Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2022, 06:59   #1
AleRR
infante Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 12
predefinito Da gs1200 LC a gs1200 aria/olio

Ciao a tutti, ho bisogno di illuminazioni su alcuni aspetti in merito a questo argomento; arrivo da una r1200r monoalbero e sono passato ad una gs a liquido del 2016 adv, gran moto.. Dopo un anno di guida convivo col dubbio se aver fatto la scelta corretta, nel senso che essendo abituato ad una moto asciutta e diretta con acceleratore a cavo e senza diavolerie elettroniche il salto è stato notevole ma se ricadessi su un gs rigorosamente 1200 e adventure triple black aria/olio cosa comporterebbe? Il fatto di dover aggiugere olio ogni tot km per il noto difetto di quei motori? Registrazione valvole ogni 10mila km? La mia moto viaggia verso i 77mila e dite sia possibile trovare un soggetto per uno scambio?
Premetto che l unica cosa che mi trattiene (sciocchezza lo so) è il cambio elettronico per il resto come ciclistica la sfrutto al 30% facendo solo asfalto, ferie in coppia e giri ad ampio spettro... Abito a Genova e se qualcuno volesse fare un incontro e qualche km per togliersi lo sfizio entrambi sarei disponibile a provare poi chissà.. Cosa potete dirmi in merito a questo downgrade, sono l'unico che non vuole tft e tct esa rdc e belinate simili? [...] Grazieee

Ultima modifica di managdalum; 02-06-2022 a 09:41 Motivo: Nel mercatino, grazie
AleRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 09:43   #2
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.293
predefinito

In 60.000 al mio vecchio 1200 aria/olio non ho mai dovuto aggiungere olio.
Non ho capito per quale motivo dovresti tornare indietro, ma non saresti il primo a farlo.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 11:23   #3
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Il fatto di “mangiar olio” credo dipende da moto a moto, poi va da sè che un motore con raffreddamento aria/olio ne consumi di più di uno aria/acqua.
Nello scambio perderesti in prestazioni, ma guadagneresti notevolmente in silenziosità meccanica e cambio.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 11:20   #4
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Vuoi dire scambio con una 1200 adv aria/olio senza differenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 12:54   #5
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Fino ad oggi 3 GS, tutti acquistati usati,

il primo, mono albero (2007) e gli ultimi due LC, (2013 e 2018),

aggiungevo olio tra un tagliando e l'altro solo sul primo, e nella misura di 300..350 grammi ogni 10.000 km (venduto a 116.000 km),

su LC mai nessun rabbocco

Sarà culo ?

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 13:29   #6
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
predefinito

Il mio monoalbero del 2008,non consuma un c....di olio!!!
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 14:02   #7
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.580
predefinito

Bialbero 80.000 km 400 gr ogni 10.000 km
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...

Ultima modifica di Bistex; 02-06-2022 a 23:42
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 14:48   #8
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.552
predefinito

Bel 3d
Interessante
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 19:04   #9
AleRR
infante Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 12
predefinito

