| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-12-2005, 18:11
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Help per cuffia albero cardano GS1200
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			  
Ciao a tutti, 
osservenado quanto sia bella la forgiatura del cardano del GS1200, per poco non  mi prende un colpo nel vedere che la cuffia in gomma di protezione, quella lato motore, era completamente uscita dalla sede e permette di vedere l'albero che gira internamente. 
Mi riferisco ovviamente non al lato dove c'e' la fascetta. 
In questo punto noto che internamente alla cuffia c'e' anche un anello in plastica, che funge probabilmente da guida per l'innesto appunto della cuffia, ma risulta molto difficile(per la posizione difficile da raggiungere) da rimettere completamente in sede. 
Il meccanico "ovviamente" dice che e' normale che ogni tanto 'scappelli' fuori, ma la cosa non sembra molto confortante, visto il fatto che se non perfettamente in sede, tale anello di plastica e la cuffia stessa, rischiano di venir mangiati dalla rotazione dell'albero!!!!!! 
Volevo sapere se qualcuno gentilmente mi puo' indicare la sequenza corretta di ricollocamento in sede dei due pezzi ed eventualmente qualche trucchetto per farlo in maniera .....veloce e definitiva.
 
ringraziandovi per l'aiuto vi saluto
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-12-2005, 19:27
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 
				ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
				
				
					Messaggi: 16.619
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-01-2006, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			C'E' NESSUNO?????     
NON CI CREDO CHE A NESSUN ALTRO SIA CAPITATA LA STESSA COSA....... 
date un'occhiata alla vostra 'cuffia' e scommetto che qualcun altro segnalera' lo scuffiamento..... 
Allego anche la foto per meglio comprendere qual'e la guarnizione di cui parlo(e' numerata con 11).
 
Sarei tentato di tagliare e togliere l'anello di plastica presente all'interno della cuffia(che oramai e' abbastanza indebolito dallo sfregamento dell'albero cardanico e quindi non serve piu' per tenere ferma la cuffia), e posizionare la cuffia tenendola poi fissata al braccio oscillante con del silicone lungo tutto il bordo......
		  
		
		
		
			
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-01-2006, 00:52
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il Guru del Boxer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 
				ubicazione: Scans - Berghem 
				
				
					Messaggi: 6.714
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non conosco il 1200, parlo in linea generale. 
Con la cuffia rotta o scappellata c'è il rischio, anzi la certezza, che entri acqua e si arrugginisca tutta la trasmissione. 
Un danno grave. 
 
Io correrei dal conce e me la farei sistemare subito in garanzia.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-06-2006, 12:01
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 
				ubicazione: Sofia 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da varareni
					
				 
				C'E' NESSUNO?????     
NON CI CREDO CHE A NESSUN ALTRO SIA CAPITATA LA STESSA COSA....... 
date un'occhiata alla vostra 'cuffia' e scommetto che qualcun altro segnalera' lo scuffiamento..... 
Allego anche la foto per meglio comprendere qual'e la guarnizione di cui parlo(e' numerata con 11).
 
Sarei tentato di tagliare e togliere l'anello di plastica presente all'interno della cuffia(che oramai e' abbastanza indebolito dallo sfregamento dell'albero cardanico e quindi non serve piu' per tenere ferma la cuffia), e posizionare la cuffia tenendola poi fissata al braccio oscillante con del silicone lungo tutto il bordo......  
			
		 | 
	 
	 
 Mi e'capitato ma non il numero 11 ma il 10, mi e stato sostituito (dopo lieve offroad), da allora mi capita ogni tanto quando la ruota posteriore fa qualche escursione superiore all solito movimento limitato..
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS 
status: Ok
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-06-2006, 08:47
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2004 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 232
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dopo infinite bestiemme e tutto il pomeriggio in ginocchio, sono riuscito a sistemare la famigerata cuffia....ciao a tutti 
Lampss
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS 1200
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-06-2006, 10:41
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2004 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 232
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anche io mi sono accorto che la mai cuffia è da risistemare...è parzialmente uscita dalla parte superiore per circa 1 cm. 
Come si fà? 
Ho visto che all' interno c'è un anello in plastica,è forse da schiacciare e reinfilare? 
Lampss
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS 1200
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-05-2012, 16:20
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2010 
				ubicazione: Altamura citta del pane 
				
