|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
17-08-2023, 16:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Romania (rapido)
Un amico ha tempo e partiamo per la Romania domenica.
Non ho avuto tempo di documentarmi troppo, ma...
Moto sul furgone ed arrivo a Timisoara domenica sera. Lasciamo li il furgone.
Poi abbiamo 5/6 giorni e questo è il giro.
A cui si aggiunge ovvio la Transfaragan per risalire (parte finale della foto).
Passiamo anche per Baia de Arama (ma non ci stanno troppi punti sulla cartina).
Ho saltato qualcosa di immancabile? Anche posti strani ma belli.
Poi dalla fine della 7C decideremo che fare. Si deve ritornare a Timisoara.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
17-08-2023, 22:05
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
|
l'unica cosa che mi viene in mente, visto che ci passate vicino, spendete un paio d'ore a Hunedoara a visitare il castello Corvino (Corvinilor) è ben restaurato e decisamente scenografico. In verità la Romania è piuttosto vasta e di cose interessanti se ne incontrano parecchie. Dipende come vi muovete e se vi interessa qualcosa di particolare o viaggiare. Direi che la Transfagarasan è decisamente più scenografica da Nord a Sud, e se piace kilometrare, sarebbe il giusto paio scendere a imboccare la transalpina da Sud e poi magari rientrare su Timisoara seguendo per un tratto il Danubio.
Buon Viaggio
|
|
|
18-08-2023, 08:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da me'ndo
spendete un paio d'ore a Hunedoara a visitare il castello Corvino (Corvinilor).
Direi che la Transfagarasan è decisamente più scenografica da Nord a Sud
...
, e se piace kilometrare, sarebbe il giusto paio scendere a imboccare la transalpina da Sud e poi magari rientrare su Timisoara seguendo per un tratto il Danubio.
|
Grazie del castello.
Noto per la Transfagaran il verso, adeguato il tragitto. Da Sibiu tiriamo dritto e la facciamo perciò da Nord a Sub, poi ritorniamo su come da disegno.
Dal tragitto, la Transalpina la facciamo la seconda metà prendendola da sud (da Petrosani andiamo verso Sebes, poi Sibiù e la riprendiamo circa a Petrosani verso sud, ovvero arrivando da nord).
Dalla foto facciamo tutto il tratto rumeno sul Danubio lato rumeno. Sai se per caso ci sono ponti/frontiere? Questo tratto arrivando da Timisoara https://motorcycle-diaries.com/en/roads/danubes-gorges
Sai come è la Transbucegi? é un poco fuori mano, ma forse cela facciamo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-08-2023, 06:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.727
|
Con tutto il rispetto ed è tutto soggettivo, ma perchè il furgone sino alla 1 destinazione
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
18-08-2023, 08:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
Con tutto il rispetto ed è tutto soggettivo, ma perchè il furgone sino alla 1 destinazione
|
Da questo giugno, abbiamo preso un Ducato vecchio, ma molto funzionale, per questo genere di cose.
Lo abbiamo provato verso la Turchia e ora due volte, una volta verso il Piemonte ed un'altra verso Verbania. Dopo il primo impatto di carico scarico, ci mettiamo 20 minuti a scaricare, e 30 a caricare due moto. 40 e 50 a caricarne e scaricarne tre.
Abbiamo fatto la riflessione che certe tratte, non so come fanno gli altri, in moto in giornata mia moglie non le fa. Oltre i 500 km è molto difficile (almeno con i nostri mezzi). Gli altri avranno culo e collo di ferro, credo.
In famiglia guidiamo tutti. Per cui se partiamo in tre sono tre benzine e tre autostrade.
Poi, un pieno di diesel costa meno di due pieni in moto, anche se il furgone consuma di più. Una sola autostrada e non due (anche se più cara), ed aria condizionata alle frontiere. Piccole altre cose come un cambio gomme per una moto dura 8/10000 km, a già ai 6000 non è più la stessa cosa, ed una manutenzione sensibilmente più costosa per le moto.
