

Mi spieghi più nel dettaglio cos' era che non andava perchè mi interessa e non ho capito?!?
 
Vecchio 15-03-2006, 14:09   #14
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Ciao Rebb!!!

Mi spieghi più nel dettaglio cos' era che non andava perchè mi interessa e non ho capito?!?
Montato Y Remus al posto del KAT, eprom Bordino per tale configurazione con scarico originale e filtro K&N come descritto in cima al thread.
Volevo cambiare anche i condotti aria che collegano i corpi farfallati al filtro aria, sostituendoli con quelli della RT, come descritto nel forum tecnico, assieme allo snorkel sostituendolo con uno maggiorato.
Nello smontare e rimontare il condotto di DX l'oring di tenuta al suo interno non è rientrato perfettamente in sede, causando infiltrazioni di aria che smagrivano la miscela causando il surriscaldamento di cui ho parlato e parecchi botti in rilascio.
Di questo mi sono reso conto solo dopo aver letto le preziose osservazioni di qualcuno in questo thread ed ho rimediato.
Ho sostituito l'oring incriminato con uno nuovo e tutto è tornato normale, ovvero spariti botti e surriscaldamento rinunciando per ora alla sostituzione di condotti e snorkel.
N.B.: i raccordi tra collettori Y e scarico sono stati sigillati con apposita pasta per montaggio impianti scarico della Arexons, proprio per evitare i botti in rilascio.
Ora la moto è più grintosa, rapida a salire di giri e non manca più sopra i 5000 come prima, il sound è finalmente decente e la soddisfazione di aver fatto da solo, grande.
Del resto il mio mecca fa questa modifica normalmente e si becca 650 eurozzi, io con pezzi usati in ottime condizioni (approfitto per ringraziare chi me li ha venduti) ho speso circa 170 in tutto.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 15-03-2006 a 23:49
rebb non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 19:18   #15
domenico58
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito y

ma sei sicuro che la pasta arexons sia indicata per le temperature dello scarico? se come tu dici e cioè che il collettore diventa incandescente, la temperatora del metallo supera i 300° e la pasta in questione non va bene.
comunque il problema non è la pasta.
 
Vecchio 12-04-2006, 20:02   #16
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da domenico58
ma sei sicuro che la pasta arexons sia indicata per le temperature dello scarico? se come tu dici e cioè che il collettore diventa incandescente, la temperatora del metallo supera i 300° e la pasta in questione non va bene.
comunque il problema non è la pasta.
la pasta la metti sulla giunzione tra tubi di scarico e Y e tra Y e marmitta.. lì la temperatura non è sicuramente estrema
 
Vecchio 12-04-2006, 21:52   #17
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
la pasta la metti sulla giunzione tra tubi di scarico e Y e tra Y e marmitta.. lì la temperatura non è sicuramente estrema
Ti tocca spiegare proprio tutto eh!:
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 21:57   #18
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
Ti tocca spiegare proprio tutto eh!:
ho lo zainetto che mi sussurra le cose ... ed io scrivo
 
Vecchio 12-04-2006, 22:12   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Io ho un tubetto motorsil che "regge" fino a 300 gradi buttato da qualche parte in garage.

Settimana prossima la uso tra Y e terminale Remus, per limitare un minimo gli scoppi.

Muntagnin, ringrazia lo zainetto per gli ottimi consigli e, mi raccomando... continua a trascrivere...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©