				
					Messaggi: 50
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Lamps a tutti...qualcuno ha sostituito la cuffia uscita cambio...? A euro.???
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 GS my 2007 - Suzuki GSX 550 SE my 1987
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-05-2022, 21:46
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2017 
				ubicazione: Italia 
				
				
					Messaggi: 385
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			a me è capitato e si è arrugginito all'interno, la bmw mi deve far sapere se me lo riparano in garanzia spero di si
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-05-2022, 21:56
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 
				ubicazione: Siracusa 
				
				
					Messaggi: 3.107
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Che moto hai? 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-05-2022, 18:00
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 
				ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
				
				
					Messaggi: 2.263
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Garanzia? Su una moto del 2012?   
Quella cuffia è davvero rognosa da far entrare bene! L'unica via sicura, da mia esperienza, è quella di staccare il forcellone, far entrare bene l'anello di plastica (lato posteriore) con le clips e poi, avanzando col forcellone, far entrare il lato cambio (un velo di grasso sul bordo della cuffia aiuta). 
Mai avuto problemi.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-05-2022, 14:23
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2017 
				ubicazione: Italia 
				
				
					Messaggi: 385
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lamantino
					 
				 
				Garanzia? Su una moto del 2012?   
Quella cuffia è davvero rognosa da far entrare bene! L'unica via sicura, da mia esperienza, è quella di staccare il forcellone, far entrare bene l'anello di plastica (lato posteriore) con le clips e poi, avanzando col forcellone, far entrare il lato cambio (un velo di grasso sul bordo della cuffia aiuta). 
Mai avuto problemi.  
			
		 | 
	 
	 
 la mia moto è del 2018 non del 2012 e ha solo 15.000 km mai fatto off ne preso pioggia solo qualche giretto al mare d'estate eppure devo cambiare tutto l'albero cardano perchè la ruggine ha bloccato il perno, si vede che questa moto è nata sfortunata già dal momento della consegna se vi ricordate
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-05-2022, 21:56
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2014 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 70
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sulla mia del 2005 e 110000km. la cuffia si era screpolata. Sostituite entrambe senza smontare il forcellone.  
Re innestare il cardano sulla scatola del cambio è  stato un incubo. 
Ho ovviamente lubrificato il giunto del cardano superiore. 
,Quello inferiore lo lubrifico ogni 20000km quando cambio l'olio della coppia conica.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				XL125R, DR650RS, ZR7-S, Legend TT, CBF600s, GS1200, ZZR 1200
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-05-2022, 09:33
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 
				ubicazione: Quarrata (PT) 
				
				
					Messaggi: 5.216
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sirpolex
					 
				 
				Sulla mia del 2005 e 110000km. la cuffia si era screpolata. Sostituite entrambe senza smontare il forcellone.  
Re innestare il cardano sulla scatola del cambio è  stato un incubo. 
Ho ovviamente lubrificato il giunto del cardano superiore. 
,Quello inferiore lo lubrifico ogni 20000km quando cambio l'olio della coppia conica. 
			
		 | 
	 
	 
 Io infatti se devo sfilare il cardano preferisco smontare tutto il forcellone son sincero. 
Per dormire tranquillo controllo e cambio tutti gli olii ogni 10000, fottesega.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi. 
Verso l'infinito e oltre! 
 
6% e "Cazzoni's"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-05-2022, 09:28
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 
				ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
				
				
					Messaggi: 12.335
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  aquilamigra
					 
				 
				la mia moto è del 2018 non del 2012 ... 
			
		 | 
	 
	 
 ... e allora, forse, è meglio postare qui   
http://www.quellidellelica.com/vbfor...play.php?f=167
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88    
 
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-05-2022, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 
				ubicazione: Quarrata (PT) 
				
				
					Messaggi: 5.216
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il cardano che ho sotto adesso ha 200000 km e zero ruggine, nonostante la moto sia stata maltrattata in off e una volta rimasta in acqua per una ventina di minuti; al rientro a casa la scatola cardanica era asciutta. 
Sempre ingrassato ogni 10000 e cuffie perfette. 
Il primo cardano invece mi mollò a 100000 km, ruggine e una crociera dilaniata.. il meccanico faceva finta di controllarlo. 
Comunque acqua non ne dovrebbe entrare.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi. 
Verso l'infinito e oltre! 
 
6% e "Cazzoni's"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-05-2022, 19:01
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 
				ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
				
				
					Messaggi: 2.263
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Davvero esagerato! Come se cambiassi olio motore ogni 3000 km: serve solo ad aumentare l'inquinamento ambientale...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |