|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2022, 15:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
passo giau
__________________
R1200ST
|
|
|
17-11-2022, 18:34
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
|
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
17-11-2022, 18:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Il panorama distrae..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
17-11-2022, 18:59
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
|
lo so bene  , il giau tra bici e moto lo conosco metro per metro 
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
17-11-2022, 21:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Il fatto di sapere dove sia, non ne giustifica la presenza, così come è ingiustificato il limite in quel tratto di strada, trattandosi di extraurbano dovrebbe essere 90 Km/h.
|
|
|
18-11-2022, 08:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
In sostanza, a quanto è tarato?
Il fatto che, pur essendo su strada extraurbana, il percorso sia "pericoloso" può giustificare un limite inferiore i 90 km/h.
Vicino a casa mia, in mezzo ai campi e su strada extraurbana, c'è un limite di 70 km/h e, in effetti, specie di notte, ha un senso.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
18-11-2022, 13:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
In sostanza, a quanto è tarato?
.
|
è ovvio che sarà tarato in base alla velocità massima consentita su quel tratto di strada che ben prima dell'autovelox dovrebbe essere segnalato da vari cartelli.
Se così non fosse, le multe sarebbero tutte da annullare.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-11-2022, 10:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
A memoria non credo esista passo o valico con limite ai 90 orari in Italia, mi pare siano tutti sui 70 massimo, ma potrei sbagliare.
Comunque quello micidiale è questo
https://i.postimg.cc/5NpkFXd5/Giau.jpg
Ultima modifica di Skiv; 18-11-2022 a 11:02
|
|
|
18-11-2022, 11:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Salvo diversa segnalazione
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
18-11-2022, 13:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
|
In uno di quei tabià, in gioventù, ho partecipato a parecchie festicciole a base alcolica.
All'epoca non c'erano autovelox né vigili (*)
Per fortuna!
(*) Né bruciori di stomaco
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-11-2022, 11:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
In Toscana ce ne sono un paio sulle Apuane. E 90 non riesci a farceli manco morto...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-11-2022, 11:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Si lo so, ho fatto scuola guida anche io ma appunto la "salvo diversa segnalazione" è praticamente diventata la norma
|
|
|
18-11-2022, 11:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Si di cartelli ce ne sono un po' ovunque soprattutto in Trentino tant'è che tutto sommato gli 80 km/h fissi in Svizzera fuori dai centri abitati sono una buona cosa.
Comunque per esempio Stelvio, Foscagno, Gavia tranne un brevi tratti sono tutti a 90. Così come quasi tutti i passi tra Italia e Francia.
__________________
R1250RT - 120.000 km
Ultima modifica di il franz; 18-11-2022 a 11:12
|
|
|
18-11-2022, 14:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Per me gli autovelox non dovrebbero essere segnalati, come avviene in Svizzera ed in Austria, dove fuori dai centri abitati però c'è spesso il limite dei 100Km/h.
Per segnalare pericoli vari ci sono gli appositi segnali, l'utilizzo di limiti spesso ridicoli porta come conseguenza solo il mancato rispetto degli stessi.
|
|
|
19-11-2022, 14:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Per me gli autovelox non dovrebbero essere segnalati, come avviene in Svizzera ed in Austria
|
Infatti. Credo che l'italia sia l unico paese dove gli autovelox sono segnalati
|
|
|
19-11-2022, 23:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobmw
Infatti. Credo che l'italia sia l unico paese dove gli autovelox sono segnalati
|
Mah non so ina ltri stati ma qua DEVE essere segnalata l ' inzio e la fine della misurazione.
[IMG]  [/IMG] in area urbana tuttavia puo agire la municipale con dispositivi mobili senza bisogno de cartello di avvertimento
|
|
|
19-11-2022, 14:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Comunque per esempio Stelvio tranne un brevi tratti sono tutti a 90. Francia.
|
Mi spiace contraddirti Franz, ma sullo Stelvio, lato Valtellinese, il limite è di 60 km/h dal bivio direzione bagni vecchi fino al passo. Giusto per essere corretti verso chi legge. Lo Stelvio lo percorro alcune volte ogni stagione da svariati anni e non ho mai incontrato un controllo delle F.O.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Le prime due da un video di metà ottobre 2022 e l'ultima da google
__________________
S 1000 R
Ultima modifica di Bedo69; 19-11-2022 a 14:05
|
|
|
22-11-2022, 08:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
La provincia di Belluno, ha il caso di tanti comuni che sistematicamente mettono apposto le casse per le future generazioni, con Autovelox.
