viaggio estivo in Tunisia....ferie a luglio...so che non è il periodo migliore..
arriviamo a Tunisi e facciamo l'anello in senso antiorario.
ho già letto un pò di post ma tutti vecchi pre-covid (ormai è un riferimento).
qualche suggerimento..da chi ci è stato?
prima cosa spegnere il cellulare e comprare una sim tunisina.......
grazie in anticipo mario
Prima cosa, ancor prima di uscire dal porto, è l'assicurazione mezzo perchè probabilmente la tua compagnia non coprirà la tunisia.
Seconda cosa (uscendo dal cancello del porto) imboccare la rampa in cemento sulla dx ed entrare nel terminal traghetti per un primo cambio moneta ed acquisto sim (ooredoo va bene un pò ovunque).
Questo nei primi 300 m dalla dogana. Poi prima marcia e via!
per quanto riguarda l'assicurazione ho gia controllato, e la tunisia rientra nei paesi,per la sim ok ooredo, a tunisi (Bardo gia visto circa 15 anni fa) ,cartagine e sidi busaid...anche ma la rivedo volentieri,
grazie a tutti per il momento....
si certo sono armato di gopro.... per un bel reportage sto preparando i bagagli.....venerdi si parte domanda last!! che prese ci sono in Tunisia? c'è bisogno di qualche adattatore?
Rientrato alla metà dello scorso mese e abbiamo avuto fortuna perchè le temperature non sono state particolarmente calde nonostante il periodo. Sempre bella da girare .... questa volta abbiamo aggiunto al giro classico una puntatina a Capo d'Africa (che ti consiglio) e un pezzo della vecchia pista fra Chenini e Ksar Ghilane che ora è asfaltata.
Nessun adattatore per le prese.
Se ti va di spendere 2 minuti del tuo tempo ti allego un breve video del viaggio ...
Se hai bisogno di qualcosa in particolare chiedi pure.
Buon viaggio
__________________
Quattro ruote trasportano il corpo.........due l'anima
Questo il link del punto mappa di Google. Corrisponde al punto più a nord del continente Africano ( il capo nord dell'Africa).
Per raggiunngerlo c'è un breve pezzo di sterrato semplice .... alla fine un ampio parcheggio e dopo una brevissima passeggiata sugli scogli trovi il simbolo dell'africa (alcune immagini del posto le trovi nel filmato fra il min 1,21 e 1,24). Paesaggio circostante bello che invita anche a fare un bel tuffo visto il mare turchese.
x ace mi sono scordato di dirti che all'arrivo in dogana ti danno un foglietto con un timbro che poi devi tenere ed esibire poi al ritorno...credo sia un documento relativo alla moto.
camp Zmela operativo, secondo me se vieni da KG tramite pista i permessi non ti servono....certo se vieni da AIn Oudette meglio averli
Grazie, probabilmente arriveremo da Tataouine devo ancora decidere se fare giro orario o antiorario, mi informerò più avanti sulle condizioni del Chot se le piste verso l'Algeria sono praticabili o meno l'ultima volta era una pantano incredibile.
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
Grazie, probabilmente arriveremo da Tataouine devo ancora decidere se fare giro orario o antiorario, mi informerò più avanti sulle condizioni del Chot se le piste verso l'Algeria sono praticabili o meno l'ultima volta era una pantano incredibile.
da Tataouine io non farei permessi...ad aprile il chot in alcuni punti era una saponetta....ma sinceramente io non l'ho mai trovato in condizioni perfette..forse ad agosto
Appena rientrati anche noi. Posti bellissimi e gente meravigliosa, purtroppo ( per loro) , zero turisti. Sul traghetto, solo io e mio figlio, tutti tunisini, sia in andata che in ritorno. Caldo atroce, 46 C.
All’andata chiesto il green pass, e rotto il c@@@o, quelli della GNV, per le prenotazioni alberghiere. All’ingresso in Tunisia 1,30 h di ping pong tra i vari gabbiotti doganali, poi finalmente via libera. Viaggio bellissimo, ci ero stato circa 35 anni fa, sempre in moto e anche questa volta mi ha suggestionato
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452