Grazie per le risposte, beh vorrei tornare indietro perché mi baso sull esperienza del motore della R più sincera e diretta.. Ricordo che un buon mezzo chilo d'olio lo mangiava specie dopo tratti dove si chiedeva di più al nobile boxer.. Metteteci anche un problema sulla mia gs ai corpi farfallati che da un giorno all altro han deciso di disallinearsi, innescando un comportamento monocilindrico fino ai 3mila giri.. Risolto in giornata col computer ma capite la mia diffida nell'elettronica... Bella, comoda, versatile ma se ti molla, ti molla.. Ecco vorrei rimanere a piedi perché mi si allenta una candela se devo restarci! La mia curiosità è tanta di provare un gs come scrivo sopra e anche se ci perdo di prestazioni ma guadagno in quiete mentale faccio il passo.. Tutto sta a trovare l esemplare giusto!
AleRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 10:36   #10
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.214
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleRR Visualizza il messaggio
Metteteci anche un problema sulla mia gs ai corpi farfallati che da un giorno all altro han deciso di disallinearsi, innescando un comportamento monocilindrico fino ai 3mila giri.. Risolto in giornata col computer ma capite la mia diffida nell'elettronica
Dovresti invece ringraziare che oggi sia possibile, semplicemente collegandoti al computer, risolvere in un lampo un problema che, con una moto di generazioni precedenti, richiedeva il ricovero in officina, lo smontaggio di numerose parti ed una attività tutta manuale da esperti. Io continuo a non capire il motivo per cui si dovrebbe abbandonare un mezzo allo stato dell'arte della tecnica per tornare indietro agli standard dei primi anni 2000. Visto che la LC fa tutto quello che faceva la aria/olio ma lo fa meglio, garantendo prestazioni superiori e maggiore sicurezza, perchè fare un passo indietro? Quale sarebbe il vantaggio? Te lo chiedo non perchè disprezzi la generazione aria/olio, visto che ho posseduto tre RT e una GS, ma perchè proprio avendo posseduto tutte le versioni iniziali, intermedie e finali sia della aria/olio che della LC, non mi viene in mente un solo motivo per cui dovrei preferire oggi una aria/olio piuttosto che una LC.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 14:33   #11
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
perchè fare un passo indietro? Quale sarebbe il vantaggio?
Feci il passo indietro.
Il motivo principale era la famosa cottura della gamba destra.
Anche perchè esasperato da due mesi di tentativi inutili.Con perdita di tempo e danaro.
Detto questo apprezzai anche la minor rumorosità di meccanica e scarico,un funzionamento decente del cambio.
infine,ma senza supporto di dati certi,anche una maggior tranquillità psicologica nel turismo a largo raggio..
Conscio della maggior semplicità del mezzo,che tra l ' altro mi consentiva un fai da te da povero uomo di cultura analogica.
Sono tornato al 1250 perchè ,per me, il boxer ultimo rappresenta lo stato dell ' arte del bicil.
In questo senso il gioco valevail rischio,considerando che mi ero ripromesso di sostituirlo ogni 2 anni.
Dovessi tenere una BMW ad mortem,tornerei sull ' aria/olio post 2010
Poi la percezione soggettiva puo essere fallace.
Esempio:il telelever.Preso il V strom,arrivato frenato in curva ,netta è la sensazione di chiusura sterzo.Ho pensato ad una caratteristica intrinseca del mezzo.Tuttavia in un test ride con la S1000XR (in arrivo,spero,la prox settimana) stessa musica.Tanto è che a momenti mi sdraio.
Conclusione :tele vs forcella classic a favore del primo.Lo so.So strano.

Ultima modifica di iteuronet; 03-06-2022 a 14:39
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 19:10   #12
AleRR
infante Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 12
predefinito

È vero sulla LC nessun rabbocco d'olio anche per me ed è stata una piacevole scoperta.. Sospensioni intelligenti, figata, fari allo xeno, cruise control.. Un' astronave...ma sono di un'altra visione della moto.. Vorrei provare poi ohh.. Magari mi rimangio tutto ma se sono arrivato a scrivere qui, significa che da scimmia sta evolvendo a martello.....
AleRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 22:33   #13
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.072
predefinito

Abs,controllo trazione ed esa ci sono anche sulla triple black aria olio.
Perderesti prestazione,cambio elettronico,mappe motore e ciclistica ,fari decisamente migliori ed estetica più moderna,abbastanza per non tornare indietro almeno per quanto mi riguarda.
Parlo a ragion veduta avevo la aria olio.