Nel caso dell'Autovelox del Giau, credo se la sentenza di annullamento delle multe fosse confermata, il comune fallirebbe. Noto, non hanno asfalto migliore di Alleghe...
Vi sono esempi di comuni del caxxo, che con paese a 1.8 km dalla statale, hanno fatto installare 3 "Super Tutor": Bollo, revisione assicurazione, velocità.
In particolare da quando c'è stato l'emendamento o come si dice, dove i soldi delle multe, causa Covid, li possono usare per le spese correnti e non solo per la manutenzione stradale, tutte questi autovelox sono proliferati.
Con limiti assurdi.
In posizioni strane.
Con controlli sempre più stretti su tutto (a quando sull'antinquinamento?).
Personalmente ho sempre guardato la provincia vicina di Belluno con simpatia, ma sono diventati peggio della Regione Sicilia a fottere il prossimo, nonostate i fondi enormi dal Trentino per i comuni di frontiera.
Da tempo boicotto il Trentino, mai avrei detto di non lasciare nemmeno un caffè, e lo dico ai titolari dei bar, anche alla provincia di Belluno.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
18-11-2022, 12:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Questa cosa delle multe sul Giau a noi in hd cambia poco haha
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
18-11-2022, 13:13
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Anche se un HD, è una moto per godersi il panorama( anche se alcuni riescono ad andarci ad un buon passo, più che allegro direi) superare i 50 è un attimo.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
|
|
|
18-11-2022, 14:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Questione spinosa, la funzione dell'autovelox, per come l'hanno voluta mettere giù, è quella del deterrente, quindi è lecito chiedere che non siano imboscati a far cassa e che mandino la letterina dopo mesi magari proveniente da un luogo che neanche ci ricordiamo di esserci passati.
Altresì è corretto anche il pensiero del "se sai che ci sono, rispetti il limite per evitare multe", ne consegue quindi che potrebbero anche fare a meno d'installarli realmente se bastasse il presupposto che potrebbero esserci, ai fini sempre del deterrente, classico esempio del far paura con una pistola scarica.
Da qui il punto d'incontro, ne metto di veri e di finti, tutti segnalati, stile roulette russa, ora spetta a te, se te la rischi può anche andarti bene, altrimenti ti arriva il colpo.
|
|
|
18-11-2022, 18:26
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
Questione spinosa, la funzione dell'autovelox, per come l'hanno voluta mettere giù, è quella del deterrente, ...
, ai fini sempre del deterrente, classico esempio del far paura con una pistola scarica.
|
Una delle prime cose che si insegnano a chi inizia a maneggiare armi è che vanno sempre considerate cariche. Si estraggono solo se devono essere usate e si puntano solo verso potenziali bersagli.
Il mondo è pieno di feriti e morti causati da armi ritenute scariche.
Per avere effetto deterrente occorre educare e occorre la certezza della sanzione e per farlo credo che l'unica soluzione sia quella svizzera o austriaca.
Se sei consapevole che ti possono "beccare" con un autovelox nascosto e assolutamente non segnalato, imparerai a tue spese a rispettare i limiti, altrimenti non farai altro che memorizzare dove sono gli autovelox veri o presunti e rallenterai solo in prossimità degli stessi.
Così al Giau stai attento in prossimità del passo, (se sei in bici in discesa te ne freghi comunque) e te ne sbatti lungo tutto il resto della strada.
Ultima modifica di stac; 18-11-2022 a 18:29
|
|
|
18-11-2022, 17:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
@stac concordo assolutamente con te, i limiti ammessi dovrebbero essere 4 o 5 in base alla tipologia di strada E BASTA!
Per segnalare pericoli o situazioni particolari c'è tutta una pletora di segnali disponibili nel CdS, senza contare che, cosa oramai dimenticata in Italia, il conducente è il responsabile unico del regolare la marcia del veicolo in base alla situazione.. Non ne posso più di sentire ad ogni incidente commenti tipo "il limite era troppo alto" o "la curva della morte"..
Ti schianti perché hai preso troppo forte una curva?
Cazzi
Tuoi
!!!
Invece si pretende di non avere mai responsabilità.. sempre colpa di qualcun'altro, possibilmente di una Amministrazione pubblica..
Ed il risultato è il fioccare di righe continue e di limiti ridicoli ovunque, anche in mezzo al Nullistan..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|