Fatta questa scelta, provata, riprovata, non c'è ovviamente paragone tra i fare i trasferimenti in moto. Con il furgone facciamo 1000 km in giornata, ed ammetto che immaginarmi di farli in moto, non è stata una cosa piacevole.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 18-08-2023 a 08:20
|
|
|
28-08-2023, 22:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.727
|
Ok Kinobi, come ho detto il tutto è soggettivo, ma personalmente me pias macinare i km  , buona strada
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
29-08-2023, 07:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
@papipai, non insisto ci mancherebbe.
Ma avresti dovuto vedere le facce dei ragazzi con il BMW Adventure, e parlare con il signore di Adria con la Guzzi, per forse rendertene conto. Persone trovate all'autogrill in Slovenia.
Sai, magari capita la colonna sfalcio siepe in Ungheria di 15 minuti, o i 25 minuti sotto il sole alla frontiera Rumena.
Buon viaggio
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-08-2023, 10:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
...abbastanza vicino al castello dei Corvino c'è anche quello di Dracula.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-08-2023, 12:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.527
|
grande kinobi ormai con il ducatone non vi ferma più nessuno :-)
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
18-08-2023, 13:01
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 802
|
In Romania c'è un mare di roba da vedere e (da non perdere) report di viaggio 2009...2010 e ci son tornato molte altre volte ma non in moto perciò inutile scrivere report.
se vuoi qualche indicazione butta un okkio qui..trovi indicazioni su cosa e dove vedere https://sites.google.com/site/badant...no-ai-castelli
se avete voglia di riposo (dopo le scorribande) consiglio terme a Targu Mures..oppure mooolto grandi e ottime sotto tutti i punti di vista Terme Bucuresti (vicino all'aeroporto di Bucarest)
Unica differenza degli anni scorsi sono i prezzi (di tutto) aumentati non poco.
La Romania sicuramente vi affascinerà
Butto lì ... Sapanta (cimitero allegro) e i monasteri della Bucovina da non perdere uno più bello dell'altro..
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
|
|
|
18-08-2023, 17:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.897
|
avete tralascito tutto il nord, Maramures e Bucovine.
Villaggi in legno e Monasteri affrescati/fortificati.
Secondo me valgono più queste zone che il centro sud.
Anche le strade molto belle e piene di curve
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
18-08-2023, 20:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Ho una APP fatta da rumeni, grazie delle dritte.
Abbiamo solo che una settimana, chi è con me non è chiaro il passo che ha, e ci teneva a fare la Transfagran.
Vedo come siamo presi. La APP cita i posti che suggerisci, vediamo come siamo presi.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
29-08-2023, 11:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.248
|
OT io concordo con la filosolofia del macinare km ma sposo il senso pratico di Kinobi.
Soprattutto se il tempo a disposizione è limitato o se la meta prevede trasferimenti noiosi/complicati, un transfer comodo - in attesa che inventino il teletrasporto - può far risparmiare molto tempo, molti soldi e financo qualche cacatura di cazzo.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 29-08-2023 a 16:04
|
|
|
29-08-2023, 18:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
molto tempo, molti soldi e financo qualche cacatura di cazzo.
|
Calcolatrice: Furgone fa 11 kml di Diesel, paghi una autostrada (anche se più cara). Moto facevamo in due moto, circa i 12 kml di benzina. Costo 4 gomme del furgone 770 euro con percorrenza tra i 45000 ed i 50000 km.
Costo gomme moto tra i 275 ed i 320 euro e durata tra i 10k e i 12k (o meno).
Tagliando furgone ogni 40k km, moto (per mezzo) circa ogni 12/15 km.
Furgone è un autovelox, se sei in due moto, sono due multe.
Sarò diventato una checca, ma io non ho mai fatto 1070 km in moto in giornata a +30 gradi. Per cui, a dire di quelli con cui abbiamo parlato, noi abbiamo risparmiato due notti in albergo in due (una andata, una ritorno).
Non so come è comunque preso il didietro di uno che fa 535 km due giorni consecutivi
E' un poco perciò costo, fatica, tempo.
Fatti bene i conti (tutto dentro incluso usura trittico se lo hai e grasso catena), costa meno addirittura il noleggio per viaggi fino a 12 giorni, che due moto che girano.
Non trovo romantica l'autostrada.
Comunque, argomento trito e ritrito.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.
|
|
|