Ultima modifica di gabrimucca; 02-06-2022 a 22:35
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 23:34   #14
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Se vuoi tornare all'aria olio che sia bialbero ovvero da 2010... Come motore non rimpiangerai nulla... Per il resto non saprei... Dipende da te...
Ma trovarne con pochi km è difficile... E sicuramente dovrai mettere mano alle sospensioni
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2022, 23:45   #15
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.214
predefinito

Ma scherzi? Proprio il motore è la differenza assolutamente macroscopica, la 1200 LC è una astronave rispetto al 1200 aria/olio. Non riesco ad immaginare un solo motivo per lasciare una 1200 LC per tornare alla generazione precedente, ma proprio nemmeno uno!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 00:00   #16
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Certo che è un altra generazione...
Sono d'accordo! Ma avendo avuto monoalbero 105 cv 2008, bialbero 110 cv 2010 e lc 2018 posso affermare che il bialbero come motore non ha nulla di meno del lc.... Anzi ha un carattere ben più deciso e gustoso...
Io ad ogni modo non tornerei indietro assolutamente...
Ma se lui lo vuol fare dico che si prenda per lo meno il bialbero
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 00:18   #17
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Be, una bella Dnepr e dimentichi l'elettronica del tutto.


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 09:15   #18
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

La LC a motore e sospensioni è proprio un’altra generazione, un’altra moto. Poi ovviamente ci sono tutte le frocerie elettroniche arrivate con gli anni e l’evoluzione tecnologica e commerciale,
che possono piacere e ritenere indispensabili o no (a me no).
L’aria/olio mantiene il fascino del boxer “old style”. Basta tutt’ora provare un modello della serie nineT per capirne il concetto. Potessi le avrei entrambe.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 09:58   #19
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
La LC a motore e sospensioni è proprio un’altra generazione, un’altra moto.
Condivido
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 12:33   #20
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
La LC a motore e sospensioni è proprio un’altra generazione, un’altra moto.
Per me da non amante particolarmente della BMW, la differenza l’ha fatta con la sospensione next generation, piastra inerziale, ABS cornering, faro a LED…
Queste cose + la colorazione Rallye mi hanno convinto a prenderla !!
Ora mi piace moltissimo e posso anche sorvolare che non abbia la forcella tradizionale .

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 13:27   #21
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

oltre a ciò, direi la frizione multidisco in bagno d’olio (e posizionata anteriormente, la cambi in mezz’ora e non devi smontare mezza moto), la rotazione dei cilindri che ottimizza aspirazione e scarico e riduce gli ingombri dei collettori, etc.
purtroppo è peggiorata notevolmente la rumorosità meccanica, inconcepibile questo sferragliamento su un motore raffreddato misto liquido di ultima generazione , e anche sul cambio potevano impegnarsi un po’ di più. perfetto per precisione, ma su alcuni esemplari sembra quello del Moto Guzzi Ercole…
Poter mixare le qualità di una e dell’altra sarebbe la perfezione fatta moto.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 09:18   #22
AleRR
infante Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 12
predefinito

Una bella che? Scusate non capisco tutte le abbreviazioni o sigle difatti vedo che scrivo risposte a volte discorsive.. Beh resta il fatto che cambio elettronico a parte capisco bene lo sgomento ma se tra di voi esiste un possessore di gs1200 con caratteristiche sopra descritte e volesse provare una LC mappata a banco sono pronto per un giro di prova!!
AleRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 09:52   #23
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.193
predefinito

160000 km con il monoalbero del 2008 e zero olio consumato fra un tagliando e l'altro.. regolazione valvole e corpi farfallati ogni 40000.
Tagliando con tutti e 3 gli olii ogni 10000.
Zero elettronica, nemmeno l'abs e go andare senza pensieri, e lo dice uno che l'ha martoriata in off.
A oggi valuterei la stessa moto ma adv ma per un fascino personale, ma di cambiarla non ci penso minimamente e non è a prezzi alti come il bialbero che rimane un ottimo progetto.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 10:45   #24
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.193
predefinito

Lucky perchè costa meno l'aria/olio
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 11:25   #25
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.072
predefinito

L'ultima versione è sempre meglio , ci mancherebbe altro
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©