Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2024, 22:57   #1
Nanny1980
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2024
ubicazione: Firenze
predefinito SOS Allineamento corpi farfallati con Motoscan e vacuometro.

Allineamento corpi farfallati BMW R1200GS 2012 STD.

Non riesco a venirne a capo.

Strumenti utilizzati Vacuometro Carbtune e Motoscan con licenza ultimate e relativa interfaccia UniCarScan 2100 OBD2.

Premetto che gioco valvole è ok.

Tempo fa, la prima.volta che ho effettuato la sincronizzazione l'ho effettuata soltanto utilizzando il Vacuometro e portando a 1500/1800 giri il motore agendo solo sulla vite di destra (per capirci quella del cavo che comanda il corpo farfallato) senza utilizzare Motorscan e la moto andava bene.

Giorni fa ho letto che la sincronizzazione andrebbe fatta disattivando i motori passo passo che regolano il minimo. Questo può essere fatto mediante l'uso del software BMW, ma anche con altri software..ho visto che Motorscan ha questa funzione e mi sono avventurato nel farla.
Non è andata bene perché mi ha sballato il regime minimo della moto.


Queste le operazioni che ho eseguito:

1) Ho acceso soltanto il quadro ed ho effettuato tramite Motorscan la funzione IDLE ACTUATOR CALIBRATION (vedi foto) se ho capito bene dovrebbe portare a tutta chiusa la valvola sul corpo farfallato (infatti una volta arrivata si sente una serie di rumorini). Comunque sia, portata a termine con successo. Spento il quadro.

2) Riacceso il quadro e messo in moto, ho fatto scaldare il motore. Ho collegato il Vacuometro su entrambi i connettori dei relativi corpi farfallati.
Ho avviato la funzione su Motorscan DISATTIVAZIONE DELL'ATTUATORE DEL MINIMO (vedi foto) e ho notato che il motore si è portato in automatico al regime di 1500 giri/Min, quindi ho regolato tramite la vite di destra l'allineamento e subito dopo ho piggiato sempre su Motorscan il pulsante STOP THE OPERATION (vedi foto) per terminare l'operazione. Fatto questo, il motore si è portato a un regime minimo di circa 800/900 giri facendo fatica a rimanere acceso, spegnendosi addirittura.

Ho fatto diverse prove, staccando la batteria per 20 minuti, rifacendo nuovamente la calibrazione ma nulla di nulla. Ho agito anche sulla vite di sinistra del corpo farfallato ma niente.

Mi stranizza un dato. Quando avvio su Motorscan la fase (DISATTIVAZIONE DELL'ATTUATORE DEL MINIMO) mi compare la scritta 888 RPM (senza variare), e in automatico come spiegato prima, porta il motore a 1500 giri per effettuare la sincronizzazione. Non vorrei che una volta che vado a stoppare la procedura vada a settarmi il minimo proprio a questo regime di 888 RPM.

Ultima info: sulla stessa sezione su Motorscan ci sta un'altra funzione che si chiama MAX RPM RESTRICTION (vedi foto). Può essere eseguita a motore spento e quadri acceso e permette soltanto di Attivare o Disattivare la medesima funzione.

Qualcuno può essermi d'aiuto e darmi delucidazioni?
Grazie anticipatamente.





Nanny1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2024, 00:17   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Io l'ho fatto e non ho avuto problemi con il minimo.

Non ricordo di aver spento il quadro tra idle actuator calibration e poi il bloccare i motorini per fare il set up. Mi pare la faccia comunque prima da solo se gli fai fare tutta la procedura.

Quando fai l'allineamento la devi portare su di giri. Non lo devi fare al minimo/1500 se ricordo bene.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 20-10-2024 a 00:25
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2024, 16:17   #3
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
predefinito

Ho effettuato l allineamento questa mattina, ho utilizzato motoscan. La disattivazione dei motorini passo passo, va fatto a motore acceso. Allinei come hai già detto agendo sul cavo a destra, quando hai ottenuto il giusto equilibrio, riattivi i motorini passo passo, con la funzione motoscan, sempre a motore acceso. Ultimato ciò spegni il motore, ed hai terminato. Se non riesci ad effettuare l allineamento, sicuramente ci sono altri problemi (pulizia cf, controllare il cavo del cf di sinistra, modulo tps, gioco valvole...)
Il cavo del cf di sinistra a riposo, deve permettere la farfalla di essere chiusa completamente con un gioco di circa 1/2 mm
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di 71Gianni; 20-10-2024 a 16:21
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2024, 01:37   #4
Nanny1980
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2024
ubicazione: Firenze
predefinito

Ciao lo so che va fatto a motore acceso, altrimenti la procedira motoscan non parte. Ci sta pure scritto. Ripeto, come già scritto , appena avvio la procedura di disattivazione minimo con motoscan, (moto accesa e al minimo) mi alza il regime a 1500 giri evidenziando la schermata degli 888rpm. Una volta regolato con il vacuometro l'allineamento, stoppo la procedura, Quindi la moto di porta. regime minimo ma sotto i 1000 giri.

Oggi ho provato utilizzando solo la funzione di calibratura di motoscan e poi ho allineato con il solo vacuometro a circa 1700 giri. Minimo ripristinato a 1200 giri.
Nanny1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati