Quote:
|
Originariamente inviata da GsTrip
Stamattina, in un dei momenti + importanti della mia giornata (ossia subito dopo il caffè..  ) stavo leggendo la prova dell'HP2 su supe wheels, e si diceva che la strumentazione ha un conta ore motore. Qual'è il vantaggio di fare il tagliando in base alle ore e non ai Kilometri???
|
la cosa e' concettuale, dove si usa un motore in applicazioni in cui non e' il chilometraggio un indice importante di usura si contano le ore di funzionamento. Un esempio tipico sono la barche.
Ancora, su una moto da trial,cross o fuoristrada in genere non e' molto significativo fare le manutenzioni in base al chilometraggio, in una mattinata di allenamento in pista da cross difficilmente farai piu' di 50-60 km girando in continuazione e fermandoti ogni tanto.Quindi una moto a cross in una stagione intera magari fa meno di 2000 km. quindi per la hp2 hanno fatto un ragionamento simile.Ovviamente in questo caso e' un vezzo, voglio proprio vedere chi la usera' praticamente solo fuoristrada.